29/09/2020 | 12.30
44

Serie A - Ipotesi stop di 14 giorni per Coronavirus

Anche il governo riflette sulla Serie A dopo che quattordici tesserati del Genoa sono risultati positivi al coronavirus. E stando a quanto riferito da il Corriere della Sera, tra le ipotesi al vaglio dell’esecutivo ci sarebbe quella di sospendere il campionato per quattordici giorni, ossia per il periodo di tempo indicato per la quarantena. Sono diverse le ipotesi al vaglio del governo per evitare un’emergenza coronavirus in Serie A. Una delle ipotesi è quella di sospendere il campionato per quattordici giorni, alternativa che trova una sponda preziosa nella pausa per le Nazionali. Tradotto, il campionato salterebbe solo una giornata. La seconda ipotesi è quella di rinviare solo le partite che vedono impegnate squadre con un considerevole numero di soggetti positivi. In attesa dei risultati dei tamponi sui giocatori del Napoli si procederebbe con il rinvio solo di Genoa-Torino. Il ministro dello Sport Vincenzo Spadafora monitora la situazione con grande attenzione ma al momento, come da regolamenti e protocolli, resta ai margini. La decisione dovrà essere presa dai vertici della Serie A, che dovranno poi confrontarsi con l’orientamento del governo, che interverrebbe solo nel caso in cui la decisione adottata fosse ritenuta rischiosa o non in linea con la situazione.

Fonte: newsmondo.it
By LuckyLu
44 commenti
Celtic Frost
29 Settembre 2020 | 19.49
Io direi di sospendere anche il lavoro in fabbrica...con tutti i positivi senza tampone che stanno lavorando senza battere ciglio...
Oiggaiv
29 Settembre 2020 | 16.38
play off a 3
Inda,Rube e lazi con possibile inserimento del Bilan
unodibergamo
29 Settembre 2020 | 15.46
"Dai ragazzi giù il gettone, altro giro altra corsa, su le gambe si parte"

Somea de ès ai giostre coi autoscontri Badoer e i calcinculo...manca adoma ù dela Lega calcio che al sa presenta ala conferensa stampo coi spadrillas, i jean coi cerniere ai caegie, ol Ciao cola sela longa e i marlboro arotolade ndela maglieta sola spala....
romy67
29 Settembre 2020 | 15.41
Sospendere il campionato?? ...e poi staff e giocatori cosa fanno? 1)Stanno seduti in casa ad aspettare dei mesi che passa il covid. 2)oppure andranno più spesso al ristorante/pub/ feste/ e "movide" di vario genere?......credo di più nella seconda opzione, e i numeri in un passato recente dicono che dopo la fine del campionato dopo il "rompete le righe" i contagiati tra i giocatori sono aumentati.
zasla
29 Settembre 2020 | 15.08
Nel frattempo, se nessuno se ne fosse accorto, campionati dilettantistici e giovanili sono ripartiti in tutta Italia con solo controllo della febbre all'ingresso in occasione di partite ed allenamenti...
TREINEROBLU

In risposta a: zasla

29 Settembre 2020 | 15.22
Il diritto alla salute non è uguale per tutti..
95Frank
29 Settembre 2020 | 15.06
Leggo di tante ricette magiche anche nel mondo del calcio e accuse a chiunque si sia trovato nella (non invidiabile) posizione di assumere (o non assumere) delle decisioni.

La realta' e' che di questo virus, in tutto il mondo, non e' che si sia ancora capito moltissimo.

Con tanti scienziati che lavorano, studiano, ricercano, discutono, tutto quello che sono stati in grado di dirci, per il momento, mi sembra che si possa sintetizzare in:
lavaggio frequente delle mani, mascherine, distanziamento ... e poco altro.
Salvi naturalmente gli indiscussi progressi nelle cure salva-vita relative aila riduzione di effetti collaterali, e relativa discesa dei tassi di mortalita').

E, secondo me, chi DEVE (o dovrebbe) prendere delle decisioni, si trova costantemente di fronte ad un dilemma:

(1) privilegiare la salute, magari anche a scapito dell'economia (che a sua volta puo' benissimo risultare anche in un danno alle salute), oppure,

(2) privilegiare l'economia, magari anche a scapito della salute (che a sua volta puo' benissimo risultare anche in un danno all'economia).

Il calcio (e lo sport in genere) naturalmente NON fa eccezione.

E poi, purtroppo, ci sono anche gli interessi personali (e/o di gruppo) che, pero', in queste circostanze, spesso si dimostrano dei boomerang.
zasla
29 Settembre 2020 | 15.05
Ma che senso avrebbe sospendere il campionato se poi settimana prossima decine di giocatori andranno via con le nazionali ?? Piuttosto si pone un problema di affollamento di calendario, Genoa Torino possono recuperare quando vogliono, ma per chi come noi è impegnato in Europa anche solo un rinvio diventerebbe difficilmente gestibile
MAJA3
29 Settembre 2020 | 14.35
Il campionato Deve continuare come ogni cosa ma con le dovute Attenzioni che il Coronavirus ha portato.

Più attenzione da parte di tutti i calciatori(mascherina sempre anche in panchina) e attuare sempre il distanziamento anche fra compagni di squadra(ovviamente al di fuori delle partite ove i contatti fanno parte del gioco).

Hanno la fortuna di essere controllati e curati sempre.

Andrebbero rimandate le Partite quando:
- Positivi 10 giocatori;
- si è in attesa di esiti di tamponi per caso di positivo accertato per evitare di contagiare involontariamente altre squadre e complicare lo svolgimento del campionato.

Coronavirus 1 Serie A Calcio 0
MAJA3

In risposta a: MAJA3

29 Settembre 2020 | 15.49
Certo che ripensandoci se fossero positivi:
SPORTIELLO, ROSSI E CARNESECCHI?
La rimandiamo?
O mettiamo in porta il PAPU
marcotrisma
29 Settembre 2020 | 14.24
Anche Keita Balde EX lazzzio futuro samp. e' positivo asintomatico , FERMIAMO subito il Campionato di seria A , e magari anche quello di B e poi? anche.... :nosento:
crazyhorse200
29 Settembre 2020 | 14.21
impossibile fermare il campionato per 14 giorni. tra poco ci saranno le trasferte Europee con la Champions e l' europa League.

I giocatori milionari devono avere comportamenti adeguati agli stipendi che percepiscono
evitare discoteche , evitare assembramenti il più possibile. altrimenti il calcio si ferma ed il campionato 2020/2021 non verra' finito.

in estate ci sono gli europei ...
BERGHEM86
29 Settembre 2020 | 14.00
Fermare sta farsa e riprendere quando Tutte le componenti,del calcio,possano essere presenti.
Non sarebbe dovuto nemmeno iniziare
Ora vediamo che s’inventano
michi1907

In risposta a: BERGHEM86

29 Settembre 2020 | 14.47
the show must go on....prima i soldi poi le emozioni
Brasa

In risposta a: michi1907

29 Settembre 2020 | 15.14
Ma sinceramente come si può fermare tutto per un paio d'anni e pensare che dopo si riparte?
A prescindere che manderemmo in frantumi l'Atalanta più forte di sempre e questo può essere un discorso egoista; ma qualsiasi settore che fermi per due anni muore e hai voglia poi al tempo che ci vuole per farlo ripartire.
Bisogna adattarsi alla situazione e pensare a una nuova normalità, come per tutto..
seagull
29 Settembre 2020 | 13.53
Ogni minimo refolo di vento ci fa capire quanto sono incapaci quelli che governano la nave...
95Frank

In risposta a: seagull

29 Settembre 2020 | 15.14
Perche', NOI sremmo piu' capaci?

Vanno per tentativi. Tutti, In tutto il mondo.

La realta' e' che NESSUNO, sin qui, e' riuscito veramente a fermare Covid-19.
seagull

In risposta a: 95Frank

29 Settembre 2020 | 16.02
Scusami Frank, un grande Maestro del mio settore diceva sempre "quando non sai fare una cosa, copia!" (in modo intelligente, ovvio).
L'Uefa e la maggior parte delle federazioni hanno previsto cosa fare in una situazione come la presente, piuttosto prevedibile per chiunque abbia due neuroni ancora attivi.
Oltre che incapace la classe dirigente del nostro paese, proprio per come viene selezionata, non ha neanche l'umiltà o la scaltrezza di guardare cosa fanno altri che affrontano le medesime problematiche. Semplicemente se ne fottono perche hanno sempre il culo parato dall'autoreferenzialità di cuibsi permea l'ambiente che li accoglie.
Oiggaiv

In risposta a: seagull

29 Settembre 2020 | 16.34
Certo.....come se i governi del resto del pianeta fossero più lungimiranti del nostro.
No politica.
Il vero colpevole è sto stronzo di virus ed i vari governi mondiali si arrabattano tra problemi sanitari ed economici viaggiando a vista come per altro già scritto da Frank 95.
IoStoConIlGasp
29 Settembre 2020 | 13.41
w la figa......e chi la spisiga!!!!
orobico72
29 Settembre 2020 | 13.38
Senza essere per forza polemico ma qualcosa non mi torna. Sapevano già della positività di Perin e Shöne e hanno comunque giocato prima di sapere l'esito dei tamponi?
Speedking77

In risposta a: orobico72

29 Settembre 2020 | 14.48
Hanno rinviato la partita alle 18 forse in attesa dei tamponi ma a questo punto penso solo per avere una giustificazione
Cottimista

In risposta a: orobico72

29 Settembre 2020 | 15.35
Mi sembra ci sia stata superficialità nella gestione Genoa. Una volta scoperta positività Perin, hanno fatto due tamponi: uno il sabato pomeriggio ed uno dopo la mezzanotte, che tecnicamente è già il giorno successivo. Solo i negativi ad entrambi i tamponi sarebbero partiti. E' vero che i tamponi sono stati fatti in due giorni diversi, magari però a 10 ore di distanza.... ed infatti si sono positivizzati solo in seguito...
Mauri62
29 Settembre 2020 | 13.31
Senza vaccino non se ne esce. Tutti provvedimenti tampone ad cazzum per cercare di tirare avanti la baracca.Calcio e itaglia non possono permettersi un altro lockdown per cui andremo avanti così. Poi a novembre si vedrà a che punto siamo.Comunque grazie agli scienziati che hanno creato questo mostro e poi lo hanno messo in circolazione. Complimenti davvero.
E non venite a scrivere la menata che è naturale.....la base si, il collage NO.
credoinunadea

In risposta a: Mauri62

29 Settembre 2020 | 13.53
Scienziati? O governi (per modo di dire)?
A pensar male si fa peccato, lo so, ma...
Giacopo
29 Settembre 2020 | 13.27
Alla fine, purtroppo, sarà un campionato falsato da episodi di positività e da quando succederanno.
Se si giocherà sabato Genoa-Torino, il Toro avrà un indubbio vantaggio che le altre squadre non avranno e il Genoa un indubbio svantaggio. Il Napoli rischia quarantene per aver avuto la "colpa" di affrontare il Genoa il giorno sbagliato.
Ci sarà da recriminare per tutti e sportivamente mi sembra sbagliato andare avanti.

Io sono per il "no pubblico=no partite" ma capisco che economicamente il baraccone rischi parecchio se si ferma. Ma forse sarebbe il bene del calcio se la dimensione sportiva ritornasse predominante su quella economica.
SuperSaudati
29 Settembre 2020 | 13.21
..cmq mi sembrano polli... ne han trovati 2 positivi al genoa... rimandavano la partita col napoli fino ai risultati dei tamponi.... facendo quindi andare a napoli solo quelli negativi...(quindi potevano giocare ieri o oggi)

In caso poi il numero dei positivi avesse impedito al genoa di schierare una formazione decente... potevano spostare questa e la prossima partita ma solo del genoa....
..il problema è che qui si va a caso... emerge un problema... (che non era poi così imprevedibile..........) si improvvisa una soluzione..... boh.....
lucanember

In risposta a: SuperSaudati

29 Settembre 2020 | 13.32
Il Milan con 2 positivi ha giocato il preliminare, in Francia alla prima giornata il Psg ha giocato senza 7 titolari perdendo e potrei portare altri esempi....credo che le partite siano da rinviare solo con alto numero di positivi come il Genoa.. sennò è inutile svolgere il campionato
Speedking77

In risposta a: lucanember

29 Settembre 2020 | 14.50
Se no ho capito male per l’Uefa se hai 13 giocatori che possono giocare devi giocare
Freddykatz

In risposta a: SuperSaudati

29 Settembre 2020 | 13.35
sì ma in base a quali regole....non è che si può gestire col buon senso - chi stabilisce se la formazione è "decente" ?
Ci sarebbe sempre qualcuno che si avvantaggia e qualcuno che protesta, alle latitudini di de lamentis e lotirchio poi.....
SuperSaudati

In risposta a: Freddykatz

29 Settembre 2020 | 14.34
Ovvio va deciso prima.. C'è una lista da 25.. Ok.. Se ne hai fuori più di 5 (o 10).. Si rinvia... Ma se poi hai fuori i 3 portieri o le 5 punte?? Ripeto è ok qualsiasi cosa.. Ma va scelta prima...
romy67

In risposta a: SuperSaudati

29 Settembre 2020 | 14.41
Sarebbe molto semplice, ad esempio: presentare una lista di 25 calciatori, se i contagiati superano i 6 della lista si rinvia, altrimenti giocano.....se si hanno punti fermi sul regolamento nessuno si lamenta......
SuperSaudati

In risposta a: romy67

29 Settembre 2020 | 15.23
in realtà ho appena letto un articolo ora sulla gazza in cui dicono cosa è previsto in situazioni simili negli altri campionati (Germania - Francia - Inghilterra - Spagna...) ognuno con criteri leggermente diversi... ma hanno già tutti una posizione ben definita.... (e tutte abbastanza semplici... infatti come qualcuno ha già riportato.... in Francia non han fatto una piega nonostante tutti i casi del PSG...) NON capisco come sia possibile che la Serie A non ce l'abbia... oppure ce l'ha e fa finta di non averla...così si può fare casino come sempre... boh..........
romy67

In risposta a: SuperSaudati

29 Settembre 2020 | 15.46
Esatto saudati, mettere un numero minino di contagiati, oppure un numero di giocatori della rosa negativi e basta, tutti si devono adeguare al regolamento....non è difficile.
zizzi1955
29 Settembre 2020 | 13.03
Sicuramente le persone pisitive non hanno adottato le dovute precauzioni. Il problema è solo quello.
Newetrago
29 Settembre 2020 | 13.00
La Lazio è già pronta alla finale scudetto
gozalex
29 Settembre 2020 | 12.52
Ma non avevano previsto tutte le possibilità in anticipo?
AlexInFolle
29 Settembre 2020 | 12.50
Avete voluto ricominciare il campionato ? Bene! Trattate i covid positivi come infortunati e finito il cinema : giocano i primavera o perdi a tavolino.
Tony1907
29 Settembre 2020 | 12.49
Se cominciassimo così allora questo si trasformerebbe dal campionato 2020-2021 al campionato 2020-2023.
gangaisland
29 Settembre 2020 | 12.48
Questo campionato se portato fino alla fine sarà una gestione difficilissima, speriamo che arrivino soluzioni sensate.
Altro che tifosi allo stadio... non ci andranno nemmeno i giocatori.
snake1907
29 Settembre 2020 | 12.45
Al momento non ci sono i presupposti, se ci si ferma già ora voglio vedere ad arrivare a maggio
Brasa
29 Settembre 2020 | 12.43
Da ridurre il protocollo a sospendere il campionato... se si crea il precedente non si finisce più... giocherei il più possibile quelle che si riescono a giocare senza rischi...
Bruto
29 Settembre 2020 | 12.38
Sono ridicoli dalla lega calcio al governo !
Vic66
29 Settembre 2020 | 12.36