01/06/2024 | 15.15
44

Stadio nuovo, cori nuovi? - Lettera al sito

Buongiorno
È qualche giorno che volevo scrivervi su questo tema
Poi ho sentito i tifosi della cremonese intonare un coro bellissimo alla squadra a fine partita … (amarsi ancora della Nannini) e allora mi sono deciso

Da tifoso che assiste alle partite in casa e in trasferta da ormai molti anni ogni volta noto che i nostri cori sono spesso gli stessi degli anni 90 con qualche sparuta eccezione

Mi chiedevo quindi come mai non ci fosse un aggiornamento dei nostri canti per la dea

Anche le big spesso rievocano vecchie canzoni e le trasformano in modo da renderle ancora più spettacolari quando cantate da tutto lo stadio.

Non credo sia necessario fare esempi ma nel dubbio oltre alla Nannini abbiamo sentito anche i ricchi e poveri in altri stadi e non si può dire che l’effetto non sia spettacolare, divertente e coinvolgente

Ora nell’ottica anche di uno stadio finito che potrà essere pienamente coinvolto dal tifo, finalmente con una nord e una sud, mi chiedo perché non lanciare un tema nel forum sui cori e sui loro aggiornamenti

Ricordo numerosi post dopo San Remo che inneggiavano a un nuovo coro sulla base della canzone di dargen (sta arrivando sta arrivando l’Atalanta invece dell’onda alta).

A mio avviso sarebbe bello inaugurare il Nuovo stadio con qualche bella novità, la tradizione è parte di noi e non sarà dimenticata se si deciderà di introdurre qualche novità

S.

 



 
By staff
44 commenti
kikko
02 Giugno 2024 | 12.17
Altra cosa il coro "bergamotto" va fatto più pianooooooo al inizio età fin.troppo lento adesso i tamburi corrono è al doppio del ritmo e le parti parlate non si riescono neppure a pronunciare
kikko

In risposta a: kikko

02 Giugno 2024 | 12.18
Bergamoto ? insomma quello che si chiama tutta la città
giga071
02 Giugno 2024 | 11.45
ripristinate i lcoro : an ve cxxa cxxa ados an ve cxxa ados...tutti insieme
locadel
02 Giugno 2024 | 10.41
eheh, l'unica cosa importante è che sarà pensionato il coro "sento la nostalgia del passato..." sulle note di romagna mia!
Perché adesso la coppa Uefa è un bacheca! ?
kikko

In risposta a: locadel

02 Giugno 2024 | 12.14
Quando l'Europa League hai conquistato
AVB
02 Giugno 2024 | 00.07
Non ho mai capito le e
lunghe pause tra le strofe del coro ' vinci per noi ' .così perde incisività, cala la tensione, e....
eligio71

In risposta a: AVB

02 Giugno 2024 | 03.19
Al contrario
magallanes1
01 Giugno 2024 | 23.45
i nostri cori sono ancora gli stessi degli anni 90?, mi vien da domandare se chi ha scritto la lettera sia mai andato allo stadio... Anzi al contrario se ne dovrebbero fare di più!
CRI74
01 Giugno 2024 | 22.36
Cominciano a fare bene e tutti quelli soliti poi il resto viene da solo. A volte la Nord sembra uno dei tanti Sky box …….
fa.lo

In risposta a: CRI74

02 Giugno 2024 | 10.04
Curva instagram
Dublin1907
01 Giugno 2024 | 21.52
spero anche che i classici, soprattutto dialettali (“butilgiú”, “minestrina” ecc.), non muoiano mai ed anzi vengano fatti ancora più spesso perché aiutano a distinguerci dall’omologazione ormai del tifo ormai dilagante e pessima
Fabio1402
01 Giugno 2024 | 19.26
Beh a me quello che ha fatto più effetto sono i cori a Marsiglia dove le due curve si rispondevano per poi cantare tutte insieme...
sololatalanta
01 Giugno 2024 | 18.57
E la vita la vita, e la vita l'è bela l'e bela, torneremo a Lisbona Lisbona, tutti insieme ad Anfield, invasione a Dublino

Bona, coro aggiornato
Dublin1907

In risposta a: sololatalanta

01 Giugno 2024 | 21.37
a parte gli scherzi bella sta versione riadattata!
Pablo79
01 Giugno 2024 | 18.21
A me o nostri cori van bene, è la modalità con cui si cantano dovrebbe essere rafforzata. Qualche coro ad persona sarebbe giusto, ieri, per esempio, il buon Hatebeer se li inventava lui per ogni giocatore. Il buon Lookman ne avrebbe diritto come lo stesso Pasalic Toloi Djim
louis1911
01 Giugno 2024 | 18.15
Ok, propongo The Last Gasp dei Gallon Drunk
moreto
01 Giugno 2024 | 18.03
?sul ponte sventola la bandiera dell’ATALANTA ?
farabundo
01 Giugno 2024 | 17.50
i ricchi e poveri???
 
data la mia veneranda età io riproporrei um mitico coro fine anni 70 inizio 80 che faceva così
 :wpds_dealogo: 
? spareremo nei conventiiii
accolterem le suoreeeeee
siamo della brigata sacro cuoreee?
 :wpds_dealogo: 
jackdaniels
01 Giugno 2024 | 17.31
Al termine della partita col Liverpool mi sembra che fosse lanciato un coro sulla base dell' "Ultimo dei Mohicani". Pel de poia!
Perché non e' stato più riproposto?
jackdaniels

In risposta a: jackdaniels

01 Giugno 2024 | 17.32
Fosse stato
Boh

In risposta a: jackdaniels

01 Giugno 2024 | 21.07
Esiste sempre un prof di italiano
Pampa
01 Giugno 2024 | 17.24
Concordo sul fatto che più che crearne di nuovi bisognerebbe cantare quelli vecchi. Da qualche anno anche la nord è piena di gente che non canta, speriamo migrino in sud appena pronta. in trasferta non ne parliamo, al cinema Italia la platea era più rumorosa
CRI74

In risposta a: Pampa

01 Giugno 2024 | 22.33
Parole sante
fa.lo

In risposta a: Pampa

02 Giugno 2024 | 09.54
No speriamo che migrino in tribuna perché in Sud chi canta c'è, sono in pochi (For Ever e Agitati) devono cantare anche per chi non lo fa,talvolta si sbattono anche con le coreografie (vedi, e solo ad esempio, ultima partita in casa prima che demolissero la Morosini).
Indubbiamente creare un doppio coro tipo al Velodrome è da pelle d'oca ma la vedo dura.
Poi si, ci sono ancora cori di 30 anni fa...personalmente mi hanno stancato.
Bisognerebbe tenere qualcosa di vecchio ma tentare qualcosa di nuovo.
Esempio il ritornello de La Ola dei Mau Mau si addice benissimo alla Dea
"SEGNALO PER NOI, PER LA CURVA
SEGNALO PER NOI PRINCIPESSA"
Provate a sentirla!
lucabg
01 Giugno 2024 | 17.11
Ormai è anacronistico, ma che bello era questo coro?
"Forza l'Atalanta i tuoi tifosi sono qua
la nostra fede ovunque i accompagnerà
sotto città alta noi saremo ad aspettar
l'Atalanta in serie A
farabundo

In risposta a: lucabg

01 Giugno 2024 | 18.26
concordo, splendido
neroneroblu
01 Giugno 2024 | 16.52
A dire il vero 3/4 cori nuovi in queste stagioni europee ,sono nati..e sono anche molto belli.

Il problema è che sono sempre meno chi li canta.

L unico appunto che si può fare è sulla "scaletta"
Molte volte non ci si trova col momento della partita
Dublin1907

In risposta a: neroneroblu

01 Giugno 2024 | 21.45
x me hai colpito nel segno, non è una critica xche’ non è facile coordinare il tifo ma a volte mi pare si vada avanti un po’ troppo a lungo con cori “cantilene” (non in senso derogatorio ma x giusto dare l’idea) quando invece la fase della partita richiederebbe qualcosa di più “secco” e breve. Onore cmqe a chi ci mette impegno e fatica x fare cantare
kikko
01 Giugno 2024 | 16.36
CON LA NUOVA SUD il forza Atalanta potrebbe essere a ripete in sud e in tribuna, come se fosse un eco , come se fosse la risposta al lancia cori , anche altri cori a ripetere si potrebbero organizzare
SudatoDinverno

In risposta a: kikko

01 Giugno 2024 | 16.41
Anche io sono più per quest'idea
tiopepe
01 Giugno 2024 | 16.19
Ottima idea e io ne avrei uno nuovo interessante, E' un inno della nazione Occitana con parole in bergamasco
Newetrago
01 Giugno 2024 | 16.15
Si potrebbe comprare el azzuzi per ovviare la cosa ???
SudatoDinverno
01 Giugno 2024 | 16.11
A mio giudizio bisogna implementare quelli corti in cui è partecipe tutto lo stadio.
Per dire, al minuto 57 della partita di Dublino quel silenzio surreale al quale segue "forzaa atalantaaaa" ecc è stato devastante ed è stato rimarcato anche da tantissimi media esteri
libero

In risposta a: SudatoDinverno

02 Giugno 2024 | 13.53
In quell' occasione c'è stato un eco impressionante
Pasodoble
01 Giugno 2024 | 15.52
A me più che altro non dispiacerebbe che venissero creati con un po’ di fantasia cori personalizzati per certi giocatori, almeno quelli più rappresentativi. A parte De roon e Ilicic non ne ho mai sentiti. In Inghilterra sono decisamente più fantasiosi, addirittura creati in tempo 0 per i nuovi acquisti, ricordo ad esempio quelli per Balotelli e Tonali… ecco, senza eccessive pretese per i Toloi, Zapata, Pasalic etc, qualcuno nel tifo più caldo potrebbe sforzarsi di inventare qualcosa, sarebbe gratificante per loro.
White
01 Giugno 2024 | 15.49
Fanno fatica a cantate i cori vecchi e vogliono pure quelli nuovi ?
SubbuteoGroup
01 Giugno 2024 | 15.48
Ero della stessa idea fino alla finale di Dublino.
Riverendola più volte privilegiando l'audio con fantastica Beyerdinamic DT 770 PRO, ho cambiato idea.
I cori saranno anche datati, ma hanno sempre un impatto sonoro bellissimo e d'impatto. È l'orchestra che conta poi lo spartito si può anche modificare.
Il coro deve trascinare il resto dello stadio, non essere autoreferenziale come quelle cagate che si sentono a Milano o Torino.
Rispetto poi ai tedeschi 6-0 senza discussioni.
eligio71
01 Giugno 2024 | 15.37
Io sono vecchio , e ho paura del "nuovo" e "moderno"
Ho sempre timore che un giorno o l'altro salti fuori il solito muggito ripetuto anche per interi quarti d'ora tipo bilan o altri. Tutti uguali. Spaccamaroni da farti cambiare canale.
Quindi a me va bene cosi
barh

In risposta a: eligio71

01 Giugno 2024 | 16.00
Parla mia, stessi cori noiosi usati da tante tifoserie, almeno i nostri saranno datati ma almeno ci diversifichiamo.
A torino urlano ancora m..da al rinvio del portiere, se questo è il nuovo che avanza an se apost
assocuori

In risposta a: barh

01 Giugno 2024 | 23.55
Questa del rinvio del portiere é la cosa più becera.degli ultimi anni ma mi sembra la facciano solo loro ... I fenomeni !!!
Cri08
01 Giugno 2024 | 15.35
Secondo me più che sostituire, bisognerebbe aggiungere. Non tanto perche i nostri risultino vecchi ma magari per creare cori che ci ricordano di traguardi raggiunti. Per esempio abbiamo vinto l'Europa League e ci siamo qualificati alla Champions, facciamo un coro, anche con una canzone già esistente, che celebra la nostra conquista.
Per esempio vista la nostra partecipazione alla Champions e la presenza del mitico marten de roon in squadra, potremmo seguire l'onda dei suoi meme e fare un coro sulle note di "europapa" di joost klein. Questo è solo un esempio ma se ne potrebbero fare una marea.
bna75
01 Giugno 2024 | 15.30
Madona me Signùr
Brasa
01 Giugno 2024 | 15.21
Pensavo di averle lette tutte, mancava solo l'analisi critica musicale sui cori ?
Che tra l'altro riporta inesattezze visto che già così al volo ce ne sono due che non hanno più di qualche anno...
In ogni caso per me è una cosa bella che certi cori passino di generazione in generazione, anzi è un peccato che qualcuno sia andato perso
fa.lo

In risposta a: Brasa

02 Giugno 2024 | 10.02
Tipo????
Le Brigate son nello spazio
ecc