11/06/2020 | 11.19
32

Serie A in chiaro, c’è l’intesa tra Spadafora e Sky



Serie A in chiaro – Il ministro per lo Sport, Vincenzo Spadafora avrebbe raggiunto un’intesa di massima con Sky per ottenere la trasmissione in chiaro di qualche partita del campionato che si avvia a ripartire. Lo riferisce La Repubblica.

Una partita si vedrà di sicuro, scrive il quotidiano, alla prima giornata, il 20 giugno. Un’altra, forse, alla seconda. Due incontri, non di più, con la possibilità per Rai e Mediaset di trasmettere subito le immagini più belle di molte gare. Non di tutte. E niente “diretta gol”.

L’accordo non è chiuso, ma l’appuntamento di ieri tra Spadafora e l’amministratore delegato di Sky Maximo Ibarra ha spalancato le porte a un’intesa.

Serie A in chiaro per evitare assembramenti nei bar


E non era scontato dopo le ruggini di marzo, quando il ministro chiedeva calcio in chiaro dopo la chiusura degli stadi, la tv satellitare poco convinta, e Rai e Mediaset che mandavano diffide. Ibarra e Spadafora ora condividono un principio: bisogna evitare assembramenti nei bar che trasmettono il calcio.



La richiesta formale dovrà arrivare a Sky dalla Lega di Serie A, titolare dei diritti mai assegnati per la trasmissione in chiaro, che fin qui non è stata coinvolta. E che si ritrova di fatto col cerino in mano. Nei confronti di Sky infatti ha fatto partire un decreto ingiuntivo per ottenere il saldo della quota restante dei diritti televisivi stagionali. Si parte male, insomma.

Serie A in chiaro, si parte con Atalanta-Sassuolo?


La domanda è quale partita verrà trasmessa in tv. La decisione tra due giorni, un’idea è partire con Atalanta-Sassuolo: se lo aspettano a Bergamo, simbolo della tragedia, dove speravano tra l’altro di inaugurare la ripartenza.

In più l’Inter (contro la Samp, la partita più attesa di giornata) avrà già giocato in chiaro in Coppa Italia e l’ orario delle 19.30 è ideale per la trasmissione in tv.

 

Fonte: calcioefinanza
By 98Fabry
32 commenti
marcotrisma
12 Giugno 2020 | 15.04
I canali Sky NON a pagamento possono essere infatti visti da TUTTI e diventano un volano per indurre ect...giusto , magari poi si abbonano a SKAY , cosi' dovrebbe fare la RAI
OLTRE RAIPREMIUM -RAISTORIA -RAI 5 ect... con i soldi PRESI dagli SPONSOR ,TOGLIERE l ' abbonamento obbligatorio proprio come fa SKAY - MEDIASET -TELEMONTECARLO ect... e VIVERE di SPONSOR come fanno tutte le altre che PAGANO una quota minima allo stato !
Ti saluto con un forte FORZA ATALANTA
marcotrisma
11 Giugno 2020 | 18.44
NON ho certo intenzione di attaccare nessuno , i FATTI parlano da soli , oggi a casa NON ha portato ancora niente ,domani vedremo , forse, chissa' il mio RICORDO rimane alla scena dei GIOCATORI (parma-spal) su e giu' dalle scale alle12.30 , ritorno negli spogliatoi ,si gioca alle 14 ,poi non si giocapiu' , anzi , alle 14.30 ? forse e' meglio di no' ? o va bene , giochiamo !
Riguardo al PAGAMENTO CANONE OBBLIGATORIO e' vero ,la rai vive ancora grazie a chi ha pagato l'abbonamento da sempre anche quando non era in bolletta,
NE USUFRUIVANO e GIUSTAMENTE PAGAVANO .
Pero' , molti come me non trovavano giusto un'altra tassa in bolletta su una cosa che NON VEDEVANO e quindi ?? nisba .
Non parliamo poi del palinsesto rai che fa' schifo a mio modesto parere , allora come ora , programmi obsoleti condotti dai soliti noti , amici degli amici , una vera CASTA ,senza parlare dei COMPENSI MILIONARI , per esempio x Sanremo 400MILA EURO alla valletta che NON parla ITALIANO ect... pagati NON solo dagli SPONSOR x cinque giorni di LAVORO ?.
marcotrisma

In risposta a: marcotrisma

11 Giugno 2020 | 19.16
LA TV8 e' di SKAY e NON e' a PAGAMENTO CANONE quindi e' una sua concessione , alla rai rimane il chiaro di COPPA ITALIA come e' sempre stato .
Caro Frank il mondo si sa' e' pieno di TASSE ,quelle GIUSTE e quelle che NON lo sono , secondo il mio parere questa non lo e' ma , mi tocca pagarla ,
Certamente , RISPETTO chi e' CONTENTO di pagarla !
95Frank

In risposta a: marcotrisma

11 Giugno 2020 | 20.57
Marcotrisma: "LA TV8 e' di SKY e NON e' a PAGAMENTO CANONE". In TUTTI i paesi dove Sky opera, ci sono canali Sky IN CHIARO (NON a pagamento). Questa e' considerata la forma meno costosa e piu' efficace di pubblicita'. I canali Sky NON a pagamento possono essere infatti visti da TUTTI e diventano un volano per indurre i telespettatori ad abbonarsi ai canali a pagamento. E' tutto incluso nel prezzo dell'abbonamento .........
SubbuteoGroup
11 Giugno 2020 | 16.06
Penso sia giusto far vedere partite in chiaro, sulla scia di quello che già si fa per le Coppe Europee.
Io sono abbonato a Sky e non è che guardo solo il calcio.
NBA, F1 e Moto GP e qualche partita di tennis gli altri sport preferiti.
Se t'aspetèt la Rai....
Di contro non do una lira a:
Multisale cinema
Fast food della minchia
Store vari
Parcheggi
Varie e accessori, a cominciare dalle birre a 5€ con un grado più dell'acqua.
E i conti tornano sempre.
95Frank
11 Giugno 2020 | 15.29
Spadafora mi sta sorprendendo in positivo.


Con gli abbonati allo stadio che NON possono usufruire del loro diritto, e' giustissimo che il governo faccia il possibile per ottenere qualche trasmissione in chiaro (come d'altre parte stanno gia' facendo altri paesi).


Anche per evitare assembramenti nei bar/pub o altro dove le partite verranno comunque trasmesse.
robert1907
11 Giugno 2020 | 15.14
E bravo lo spada... poche parole ma portare a casa i risultati
marcotrisma
11 Giugno 2020 | 14.20
In merito alle TASSE GOVERNATIVE OBBLIGATORIE ne fa parte anche la RAI con il CANONE OBBLIGATORIO in BOLLETTA BIMESTRALE x tutti , quindi il ministro NON ci fa' un regalo x qualche partita in CHIARO gratis .
Come altre TV che VIVONO e PROSPERANO grazie ai soli SPONSOR , non capisco ( RIPETO) il perche' del CANONE OBBLIGATORIO da pochi anni in BOLLETTA
prima , pur essendo OBBLIGATORIO X legge NON lo pagava quasi nessuno , forse perche' era una TASSA INGIUSTA ? Certamente si' , molti NON ne usufruivano !
E' come succedera' a settembre (pultroppo) TUTTI ma dico TUTTI gli ESERCENTI pagheranno le TASSE dei 3 mesi che NON HANNO (VISTO)LAVORATO !
farabundo

In risposta a: marcotrisma

11 Giugno 2020 | 15.36
il canone esiste dal 1938.
il fatto di metterlo in bolletta lo trovo giustissimo, cosí non sarã piū come prima che molti lo evadevano (probabilmente tu) mentre altri lo pagavano (io e molti altri)
cambia disco per attaccare lo spadafora, visto che son 2 mesi che gli scarichi bile a ogni commento.
poi sei pure mostruosamente O.T. visto che la notizia riguarda TV8 che non é la televisione statale....
Oiggaiv

In risposta a: farabundo

11 Giugno 2020 | 20.45
Io avrei preferito il canone libero
95Frank

In risposta a: marcotrisma

11 Giugno 2020 | 16.13
Marcotrisma: "pur essendo OBBLIGATORIO, X legge, NON lo pagava quasi nessuno". Io, veramente (come TUTTE le persone che conoscevo) l'ho sempre pagato: in Italia (fino al 1972: RAI), in UK (dal 1972 ad oggi: BBC), e in Irlanda (per un periodo trascorso in Irlanda quando pagavo sia il canone inglese per la TV che possedevo a Londra, che quello irlandese - RTE - per la TV che possedevo a Dublino). Per tua informazione, il canone (obbligatorio) in UK e Irlanda e' sempre stato superiore a quello in Italia. Conoscendo abbastanza bene altri paesi, NON capisco il tuo "sputare in continuazione sul piatto in cui mangi (l'Italia) che, presumo, e' anche la terra dei tuoi genitori e dei tuoi nonni ......". Se tu sapessi quanta m..... c'e' in giro per il mondo .....
LOER
11 Giugno 2020 | 13.43
se l'accordo prevede che con le mie tasse il governo paga sky per trasmettere in chiaro delle partite ed avere maggior consenso popolare io non sono d'accordo. la propaganda politica spadafora se la deve pagare di tasca sua.
castebg

In risposta a: LOER

11 Giugno 2020 | 14.07
Scusami Loer ma non capisco: fai un commento contro il Governo dicendo a Spadafora che deve pagarsi la propaganda di tasca sua (cosa concettualmente giusta e che mi trova d'accordo) ma basi questa tua arringa su un "se" come dici tu stesso all'inizio del commento ("se l'accordo prevede...").
Hai in mano l'accordo (tu stesso fai pensare di no)? Sai che il Governo pagherà? Sai da dove, nell'eventualità che ci sia un pagamento, verranno i soldi?
O hai accesso a fonti che noi umani....ma non penso leggendo quello che scrivi oppure si tratta di una critica sul nulla, una critica a prescindere.
95Frank

In risposta a: LOER

11 Giugno 2020 | 16.27
LOER: "se l'accordo prevede che con le mie tasse il governo paga sky per trasmettere in chiaro delle partite ......"

Premesso che, secondo me, e' INGIUSTO che uno sport popolarissimo come il calcio possa essere visto SOLTANTO da una esigua minoranza di spettatori che possono permettersi di pagare l'abbonamento a Sky (in una circostanza come quella attuale, con partite a porte chiuse) io penso che il governo (ogni governo) faccia benissimo ad insistere per un certo numero di trasmissioni in chiaro, per TUTTI. In altri paesi (ad esempio BBC/Sky/UK) si sta facendo esattamente lo stesso, e per le stesse ragioni. Vorrei aggiungere che, pur potendomelo pemettere, io NON ho MAI voluto fare l'abbonamento a Sky che considero DUSCRIMINATORIO nei confronto di una larga fascia della popolazione che NON puo' permettersi di fare l'abbonamento o andare sistematicamente a vedere la partita al bar/pub.
michi1907
11 Giugno 2020 | 13.21
che coglioni con questo "bergamo, simbolo della tragedia"...non ce ne facciamo un cazzo di questi contentini da leccaculi per pulirsi la coscienza davanti le telecamere!!! se ci tenevano a bergamo il premier non sarebbe venuto a bergamo dopo 2 mesi dalla tragedia e qualche intervento concreto l'avrebbero fatto per la nostra terra, non una partita in chiaro...
E poi se avessero pensato a bergamo simbolo della tragedia avrebbero fatto la prima partita atalanta sassuolo e non parma-torino, ma si sa li qualcuno(chissa chi) si è opposto per non lasciare troppi giorni di riposo....
moreto

In risposta a: michi1907

11 Giugno 2020 | 13.23
quotone !

michi1907

In risposta a: moreto

11 Giugno 2020 | 14.23
EVAIR70

In risposta a: michi1907

11 Giugno 2020 | 14.22
Pota Michi1907 l'idea era venuta a questi qua di fare Atalanta Sassuolo in anticipo ma poi il presidente della FIGC Lotito ha detto
maurom72
11 Giugno 2020 | 13.10
Decisione che mi trova d'accordo, anche se per gli abbonati da stadio credo sia solo un contentino...spero per settembre comunque che cambiano molte cose, a Belgrado intanto si è giocato il derby con migliaia di persone una sopra all'altra...
farabundo
11 Giugno 2020 | 12.38
ottimo!
scelta di giustizia verso gli abbonati da stadio che non possono vederla di persona, non capisco la schizzofrenia degli abbonati skai, il vostro provider di servizi vi farà uno sconto o un prolungamento se é un soggetto serio.
brao swordout
Magnocavallo vive a Lovere

In risposta a: farabundo

11 Giugno 2020 | 12.53
Giusto così.Da abbonato Sky posso dire che non ci si perderà niente, anche perché probabilmente non faranno vedere in chiaro tutte le partite, poi magari, come dici tu Fara, faranno sconti o prolungamenti sul contratto Sky.
Rialto23

In risposta a: farabundo

11 Giugno 2020 | 13.46
Io sono abbonato Sky sin da quando si chiamava Tele+...prima partita vista con il mentecatto per eccellenza rossonero per 90 minuti con il braccio ingessato verso l'alto nel tentativo di fermare Galderisi che gli scappava da ogni parte....ma sinceramente vorrei che tutte le partite dell'Atalanta potessero essere viste in chiaro e su qualsiasi canale a beneficio di tutti i miei fratelli ATALANTINI....il canone a Sky continuerei a pagarlo comunque e l'abbonamento al Tone anche !!!

:dealogo:
Rudenko
11 Giugno 2020 | 12.35
Amo' con sta storia del simbolo della pandemia! Ma n'dite a scua' ol mar ! Detesto questi mezzi regalucci di comodo che non vogliono dir nulla
moreto

In risposta a: Rudenko

11 Giugno 2020 | 13.23
quotone
ReMo

In risposta a: Rudenko

11 Giugno 2020 | 17.41
Hai ragione. Si fa della carità pelosa, assolutamente priva di contenuto.
Brasa
11 Giugno 2020 | 12.34
Mi sembra una presa in giro.. Tutto sto caos per due partite in chiaro: non mi sembra andare incontro all'esigenze dei tifosi, quanto un contentino. Meglio di niente, certo, ma non si dica che sono decisioni prese per evitare assembramenti perché non spostano il problema di una virgola.
Stendiamo un velo sugli abbonati alla pay tv che si lamentano perché trasmetteranno 2 delle 380 partite complessive di serie A in chiaro...
abitoallostadio
11 Giugno 2020 | 12.06
Spada-Sky-fo-ra: inchiappettatevi a vicenda, insieme alla lega calcio. In streaming, aggratis, di tutto e di meglio. Mai Sky e i sò canài
ventola83
11 Giugno 2020 | 11.59
io invece non lo trovo giusto, io pago per una cosa ,e adesso chi non paga , anche se parzialmente, vede quello che vedo io, giá con dazn é stata una fregatura, sky mi sta proprio rompendo e sto pensando di toglierlo. per i biglietti a 1 euro non ricordo l'iniziativa, di fatto chi non è abbonato allo stadio viene trattato come un appestato ed è sempre svantaggiato
Claudiopaul70

In risposta a: ventola83

11 Giugno 2020 | 12.01
Infatti io sky l'ho disdetto...lo facessero tutti vedi come la piantano di mettr pubblicita', far vedere i goal di Ignobile e inventarsi Dazn x toglierti qualche partita dall abbonamento...
Katane

In risposta a: ventola83

11 Giugno 2020 | 13.02
Secondo me hai ragione non è giusto, io ho l'abbonamento allo stadio e finché non mi fanno entrare nessuno deve tirare un calcio al pallone
Katane

In risposta a: Katane

11 Giugno 2020 | 15.43
Ero ironico
ReMo

In risposta a: Katane

11 Giugno 2020 | 17.43
...o, in alternativa, illuso !