03/05/2021 | 14.30
10

Sassuolo - Atalanta, Otis l'ha vista così

By Otis
10 commenti
santuare
03 Maggio 2021 | 18.56
credo di poter dire che l'anno prossimo avremo un nuovo portiere ,esperto e che farà da chioccia a Carnesecchi.Gasperini non ne può, più' dei suoi due portieri attuali e la partita di ieri non gli ha certo fatto cambiare parere.....
Ago
03 Maggio 2021 | 17.12
Se Muriel avesse segnato il rigore vedremmo tutti il bicchiere pieno, portato a casa 3 punti oro giocando in inferiorità numerica.
Invece è umano sbagliare e adesso molti guardano il bicchiere mezzo vuoto.
La realtà è che invece di subire il sassuolo, una squadra in forma, abbiamo giocato in 10 con grinta e sudore, dimostrando che siamo li per nostri meriti a giocarcela.
Poi ho visto juventus udinese e ho avuto la conferma che il nostro bicchiere è mezzo pieno!!!!
Gran fiducia per un meritato finale.....
moreto

In risposta a: Ago

03 Maggio 2021 | 17.20
moreto
03 Maggio 2021 | 16.27
ciao OTIS
io invece non voglio parlare dell'arbitro quanto piuttosto della sfiducia frammista a pessimismo che si legge in giro da parte di molti atalantini
come se il campionato fosse finito ieri e noi ci fossimo piazzati ottavi dopo essere stati lì lì x conquistarci un piazzamento champions
La partita di ieri è ,di fatto ,stata caratterizzata da tre tempi
il primo,fino all'espulsione GOLLINI, in cui il Sassuolo non è riuscito a uscire praticamente mai dal loro mezzo campo ,schiacciati da una squadra che aveva preso il sopravvento fisico e tecnico
Il secondo ,x tutto il tempo che siamo rimasti in dieci, quando loro sempre sottoritmo, sono rimasti comunque in balia della nostra squadra che non ha mai smesso di attaccare,anzi, è andata in vantaggio e quasi quasi poteva pure chiuderla
Il terzo,dopo la parità numerica, in cui noi,seppur ragionevolmente più stanchi ,ci abbiamo provato ancora fino alla fine e solo un paio di loro salvataggi ,hanno sancito il pareggio
Ergo : la nostra squadra ha comunque,dentro una partita stregata, fatto fino all'ultimo tutto il possibile x vincerla . Non siamo ottavi ma ancora secondi. Stiamo bene e si vede : lo stesso HATEBOER è già avviato in modo evidente verso la miglior condizione ( maggiore tenuta sulla distanza e incursioni efficaci : da rivedere il gesto tecnico alla ILICIC sulla parata determinante di Consigli ).A questa squadra va data fiducia totale e anche allo stesso MURIEL che ieri doveva calciare il rigore in modo più semplice ma forte.
Concludo sottolineando che sarà la giornata prossima quella che farà una certa differenza xchè almeno uno degli avversari rimarrà attardato di quel paio di punti che poi peseranno sul risultato finale . Inoltre la giornata potrebbe consegnarci nel turno successivo un Benevento che,se la sbaglia col Cagliari,sarà sicuramente in una condizione ,calcisticamente parlando, difficile se non addirittura spacciata. E non si dia così tanto x scontato che il Napoli batta lo Spezia.
A noi il compito di battere il Parma senza inventarci difficoltà che poi non ci permettano di poter un minimo risparmiare il duo FREULER/DE ROON che anche ieri hanno fatto l'anima di questa squadra dove hanno spiccato un ritrovato GOSENS e un superbo MALINOVSKY senza dimenticare tutti i centrali di difesa oltre a uno ZAPATA imprescindibile
Max57
03 Maggio 2021 | 15.33
Concordo Brignuca, Pairetto ha combinato pasticci grossolani sui vari episodi. I due rigori alquanto generosi, anche quello su Muriel che comunque era più evidente di quello dei neroverdi. Anch'io aspettavo il giallo sul fallo a Toloi a palla lontana, Ferrari tra l'altro aveva preso un giallo poco prima e l'arbitro era a due passi in entrambe le occasioni. Sul fotogramma del Var sul nostro fuorigioco sull'azione del gol del 2-0 non ho avuto modo di vederlo, per cui non so giudicare. Su Gollini mi permetto di dire che la sua uscita fuori area è stata alquanto azzardata, poteva evitarla stando in porta e scegliere un momento più appropriato l'uscita su Bogà, anche perchè il nostro difensore stava recuperando.
brignuca

In risposta a: Max57

03 Maggio 2021 | 15.52
concordo su Gollini, ha calcolato che la palla rimbazasse e potesse fare uscita di testa o di piede come fa spesso, bravissimo boga nel controllo che con la punta del piede la mette giù andando in velocità, dato che questa è la sua arma migliore dubito che il difensore sarebbe riuscito a prenderlo. Il punto è esporsi al rigore o all'1-0 ? Col sassuolo siamo andati sotto altre volte ed abbiamo rimediato, non è una squadra che fa i catenacci tipo udinese dell'andata, forse era meglio rischiare di prendere il goal, con oltre 1 ora di gioco lo avremo potuto recuperare
brignuca

In risposta a: brignuca

03 Maggio 2021 | 20.58
Espulsione non rigore ovviamente
unodibergamo
03 Maggio 2021 | 15.22
In linea generale d'accordo con l'analisi, salvo su due punti


1) "sui portieri si stanno facendo dei ragionamenti" ma a dir la verità i ragionamenti li fanno i media, le uniche cose certe sono le seguenti
- Gollini è sotto contratto fino a metà 2023, Sportiello va in scadenza
- il Mister ha detto che il ruolo è da migliorare e che il miglioramento può venire dal mercato o dagli attuali portieri in rosa


2) "Muriel messo in un modulo che non ha nulla a che vedere con lui" di fatto, in 10 contro 11 con il Sassuolo che poteva provare a vincerla sbilanciandosi, il buon Luis avrebbe potuto trovare spazio per correre, se fosse stato in giornata normale, ma non lo era ed infatti ha ciabattato il rigore
brignuca
03 Maggio 2021 | 15.12
Che dire d'altro Otis che hai già detto, aggiungerei anche una nota sui VARisti.
Sul rigore non dato, nonostante la maglia che si allunga, non richiamano l'arbitro, è un palese errore
Sull'espulsione richiamano Pairetto che va al monitor ma lo fa con l'aria di chi ha già deciso e non ha
intenzione di ricredersi, però in questo caso evidentemente anche loro non sono convinti (io è da ieri che dico che Gollini si frappone fra pallone e giocatore ed al massimo gli puoi imputare un fallo di ostruzione e qundi espulsione farlocca)
Sui due goal annullati in entrambe le situazioni le righe non convincono, sul nostro il fotogramma scelto è con la palla a 30/40 cm dal piede di chi calcia, da scegliere qualche fotogramma prima, sarebbe stato il 2-0 e probabilmente avrebbe chiuso la partita.
Sui rigori dati hai già detto tutto per cui nulla da dire.
Un episodio non hai citato e li c'è un errore regolamentare veramente grosso da parte di Pairetto.
Fischia il fallo di Ferrari su Toloi, avviene sotto i suoi occhi, fallo senza palla da punire con il giallo (minimo) che nello specifico voleva dire espulsione.
Per me è l'episodio più grave perchè sugli altri può starci l'interpretazione (noi da tifosi ne diamo una più favorevole ai nostri colori), su quest'ultimo o fischi e dai il giallo o valuti che non ci sia il fallo e non fischi.
Ricordate sicuramente un Chievo Atalanta in cui Paloschi (all'epoca giocatore dei veronesi) a palla lontana in area venne colpito e stramazzò al suolo, rigore ed espulsione. Il regolamento su questo non è cambiato.
dagliStates

In risposta a: brignuca

03 Maggio 2021 | 16.25
concordo al 100%