23/04/2025 | 14.00
12

Sacchi esprime ancora tanta ammirazione per il Gasp

Ancora oggi sulla Gazza secondo l’ex commissario tecnico della Nazionale, quanto sta accadendo a Bergamo dovrebbe rappresentare un esempio di riferimento per allenatori sia italiani che europei: il calcio proposto dall’Atalanta viene descritto come una vera e propria lezione da studiare, una dimostrazione tangibile di come sia possibile coniugare risultati e spettacolo.

Sacchi non si limita ad apprezzare la prolificità offensiva della squadra nerazzurra, già da anni tra le migliori d’Europa, ma pone l'accento anche sull'evoluzione difensiva del gruppo. L’ex tecnico del Milan evidenzia i soli 30 gol incassati e i 14 clean sheet ottenuti in campionato, dati che parlano di una formazione solida, equilibrata, capace di eccellere in entrambe le fasi del gioco.

Tra le possibili contendenti al successo, Sacchi individua nel Bologna di Vincenzo Italiano l’avversaria più credibile. La squadra emiliana, a suo dire, si distingue per un gioco moderno, intraprendente e piacevole da seguire. Un atteggiamento senza timori reverenziali, che ha permesso ai rossoblù di mettere in difficoltà anche formazioni di vertice come Inter e Napoli.

Sacchi non ha dubbi: la formazione di Gasperini merita la ribalta europea. Il giudizio è netto e nasce dalla coerenza di un progetto tecnico portato avanti con serietà e visione. La Dea viene indicata come il modello ideale per chiunque voglia fare calcio con ambizione, bel gioco e risultati.

--->

By staff
12 commenti
Alexfolle
23 Aprile 2025 | 22.45

E non dimentichiamoci che tanti atalantini all'inizio dell'era Gasperiniana chiedevano l'esonero, Io ricordo molto bene

ZIONE
23 Aprile 2025 | 15.36

È facile vincere coppe e scudetti spendendo milionate di euro senza badare ai bilanci

Gasp ha dimostrato che si può vincere e stupire senza spendere e spandere ma solo con idee e talento

daidea
23 Aprile 2025 | 15.01

Bravo Sacchi.
A Bergamo, in compenso, anche oggi c'è chi scrive che Gasp starebbe "snaturando" l'Atalanta. 
Roba da matti...

dagliStates

In risposta a: daidea

23 Aprile 2025 | 16.34

E chi è questo genio?

Raimondo

In risposta a: dagliStates

23 Aprile 2025 | 16.45

chel bursu' del serina 

unodibergamo

In risposta a: Raimondo

23 Aprile 2025 | 17.00

no dai che lè dimagrit 

Raindog

In risposta a: unodibergamo

23 Aprile 2025 | 19.19

bursù öt.

dagliStates

In risposta a: Raimondo

23 Aprile 2025 | 18.46

Non lo sapevo... non mi sono perso niente a non leggere i suoi articoli.

black-and-blue

In risposta a: daidea

23 Aprile 2025 | 22.27

Troppo alto il livello per certi mediocri

Glenn57
23 Aprile 2025 | 14.30

….Come sia possibile coniugare risultati e spettacolo ma soprattutto il Bilancio. Caro Arrigo c’è una piccola ma sostanziale differenza . Rispetto a quando il Cavaliere faceva man bassa di Campioni e poi ripianava … troppo facile così. Con lo squadrone che ti ritrovavi hai vinto poco…


Mome

In risposta a: Glenn57

23 Aprile 2025 | 15.25
Forse è vero che poteva vincere di più, però Sacchi è sicuramente artefice di uno stravolgimento del calcio italiano, certo, senza i soldi del berlusca magari si limitava a essere come Galeone, altro grande innovatore che senza soldoni non ha potuto fare parlare di sé come il collega. Gasperini è riuscito a stravolgere il calcio italiano (perché con l'esempio Atalanta tutto il calcio italiano è migliorato) guidando una provinciale, quindi, grazie Sacchi che cerchi di fare capire quanto è grande il Gasp!
Alexfolle

In risposta a: Mome

23 Aprile 2025 | 22.43

d'accordo in toto