Serve una riflessione?

evidententemente delle novità penso sia giuste anche farle!! difficile fare una formazione solo lo staff tecnico è in grado! tameze l'abbiamo preso apposta come mediano, le altre squadre li fanno giocare anche dopo poco i nuovi acquisti! vedremo perché non abbiamo più margini di errori purtroppo!! cmq fiducia dai siamo quarti in classifica!!
Sta montando una bella aspettativa sulla concusione della riflessione gasperiniana.
Qui si stanno evidenziando milti singoli episodi negativi dovuti a vistosi errori di giocatori, arbitri e sfortune.
Gasperini ha plaudito alla prestazione della squadra.
Quindi ritiene, con questa disposizione di gioco, che più di così non possa ottenere.
Evidentemente sta meditando ad una modifica tattica della squadra.
Cosa fara?
Dirà ai giocatori di sparacchiare in tribuna la palla nella fase difensiva? Non credo.
Ritengo più probabile modifiche tattiche diventate d'obbligo anche per l'assenza di De Roon.
Per Firenze pronostico l'esclusione di una punta dall'11 di partenza da utilizzare a gara in corso.
Un uomo in più a centrocampo con buone capacità di inserimento.
La formazione gotrebbe essere questa:
Gollo
Toloi Djimsiti Palomino
Hateboer Freuler Gosens Castagne
Pasalic
Due punte ( quelle più in forma)
Ritengo Tameze non ancora avezzo ai cmplessi movimenti che vuole Gasp.
Gosens al posto di De Roon non ce lo vedo. credo sia anche arrivato il tempo che Pasalic lasci il posto a qualcun altro.
non scrivi chi sarebbero le punte. io penso che Papu punta renda meno rispetto a quando gioca partendo da dietro e si stanchi di più.
Non escluderei anche una pausa per Hans, ma son proprio convinto che per vari motivi sia una partita che Gasp vuole vincere a tutti i costi.
Giuste osservazioni, le tue.
Che formazione pensi metta in campo il Gasp dopo la riflessione?
penso che la difesa sia quella che ha giocato a torino.
se castaghe sta bene può giocare al posto di Hate. Gosens resta al suo posto.
Freuler lo prendo come una certezza al suo posto.
Papu sicuramente gioca. Ilicic va capito se ha ancora problemi alla schiena perché col Genoa pare sia uscito per quel motivo.
Se Ilicic non gioca ci sono due scelte, doppie punte cafeteros. oppure cosa che ha funzionato benissimo la soluzione con Malinovski dentro dal primo minuto come contro il Milan.
Rimane l'incognita di chi mettere al posto di De Roon squalificato: se vuole stupirci fa esordire Tameze, il che non mi dispiacerebbe se il ragazzo è in forma, perché Freuler e Pasalic in coppia la in mezzo non mi danno tranquillità.
Non ci resta che aspettare le scelte del Gasg
Non scelgo tra Ilicic, Papu e Zapata perché non posso sapere in che condizioni psicofisica siano.
Non è per niente facile far partire uno dalla panchina.
Ma la soluzione sta in una nuova formulazione del centrocampo, anche vista come altra arma per rendere più imprevedibile il gioco della dea.
Il male secondo me sta nella testa dei tifosi che pensavano di stravincere 3 o 4 a 0.
Adesso i punti valgono doppio e oltre alla bravura della squadra avversaria subentra la voglia di non morire
se vuoi difendere l'attacco sono con te. sulla difesa per quello che riguarda la Spal riflettiamo su un fatto matematico.
dopo aver vinto con noi per la Spal risultavano 14 gol fatti, 4 di questi sono stati fatti all'Atalanta, avevamo contribuito al 28% dei loro gol fatti.
per il Genoa il dato è inferiore, hanno segnato 23 gol e ne abbiamo concessi 3 (2 su rigore) pari al 13%. stiamo parlando di squadre che lottano per non retrocedere che abbiamo affrontato in casa.
nelle ultime due partite ovvero nel girone di ritorno, c'è in comune un fattore particolare, l'Atalanta va in vantaggio, non subisce per prima il gol, poi c'è una situazione di rilassamento si subiscono 2 gol a cui bisogna recuperare. fortunatamente col Genoa ci siamo riusciti a strappare un punto ci è andata male con la Spal sebbene ci fosse l'attenuante della mancanza di un terzino di ruolo a destra e quindi c'è l'alibi di un punto debole identificabile.
la tensione la teniamo fino al punto di passare in vantaggio, poi sembra che ci "sbrachiamo" come che l'aver rotto il ghiaccio sia sinonimo di 3 punti già vinti. è questo che non va secondo me. ad oggi non siamo messi male, ma ricordo che l'anno scorso ci siamo qualificati per 1 punto.
la differenza tra qualificarsi o meno vale diversi milioni ed è motivo di attrazione in fase di mercato.
Analisi perfetta. Si vedeva benissimo anche dalla tribuna.
Io non capisco come ci si possa sedere dopo un gol, quando l'obiettivo è qualcosa di incredibile come la Champions. Quale motivazione maggiore dovrebbe esserci? Si sentono troppo forti e sicuri di centrarla?
Forse, paradossalmente, si può trovare una spiegazione a questo comportamento (sempre che sia questa la causa di queste due uscite "a vuoto"), nelle grandi vittorie del girone d'andata. Nel senso, contro Milan e Parma (tolgo l'Udinese perchè eravamo andati sotto) abbiamo segnato il primo gol e poi avuto vita facilissima. Forse psicologicamente si tende a tornare su quelle partite e quindi a rilassarsi troppo (sempre dal punto di vista inconscio).
Sempre paradossalmente, lo scorso anno prendere gol all'inizio ci ha (quasi) sempre fatto un gran bene perchè poi tiravamo fuori prestazioni superbe.
Quest'anno succede il contrario.
Poi un periodo no ci sta, per carità. E a forza di sbatterci la testa, a una certa...
questo atteggiamento "inconscio" ci ha sabotato il buon Berisha... secondo me è andato in analisi di nascosto il povero!!
è un gatto che si rincorre la coda in negativo. la difesa fa cappelle, il portiere va in fibrillazione, inizia a prendere gol, poi con questo andazzo la difesa vede che il portiere se la fa addosso ogni volta che c'è un attacco, si rende conto che il portiere non da più sicurezza e va in apprensione tutto il reparto difensivo.
non dimentichiamo che vincere aiuta a vincere ma le partite si vincono al triplice fischio.
l'anno scorso la fase calante l'abbiamo avuta all'inizio, poi trovata la quadra abbiamo fatto un girone di ritorno migliore della Juve.
tra le partite buttate ci metto a metà tra il demerito nostro e la ladrata arbitrale anche la partita di roma contro alazio, quella era da portare a casa Rocchi o non Rocchi...
Cosa pensi che ti vengono a dire le cose che fanno in tv ?
secondo te l ' atalanta adesso corre come ha corso contro l ' inter ?
è chiaro ed evidente cosa è stato fatto quando hai un calendario che ti pone
fiorentina in coppa italia
spal in casa
torino fuori casa
genoa in casa
dopo un gran dispendio fisico mentale in champion e campionato da agosto fino a dicembre in vista di periodi in cui arriveranno partite ravvicinate con roma lazio valencia etc . etc .
cosa pensi che abbiano fatto ?
è chiaro che è stato fatto qualcosa se dopo pensate che siccome abbiamo vinto 7 a 0 con dei cadaveri cambi tutto allora per farvi un esempio per farvi capire in un periodo di preparazione di 3 anni fa ' a luglio si è passati nel giro di 1 settimana dal fare 2 a 2 in casa con il saraejo a 0 a 8 in trasferta da loro .
È chiaro che possono aver smollato un po' i carichi o si era in un periodo di carico massimale alleggerendo un po' in quella settimana per arrivare meglio alla partita in più sia con il sarajevo che con il torino c ' è stata la voglia di riscattarsi subito e di preparare la partita con più determinazione e cattiveria .
E logicamente non si può attribuire tutto alla condizione fisica per la sconfitta con la fiorentina la sconfitta con la spal e il pareggio con il genoa MA DIREI CHE HA CONTRIBUITO PARECCCHIO e se abbiano caricato o sia un momento di scarico questo non lo so ' e spero sia la prima ipotesi ma sicuramente non è un periodo brillante e per una squadra dove la fa ' da padrone l ' intensità e giocare ad alti ritmi vuol dire tanto .
Dopo ripeto con la spal e con il genoa si poteva vincere comunque e siamo stati anche parecchio sfortunati penso alle occasioni clamorose di pasalic da solo davanti al portiere sia con la fiorentina che con la spal o a ilicic contro il genoa e ci sono stati anche altri fattori sul quale " sta ragionando il gasp " perché è chiaro che ha osato troppo con alcune scelte ( guarda caso con il torino senza un centrocampo sbilanciato e con la giusta copertura abbiamo vinto ) ma sicuramente da qui in avanti mi aspetto una condizione migliore e ricordatevi che quando non ti girano le gambe perché sei un po' appannato neanche la testa ti gira .
Se dopo pensate che questo sia un hateboer o un gosens al 100 % della condizione e che domenica abbia arato la fascia come suo solito perché l ' ha detto sportiello .........................................
era in risposta a cate .
Dire che quello di domenica è un Hateboer al 100% della condizione sarebbe un'eresia, visto la cazzata epocale che ha fatto sul fallo da rigore.
In ogni caso, non vedo perchè a domanda precisa Sportiello avrebbe dovuto dire una stronzata.
La condizione psicofisica non è di certo ottimale (a questo punto, come ho detto sopra, NON a causa di carichi più pesanti, vista la smentita del suddetto Sportiello). Poi non so se i problemi siano più psico o più fisici, nè quali derivino da quali. Probabilmente è un momento di calo fisiologico (che a noi capita sempre, ma di solito verso fine febbraio/inizio marzo) dovuto a entrambe le componenti.
Fatto sta che contro la Fiorentina, se noi giochiamo come domenica e se loro giocano come il Genoa (cosa che purtroppo io ritengo succederà) la vedo veramente dura.
Ovviamente, sarò molto felice, nel caso, di essere smentita.
Commento totalmente sbagliato e fortuna che Gasp sa che non è così
Beato te che l'hai capito, il commento..
ala ' scua so ' foie lucanember che l ' è mei .
A ve fo i scec da scöla !!!
Allora ... può anche darsi che Gasperini, Sportiello e tutti gli altri ce la raccontino come meglio fa loro comodo, ma se a precisa domanda sul richiamo di preparazione Gasperini dice che non è così, Sportiello pure, per quanto anch'io possa avere il sospetto (questa settimana prima del Genoa con otto giorni tra le due partite sì! Non così due settimane fa tra Inter e Spal con la trasferta di C.I. in mezzo ...), mi adeguo a quanto rispondono (del resto, perchè dovrebbero celare il segreto che stanno facendo dei richiami? Mica è un segreto tattico o militare?!?). E perchè allora Gasperini dovrebbe inventarsi questa manfrina del devo riflettere sulla squadra detta in conferenza stampa addirittura per tre volte? Doveva fare la recita per ingannare il prossimo avversario? Ma suvvia ...
Se poi bisogna essere sempre quelli che sanno tutti i segreti di Zingonia, quando dicano il vero o rilascino dichiarazioni di facciata (salvo poi salvarsi e citare le interviste quando questo avvalora il proprio punto di vista!) allora faccio un passo indietro e mi arrendo, non essendo io nelle camere segrete con vista (e udito) su Zingonia.
Io ho scritto che non so ' se abbiano caricato o sia un momento di scarico , so ' che sono stati fatti dalla primavera e mi pare di aver scritto di sperare che sia la prima ipotesi ma sicuramente la cosa certa è che non è un periodo brillante .
Vedendo il calendario per me non è così impensabile che durante le partite che ho scritto si sia lavorato in un certo modo per arrivare bene nel periodo della champion dopo può essere un periodo di scarico questo non lo so ' però vedo che è una cosa che colpisce tutta la squadra perché non ce n'è 1 che abbia girato a mille contro la fiorentina , non ce n'è 1 che abbia girato a mille con la spal ne con il genoa e la partita di domenica non è stata come lo 0 a 0 in casa l ' anno scorso con l ' empoli dove la squadra stava bene facendo 26 tiri in porta ma che non riusciva a segnare , domenica ci arrivavamo lo stesso in porta perché siamo più forti ma facendo fatica . E comunque non abbiamo perso o pareggiato " SOLO " per una questione atletica ma anche per altri motivi tecnici e tattici dove anche ha le sue responsabilità se dopo bisogna dire che non sbaglia mai avete sbagliato persona .
Per quanto riguarda quello che dicono in televisione non ho mai sentito in vita mia un ' allenatore dire cosa fanno negli allenamenti o quello che avviene negli spogliatoi o in società certe cose restano dentro e non è che si può dire tutto .
Guarda Musa questa della condizione fisica non al meglio causa richiami di preparazione è una scusa che non sta in piedi.
L ultima mezz ora il Genoa era in apnea e sparacchiava palloni casaccio e noi invece pareva ne avessimo ancora da poter giocare tranquillamente un altro tempo da 45 minuti .
Le difficoltà le abbiamo avute semmai nella parte centrale del primo tempo , e li certo non potevamo essere già sulle gambe dalla fatica.
Il problema è chiaramente dovuto alla testa non mi sembra così difficile da capire ,tenere il livello di concentrazione e attenzione per i 90 minuti di tutte le 38 partite è umanamente impossibile ma non solo per noi .
Ovviamente il calo di tensione è inconscio ma fisiologico, ed è comprensibile che sia più facile che ciò avvenga con la Spal o il genoa ,piuttoche con inter o juventus .
Quindi questi alti e bassi a livello di prestazione tra una gara e l altra o addirittura nell arco degli stessi 90 minuti non si possono giustificare con allenamenti più intensivi durante la settimana perché la forma fisica non può scadere in tempi così ristretti mentre la l attenzione e la concentrazione mentale si.
Ma scusate un'attimo se fosse un periodo poco brillante come si spiega che si passi da un 1 a 2 in casa con la spal a un 7 a 0 con il torino seppur cadaverico ? parlando di prestazione non di risultati .
È li che mi viene il dubbio se sei in un periodo che non sei brillante perché è stato testimoniato con il genoa sempre parlando della prestazione non vinci 7 a 0 .
E non penso che i nostri calciatori che sono professionisti che lavorano tutti i giorni per arrivare al massimo la domenica sottovalutino la gara a maggior ragione dopo la lezione con la spal e non penso che i nostri calciatori siano dei cretini inconsciamente o consciamente qual si voglia .
Quindi è per quello che in vista di partite decisive in un periodo si sia lavorato in un certo modo per arrivare al massimo visto che il calendario te lo permetteva .
in più volevo aggiungere a nemesis che a firenze in coppa hanno giocato molte riserve e con la spal i titolari non li ho visti particolarmente brillanti quindi qualcosa hanno fatto .
Io l'ho sentito dire che deve riflettere ma su soluzioni altrnative ai soliti quando non sono al 100%. Soluzioni alternative di gioco e/o piccoli accorgimenti tattici
Siamo una macchina bellissima, che però deve avere tutte le componenti al meglio perchè gli ingranaggi girino e tutto il meccanismo (assetto) funzioni a meraviglia ... ora, per vari motivi, non è così, o almeno non lo è per l'intera partita, quindi forse va ripensato qualcosa.
Gasperini ha provato ad alzare il livello tecnico del centrocampo con l'inserimento sempre più frequente di Pasalic in luogo di Freuler per mantenere ancora di più il pallino del gioco a scopo di perdere qualcosa in fase di filtro e mantenere i tre tenori davanti, ma quando la condizione non sorregge o gli avversari riescono a rubarci spesso palla andiamo in sofferenza poi dietro, amplificando le possibilità di errori individuali.
E' naturale che, finchè le condizioni di forma di alcuni giocatori non tornino al top, si possa e si debba ripensare qualcosa, o rimettendo una cerniera di centrocampo più solida (Freuler/De Roon ... a Firenze Tameze?) oppure giocando senza uno dei tre tenori (fuori Zapata o Ilicic e dentro Pasalic/Malinovskyi più avanzati?).
Come già ricordato da altri, non dimentichiamo che, sia l'anno scorso che nella prima parte di campionato, spesso e volentieri Zapata e Ilicic hanno risolto partite partendo dalla panchina ... potrebbe essere plausibile un ritorno a questa idea, con un inizio di partita con schieramento più "solido" e l'innesto del quid di fantasia e potenza a partita in corso quando la veemenza e la capacità di pressione e contrasto degli avversari dovrebbe calare permettendoci di far emergere la nostra maggior qualità.
Leggo quasi sempore tutti i commenti e mi stupisco di come il risultato possa cambiare il punto di vista su mille cose.
innanzitutto chiariamo che secondo me l'errore di Hateboer e quello di De roon valgono quello di Ilicic . non criminalizziamo un errore facile . se Hatebor non avesse sbagliato, se De roon non avesse sbagliato, se Ilicic non avesse sbagliato... 3-0 a fine primo tempo e goleada nel secondo.
ma si gioca con gli avversari.
noi abbiamo un gioco aggressivo ma paziente, fatto di giro palla alla ricerca del triangolo stretto per accelerare improvviasamente.
quando gli avversari sono chiusi il giro palla rallenta e ogni tanto ci intercettano la palla (domenica due volte gomez e una pasalic nel primo tempo). ma è assurdo leggere 'passaggi in orizzontale che neanche all'oratorio'.... ma come?? giochiamo così da 4 anni e te ne accorgi le 2 volte che perdiamo palla? ma le guardi le partite? o vedi solo i gol???
Gasperini fa giocare sempre Ilicic e Gomez perchè vuole che saltino l'uomo: quando lo fanno sono fenomeni (professore, illusionista ecc ecc), quando perdono palla ' dalla!!! dovevi darla prima!!!! ti sei montato la testa!! non fare il fenomeno!!!'
come ha scirttto qualcun altro, anche secondo me stiamo patendo il rientro di Zapata. ci eravamo assettati bene senza, adesso dobbiamo ri assettarci, o più facilmente dobbiamo ritrovare il suoi gol e i suoi anticipi. perchè anche domenica, a parte i due assist, ne ha tenute poche. con la spal il 2-1 è venuto da un anticipo su di lui. ci sta, deve rientrare in forma. sicuramente se Zapata è normale, soffriamo un po il trio. e ci potrebbe stare un centrocampista in più... ma non so che riflessioni stia facendo il gasp... di certo se può farne uno in più non ci rinuncia... quindi starei abbastanza tranquillo e non mi preoccuperei più di tanto... tra poco torniamo in forma :)
no no, il peso specifico dell'errore della difesa è maggiore rispetto a quello dell'attacco. se sbaglia l'attacco al massimo non vinci, se sbaglia la difesa perdi.
Se sbagli sbagli
non è colpa dell'attacco, (che ha fatto il suo dovere), se la fase difensiva fa cappelle. quello che non si può sentire è che ci sia un problema mentale, ovvero di motivazione. insomma non ce l'ha la juve che vince il campionato da 8 anni vi sembra normale ce l'abbia l'Atalanta che non ha un unico trofeo in bacheca vinto nel 1963! cioè raga ok, grandi risultati per la nostra dimensione, ma siamo arrivati terzi non primi o secondi... meno male che facciamo dell'umiltà la nostra bandiera!! ma qualcuno di voi se va a lavorare e non fa quel che deve non si becca un bel cazziatone?!
io accetto i cali fisici e sono pronto a scusare tutto se si è fatta la botta fisicamente, ad esempio si vede lontano un miglio quando il Papu ha bisogno di rifiatare, lungi da me accusare il Papu perché è stanco. ma se mi fai cazzate in difesa e nel prendere certi gol vanifichi gli sforzi dell'attacco e fai perdere punti alla squadra no!
molti di voi scrivono che l'attacco deve deve deve... eh no, l'attacco il suo lavoro lo ha fatto è tra filtro a centrocampo e difesa che l'hanno fatta fuori dal vaso. mica è obbligatorio che si segni sempre dai 3 gol in su minimo!
avremo tutte le attenuanti che si vuole ma nel corso di questo campionato se c'erano 12 punti da dover fare senza problemi era proprio contro le genovesi che sono ridotte in uno stato da far paura! cioè lottiamo per la CL... poi non si può sentire che ci siano giocatori che minacciano di partire se non viene centrata la prossima qualificazione se alla prima gara meno difficile sulla carta c'è un rilassamento generale dopo aver fatto il primo gol.
Concordo sul fatto che l'attacco non sia un problema (anche domenica 2), non concordo sul fatto "mentale". Tu intendi "mentale" come motivazione, io lo vedo come un fatto di concentrazione e non é la stessa cosa. E infatti dopo questo pareggio interno mi aspetto fuoco e fiamme a Firenze, visto che Gasp li caricherà a dovere.
Penso che in realtà sia ben cosciente che già da qualche mese manca chi toglie le castagne dal fuoco nelle partite come queste, all'andata Duvan fece un goal da manicomio e vincemmo , lo stesso Duvan da 4 mesi non c'è e scusa se è poco. Deve rientrare a regime lui perché per il tipo di gioco il rischio di beccare goal esiste e ci mancherebbe, specifico, Zapata ha le potenzialità di fare gesti atletici particolare e imprevedibili, quando non riesce è normale.
A mio parere contro squadre battagliere, che la mettono sul piano fisico e della cattiveria (lo saranno anche i viola) allo stato attuale se il Papu non gira non ci si può permettere Zapata Ilicic Papu e Pasalic.....Gomez è l'unico che fa benissimo le due fasi, se non gira la squadra al primo errore rimane scoperta con il solo De Roon a proteggere li in mezzo...vediamo se Gasp inventa qualche nuova soluzione tattica....credo che questo sia il momento cruciale della stagione in campionato, farne 4/6 sarebbe un passo decisivo, farne 0 o 1 significherebbe una bella botta a livello psicologico e compromettettere le ambizioni Champions
Francamente.....Riflettiamo...
Quattro anni a perfezionare una macchina straordinaria nel produrre calcio di altissima qualità per poi accorgerci che non tutti gli avversari giocano al calcio.
È normale una riflessione specifica su come poter gestire al meglio anche queste situazioni che, stante la nostra ascesa nel panorama calcistico sempre più avversari cercano di contrapporci.
Sono sicuro che il Gasp saprà trovare la soluzione, esattamente come fece 2 anni fa ad inizio campionato, quando il nostro attacco era particolarmente sterile. Poi, dopo la trasferta col Chievo, iniziammo la nostra cavalcata come miglior attacco di serie A!
Era l'anno scorso eh
Gasp se butti via una palla ti ostia dietro, se butti via due palle ti mangia ed alla terza ti cambia se può farlo.
Questo nel corso del tempo si è tradotto nel giocarla sempre anche a costo di incappare negli errori di Hateboer e di De Roon (per lui solo metà perchè nessuno gli ha fatto un urlone per avvisarlo dell'arrivo dell'avversario che gli ruba palla).
E' una forma mentale che hai o non hai e che ti porta tanti risultati buoni ma anche qualcuno negativo, nella partita col Genoa purtroppo ne ha portati due.
Di solito o dominiamo le partite e quindi ne facciamo anche 5 oppure quando meriteresti di vincere di misura come con Spal o Genoa è tanto se la pareggi. Per me il Genoa in almeno un paio di circostanze ha traccheggiato su contropiedi che potevano essere pericolosi e ciò ci ha evitato di prendere il terzo e quindi almeno un punto lo abbiamo portato a casa.
La riflessione per me è da avviare sulla concentrazione e sui periodi di forma, per entrambe le componenti non siamo al top ed è li che bsogna lavorare non so se esistano esercizi specifici (bendare un giocatore e lasciargli difendere palla da chi lo attaca all'improvviso perchè impari a sentire di più, magari con dietro uno che gli urla quando arriva (sto lavorando di fantasia).
Sui periodi di forma in alcuni ruolo abbiamo alternative adattate. Il vice Martino manca da tempo. Pessina lo si è mandato a giocare ed in una squadra che fa lo stesso tipo di gioco quindi verrà buono il prossimo anno, non sostituito con uno di livello superiore per cui De Roon è quello unico nel suo ruolo difficilmente sostituibile (un po' come Ilicic). Il nuov arrivato saprà adattarsi velocemnte e dare un po' di fiato a Martino in modo che si risparmi gialli e guadagni fiato ? Vedremo.
C'è anche da dire che contro le squadre che giocano a far giocare male gli alti abbiamo sempre faticato. Vedi Chievo, Cagliari e il Genoa di domenica. Tanto è vero che con quelle forti che propongono il proprio gioco (che poi sia diverso dal nostro è lampante) facciamo meno fatica. Ma anche senza citare Inter e Juve, potrei dire Verona, Parma o Roma (facendo le corna per lo scontro diretto).
Col verona abbiamo visto i sorci verdi....soprattutto nel primo tempo quando pressavano forte. Proprio come col genoa.
Magari il Verona è stato un esempio poco felice, in effetti, ma condivido il concetto della Cate (possiamo metterci al suo posto il Milan, il Lecce e l'Udinese che sono venute qui cercando di giocarsi la partita e non di fare guerriglia in ogni zona del campio), che viene avvalorato anche dal migliore nostro rendimento esterno, perchè a casa propria anche le squadre meno attrezzate tecnicamente sentono comunque il dovere, in qualche modo, di giocarsela e rischiare qualcosa in più.
Il Parma ha sempre basato le proprie partite sugli avversari. Difesa (per non dire catenaccio) e contropiede efficacissimo. Adesso con Gervinho fuori rosa è molto più dura per loro in quest'ottica. Col Verona abbiamo fatto fatica tanto da portarla a casa allo scadere con Djimsiti (sottolineo comunque il gol irregolare con 2 palloni in campo e Palomino con la scarpa in mano). Ogni partita fa storia a sè, difficile generalizzare. Con la Roma l'anno scorso due 3-3 "pazzi" con un tempo per parte, Li abbiamo dominati e li abbiamo subiti a tratti. Con l'Udinese e il milanmerda (squadre che giocano sull'avversario, chiudendosi e ripartendo) abbiam fatto 2 goleade
Vabbè, il punto è che il Milan, l'Udinese, la Roma, il Parma, il Lecce e via dicendo non sono squadre di macellai/tuffatori che passano più tempo a tirar calci e a star per terra invece di giocare a calcio. Il succo del discorso era questo.
Il gioco più o meno c'è sempre (domenica tanti lanci su Duvan e meno passaggi rispetto al solito), l'unica cosa su cui migliorare sono le disattenzioni. Nelle ultime 2 partite in casa andati in vantaggio abbiamo pensato di aver già vinto e ci siamo seduti. Bisogna essere sempre sul pezzo e godiamo.
I gol di domenica non sono figli dell'assetto, ma delle cappellate individuali... Per me la riflessione riguarda la scelta degli uomini che adesso sono sottotono...
Dopo tutte le sceneggiate di Commisso io Firenze l'ho già data su... Già tanto se si pareggia ma mi aspetto arbitraggio e var molto molto casalinghi.
Ho paura anch'io...sai com'è. ..dopo una bella settimana di recriminazioni .
Coca dovremmo fare noi allora ??
COSA
Mah...al gasp l'ardua sentenza.
Personalmente mi pare che sia con spal che genoa dopo un buon inizio ed un celere vantaggio si sia cominciato a giocherellare un po' troppo.
Quindi oltre che una situazione fisica magari non massimale io vedo anche un poco di presunzione.
Opinione personale da profano naturalmente...ma come già scritto ieri in queste partite la difficoltà più grosda dovrebbe essere semplicemente quella di sbloccare il risultato......
Sbaglierò ma credo che nelle prossime partite saranno titolari il Colonnello, Ol svizzer e continuerà con OhAnimal Zapata che domenica secondo me ha fatto la prima parte della partita in maniera ottimale ..fiducia e stiamo vicini ai nostri ragazzi che comunque stanno faceva un campionato straordinario .
Credo anch'io sia cosi.
Mi pare che ieri sia stato molto chiaro.
Fiducia a remo duvan ed il mali.
E un po' di riposo al papu non fa male....15gg al valencia.
Servira il papu in versione top player.
Ma quindi dici Freuler e Malinovskyi a centrocampo? (De Roon è squalificato). O Freuler e Pasalic con Malinovskyi al posto di Ilicic o del Papu (la vedo dura)?
Credo che il gasp intendesse dire che anche il papu ha bisogno di rifiatare.........
Esatto penso Castagne al posto di Hateboer, Malinovskiy al posto di uno tra il Papu (più probabile) e Ilicic e un altra possibilità di giocare con due attaccati con Muriel che giochi più dietro a Zapata e gli giri intorno ..
Qualunque riflessione faccia, contro la Fiorentina (che secondo me giocherà esattamente come il Genoa) la vedo veramente difficile. O ci si "sveglia" o è dura. Visto che il problema non sembra essere fisico (anche detto da Sportiello ieri nell'intervista a tuttAtalanta) come avevamo ipotizzato io o altri, ma soprattutto mentale.
Mah io questa anno vedo parecchi giocatori al di sotto del rendimento solito...
Hsteboer irriconoscibile rispetto all anno scorso..e speriamo che castagne si sia ripreso pefche anche lui quest anno ha dato poco..
De Ron ha commesso tanti errori e per me anche lui sottotono..
Freuler anche ..lo vedo più lento e compassato del passato..
Pasalic benissimo fino a natale..ma da dopo le feste sembra quello fi inizio anno scorso..
E poi permettetemi..muriel e malinosky ad oggi non hanno dato niente!!
Ora de Ron squalificato..vediamo se tameze e un giocatore che potrà dare una mano..oppure se il gasp punterà sempre e solo sui 14/15 suoi titolari..
Muriel ha fatto solo 13 gol...
Giusto per far capire quanto sei incompetente.
Muriel ha fatto 13 gol??e che significa??i gol sul 5- 0 contano??quando gioca è palesemente inutile.. sempre!!
Ha ragione gab...muriel (per quanto mi possa piacere) ha segnato tanti gol ma quasi sempre a goleade già fatte e tanti gol su rigore al netto di parecchie prestazioni ininfluenti...il suo apporto alla squadra purtroppo è quasi nullo...non incide come giocatore e non dà sostanza all attacco...è un giocatore molto talentuoso dall alto tasso tecnico...ma è un giocatore veramente molle...per me ad oggi al di sotto delle aspettative nonostante i gol...mi fa incazzare parecchio perché potrebbe fare molto di più come impegno...speriamo in futuro che migliori le sue lacune...ad oggi è da rivedere...se esistesse una statistica fra gol pesanti in rapporto all efficacia /punti in classifica/ rendimento sarebbe all ultimo posto tra i cannonieri.
Bisogna anche saper guardare ad altre cose...esempio il passaggio al papu sul filo del fuorigioco nel primo goal allo shaktar, credi che hateboer l'avrebbe fatto uguale?
Facile dire che i gol su rigore contano poco, poi basterebbe vedere quanti ne abbiamo sbagliati negli ultimi anni per rendervi conto che bisogna anche saperli calciare.
E a chi dice che i gol di Muriel sono sempre sul 5 a 0, inviterei a rivedere le prime partite dell'anno, ed una un tantino importante, quella con la Dinamo a San Siro.
Muriel?
a sentirti siamo a due punti dalla rettrocessione mah ..
È limitatissimo parlare di hateboer perché ha fatto un ' errore, il suo contributo in fase difensiva più il fatto che spinge come un cavallo e abbia fatto anche qualche assist migliorando un po' nel cross lo rende un calciatore imprescindibile È FOLLE CHE SE UNO DA UN GRAN CONTRIBUTO ED È UN PUNTO FONDAMENTALE PER LA SQUADRA e ha un rendimento costante tutto l ' anno gli si rinfacciano le cose quando sbaglia 2 o 3 partite .
Più in quanto riguarda a malinosky giocò una gran gara a manchester segnò subito contro il verona e furono decisivi i suoi ingressi sia con l ' inter MA SOPRATUTTO A KARKIV attaccando quelle due mezzali e cambiando totalmente lo sviluppo del gioco in fase offensiva .
Per quanto riguardo muriel fu ' decisivo a ferrara giocò bene a roma con la lazio fece una buona gara contro la dinamo e poi forse potrei aggiungere l ' udinese ma non va trascurato il fatto che è appena arrivato più deve inserirsi in un gioco particolare e adeguarsi a giocare su determinati ritmi cose alle quale deve adattarsi più consideriamo il fatto che mia opinione personale non è una prima punta e rende di più in parte ad una punta .
Quanto ci ha messo ad entrare nei meccanismi pasalic ?
Personalmente, riflessioni cosi io anni fa me le sarei augurate, specialmente quando ero a Rho seduto sulla vespa dietro alla porta di Mirco Benevelli
Sempre forza Dea
Mito!
Io non credo molto alla stanchezza. Così fosse, nei finali di partita caleremmo vistosamente, e ciò normalmente NON avviene.
Credo più ad una rilassatezza mentale (che non vuol dire necessariamente PRESUNZIONE...) , che è facile possa capitare quando giochi contro le ultime della classe. Specialmente se vai in vantaggio, come domenica. I troppi errori marchiani derivano dalla testa, non certo dalle gambe.
Come ha scritto qualcuno, nell'arco del campionato ci stanno delle inevitabili battute d'arresto, peccato. Credo che cmq il Genoa renderà la vita difficile anche ad altri...un po' meno la Spal che secondo me tempo 2-3 giornate e molla definitivamente, così come i .
Rispondendo all'amico Thealamo..non credo ci sia un leader in questa squadra: Marten non mi pare abbia tutto 'sto carattere e carisma, idem Freuler e Caldara. Certo noi siamo stati abituati al 72 , sarà difficile trovarne uno uguale. Credo che dovrà essere il , prima di certe partite, a tenere i ragazzi sul pezzo dal punto di vista meramente mentale e di approccio al match.
Puo essere.
Le mie piu' che sltro...leggile come auspici od al massimo candidature.
E lo spogliatoio che ti riconosce leader e rammento che Marteen era capi5ano di prima divisione a 18 anni all ' Heerenveen
Analizzando la partita col Genoa si può vedere che non siamo certo stati brillanti ma, in questa non-brillantezza, abbiamo segnato 2 gol e avuto occasioni per farne almeno altrettanti.
La questione vera è la difesa che concede palle gol "facili".
Questa è però, nel bene e nel male, la nostra caratteristica dovuta al voler sempre giocare palla spazzando il meno possibile e voler pressare alto. Chiaro che paghi un dazio esagerato se i tuoi uomini fanno errori giganteschi individuali vedi quello di De Roon ma soprattutto quello di Hateboer sul rigore costato l'1-1. Come evitarlo? Quasi impossibile ma una soluzione (e Gasp certo lo sa, non è che io sia un guru) può essere ruotare gli uomini mettendo in campo i più in forma che minimizzino la possibilità di errore.
Ma, guardando a chi ha sbagliato e alle alternative, troviamo che Castagne era appena rientrato e Tameze appena arrivato a Bergamo.
Caldara, uno che della costanza ha fatto la sua forza, può essere una soluzione per dar solidià ai tre dietro ma deve ritrovare appieno il ritmo.
Non penso occorra stravolgere la squadra in realtà, o trovare chissà quale idea geniale... al limite il suggerito quinto di centrocampo può essere una soluzione fino a quando Zapata (2 assist) e la difesa nella sua totalità non saranno al 100% per dare un po' più di copertura al centro e garantire uno sbocco vicino in più al palleggio dei difensori... ma certo ci priveremmo di un riferimento fisico per i lanci che, si è visto con il Genoa all'uscita di Duvan, serve sempre.
Boh...
In Gasp I trust visto che finora ha sempre tirato fuori dal cilindro idee geniali.
Sicuramente.
Ho sentito queste frasi in auto con gli amis tornando NERO (si puo' dire?) nel dopogara.
E mi hannoun poco.....rasserenato.
Vuol dire cheil Vate, grande, glorios, il ns Leonardo e Gaalileo insieme, ......si pone dubbi e si mette in discussione.
Spero trovi le SOLUZIONI.
Perche' ERRORI ,come quelli visti Domenica , col Valencia NON POSSIAMO PERMETTERCELI!
-------------
Per Prytz.
Mia opinione.
Piu' che aagli INTERPRETI (cosa su cui tu poni l'accento) io penso parlasse di APPROCCIO alla gra e PERSONALITA' in campo, soprattutto nelle DIFFICOLTA'.
Quanto agli interpreti, penso che la gara di domenica abbia detto soprattutto una cosa.......
Siamo Papu-dipendenti (e, Vivaddio, l'ho sempre richiesto che prendesse in mano la squadra, ed ora lofa, tecnicamente e da capitano.....) ma l'impressione e' che se manca lui ...la truppa si ammoscia...........
Qui, spero intervengano altre "personalita' di spicco dello spogliatoio " (Marteen, il silente Remo, e Mattia).
Non vorrei dover rimpiangere (come altri hanno gia' scritto....) il Masiellone, sotto questo profilo......
è positivo che l'abbia detto e se ne renda conto .. la squadra aveva faticato nel primo periodo dell'assenza di Zapata , ma poi nelle ultime settimane prime del suo rientro aveva trovato un assetto convincente e molto redditizio .. da quando è rientrato Zapata c'è stato un indiscutibile passo indietro e c'è da dire che nonostante 4 (o forse 5) partite da titolare Duvan ancora non ha fatto una rete su azione , quindi il valore "aggiunto" non è stato "aggiunto" , anzi ..
Naturalmente in questa ultime 4 partite (dove Torino, come ha dimostrato Lecce, non fa molto testo..) c'è stato anche il tema dell'inserimento ancora non rodato di Caldara ma anche la scarsa brillantezza in fase difensiva dove in troppe situazioni in nostri son sembrati imballati ..
Ma l'argomento principale è che si sono fatti investimenti importanti in estate per rinnovare e potenziare la squadra e nelle ultime giornate sembrano finiti un pò ai margini .. è chiaro che se giocano dal 1° minuti sempre e solo quelli che sono da due-tre anni un pò "spremutelli" la squadra , benchè purtroppo anche sfortunata, è in balia dello stato di forma di avversari magari aggressivi, come gli ultimi capitatici
Bravo pryz
In tutte le stagioni con il Gasp abbiamo avuto dei cicli pazzeschi di risultati intervallati da fasi interlocutorie. A mio avviso è un problema di testa, su cui si può lavorare. I rallentamenti, però, nel corso di una stagione, lì fanno tutti, tant'è che siamo ancora tra le migliori. Se fossimo in grado di tenere il ritmo della Juventus giocheremmo per il campionato, ma non lo siamo ed è inutile e velleitario pensare che siano gli errori arbitrali ad impedirci di essere lì.
beh non credo sia giusto paragonare il match con la Spal con quello con il Genoa. La Spal ci ha messo sotto per lunghi tratti e noi assolutametne sottotono. Mentre con il Genoa è stata si una partita maschia con pressing loro asfissiante, ma scecc abbiamo letteralmente regalato due goal con palla nei nostri piedi in difesa ed era da tempo immemore che non succedevano cavolate del genere (forse Kjaer con retropassaggio sbagliato se non ricordo male) e stavolta ne abbiamo fatte due in dieci minuti... roba anche statisticamente parlando dell'altro mondo.
In piu' aggiungiamoci che con il Genoa abbiamo creato molte piu' occasion da gol rispetto alla Spal.
Poi che sia piu' duro vincere contro le "piccole" che si chiudono non e' un dato di fatto solo per noi, ma lo e' per tutti.. quante partite juve e inter hanno sfangato per 1-0 o 2-1 contro le ultime? E' una cosa abbastanza normale.. a noi manca come il pane il "cecchino" infallibile che mette dentro una occasione su due... o meglio ce l'abbiamo ma non e' ancora al top anche se due assist domenica li ha fatti e non e' poco.
Basta guardare i bauscia.. dominati a lungo dagli udinesi e poi tac e' bastata una mezza palla a lukaku ed han costruito la vittoria.
Per me è la stanchezza a farla da padrona e mi auguro vivamente che sia solo per un richiamo di preparazione in vista di valencia; ora deve fare paura anche il Napoli... ieri ho visto il calendario delle prossime sei partite: magari poi ne vincono una ma che facciano 18 punti è fattibile quindi occhio davvero perchè ci troveremmo in riserva a cambattere con roma e napoli
Guarda che il Napoli ha due partite di ciempions col Barcellona e le semifinali di coppa intaglia...
credo che la riflessione a cui fa riferimento il GASP sia dettata da certi equilibri tattici che ultimamente vengono meno in certe partite
è evidente che x èpoterci permettere contemporaneamente i tre tenori ,la condizione di tutti quanti deve essere a mille.
questo vale x i compagni in campo ma anche x i tre citati
ergo si deve trovare la possibilità utilizzando elementi finora non titolari x riequlibrare il pacchetto del centrocampo che quando affronta squadre che mettono i 5 in linea in quella zona, ci mettono in difficoltà xchè possono sempre portare il pressing in superiorità numerica e spingerlo anche verso la nostra linea difensiva.
è lì quando perdiamo palla, pochè la giochiamo sempre e non la spariamo via genericamente, poi mettiamo sempre gli avversari in condizione di farci gol
adesso abbiamo anche un altro giocatore( TAMEZE ) con caratteristiche di interditore da poter utilizzare oltre che chiedere sacrificio in copertura ai nostri due incursori PASALIC e MALINOVSKYI senza parlare del sacrificio del capitano PAPU che poi finisce x sfiancarsi alla lunga
Sono le stese cose che ho detto io dopo la partita.. Concordo con te, che poi sia quello che pensa il gasp lo sa solamente lui
Trovo anche io che a volte giocare con i tre tenori la coperta diventi troppo corta e, non volendo toccare la sensibilità di taluni, possa essere lo stesso problema che vive Sarri. Quindi potremmo aspettarci che la formula, peraltro già vista con grande efficacia, con Papu ed Ilicic a giostrare sul fronte d'attacco e a scelta Mali o Pasalic come uomo in più a centrocampo ed ispiratore dei due tenori possa avere maggior impiego