01/04/2025 | 09.09
25

Samaden: "Ruggeri in Nazionale premio al lavoro"

Roberto Samaden  responsabile del settore giovanile dell'Atalanta, ha parlato all'emittente locale

Partiamo dall’importanza cruciale che ha sempre avuto il settore giovanile per l’Atalanta. È ancora così?
«Certamente sì, ed è qualcosa che dovrebbe riguardare tutte le società calcistiche. La fortuna dell'Atalanta, rispetto a tante altre realtà, è quella di avere una proprietà che da sempre crede profondamente nella crescita e valorizzazione dei giovani. È un investimento non solo economico ma culturale, che fa parte del DNA della società e che rappresenta il pilastro fondamentale per guardare al futuro».

Un chiaro esempio di questo successo è sicuramente Matteo Ruggeri, recentemente convocato in Nazionale maggiore. Che significato ha questa chiamata per il vostro lavoro quotidiano a Zingonia?
«È un grandissimo risultato e un premio al nostro lavoro quotidiano. Matteo è nato e cresciuto nel nostro centro, ha completato tutta la trafila giovanile fino ad arrivare in Under 21 e ora alla Nazionale maggiore. Questa convocazione è un messaggio meraviglioso e motivante per tutti i ragazzi che vivono quotidianamente Zingonia, lavorando e sognando di poter ripercorrere un percorso simile».


Passiamo invece al momento della prima squadra. L'Atalanta è attualmente terza in classifica, ma dopo qualche battuta d'arresto sembra prevalere un po’ di delusione. Lei come vede questo scenario?
«Credo sia importante ricordare il valore assoluto di quanto l'Atalanta stia facendo. Il sogno scudetto era bellissimo e legittimo, e fino a qualche settimana fa era anche realistico. Tuttavia, questo non deve far perdere di vista quanto sia straordinario il percorso fatto finora. Il terzo posto in classifica è un risultato eccezionale, frutto di un lavoro intenso e ben fatto negli anni. A volte, e lo dico con affetto anche nei confronti dei tifosi, tendiamo ad essere troppo critici e dimentichiamo ciò che stiamo ottenendo».

Crede quindi che ci sia una tendenza a sottovalutare i risultati della squadra?
«In certi momenti sì, purtroppo. È giusto sognare, avere grandi aspettative, voler sempre di più, ma bisogna anche essere realistici. Competiamo con squadre dai budget e ingaggi nettamente superiori, e nonostante questo siamo stabilmente ai vertici. Non è affatto scontato trovarsi a lottare ogni anno per la Champions League. Anzi, è qualcosa di straordinario, che andrebbe valorizzato molto di più. Essere terzi davanti a squadre blasonate e con risorse enormi dovrebbe rendere tutti orgogliosi del lavoro fatto».

Adesso cosa si aspetta da queste ultime otto partite che mancano al termine della stagione?
«Ci attendono otto finali. Certo, vincere le ultime due gare sarebbe stato meglio, ma il percorso rimane incredibile. È fondamentale ritrovare entusiasmo e compattezza per affrontare questa volata finale, con la consapevolezza che possiamo conquistare un altro grande risultato. Lottare fino all’ultimo per la qualificazione Champions non deve essere visto come qualcosa di normale, ma come un motivo di enorme soddisfazione e orgoglio».

fonte tmw.com

By marcodalmen
25 commenti
TREINEROBLU
02 Aprile 2025 | 09.16

Ma Spalletti con quale criterio fa certe convocazioni? Tira a sorte?

Ruggeri e Maldini sono due riserve...

Manuel1976
01 Aprile 2025 | 13.58

....ma per piacere...

Barbie
01 Aprile 2025 | 13.34

quando era in forma super e meritava la convocazione, l'anno scorso più o meno di questo periodo,raggiungeva il Top segnando anche il gol contro il Marsiglia,    niente di niente, schifato.

adesso lo ha chiamato,e la sensazione è che è perchè non ci sia nessun altro disponibile.

per il settore giovanile è senz'altro una soddisfazione,e mi sa che prendono anche dei soldini,ma arriva quando meno se lo merita,quindi chissà come fa le convocazioni,anche l'osannato Spalletti.

eziogol2
01 Aprile 2025 | 12.59

Ascolta interista del ca..volo 

Chissà che manera stan a i fa prope pians tote i giovanili ....

Circhem de desdas on atem nè cicianebbia 

melu87

In risposta a: eziogol2

01 Aprile 2025 | 13.17

serio?

bna75
01 Aprile 2025 | 11.22

Lottare fino all’ultimo per la qualificazione Champions non deve essere visto come qualcosa di normale, ma come un motivo di enorme soddisfazione e orgoglio

Esatto, ma vine detto dal Mister, non ti porta per le strade a festeggiare 🤷🏻‍♂️

bna75

In risposta a: bna75

01 Aprile 2025 | 11.23

vine = come

patatinaliscia
01 Aprile 2025 | 11.13

Sarò cattivo ma la convocazione del Tigre c'è stata solo perché al ghera piö nisú

SudatoDinverno
01 Aprile 2025 | 10.49

A proposito di settore giovanile, non penso di aver visto delle squadre Under dell’ Atalanta con un atteggiamento così moscio. Non capisco cosa possa essere successo, però, praticamente tutte le squadre sembrano svuotate dalla più elementare grinta e voglia di combattere. Eppure, uno a 16/17 anni dovrebbe dare l’anima per cercare di arrivare fra i professionisti. Molti sembrano dei veterani a fine carriera dall’atteggiamento 

beppuccio
01 Aprile 2025 | 10.42

Da tifoso delle giovanili e presente spesso alle partite a Zingonia,senza polemica,devo dirvi che era da un po’ di anni,che non vedevo un’annata così deludente per il nostro settore giovanile.Se osservate le classifiche,gli unici che sono nei primi 3 posti sono gli U15 che Domenica hanno pareggiato 2-2 con il Milan e meritavano la vittoria.I 16-17-18 e la Primavera sono tutte da metà classifica in giù.Capisco che non serve guardare le classifiche per la crescita dei giovani,ma vedendo da mesi le partite dei nostri,noto spesso la fatica ad imporsi e le sconfitte con squadre meno tecniche,ma molto grintose e decise nelle fasi importanti di ogni partita.Non accuso nessuno,ma spero in un cambio di atteggiamento da parte dei nostri atleti,dirigenti e gli staff,al completo.👋🏼🇪🇪

SuperSaudati

In risposta a: beppuccio

01 Aprile 2025 | 11.23

...questa è una delle cose che mi fa più paura... oltre al fatto che nessuno dell'U23 può essere venduto sul mercato allo stato attuale ricavandone soldi anche solo lontanamente vicini al tesoretto ricavato dalla Juve con la Next Gen...  (peraltro il -da noi- bistrattato Hujsen alla fine venduto per circa 30 milioni...   si è iper-valutato...ed ora sembra pure che Giuntoli abbia fatto una caccata a venderlo subito.....) 

...e qui non concordo del tutto col Gasp...  OK..priorità alla prima squadra.... ma se l'Atalanta non immette capitali importanti anche nella gestione dei giovani...  nel medio-lungo periodo avrà grossi danni al suo sistema.....  Samaden parla bene... è sicuramente un dirigente di valore... ma mi aspettavo più impatto dalla sua gestione....  

Joker07
01 Aprile 2025 | 10.40

Non si discutono né si sottovalutano i risultati ottenuti , si sta discutendo l‘atteggiamento della società , del tecnico e della squadra da Gennaio fino ad ora

dovrebbe a questo punto intervenire il Presidente (TONE)  e chiarire questa situazione che si è creata 

invece silenzio totale 

willy71
01 Aprile 2025 | 10.34

Ma ..dato c era mi sarei aspettato domande degne ieri sera alla trasmissione del don Matteo.. tante domandine scontate e le solite melasse su società e settore senza dare nulla di nuovo ..ma dato che il paron è pagliuca una domanda su cosa vorrà fare l americano e che progetti in concreto vorrà fare non si poteva fare?

giu67

In risposta a: willy71

01 Aprile 2025 | 12.34

Tutto atalanta ormai è un programma di un piattume esagerato , oltre alla pubblicità asfissiante il nulla , tutti allineati nessuna informazione, ne sappiamo più noi dai giornali e dai forum che loro che le notizie dovrebbero cercarle 

Kejo
01 Aprile 2025 | 10.29

No dai. Si può essere diplomatici e non banali. 8 finali non si possono sentire. 

eligio71
01 Aprile 2025 | 10.29

Le otto finali
Che erano 11 poi 10 poi 9
Dopo la Lazio avremo 7 finali e quella col bilan sara' la sestultima......

melu87
01 Aprile 2025 | 10.11

Pesce d'aprile?

Il Colo
01 Aprile 2025 | 10.06

Diciamo che per Matteo Ruggeri non sia la sua miglior stagione..certe convocazioni in Nazionale non le capisco proprio...Comunque grande plauso al settore Giovanile. L'importante e' trasmettere i valori del lavoro, sacrificio e senso di appartenenza, ma sopratutto dell' umilta'. 

SuperSaudati

In risposta a: Il Colo

01 Aprile 2025 | 11.18

...c'è qualcosa di strano... Ruggeri poteva aver senso convocarlo in Nazionale a fine dell'anno scorso.. in cui era in una forma fisica straripante che gli permetteva di colmare le lacune tecniche...e una fiducia tale da fargli fare perfino quel gol assurdo in EL....  Adesso avrebbe avuto più senso Zappacosta... ma per i "vecchietti" non blasonati le porte della nazionale si chiudono.....  

KOBR4M74

In risposta a: SuperSaudati

01 Aprile 2025 | 12.29

Questa è una pecca assurda di Spalletti, è chiaro che la nazionale debba costruire un gruppo che dovrebbe partecipare ai grandi tornei e che debba pianificare il futuro, ma da che mondo è mondo un selezionatore deve anche portare i risultati per cui scegliere tra gli atleti disponibili più in forma è un obbligo, portare Ruggeri e Bellanova per fargli fare una gita (al primo) e una pessima figura (al secondo) e lasciare a casa un jolly per entrambe le fasce come Zappacosta in una situazione di emergenza significa non avere capito il proprio ruolo. In un momento storico con due mondiali saltati non è ammissibile in nome del gruppo e del futuro sacrificare il risultato perché il quarto di nation league non metteva solo in palio la semifinale ma anche un girone di qualificazione abbordabilissimo che poteva garantire anche il fatto di essere testa di serie e con la scarsa qualità che abbiamo diventa un fattore determinate.

Nemesis68

In risposta a: KOBR4M74

01 Aprile 2025 | 14.57

Concordo in pieno, convocare Ruggeri (al di là della stagione oggettivamente mediocre) avrebbe avuto senso in un'ottica di medio periodo, per partite amichevoli o di qualificazione di difficoltà medio-bassa nelle quali vuoi conoscere meglio il giovane per capire se potrà esserti utile più avanti, ma in una partita a eliminazione diretta per la Nation League (che considero un'emerita minchiata, ma quello è un altro discorso) avrebbe dovuto chiamare i giocatori più in forma a prescindere dalla carta d'identità per cercare di avere in campo la formazione più forte (almeno in astratto) e quindi aveva decisamente più senso puntare su Zappacosta, casomai.

Absinto
01 Aprile 2025 | 10.04

A proposito di Samaden. Volevo chiedere già da tempo un parere a Paglia e agli esperti del settore giovanile che bilanci si possono già fare dal suo arrivo all' Atalanta. Per un non esperto come me a fronte dei discreti investimenti ad oggi non mi pare di aver visto grandi miglioramenti in primavera o arrivi fenomenali. È troppo presto per vedere i benefici? Grazie 

melu87

In risposta a: Absinto

01 Aprile 2025 | 13.18

non sono esperto ,ma è presto.

Se non erro tanti giocano sotto età vero? o sbaglio?

malign

In risposta a: Absinto

01 Aprile 2025 | 14.11

Colpa di Costanzi

maurineroblu
01 Aprile 2025 | 09.33

Capisco Samaden che tira acqua al proprio mulino ma Ruggeri in nazionale non si può vedere. Poi è vero che esterni ce ne sono pochi ma insomma...