25/04/2025 | 09.09
3

Serie A, corsa per l’Europa: chi è in vantaggio con chi negli scontri diretti


La corsa all’Europa si scalda: ecco chi parte con un piede avanti nell’obiettivo di un piazzamento che vale un posto nelle competizioni per club UEFA.

Non soltanto la corsa Scudetto tra Inter e Napoli. Nella Serie A 2024/25 si infiamma anche la lotta per l’Europa, che – senza considerare quelle che sono ormai le due formazioni in corsa per il titolo, lanciate di conseguenza verso la qualificazione alla prossima Champions League – vede coinvolte attualmente sette squadre.

Serie A scontri diretti – Sette squadre in corsa

Dall’Atalanta (che nelle ultime sfide ha rinforzato il suo terzo posto) al Milan, sono sette infatti le squadre raggruppate in tredici punti, anche se i rossoneri hanno più chance di entrare in Europa passando dalla Coppa Italia. La situazione in classifica:

  • Atalanta 64
  • Bologna 60
  • Juventus 59
  • Lazio 59
  • Roma 57
  • Fiorentina 56
  • Milan 51

Ma al netto dei punti di distanza tra le squadre, chi se la passa meglio in termini di scontri diretti? Va ricordato, infatti, che queste sfide sono fondamentali per capire chi si piazzerebbe davanti in classifica qualora si verificasse un arrivo a pari punti. Se in caso di eventuale lotta Scudetto o di lotta retrocessione tra due squadre, gli scontri diretti contano solamente per stabilire dove si giocherebbe lo spareggio, nel caso della corsa all’Europa determinano ancora il piazzamento in classifica.

Serie A scontri diretti – Fiorentina, Bologna e Atalanta avanti su quattro big

A cinque giornate dal termine del campionato, ci sono ancora alcune sfide di ritorno che devono essere disputate, ma è tuttavia possibile farsi un’idea di chi si trova in vantaggio e in svantaggio per quanto riguarda gli scontri diretti nella corsa ai piazzamenti europei:

IN VANTAGGIO

  • Atalanta su Juventus, Bologna, Milan e Roma (in attesa del ritorno)
  • Juventus su Milan e Lazio (in attesa del ritorno);
  • Lazio su Milan Atalanta;
  • Fiorentina su JuventusLazio, Milan e Roma (in attesa del ritorno);
  • Bologna su LazioFiorentina (in attesa del ritorno), Milan (in attesa del ritorno) e Roma;
  • Roma sulla Lazio.

IN SVANTAGGIO

  • Atalanta con Lazio
  • Juventus con Atalanta e Fiorentina
  • Lazio con Juventus (in attesa del ritorno), FiorentinaBologna e Roma
  • Fiorentina con il Bologna (in attesa del ritorno)
  • Milan con AtalantaJuventusLazio, Fiorentina e Bologna (in attesa del ritorno)
  • Roma con Atalanta (in attesa del ritorno) e Fiorentina (in attesa del ritorno)
  • Bologna con Atalanta

IN PARITÀ

  • Atalanta-Fiorentina
  • Juventus-Roma
  • Juventus-Bologna (in attesa del ritorno)
  • Milan-Roma (in attesa del ritorno)

Questa dunque la situazione attuale, in attesa che il quadro si completi nei prossimi mesi. Di seguito, una tabella riepilogativa: per ogni incrocio viene indicata la squadra in vantaggio negli scontri diretti.

fonte calcioefinanza.it

By marcodalmen
3 commenti
Tony1907
25 Aprile 2025 | 13.01

Un po' inprecisa come cosa, a momento noi siamo in vantaggio anche sulla Fiorentina per differenza reti totale, invece sulla Roma se si deve attendere il ritorno al momento non siamo niente.

max73
25 Aprile 2025 | 12.00

Io guardo avanti, berrò meno birra al Gewiss ed ho investito una quota sull’Atalanta campione d’Italia quotata 150

ronny52
25 Aprile 2025 | 11.03

Vincere le prossime  due potrebbe essere decisivo.