09/01/2020 | 09.24
34

Sacchi e l'elogio all'Atalanta

sacchi-620x415

In una lunga intervista sulla Gazzetta dello Sport, Arrigo Sacchi spende grandi parole per Antonio Conte e Gianpiero Gasperini: «Conte e
Gasperini sono uniti dalla grande passione e dallo stesso intento nobile: vincere con merito. Per questo dobbiamo ringraziarli. Il loro calcio è un messaggio etico. Senza dimenticare le società. Non c’è grande squadra senza grande società». Secondo l'ex tecnico della Nazionale, gran parte delle sue fortune l'Atalanta le deve alla perfetta sinergia fra una società ambiziosa ma umile ed un Mister capace di interpretare un modello di calcio come le grandi d'Europa. Tecnicamente, Gasperini è stato in grado di costruire un ambiente positivo che fosse in grado di valorizzare e supportare giocatori che, come Ilicic, hanno bisogno di trarre la propria forza dal gruppo per rendere al massimo e costruire su di essi un meccanismo quasi perfetto .

Nella chiosa finale, Sacchi spende due parole anche sul ruolo di educatore che il Mister ha ricoperto in questi anni: senza mai avere giocatori galattici è riuscito a creare un gruppo pronto a sacrificarsi per il risultato in grado di sopperire a qualsiasi mancanza come del resto è successo negli ultimi mesi con Zapata.

Infine, quello che forse è il complimento migliore. Cosa chiede all'Atalanta?  «Di non perdere i suoi valori e l’umiltà. Non pretendiamo che vinca. Ogni bella prestazione è già una vittoria. Se in Italia, in ogni ambito, tutti dessero ciò che l’Atalanta dà nel calcio, staremmo meglio»

By Otis
34 commenti
95Frank
09 Gennaio 2020 | 15.30

"........ Se in Italia, in ogni ambito, tutti dessero ciò che l’Atalanta dà nel calcio, staremmo meglio».


 


Grazie Arrigo.

Lorenz67
09 Gennaio 2020 | 14.27

io saro' pazzo ma ditemi quello che volete, per me la Dea del Gasp gioca persino meglio del "grande" Bilan di Sacchi!!! Chiaro non vinceremo (.?!?!) scudetti e champions probabilmente ma guardate come giochiamo noi e come giocavano loro... poi mettete a confronto le rose delle squadre: loro schieravano campionissimi affermati come Donadoni, Baresi, Van Basten, Gullit, Rijkaard, Maldini e sicuramente ne dimentico altri altrettanto importanti.


Il Gasp ha si' dei fuoriclasse come il Papu, Ilicic, Zapata.... ma non dimentichiamo che lo sono diventati qui dopo vario girovagare senza grandi successi in altre squadre italiane. Poi per il resto della squadra è perlopiu' composta da giocatori pressoche' sconosciuti (mi dicono ad esempio che quando compranno Freuler nemmeno in Svizzera sua patria sapessero chi fosse.. tanto per dirne una) prelevati con il lanternino qua' e la' in europa e diventati ora players di livello internazionale con tanto di esordi nella rispettiva rappresentativa nazionale.


Fatte le debite "proporzioni", l'impresa del Gasp e' stata molto piu' ardua e difficile di quella di Sacchi.... per fare un paragone "edilizio" diciamo che Sacchi ha costruito il grattacielo piu' alto della citta' grazie ai migliori ingegneri e macchinari disponibili sul mercato... il Gasp ha costruito una signora villa con muratori, betoniera, badili e cazzuole :)


 

Francesco64
09 Gennaio 2020 | 13.02

Ha anche detto che a Bergamo c'è un ambiente strordinério e che durante un Atalanta-Rima gli sembrava di essere a Liverpool...

Brenno
09 Gennaio 2020 | 12.33

ma ci ha insultato?

FanEziogol
09 Gennaio 2020 | 12.26

Infatti, anch'IO c'ero e NON dimentico  


Massaro DACCI la palla 


 

trescurneroblu
09 Gennaio 2020 | 11.31

A me questo è sempre stato sulle balle...arrogante come pochi...come la sua squadra del cuore il Milan...adesso  come altri negli ultimi anni sale sul carro dell Atalanta...mah vade retro

beppuccio
09 Gennaio 2020 | 10.48

Sono passati tanti anni e forse dopo il 5-0,si è attenuata l’incazzatura di quel pomeriggio.Ma la memoria resterà...sempre.????

moreto

In risposta a: beppuccio

09 Gennaio 2020 | 11.48

concordo BEPPUCCIO : DIFFICILE dimenticare quel furto così come non dimentico quello dello scorso maggio in finale di COPPiTALIA contro LOTITO !


 

BOBO60
09 Gennaio 2020 | 10.26

Rispetto per chi era in curva quel pomeriggio

kikko

In risposta a: BOBO60

09 Gennaio 2020 | 10.40

Io non dico di dimenticare , ma di trarre da queste cose un lato positivo, io mi auguro che MAI l'atalanta faccia un gesto cosi , io non voglio gioire per gesti infami come quello di non ridare il pallone e segnare a gioco praticamente fermo ... e l'atalanta DEVE distinguersi per queste cose e lo fa spesso .. anche questo è parte della nostra storia e del nostro DNA ... 
Detto questo continuare a rimarcare una cosa che appartiene al passato e che rode solo a noi .. e pretendere che Sacchi che si comparga il capo di cenere è impensabile, inutile,e serve solo a portare rancore che non porta niente di buono . se le sue parole sono sincere ( e mi pare che lo siano come quelle ad esempio di Adani che ci stima da tanti anni apertamente) le prendo per buone e ne sono felice , certo ha sbagliato in passato ma il tempo passa e le persone possono anche cambiare .

FanEziogol

In risposta a: BOBO60

09 Gennaio 2020 | 12.27

Infatti, anch'IO c'ero e NON dimentico 


Massaro DACCI la palla 


 

thealamo

In risposta a: BOBO60

09 Gennaio 2020 | 17.06

Ed aggiungo.....anche per chi la visse solo radio....MASSARO DACCI LW PALLA

crazyhorse200
09 Gennaio 2020 | 10.19

ot x lo staff


 


Oggi fa gli anni, il mio UNICO IDOLO . per un suo autografo rischiai la vita 2 volte.


IL MITICO CLAUDIO PAUL CANIGGIA


 


09/01/1967


 

trescurneroblu

In risposta a: crazyhorse200

09 Gennaio 2020 | 11.49

Se vuoi puoi contattare la Barbara d urso per fargli gi auguri tanto ormai bazzica quei salotti li!

moreto

In risposta a: crazyhorse200

09 Gennaio 2020 | 11.50

il FIGLIO DEL VENTO 


erano altri tempi ma sarei curioso di vedere il CLAUDIO PAUL sotto le grinfie del generale GASP ..

Davor

In risposta a: moreto

09 Gennaio 2020 | 14.55

io anche no


già sotto le grinfie del Vava fece peggio di Banchelli...con il Gasp e lo zucchero,il sale,l'olio e l'aceto...


per carità: lasciamo le Leggende nel contesto in cui sono nate

wildkaos
09 Gennaio 2020 | 10.07

UNIRE conte AL GASP,MI SEMBRA UN'ERESIA !!


PARLA DI ARRIVARE A VINCERE CON MERITO...


OK LA PASSIONE,MA COME GIOCO conte NON C'ENTRA


NULLA COL GASP..........


DAI,E' COME PARAGONARE  COME BELLEZZA


BELEN RODRIGUEZ alla Luciana Littizzetto !!!

Lucafro

In risposta a: wildkaos

09 Gennaio 2020 | 10.12

esatto stesso pensiero.


Conte vince anche a costo di non giocare a calcio


Gasp a costo di giocare a calcio prende un imbarcata


 

credo

In risposta a: wildkaos

09 Gennaio 2020 | 10.28

L'eresia è dettata dallo scontro diretto

trescurneroblu

In risposta a: wildkaos

09 Gennaio 2020 | 11.53

Ma si ma questo ormai avrà la demenza senile...paragona conte a gasp...non sa più cosa dire...mi ricordo prima di shaktar Atalanta gli è stata fatta una domanda in collegamento telefonico  dalla giornalista di bgtv...ha risposto proprio da arrogante...è un personaggio squallido lui e tutto l entourage del bilan

michi1907
09 Gennaio 2020 | 09.56

sono 4 anni che sacchi non fa altro che elogiare apertamente

thealamo
09 Gennaio 2020 | 09.29

............ma chiedi scusa in maniera CHIARA ed inequivoca per una volta..........


Non ce la fai????


Borgonovo lo ha fatto...............................

kikko

In risposta a: thealamo

09 Gennaio 2020 | 09.44

me la tirero addosso ma  .... magari anche passare oltre è da uomini 

Cate

In risposta a: kikko

09 Gennaio 2020 | 09.48

Anche perchè, per esempio, persone che hanno la mia età (e qualche anno in più anche) non sanno assolutamente niente della partita in questione. Poi non è che Sacchi in un'intervista a caso dovrebbe tirar fuori la tal partita. Bo, son passati 30 anni. 

BSoares

In risposta a: Cate

09 Gennaio 2020 | 12.50

La storia non si dimentica.


 


In generale. Qui si parla di calcio, la politica è OT, quindi la storia qui è calcistica. E storicamente... Milan merda, soprattutto quello in questione. Se tu Cate non sai nulla di quella partita non significa che tutti debbano farla passare nel dimenticatoio. 

Raindog

In risposta a: BSoares

09 Gennaio 2020 | 15.22

Conoscere ed analizzare la storia aiuta ad evolvere. Riconoscere i propri errori è un passo fondamentale nella crescita individuale. Se non si segue questo percorso si perde credibilità e atteggiarsi a vecchio saggio risulta solo ridicolo. Umiltè unabella sega, imparasse il significato dei termini che ama utilizzare. 

thealamo

In risposta a: Cate

09 Gennaio 2020 | 13.55

Chhhi non c era ......non sa.


Chiedi a Stromberg

beppe28

In risposta a: Cate

09 Gennaio 2020 | 14.05

Cate tu sei giovane(beata te)e non la senti questa cosa.


ma chi ha vissuto quello schifo non può soprassedere su quel fatto.


io avevo 14 anni ed ero allo stadio quel giorno con i miei compagni di scuola.


e mi ricordo la rabbia che provammo dopo quello che fecero quei fetenti.


mi spiace,ma anche se sono passati quasi 31 anni (sigh) io non dimentico e non li perdonerò mai.


altro che grande milan,si rivelarono una squadra di ladri impuniti.


ladri che ancora oggi fanno quello che gli pare e piace,nonostante i debiti infiniti che hanno....

Paolo74

In risposta a: thealamo

09 Gennaio 2020 | 11.47


"Vincere con merito"!!!! Voi del bilan sempre,naturalmente...

Paolo74

In risposta a: Paolo74

09 Gennaio 2020 | 11.47

thealamo hai ragione da stravendere..

Paolo74

In risposta a: Paolo74

09 Gennaio 2020 | 21.42

Chi mette non mi piace è bilanista e amico di rocchi e lotito

Paolo74

In risposta a: Paolo74

09 Gennaio 2020 | 23.47

Tana per te, sfigato

orobico72
09 Gennaio 2020 | 09.26

"L'umiltè"

orobik1907
09 Gennaio 2020 | 09.26

Lesachièsacchisachiè ?