09/01/2020 | 22.33
53

Sondaggio: Osiamo l'inosabile!

Chi l'avrebbe mai detto che qualcuno, un giorno, avrebbe messo in discussione la triade straniera piu' forte della storia della Dea?

Eppure....

Oggi 9 gennaio, compleanno di Caniggia detto "Il Figlio del Vento", vi proponiamo questo semplicissimo sondaggio che, per forza di cose, è rivolto a tutti coloro che, perlomeno, hanno superato gli "anta" e che è aperto a tutti, anche ai non registrati al sito.

Tempi diversi, ruoli diversi, alla fine un calcio molto diverso ma il giochino è divertente, gratuito e mai fatto. Poi sulla legittimità tecnica si puo' discutere ma, alla fine, chi se ne frega...

Dunque, secondo voi, era piu' forte il trio Stromberg - Caniggia - Evair o gli è superiore la triade attuale Gomez - Zapata - Ilicic?

1990-1991-2-2

Atalanta1-ky5-U3110217515332682C-656x492@Corriere-Web-Sezioni (1)

Per vedere i risultati in tempo reale vai a QUESTA pagina

By staff
53 commenti
ilbomber
10 Gennaio 2020 | 12.50

Però il vero paragone doveva Includere Ilicic, Gomez, Martino De Roeta (ormai bergamasco).

Maury60
10 Gennaio 2020 | 12.31

Ho visto giocare il trio Strom. Can. Evair, per quei tempi 


erano fantastici......   ma il trio attuale ~ è stratosferico 


 

thealamo
10 Gennaio 2020 | 12.02

Impossibile scegliere. Tempi diversi.....


La eravamo zuen.....non si puo' spiegare cosa era la domenica e lo stadio x noi ai .....millenials.....


E come spiegare alla Cate cosa fu la ladrata, il dopo gara, le vili e false scuse del dopo gara di allora.... il serafico Stromberg abbandono' la gara drluso e schifato...... Mondo prese a calci uno dello staff dei ladroni....


Cercate l episodio in L A TRIBU' DEL CALCIO  YOUTUBE e ne avrete una pallida idea

obe
10 Gennaio 2020 | 10.20

Da adolescente ho visto le gesta di Stromberg-Evair-Caniggia.... Tanta roba in un altro calcio.... Ma  i 3 attuali sono decisamente più forti... 

lantana69
10 Gennaio 2020 | 10.13

Impossibile scegliere, sarebbe come farlo tra la prima morosa e la donna di adesso.

ROMAGNANEROBLU
10 Gennaio 2020 | 09.51

Premesso che non ho scelto perche'affezionato al passato,ma la sensazione di forza e il pensiero di vincere ovunque a quel tempo non c'era.

zaltiboy
10 Gennaio 2020 | 09.15

E comunque anche Lentini-Morfeo-Inzaghi non erano nientemale...

thealamo

In risposta a: zaltiboy

10 Gennaio 2020 | 12.04

Ma durati dolo ...3 mesi

Lorenz67
10 Gennaio 2020 | 08.55

penso tutti quelli che non hanno vissuto i momenti passati non potranno che scegliere l'attuale trio delle meraviglie.


Io stesso se dovessi valutare solo il "valore" intrinseco dei giocatori non avrei dubbi: gli attuali sono sicuramente una spanna fisicamente e tecnicamente sopra quelli di allora.


Ma il cuore e' il cuore, le emozioni "nuove e mai provate prima" che ci fecero vivere allora sono indimenticabili e scolpite come il marmo nel mio cuore.


Grazie agli admin per aver messo l'opzione "impossibile scegliere" tra i due terzetti ;)

costese53
10 Gennaio 2020 | 07.19

Ma ragazzi avete osato troppo,oggi non più capelli allora li avevo come Stromberg e Caniggia ,il passato si rivive sempre con un po',tanta,di nostalgia ,il presente e' maturo ed entusiasmante come si può fare una scelta?

LeoTW
10 Gennaio 2020 | 02.51

Anche io mi rifiuto di scegliere, sono stati anni meravigliosi quelli con Evair, Caniggia e Stromberg cosi come e' inimmaginabile il futuro con questa squadra.

Golia2008
10 Gennaio 2020 | 01.32

Sondaggio "bastardo" !


Comunque Stromberg Evair Caniggia, perché vincevano e ti facevano godere nel campionato più bello, più forte e più difficile del mondo. 

Alexfolle
10 Gennaio 2020 | 00.49

La violenza fisica nel calcio attuale non ha paragoni rispetto al passato.


Ai tempi quando una palla sembrava irraggiungibile arrivava Caniggia.


Adesso quando un palla sembra irraggiungibile arrivano in 4


E' sufficiente rivedere una partita di quei tempi per capire il concetto.


La rapidità che c'è nel calcio di oggi è imparagonabile a quella di 20 anni fa. 


Poi è normale che per la velocità d'azione e il dispendio fisico a volte la lucidità viene meno e alcuni errori sembrano giganteschi ma non è così, il pallone è sempre più veloce. 

gaetano
10 Gennaio 2020 | 00.42

bella lotta....sentimentalmente direi Stromberg,Caniggia,Evair.......ma a livello di "classe" e giocate spettacolari.......ho votato per Ilicic,Gomez,Zapata

Oiggaiv
10 Gennaio 2020 | 00.22

mi rifiuto di scegliere.


certo è che probabilmente x il secondo anno saremo il miglior attacco ..


mai visto ma non posso scegliere 


wigners_friend
10 Gennaio 2020 | 00.18

 Stromberg-Caniggia-Evair. Il livello medio della serie A, a quei tempi, era enormemente più alto rispetto ad oggi.

albisarnico

In risposta a: wigners_friend

10 Gennaio 2020 | 03.39

Io credo che anche uno come Platini, con i ritmi che ci sono oggi , farebbe fatica rispetto a quanto faceva ai suoi tempi...

wigners_friend

In risposta a: albisarnico

10 Gennaio 2020 | 09.50

Parlo di valore relativo, non assoluto: oggi Jessie Owens farebbe fatica a centrare la finale dei 100, ma questo non significa che chi quest'estate  a Tokyo arriva ottavo sia dello stesso valore suo. Analogamente, chiaro che Platini e Maradona messi a giocare oggi al massimo farebbero una discreta serie B, ma all'epoca erano il top del top, e in A negli anni 80 e fino a metà anni 90 avevamo tutti i più forti del mondo. Arrivare sesti in quella serie A era molto più difficile che arrivare sesti oggi. Oh, facemmo una semifinale di Coppa dalla serie B, mentre oggi la terza attuale prende mazzate da rumeni e scozzesi nel girone di Europa League...

thealamo

In risposta a: albisarnico

10 Gennaio 2020 | 21.14

Welcome back Albi

Raindog
10 Gennaio 2020 | 00.17

E inosabile sia! Io passo.. non me la sento proprio. 

pierre73
10 Gennaio 2020 | 00.12

Con la potenza di Duvan, la classe di Ilicic e l'attaccamento grinta e ora giocatore tuttocampista come il Papu di ora .... 


X me l'Atalanta, almeno davanti , non è mai stata così forte. 

brignuca
10 Gennaio 2020 | 00.02

Con tre stranieri per squadra in giro c'erano ottimi giocatori anche per le squadre di seconda fascia, ora che comanda il dio denaro u a Juventus si può permettere 11 fuoriclasse indipendente dalla nazionalità, ecco che assume ancora più peso quello che stanno facendo oggi i nostri tre moschettieri. Ai tempi partite vinte con la difesa, oggi sempre con l'attacco. Ecco perché voto Papu Duvan e Josip

wildkaos
10 Gennaio 2020 | 00.02

La gioia che mi ha dato l'ATALANTA in questi 3 anni è immensa.


Il gioco dell'ATALANTA è stratosferico e non paragonabile,con nessuno


dei restanti 109 anni di storia e questi 3 interpreti sono pazzeschi


e li "amo" tutti !!


Ma al cuor non si comanda......


Ho iniziato a soffrire a 11 anni con la radiolina ovunque e non posso


dimenticare gli interventi dai campi,sempre una paura quando eri contro


juve,inter o milan,se in trasferta poi.......


Ma che EMOZIONE,il gor di EVAIR alla juve all'ultimo minuto a Torino,o STROMBERG al malines


in semifinale di coppa coppe all'andata,per il momentaneo 1-1 !!


Senza dimenticare CANIGGIA,le sue sgroppate,falli da rigore presi e gol a chiunque...


E al cuore dico STROMBERG-CANIGGIA-EVAIR..........


Anche poi perchè,allora avere questi campioni era un qualcosa di magico,se pensiamo,come già


detto da qualcuno che STROMBERG era il capitano della SVEZIA,CANIGGIA,vice campione del mondo


e al mondiale italia90 ha fatto vedere a tutto il mondo che giocatore forte,che era,e l'avevamo NOI !!


Pazzesco....A parità di oggi,avere tipo,NEYMAR e MBAPPE' !!

albisarnico

In risposta a: wildkaos

10 Gennaio 2020 | 03.44

Ni....L unico che con la Nazionale fece benissimo fu Caniggia...Evair nel Brasile non ricordo sfracelli..Stromberg fu capitano della Svezia...oggi come lui abbiamo titolare De De Roon nell Olanda, Zapata e Muriel in Colombia , spesso Freuler con la Svizzera e altri stabilmente convocati con le rispettive Nazionali...

Magnocavallo vive a Lovere
09 Gennaio 2020 | 23.58

Penso che il risultato del sondaggio sia figlio dell’attuale stato di grazia della nostra squadra. Pur dicendo che fare raffronti tra epoche diverse sia molto difficile e pur amando alla follia i tre tenori, debbo dire che preferisco Stromberg-Caniggia-Evair che giocavano in una serie A il cui livello era altissimo, forse il migliore campionato del mondo per l’epoca. 

emiliano
09 Gennaio 2020 | 23.43

Non fatemi scegliere! Disgraziati! Soffrirei troppo

zaltiboy
09 Gennaio 2020 | 23.33

E proprio il giorno del compleanno del "figlio del vento" volete fargli questa carognata?


Al giorno d'oggi forse solo Caniggia, per via della sua velocità pazzesca, potrebbe giocare in serie A, Stromberg forse per via della stazza e dell'acume tattico, temo che Evair non toccherebbe palla...


Lì davanti oggi abbiamo 3 fenomeni che potrebbero giocare in qualsiasi top-club europeo, godiamoci l'incredibile presente e rispettiamo con riconoscenza le emozioni che altri campioni ci seppero regalare nel passato.

jari

In risposta a: zaltiboy

09 Gennaio 2020 | 23.39

Forse non ti ricordi della stazza di Evair...hai la foto qui sopra....io ricordo un giocatore raffinatissimo con un tocco di palla mostruoso, ma ricordo anche che quando doveva fare a sportellate si faceva sentire eccome .....

Raindog

In risposta a: jari

09 Gennaio 2020 | 23.48

Evair era un toro che sapeva essere lieve e inafferrabile come una farfalla. 

zaltiboy

In risposta a: jari

09 Gennaio 2020 | 23.55

Non ho detto che Evair era scarso, ho solo cercato di calare questi nostri eroi nel presente per paragonarli e fra i 3 forse Evair, seppur fortissimo, sarebbe quello che patirebbe più di tutti la velocità del gioco odierno.


Tanto per dirne un'altra, un altro mostro sacro di allora, Platinì, oggi non toccherebbe palla...

crazyhorse200
09 Gennaio 2020 | 23.23

Difficile fare paragoni . Perche la serie A attuale e lontana parente della serie A di allora dove giocavano i migliori giocatori al Mondo 


Caniggia era titolare inamovibile dell Argentina vice campione del mondo.  Ora un giocatore così e impensabile averlo in Rosa anche oggi . Perche costerebbe oltre i 100 milioni. 


Evair era di una tecnica sublime 


Stromberg il.meno dotato di tutti , ma quando decideva di vincere una partita con la sua grinta faceva alzare da solo il baricentro della squadra di 20 metri .... 


Quindi trio pazzesco.


Ma anche il mostro attuale e veramente Elevato di livello.  Grandissimi.


Il papu e una mezza punta = Stromberg centrocampista 


Ilicic mezza punta = Caniggia seconda punta 


Solo Zapata =Evair sono paragonabili perche centravanti. 


Io scelgo il triplo del.passato . 

jari
09 Gennaio 2020 | 23.20

Difficile, troppo difficile....a quei tempi i piu' forti difensori del mondo stranieri e non, giocavano contro i nostri, eppure i nostri riuscivano ad infilarli....ricordo benissimo Zenga, che all'epoca era il più forte portiere al mondo, letteralmente terrorizzato ogni volta che Evair saltava su un cross in area....altri tempi, altro calcio ...in comune una gioia immensa per chi come me ha potuto vederli tutti....tutti nella mia squadra....Europa a più riprese, adesso come allora....

GiodaPV
09 Gennaio 2020 | 23.18

 Ho ormai 76 anni e di attaccanti nella Dea credo di averne visti un bel po' : da quando a 12 anni ho sofferto per il mitico  Rassi (Rasmussen che finiì la carriera per la rottura del crociato al ginocchio dx sul campo della Roma)  a Maschio , Domenghini,  ai Doni  .... Pur facendo le debite proporzioni  credo che il trio di oggi sia decisamente meglio per la qualità del gioco, le occasioni create e le rei segnate. La partecipazione alla CL e ovviamente la ciliegina sulla torta.


Siamo soliti apprezzare di più le cose del passato ma le emozioni e le gioie di questi tempi non sono paragonabili a nessun altra formazione , non me ne vogliano Domingo e i vari Pizzaballa , Gardoni, Colombo, Nielsen, Magistrelli & C. che ci portarono la Coppa Italia. 

GiodaPV

In risposta a: GiodaPV

09 Gennaio 2020 | 23.42

Non so proprio  come sia comparso quel "chi el po'" ...

Alexfolle

In risposta a: GiodaPV

10 Gennaio 2020 | 00.34

scappato il clic

ReMo

In risposta a: GiodaPV

10 Gennaio 2020 | 20.43

La panoramica di grandi che hai allineato, per chi come noi ha vissuto quell'ieri e si gode l'oggi,  è la ripresentazione di due epoche, con emozioni forti, su entrambi i fronti. Ma trovare identità nel modo di giocare e nelle prerogative delle diverse generazioni di giocatori, specie in un raffronto- confronto di interscambiabilità, è praticamente impossibile. Personalmente non l'ho mai fatto, perchè troppe cose sono cambiate e pertanto mantengo vivi tutti gli splendidi ricordi, per quello che erano, di bello, al loro specifico momento, con l'affetto che si riserva ai figli, idipendentemente dalla diversa età e dalle specifiche prerogative. Cordialità.

brunik
09 Gennaio 2020 | 23.00

Certo che se avessimo Stromberg adesso col Gasp oltre all'attacco  avremmo anche il centrocampo piu' forte della serie A

Alexfolle

In risposta a: brunik

09 Gennaio 2020 | 23.03

anche se De Roon è tanta roba e può diventare davvero un giocatore di grande carisma.  Dopo tutto ai tempi anche Stromberg le sue critiche se le prendeva e momenti di appannamento li ha avuti.   Poi gli anni dimostrano la caratura

TommyDea
09 Gennaio 2020 | 22.58

I ricordi del trio Stromberg-Evair-Caniggia sono poco più che adolescenziali e pertanto abbastanza offuscati. Me li ricordo più sbarazzini dei tre attuali, che sono invece una macchina da guerra supportata da una struttura fenomenale.


 


Mi emoziono più a pensare ai primi, ma probabilmente i secondi hanno qualcosa in più.

Alexfolle
09 Gennaio 2020 | 22.56

Fare paragoni è molto difficile, troppi anni di differenza e il calcio odierno è un altro.


Inoltre paragonare solo il trio d'attacco è riduttivo.


La spettacolarità di questi anni, secondo me, è incredibile.


Allora si giocava di rimessa, spesso con difese arcigne ed eravamo micidiali in contropiede; era un gran gruppo con individualità fantastiche e un grande mister. Io ricordo partite vinte grazie a un contropiede fulminante ma dopo aver subito molto.


Oggi imponiamo il gioco  e abbiamo portato nel calcio italiano una novità assoluta in termine di mentalità, organizzazione di gioco, coralità e aggressività.  Gli avversari non sanno come affrontarci perchè siamo in grado di proporre troppe varianti di gioco.


Questa è davvero una squadra di calcio che va oltre il calcio totale a volte sembra un calcio da fantascienza.


Atalanta Verona: Palomino mette in piena area di rigore, Toloi da centroavanti boa fa scavetto per Djimsiti, l'altra punta, che infila il portiere con la freddezza di un vero bomber.............. non erano i gemelli del gol ma i nostri tre difensori centrali ?????????????    ma in quale film  



 


 

brunik
09 Gennaio 2020 | 22.53

I Tre tenori attuali  sono i piu' forti atalantini di sempre, a mio modesto avviso.


Specialmente il Papu, umo dei giocatori piu' sottovalutati della storia del calcio.

Alexfolle

In risposta a: brunik

09 Gennaio 2020 | 23.00

 Brunik ciao, perchè Teleatalanta non mi funziona più 

Raindog

In risposta a: Alexfolle

10 Gennaio 2020 | 00.00

La puoi vedere su teleatalanta on Vimeo

Alexfolle

In risposta a: Raindog

10 Gennaio 2020 | 00.34

grazie

ren78bg
09 Gennaio 2020 | 22.52

Tempi troppo diversi! Bisogna tener conto che nel trio passato era anche il campionato più forte e importante al mondo (ma c'è pure da dire che i ritmi in campo erano molto più leeeenti) 


Ora la serie a è il terzo/quarto campionato e quasi tutti i fuoriclasse stanno aldilà delle alpi


Detto questo, è indubbio che la classe di ilicic, la tecnica di Gomez e la fisicità di Zapata sono unici e probabilmente ne parleremo ai nostri nipoti anni a venire


PS. Se mi chiedessero un desiderio sarebbe solo di vedere il 20enne Morfeo in questa atalanta con Gasperini 

mmfa
09 Gennaio 2020 | 22.50

Ho sempre avuto il mito di Strömberg e per me resta il simbolo dell'Atalanta e capitano per sempre. Carisma e presenza imbattibile. Rimane indelebile il ricordo e il rimpianto della semifinale contro il Malines. (Previo arrivi di Evair e Caniggia)


Devo però essere obiettivo e dire che come ci hanno deliziato Ilicic e il Papu non ha eguali. La forza e la proliferazione di gol di Zapata sono già nella storia come i traguardi raggiunti in questi anni recenti. 


Per me vincono i 3 tenori. 

Ladeanelcuore
09 Gennaio 2020 | 22.50

Non riuscirei mai a dare una risposta.....ancora ancora ad uno ad uno ma addirittura il trio......

SergiodeBrusa
09 Gennaio 2020 | 22.48

Legatissimo x tante ragioni a Caniggia Stromberg ed evair ,


Ma Ilicic Gomez e Zapata hanno qualcosa in più,  non lo dice il sottoscritto ma i risultati ottenuti in termine di classifica, e  di gol .Poi ovviamente in un caso o nell altro ci sono gli altri 8 elementi che formano la squadra e senza i quali nemneno il trio delle meraviglie potrebbe brillare .


,

beppebel
09 Gennaio 2020 | 22.43

Ricordiamoci che a quei tempi era il campionato più importante del mondo ergo i migliori giocatori volevano venire a giocarlo per me Evair Caniggia Stromberg 

ren78bg

In risposta a: beppebel

09 Gennaio 2020 | 22.55

C'è anche da dire che vincevamo partite (come con la Juve a Torino) con un tiro in porta in 90minuti in contropiede


Dopo che ci avevano presi a pallate tutta la partita.... 

Newetrago
09 Gennaio 2020 | 22.40

Ho 30 anni purtroppo non posso giudicare 


da Inzaghi in su 

Enjoyettore
09 Gennaio 2020 | 22.36

Se devo scegliere con il cuore nn riesco a scegliere ... ma se ci metto un po' di raziocinio nn avrei dubbi sul trio Champions 

albisarnico
09 Gennaio 2020 | 22.34

Visti entrambi i trii: voto senza dubbio Gomez/Zapata/Ilicic