09/04/2025 | 11.40
9

Serie A, quante possibilità sono rimaste per il quinto posto in Champions


Nel duello con la Spagna a incidere molto è l’eliminazione della Roma per mano dell’Athletic Bilbao. Ora le speranze sono ridotte ai minimi termini.

Le tre coppe europee sono pronte a vivere una settimana molto intensa che decreterà entro giovedì 17 aprile tutte le semifinaliste, visto che i quarti di finale si giocheranno tutti nel giro di nove giorni, tra andata e ritorno. Le italiane rimaste sono InterLazio e Fiorentina, che partecipano rispettivamente a ChampionsEuropa League e Conference.

Inoltre, come per la scorsa stagione, ci sono da definire i due posti del ranking stagionale UEFA, che permette a di portare una formazione in più nella Champions League 2025/26. Vantaggio acquisito dall’Italia nella passata stagione e che ha permesso alla Serie A di avere cinque formazioni nella massima competizione europea per club: AtalantaBolognaInterJuventus e Milan.

L’eliminazione della Roma per mano dell’Athletic Bilbao ha complicato e non poco i piani dell’Italia nella rincorsa alla nuova conquista dell’obiettivo proprio sulla Spagna, che occupa il secondo posto nel ranking stagionale dietro alla ormai imprendibile Inghilterra. Si è partiti ieri sera con l’Inter impegnata sul campo del Bayern Monaco, ma per le sorti italiane va controllata con attenzione anche l’altra sfida di giornata: Arsenal-Real Madrid. La vittoria dei Gunners, con successo nerazzurro in Baviera, è andata lentamente a riaprire alla possibilità di rendere viva la corsa al secondo posto.

Per dare una dimostrazione numerica basata sulle percentuali, secondo Opta i club italiani hanno solamente il 2% di possibilità di chiudere al secondo posto nel ranking stagionale. Dal canto suo la Spagna ha il 98% di conquistare il piazzamento extra, mentre l’Inghilterra è certa di chiudere almeno fra le prime due nazioni a fine stagione.

Tutte le speranze (poche, a dire il vero) dell’Italia sono riposte nel cammino europeo di InterLazio e Fiorentina. Ma, considerando che ogni punto conquistato da queste tre squadre sarà diviso per otto (pari al numero di formazioni italiane iscritte alle tre competizioni europee a inizio stagione), nemmeno un cammino perfetto che porterebbe ogni squadra a vincere la sua coppa di appartenenza, garantirebbe il sorpasso sulla Spagna.

La Liga, infatti, conta ancora su quattro squadre (Real e Barça in Champions, Athletic Bilbao in Europa League e Betis in Conference) e sulla divisione dei punti per sette, motivo per cui sarà fondamentale che arrivi almeno qualche passo falso dalle formazioni spagnole. Conquistando almeno sette successi e un pareggio ai quarti di finale, la Liga otterrebbe una quantità di punti non più eguagliabile dall’Italia in questa stagione.

Attualmente il ranking stagionale recita:

  1. Inghilterra – 24.250 punti (posto extra in Champions)
  2. Spagna – 21.678 punti (posto extra in Champions)
  3. Italia – 19,937 punti
  4. Germania – 17,921 punti
  5. Portogallo – 16,250 punti
  6. Francia – 16,214 punti
  7. Belgio – 15,650 punti
  8. Olanda – 15,250 punti
  9. Grecia – 12,687 punti
  10. Norvegia – 11,062 punti                              fonte calcioefinanza.it
By marcodalmen
9 commenti
Mapi-BA
09 Aprile 2025 | 14.05

La vittoria dell’’Inter e la sconfitta del Real di ieri hanno riacceso qualche speranza per il quinto posto, che potrebbe (purtroppo) esserci utile. 

Quindi stasera, forza Borussia!!!

bna75
09 Aprile 2025 | 12.20

Il destino è tutto nelle nostre mani, bisogna vedere che voglia hanno nei piedi. 

Ganda

In risposta a: bna75

09 Aprile 2025 | 18.09

Sottoscrivo anche le virgole e gli spazi

Lorenz67
09 Aprile 2025 | 11.59

beh da ieri sera credo la percentuale si sia almeno leggermente rialzata: con un piede fuori del Real (mai dire mai, ricordiamoci quante rimonte anche grazie ad "aiutoni" arbitrali ha fatto negli ultimi anni il real....) e la vittoria dei bauscioni contro un bayer afflitto dagli infortuni. Sinceramente credo dipenda esclusivamente da noi arrivare 3i-4i-5i.... se giocassimo come le ultime due diventa difficile anche sfangare la conference a mio avviso... quelle dietro volano quasi tutte sulle ali dell'entusiasmo (un po' come noi la scorsa stagione dove recuperammo un gap notevole su quelle davanti..) mentre noi siamo in una valle.... 

amigosincero

In risposta a: Lorenz67

09 Aprile 2025 | 12.49

Non diamo per spacciato il Madrid (magari venirse eliminato!).

Come disse Juanito negli anni 80 dopo una sconfitta a Milano per 2-0 contro l'Inter: "Noventa minuti en el Bernabéu son molto longo".

E infatti remontaron 3-0....

Dea lover

In risposta a: amigosincero

09 Aprile 2025 | 19.16

L Arsenal era la peggiore squadra possibile per il Real ,è la migliore della Premier a livello di collettivo e quella con la migliore organizzazione difensiva. Non ha i fuoriclasse  del Real ,ma è una squadra difficilissima da battere quando tutti i giocatori stanno bene come ieri sera.

Non penso proprio che al ritorno il Real Madrid realizzerà 3 gol senza subirne alcuno .

Forse giusto l Inter che ha una difesa altrettanto arcigna in Europa potrebbe batterli ,o il Barcellona in una delle sue serate migliori. 

Barbie
09 Aprile 2025 | 11.52

Opta  sta mettendo delle previsioni e non dei numeri perchè c'è qualcosa che non quadra.

da ieri il Real è praticamente fuori,mettiamo che esce anche il Barcellona

Inter e Lazio vincono le rispettive coppe e la fiorentina va in finale (che vince la coppa la fiorentina non ce la faccio a scriverlo) ,tutte cose possibili e anche non  così campate in aria,potenzialmente potrebbe capitare,

boh... a me non torna qualcosa,il 2% è troppo basso, magari è un 20%

poi sono sempre stato contro alla 5 squadra in champions e lo sono ancora e per coerenza anche se dovesse essere l' Atalanta,

andiamo in Europa League per tentare il Bis di Dublino mi piacerebbe forse anche di più.

amigosincero

In risposta a: Barbie

09 Aprile 2025 | 12.44

Dobbiamo diventare il nuovo Siviglia: specialista e plurivincitore dell'Europa League!!

Ganda

In risposta a: amigosincero

09 Aprile 2025 | 18.01

Si, ma devi fare una squadra competitiva (con o senza Gasp).... non basta partecipare...e la squadra di oggi non sarà più la stessa, per ovvi motivi.