02/07/2025 | 09.09
24

Valutazioni corrette?


Gli attaccanti più costosi della Serie A: Lautaro sfiora i 100 milioni, Kean il primo italiano. Retegui al quarto posto

Il portale specializzato Transfermarkt.it ha reso nota la classifica dei primi 10 attaccanti della Serie A, ordinati secondo il valore che i rispettivi cartellini hanno raggiunto sul mercato secondo i più recenti aggiornamenti.

A guidare la graduatoria sono due giocatori dell'Inter: Lautaro Martinez, con 95 milioni di valore ed il fidato compagno di reparto Marcus Thuram, che ne vale 75. In classifica anche un altro interista, il giovane Francesco Pio Esposito, che ha già raggiunto a soli 19 anni il valore di 25 milioni di euro. Terzo in classifica e primo italiano il centravanti della Fiorentina, Moise Kean, che ne vale 50, che sono anche 5 in più del quarto in classifica, l'attaccante dell'Atalanta Mateo Retegui.

La classifica completa degli attaccanti più costosi della Serie A:
1) Lautaro Martinez (Inter 27 anni): 95 milioni di euro
2) Marcus Thuram (Inter, 27 anni): 75 milioni di euro
3) Moise Kean (Fiorentina, 25 anni): 50 milioni di euro
4) Mateo Retegui (Atalanta, 26 anni): 45 milioni di euro
5) Santiago Castro (Bologna, 20 anni): 35 milioni di euro
6) Dusan Vlahovic (Juventus, 25 anni): 35 milioni di euro
7) Santiago Gimenez (Milan, 24 anni): 30 milioni di euro
8) Kolo Muani (Juventus, 26 anni): 30 milioni di euro
9) Artem Dovbyk (Roma, 27 anni): 30 milioni di euro
10) Francesco Pio Esposito (Inter, 19 anni): 25 milioni di euro
Taty Castellanos (Lazio, 26 anni): 25 milioni di euro

fonte tmw.com
By marcodalmen
24 commenti
brignuca
02 Luglio 2025 | 13.52

mah su Lautaro posso anche essere d'accordo è completo ma Thuram che ha fatto in più di Retegui? ha anche un anno di più e non ha un contratto più lungo. Su Kean un anno in meno ma reduce nelle ultime due stagioni in cui ha fatto peggio di Retegui non riesco a capire ma molto vicino comunque. Sono valutazioni che fa uno così per divertimento o frutto di algoritmi? 

pepe
02 Luglio 2025 | 13.07

Ah ah ah

eligio71
02 Luglio 2025 | 13.06


mmfa
02 Luglio 2025 | 12.43

Misurare in soldi il valore di un giocatore tenendo conto della squadra di appartenenza. Ecco perché tutto sembra falsato. Ragioniamo su valori visti sul campo. Personalmente credo che Retegui difetta nei duelli fisici. Ha molto fiuto del gol ma molto dipende da come e quanto viene servito. Non è di certo il giocatore che contro certe squadre riesce a prendere la squadra per mano e da solo ti cambia la partita. Ha facilità di conclusione con entrambe i piedi e in aria sa il fatto suo, ha un grande senso della posizione riuscendo a leggere come può svilupparsi il gioco quindi si trova spesso al posto giusto al tempo giusto per tirare in porta e queste sono le sue più grandi qualità, ecco perché è fondamentale che venga servito spesso e nel migliore dei modi. Non lo trovo efficaci nei duelli con difensori ben piazzati fisicamente e di una certa esperienza. Non ti fa le sgroppate alla Duvan. Sarei stato veramente curioso di poter vedere con noi Kean allenato da Gasperini con la frequenza di servizio che ha avuto Retegui. Ma non lo dico per motivi di valutazione finanziaria ai fini del mercato. Lo dico per il campo…

albisarnico

In risposta a: mmfa

02 Luglio 2025 | 13.27

Kean secondo me avrebbe fatto molto bene col Gasp 

emiliano
02 Luglio 2025 | 11.56

Solo il fatto che nella classifica ci sia el Taty fa capire il valore della classifica 

albisarnico
02 Luglio 2025 | 10.53

Cagate pazzesche. Il capocannoniere della A che vale meno di Kean (un solo anno in meno) e addirittura 50 mln in meno rispetto a Lautaro che per carità , bel giocatore , ma non un fenomeno neanche lui. Robe estive, dom.

SuperSaudati
02 Luglio 2025 | 10.37

..valori che lasciano il tempo che trovano... certo che affari la Juve... ha comprato Vlahovic a 90 milioni... gli ha dato un ingaggio faraonico e ora non sa come sbarazzarsene...  invece ha venduto ai Violamenta Kean... a una ventina scarsa di milioni e quello adesso ne vale da 40 in su.....  (anche un po' di sfortuna..perchè all'epoca delle operazioni i valori erano quelli..anzi su Kean si ironizzava pure...  io per primo lo davo per bidone...)

(come MAI avrei pensato che Retegui...che in nazionale mi sembrava un pessimo vice-Scamacca... avrebbe potuto diventare capocannoniere quest'anno...  anche se la nostra operazione di acquisto mi era sembrata perfetta... ma NON avrei mai pensato COSI' perfetta... mai....) 

PS: Thuram lo pensavo più giovane... a 65 milioni l'Inter lo porta in braccio dalla squadra che lo compra....  Pio Esposito poi...dimostrazione che il Mondiale per Club a qualcosa è pure servito.... cmq l'attaccante giovanissimo costa sempre di più perchè può esplodere... vedi appunto Hojlund... 

Claudiopaul70
02 Luglio 2025 | 10.32

Se Moise Kean vale 50 milioni anche l'Albisarnecc' un milioncinonlo vale ancora 😂😂😂

orobico72
02 Luglio 2025 | 10.32

Non conosco i parametri, ma le valutazioni per i due interisti sono folli

Brasa
02 Luglio 2025 | 10.05

Marcus Thuram è leggermente alto ma incomprensibile come Kean possa essere davanti a retegui...

Per me retegui è corretta come valutazione e kean dovrebbe essere sui 40...

Anche vlahovic a quel prezzo lo prenderei al volo (se solo avesse uno stipendio umano)... In generale risentono troppo dell'ultimo anno

lucanember
02 Luglio 2025 | 09.57

Le valutazioni le fanno compratori e venditori.....l'esempio di Osimhen è lampante,100 milioni e passa e non lo prende nessuno, dato in prestito in Turchia e torna indietro come un peso....Retegui a 50 milioni non lo compra nessuno, ha fatto solo un anno ed ha una certa età, idem Thuram, valutazione troppo alta

Tony1907_74

In risposta a: lucanember

02 Luglio 2025 | 10.07
E i famosi 100 milioni di Cairo per Belotti?
eligio71

In risposta a: Tony1907_74

02 Luglio 2025 | 13.06


Tony1907_74
02 Luglio 2025 | 09.47

Tutte cagate: i giocatori valgono quello che ti dà chi li compra. Hojlund valeva forse la cifra che lo United ha dato all'Atalanta?

Alex7
02 Luglio 2025 | 09.45

Sono stime, nel caso di Retegui considerano la sua "esplosione" nell'ultima stagione. Però sappiamo tutti che l'Atalanta a 45 milioni non lo lascia partire. Kean era un predestinato che si è "svegliato" tardi, avendo indossato le maglie di PSG e Juve. Secondo me i suoi 50 milioni ci stanno, mentre per il capocannoniere della Serie A avrei messo almeno 60 milioni. Retegui ha avuto pure un minutaggio limitato, ha giocato la Champions e non la Conference. Lautaro e Thuram giocano nell'Inter, hanno ingaggi altissimi. Sono più famosi degli altri ma hanno alle spalle qualche stagione e trionfo alle spalle. Dunque, senza voler creare polemica, è una classifica che stimola una sana discussione.

DeaFanFrom1969
02 Luglio 2025 | 09.42

Ma Lookman?

Bronzo19
02 Luglio 2025 | 09.34

Il prezzo lo fa il mercato 

gegno
02 Luglio 2025 | 09.27

Le valutazioni transfermarkt non sono mai state realistiche, e nonostante tanti scrivano di quanto sia affidabile (e di quanta pubblicità venga fatta) continua ad essere semplicemente strumento di alcune realtà per dare "valore" a giocatori...

Insomma una solenne presa in giro

Paramo

In risposta a: gegno

02 Luglio 2025 | 09.34

Infatti, Ahanor viene valutato 5 milioni, mentre tre squadre di A se lo stanno contendendo dai 15 milioni in su.

lumaca
02 Luglio 2025 | 09.26

Classifica da ubriachi.

Max_Law
02 Luglio 2025 | 09.20

Cioè, quindi, fatemi capire, Thuram (27 anni) vale 30 milioni più di Retegui che ha pure un anno in meno ed è capocannoniere di A?
E Kean, pur con un anno in meno, vale 5 milioni più di Mateo?

gegno

In risposta a: Max_Law

02 Luglio 2025 | 09.28

ma veramente. Valutazioni date su cosa poi non è dato sapere, come pure sulla base di quali dati reali?

Briske
02 Luglio 2025 | 09.17

Che il capocannoniere (con distacco) della Serie A valga meno di Kean e di Thuram, qualche perplessità in effetti me la lascia.