29/11/2024 | 10.25
77

Streaming illegale: smantellato un sistema internazionale da 22 milioni di utenti, 11 arresti


Sequestrati oltre 2500 canali illegali e server che gestivano la maggior parte dei segnali illeciti in Europa, con i quali la vasta rete di oltre cento indagati ha realizzato un giro illegale di affari di oltre 250 milioni di euro mensili

Sono 11 le persone arrestate dalla polizia, coordinata dalla procura di Catania, nell'ambito dell'operazione "Taken Down" finalizzata allo smantellamento della più grande rete di streaming illegale a livello internazionale. Secondo le forze dell'ordine il sistema avrebbe avuto 22 milioni di utenti.

Dall'operazione chiamata "Taken down" sono stati sequestrati oltre 2500 canali illegali e server che gestivano la maggior parte dei segnali illeciti in Europa, con i quali la vasta rete di oltre cento indagati ha realizzato un giro illegale di affari di oltre 250 milioni di euro mensili. Secondo le indagini venivano illegalmente capatati e rivenduti i palinsesti live ed i contenuti on demand protetti da diritti televisivi, di proprietà delle più note piattaforme televisive nazionali ed internazionali, quali Sky, Dazn, Mediaset, Amazon prime, Netflix, Paramount, Disney+. Inoltre, sono state sottoposte a sequestro, in quanto ritenute profitto dei reati, criptovalute per oltre 1.650.000 di euro e denaro contanti per oltre 40 mila euro. Le somme sequestrate, sottolineano gli inquirenti, rappresentano solo una minima parte di un giro d'affari illegali che ogni anno frutta circa 3 miliardi di euro e provoca oltre dieci miliardi di euro di danno economico alle aziende che gestiscono Pay Tv

fonte rainews.it

By marcodalmen
77 commenti
Max_Law
30 Novembre 2024 | 14.05

Va tutto bene, però leggendo i commenti qui sotto vorrei fare un piccolo distinguo.
Il cd. pezzotto è uno Sky/DANZ a pagamento ridotto ed è illegale.

Ma attenzione, perché anche guardare lo streaming gratuitamente trovato su internet o sulle cosiddette app è illegale, perché ovviamente quelle trasmissioni, anche se noi non paghiamo nulla, sono trasmesse illecitamente, rimbalzando il segnale di altre emittenti che hanno pagato i diritti per trasmettere le partite.
Quindi, la questione è: non è che se trovo su internet a gratis è legale. E' sempre illegale, se non è uno streaming autorizzato.

Ratman
29 Novembre 2024 | 19.53

Tìra fó i sólc crustù

bergamo69
29 Novembre 2024 | 15.10

Allora ci sono piattaforme all estero con pochi dobloni si riescono a vedere partite di serie A tutto legale  l'unica menata che bisogna avere una VPN e guardarle  in inglese 

Max_Law

In risposta a: bergamo69

30 Novembre 2024 | 14.07

E perché devi usare una VPN? Semplice, perché in Italia non hai il permesso di guardarle. Anche se hai pagato il servizio, ma lo hai fatto aggirando la limitazione regionale che ti vieterebbe di fruire di quel servizio.

Fartur
29 Novembre 2024 | 14.49

Francamente ritengo il costo dell’abbonamento di Sky oppure DAZN, in linea con quanto propongono. 

Se considero che in televisione guardo esclusivamente le due piattaforme, in proporzione mi costa nettamente di più l’abbonamento RAI di cui in pratica non usufruisco mai.

Essendo appassionato di tennis, ciclismo, sci, in pratica quasi tutti gli sport, ed ovviamente Atalanta, con 50 euro al mese soddisfo il mio tempo dedicato alla TV.

Poi ognuno è ovviamente libero di pensarla come meglio crede.

Mondo21

In risposta a: Fartur

29 Novembre 2024 | 16.18

Stesso modus

Mome

In risposta a: Fartur

30 Novembre 2024 | 08.28

Se ci stai dentro con 50 euro al mese con Sky e Dazn, vorrei sapere anche io come si fa, a me non bastano 100€ mensili e su dazn guardo solo l'Atalanta 

Jadran37

In risposta a: Mome

30 Novembre 2024 | 13.07

Se al posto di Sky fai now TV solo sport (che è la stessa cosa di Sky) che costa 14,99€ al mese, nei 50€ al mese con anche dazn più o meno ci stai ... 

bna1976
29 Novembre 2024 | 12.28

In periodo post COVID ho fatto l'offerta Sky col digitale terrestre e vedevo solo la dea in campiona e Champions a 5€ al mese senza abbonamento senza internet solo col lettore skeda del digitale. Ovviamente tornato tutto alla normalità hanno cancellato tutto ma questa secondo me era un ottima soluzione 


farabundo
29 Novembre 2024 | 12.04

🏴‍☠️🏴‍☠️

lantana69
29 Novembre 2024 | 11.36

Io distinguerei. Un conto è guardarti la partita da una app legalmente scaricata o da streaming trovato legalmente online. Un altro conto è l'abbonamento illegale al famoso pezzotto che ti dava tutte le pay TV a un prezzo ridicolo.

SubbuteoGroup

In risposta a: lantana69

29 Novembre 2024 | 12.49

Infatti lo streaming legale funziona ancora alla grande

romy67

In risposta a: SubbuteoGroup

29 Novembre 2024 | 13.21

Si ma x streming legale che riesci a vedere decentemente quali sarebbero? Hanno in costo?  Non sono un esperto di queste cose.

Raindog

In risposta a: romy67

29 Novembre 2024 | 13.26

l' app che ho scaricato è gratis e si vede bene

romy67

In risposta a: Raindog

29 Novembre 2024 | 13.47

Si può sapere? O chiedo troppo 

Raindog

In risposta a: romy67

29 Novembre 2024 | 20.39

romy scusa il ritardo. chiedi troppo, perchè non è più scaricabile e non ho proposte alternative valide, che ci sono ma non conosco. ti rispondevo solo per dire che sono gratis e si vedono bene

romy67

In risposta a: Raindog

29 Novembre 2024 | 23.46

Okok non c'è problema, grazie. 

farabundo

In risposta a: lantana69

29 Novembre 2024 | 14.10

concordo, al massimo sono caxi del playstore che te la fa scaricare...che vadano da google a rompere i censori

(letti pure qua dentro)

druido

In risposta a: farabundo

29 Novembre 2024 | 15.14

Legalmente non direi proprio. Informati.

lorenzobp

In risposta a: druido

29 Novembre 2024 | 16.16

Beh e' legale si per chi ne usufruisce. Il tutto diventa illegale solamente se vi e' un pagamento, ma dato che si parla di siti/app in cui entri e guardi la partita non c'e' nulla di illegale. Difatti quando si parla di lotta alla pirateria si parla sempre di pezzotto che e' ben diverso

druido

In risposta a: farabundo

29 Novembre 2024 | 15.18

E sulla questione censori (probabilmente io sono uno di questi) , così come mi stanno fortemente sui cogl..ni gli evasori fiscali, allo stesso modo mi stanno sui cogl..ni gli utenti di siti pirata o app simil-legali (??) che, oltre tutto, si nascondono dietro finti alibi.

BSoares

In risposta a: druido

29 Novembre 2024 | 16.37

Il paragone tra evasori fiscali e chi guarda streaming mi pare onestamente senza senso. 

Se sei un druido puoi trovare facilmente un rimedio al non sopportare certi "gruppi" di persone. Altrimenti ti posso dare la cura che mi passa il mio sciamano.

druido

In risposta a: BSoares

29 Novembre 2024 | 17.51

Per me appartengono entrambi alla categoria dei ladri. Poi non è che non li sopporti, semplicemente mi stanno sui cogl...ni e - per usare un eufemismo - diciamo che non li stimo particolarmente.


farabundo

In risposta a: druido

29 Novembre 2024 | 17.55

visto che hai risposto a me io rispondo a te.

io non mi nascondo dietro a nessun alibi.

  • cerco un app su playstore
  • la trovo scaricabile e gratuita
  • vedo la partita benissimo

non c'è nessun alibi.solo risparmio famigliare gestito ottimamente

felice di starti sui co.gliomi mr.censura

druido

In risposta a: farabundo

29 Novembre 2024 | 20.57

Ah ah ah...nessun alibi....ah ah ah

Max_Law

In risposta a: lantana69

30 Novembre 2024 | 14.10

Ehm... l'unico streaming legale in Italia per vedere le partite è Sky oppure DAZN, che si paga.
Tutto il resto, anche se è fruibile gratuitamente, è illegale.
Con questo non voglio dire che vada bene così, ma dico solo di fare attenzione, perché tutte le partite guardate via internet da streaming che non siano Sky o DAZN (a parte la coppia Italia che trasmettono in chiaro su Mediaset) sono illegali, anche se gratuite.

albisarnico
29 Novembre 2024 | 11.13

Le pay tv sono viste come il demonio, senza ricordare che non sono onlus ma - ancor prima - pagano fior di quattrini per i diritti tv....che vanno poi alle Società , e a loro volta vanno impiegati in contratti sempre più onerosi per le stesse (mi riferisco agli ingaggi..). Però per quello, nessuno si scandalizza: basta vedere la partita dei propri beniamini....e poi, dove sarebbe questa "imposizione" ? Quando non c'erano le pay tv  (il mio primo abbonamento 1983-84) , o andavi allo stadio , o aspettavi 90' minuto per vedere i gol , col buon Paolo Valenti...adesso le vuoi vedere sul divano, a casa in tutta comodità...e vabbè, paga, altrimenti sei libero di aspettare 90' minuto oppure youtube !! Poi si può discutere sul costo, ma sulla base di COSA ? Chi conosce realmente i costi e tutto quel che c'è dietro una pay tv (costi per la tecnologia, personale ecc.ecc.ecc.) per poter dire che il servizio "è caro" oppure "dovrebbe costare di meno" ?? Sono tutte chiacchiere da bar. O da forum.

castebg

In risposta a: albisarnico

29 Novembre 2024 | 11.48

Si diceva lo stesso degli abbonamenti telefonici Albi... "come possiamo valutare se il servizio è caro?", "le compagnie non sono onlus!"... poi si è liberalizzato il mercato ed ecco offerte che funzionano da Dio e offrono il mondo a 5,99 € al mese (ne ho una in prima persona). Miracolo? Costi di gestione più che dimezzati in un nanosecondo? Mah, io direi potere del libero mercato e della concorrenza.

A DAZN e SKY è concesso un monopolio assoluto rispettivamente su Serie A e Coppe Europee e il monopolio assoluto da sempre è male, anzitutto per gli utenti.

Perchè in altri paesi gli abbonamenti TV agli sport costano meno (lo scrive Meperme che commenta dall'estero)? Abbiamo una struttura più bella e quindi più cara? Guarda non serve neppure che ti smentisca questa cosa che è ridicola già a scriverla. Sono prezzi fuori dalla grazia di Dio (specie per le tasche degli italiani) ma possono restare "nel mercato" perchè nel mercato ci sono solo loro.

albisarnico

In risposta a: castebg

29 Novembre 2024 | 12.10

Appunto, dammela tu la risposta: io non lo so perchè negli altri Paesi costa di meno....o posso pensarlo: ci sono più piattaforme concorrenti ? Sarà mica colpa di Sky o DAZN se nessun altro si fa avanti...o no ? E cmq ci sguazzano TUTTI eh...a partire dalla Società e i diritti che chiedono , evidentemente.

bergamo69

In risposta a: albisarnico

29 Novembre 2024 | 12.06

Si che ce la differenza xche in altri paesi si puo comprare la partita singola senza vincoli o abbonamenti qui in italia come hanno menzionato altri utenti no, ci sono solo  due piattaforme e poi la chiamano liberta di mercato ma indoe .come tante altre cose in italia e  una presa in giro io andrei   anche allo stadio ma sta diventando proibitivo anche quello se vuoi portarti altre persone a presso. mio padre negli 70 mi portava spesso allo stadio mai progammato nulla. un ora  prima della partita mi chiedeva andiamo a veder la partita e si andava costava poco  fallo adesso se ci riesci .

albisarnico

In risposta a: bergamo69

29 Novembre 2024 | 12.13

Vabbè, negli anni 70 un ghiacciolo costava 50 lire.....

bergamo69

In risposta a: albisarnico

29 Novembre 2024 | 12.27

ciao albi io adesso mi trovo in italia ma un abbonamento essential con CBS negli states  che comprende molti sport incluso la serie A costa $4,99 al mese.  quando ho menzionato la liberta di mercato siccome siamo un paese europeo dovremmo avere la possibilita di comprare pacchetti in tutta europa cosa che in italia  per adesso non si puo fare speriamo che un giorno si possa. ciao 

romy67

In risposta a: albisarnico

29 Novembre 2024 | 13.04

10 lire,  .....con 50 lire un cornetto algida 😂😂😂

albisarnico

In risposta a: romy67

29 Novembre 2024 | 13.11

😂

doblevisera

In risposta a: romy67

29 Novembre 2024 | 17.59

mottarello à 30

patatinaliscia

In risposta a: doblevisera

29 Novembre 2024 | 19.20

Strano che non si sia tirato fuori quanto costava un " chinotto"....

Raindog

In risposta a: patatinaliscia

29 Novembre 2024 | 20.49

🎶un chinotto ogni due ore fa passare il malumore🎵

farabundo

In risposta a: Raindog

29 Novembre 2024 | 21.02

🎶Il chinotto è come un mantra

Ti disseta e ti rinfranca

Se lo bevi senza sosta

Alla tua vita avrai risposta🎶

Oetzi Moro

In risposta a: albisarnico

29 Novembre 2024 | 20.55

E negli anni 70 quanto si prendeva di stipendio? Le 50 lire di allora a quanto corrisponderebbero oggi?

castebg
29 Novembre 2024 | 11.04

l'Italia è l'unico (L'UNICO!) paese europeo in cui gli stipendi non sono stati rivisti a rialzo negli ultimi 20 e passa anni e nel frattempo il costo della vita e l'inflazione sono aumentati, basta vedere come è aumentato il costo, per fare un esempio banale, di pane, pasta, frutta...

In questo contesto di estrema difficoltà ci viene imposto (perchè non esiste concorrenza quindi non c'è scelta) che per vedere il calcio (che sarebbe lo sport popolare) in TV devi fare più abbonamenti e oltrettutto a prezzi cresciuti in modo non proporzionale nè ai costi della struttura che offre il servizio nè tantomeno alla qualità del servizio stesso.

Chiaro che di fronte a uno stipendio che è uguale a prima ma vale di meno e di cui occorre una fetta molto maggiore per i bisogni primari (cibo, mutuo, trasporto, assicurazioni...), il confrontarsi con dover fare 2 abbonamenti a prezzo enormemente cresciuto è un grosso problema... scelte possibili? Rinunciare a una passione o trovare un'alternativa.

La mia proposta, che faccio da abbonato allo stadio sarebbe, invece di motivare il costo esorbitante di un abbonamento dicendo che è un pacchetto che comprende mille cose che non interessano, applicare davvero la "logica del pacchetto" come si applica in ogni attività:

ti offro la singola gara a X €, se compri tutte le gare di una squadra hai lo sconto del X %, se compri tutta la Serie A ancora più sconto e via via con sconti sempre maggiori. In ambito commerciale il pacchetto funziona così, non dandoti un'unica alternativa e, di fronte alla lamentela per il costo, dicendo " ma è un pacchetto!"... devo darti la "base" e farti vedere che, volendo, puoi avere di più a un prezzo sì maggiore ma conveniente rispetto ad acquistare le varie parti singolarmente.

Sinceramente se mi dicessero anche 2 € a gara io valuterei seriamente perchè in trasferta la Dea gioca mediamente 4/5 gare e 10 € al mese è una cifra già più accettabile rispetto a quanto offrono DAZN+SKY in combinata.

romy67

In risposta a: castebg

29 Novembre 2024 | 11.12

Be....2 euro a partita mi sembra un po pochino dai, a me starebbe bene pure il costo di una birra, 5/6 euro e vedo l'atalanta in trasferta quando non posso andare.

albisarnico

In risposta a: romy67

29 Novembre 2024 | 11.16

pensa che se vai in una birreria, paghi i tuoi 5/6 euro una birra....e vedi pure la partita

romy67

In risposta a: albisarnico

29 Novembre 2024 | 11.20

Si  certo, ma me ne sto tranquillo a casa, ma secondo te ,con 2 euro tra un po non bevi nemmeno un caffè, altro che partita di serie A o champions 

romy67

In risposta a: romy67

29 Novembre 2024 | 11.22

...e cmq con 99 centesimi mi bevo la moretti di 66cl, più di una birra media 😂😂😂 senza polemica neh, si fa x ridere 

albisarnico

In risposta a: romy67

29 Novembre 2024 | 11.34

pota certo...ci sono bar/pub dove paghi qualcosa in più quando ci sono le partite, altri dove invece non cambia niente. Ovvio che una birra non la paghi come se la comprassi al penny...il senso era che i sistemi per vedere le partite altri sistemi ci sono, non hai la comodità della casa ma hai altro (le birre, o chèl che l'è) 

castebg

In risposta a: albisarnico

29 Novembre 2024 | 11.38

Sì beh, ma ti faccio il mio caso: finisco alle 19 al lavoro (a far bello), ho a casa moglie, bimbo di 1 settimana e cane... e vado al bar?!? Giustamente mi ammazzano, specie perchè già sono assente per le gare in casa.

A casa posso godermi casa e famiglia, correre meno e bermi pure la birra (a meno di 5/6 €).

Chiaro che la cosa ha senso se pago una cifra umana per quello che VOGLIO VEDERE non 19,90 di DAZN (per la Serie A)+ 24,90 SKY (per la Champions) = 44,80 € al mese con mille partite di cui non me ne frega una cippa!

romy67

In risposta a: castebg

29 Novembre 2024 | 12.07
Dzan x vedere tutte le partite dell'atalanta costa 35 euro se hai tim vision in casa, altrimenti 39 euro, non di meno....
romy67

In risposta a: romy67

29 Novembre 2024 | 12.13

....io lo scorso anno avevo dzan con tim vision a 29,90, vedevo tutta serie A, serie B, e su mediaset con il tim vision mi vedevo champions, europa lìgue e confernce,  da luglio hanno aumentato tutto, con tim vision/dazn 35 euro mi hanno tolto tutte le partite di europa....disdetto subito e fatto in offerta a 14,90 x un anno now tv, vedo tutte le coppe europee, f1, tennis e 3 partite di A....le trasferte che non le vedo su now, e allo stadio mi ""arrangio" in qualche modo 😂😂😂

albisarnico

In risposta a: romy67

29 Novembre 2024 | 12.18

eh in effetti bisogna fare così...ogni tanto mandare la disdetta e poi ti inseguono per non farti scappare , offrendoti un contratto a prezzi più bassi. Non dovrebbe essere, ma è così.

albisarnico

In risposta a: castebg

29 Novembre 2024 | 12.17


SubbuteoGroup

In risposta a: albisarnico

29 Novembre 2024 | 12.55

Si poi ne ordini un'altra e poi ti viene fame...

Alla fine prendi inculata colossale.

Sperando di non aver dietro figli o gente a cui devi pagare.

albisarnico

In risposta a: SubbuteoGroup

29 Novembre 2024 | 13.12

Vabbè , però ti diverti 🤣🤣🤣

romy67

In risposta a: albisarnico

29 Novembre 2024 | 13.28

Si si  certo, c'è chi ci va volentieri in compagnia e non bada troppp al costo , ci sta.

albisarnico

In risposta a: romy67

29 Novembre 2024 | 14.38

Pota, guarda che con 2 trasferte di CL....più o meno ti sei pagato l'abbonamento alle pay eh....e credimi che c'è chi ci va grazie alle collette dei soci di viaggio...

romy67

In risposta a: SubbuteoGroup

29 Novembre 2024 | 13.12

Esatto, il rischio è di lasciarci 15/20 euro a ridere e stando morigerati nel consumare 😂😂😂😂

druido
29 Novembre 2024 | 10.59

EVVIVA!!!!

RangerSyd
29 Novembre 2024 | 10.54

Il giorno in cui l’UE approverá l’eliminazione del geoblocking per i servizi di streaming (e sec me non manca molto) mi faró quattro risate con l’affossamento definitivo di dazn italia e, in parte, anche di sky italia.

Adamo

In risposta a: RangerSyd

29 Novembre 2024 | 11.09

Forse non ti é chiaro che i maggiori introiti x le socetà sono le tv, se ti auguri l'ffossamento di queste significa ridimensionamento drastico x le socetà e ovviamente addio a serate  che stiamo vivendo ora

romy67

In risposta a: Adamo

29 Novembre 2024 | 11.18

Oddio...non sottovalutare gli incassi del botteghino che guardando i numeri non sono da meno....a Milano fanno una media incasso di circa 4 milioni a partita....4x 19 partite fanno 76 milioni, se ci metti 4 o 5 partite minimo di europa e un paio di coppa italia superano i 100 milioni di euro.....

firefox78

In risposta a: romy67

29 Novembre 2024 | 11.26

appunto senza gli introiti dalle TV realtà come la nostra scompare!! noi 4 milioni al botteghino li facciamo in un anno di serie A!! 

romy67

In risposta a: firefox78

29 Novembre 2024 | 13.50

Si si però è xquesto che non possiamo permetterci stipendi da big, e per fare acquisti importanti devi vendere un top player almeno ogni anno.

romy67

In risposta a: romy67

29 Novembre 2024 | 13.52

....noi ora siamo sui 15 milioni compreso incassi coppe europee. Cmq poco.

Adamo

In risposta a: romy67

29 Novembre 2024 | 11.46

Si, ma se calano i risultati sportivi perché non hai gli introiti tv, non giochi piú in europa e  fai raramente il sold out 

romy67

In risposta a: Adamo

29 Novembre 2024 | 12.21

A be si certo, i diritti tv sono importantissimi, volevo solo sottolineare che anche gli incassi del botteghino sono importanti, xche tante volte si legge che sono una parte minima di introiti, invece non è così.

RangerSyd

In risposta a: Adamo

29 Novembre 2024 | 13.05

Ciao, mi spiace ma non sono d’accordo. Con la rimozione del geoblocking altre piattaforme straniere (inglesi, americane ecc.) potrebbero entrare nel mercato pallonaro italiano facendo la loro offerta (e magari sarebbe anche il caso che le societá italiane si sveglissero ed invece di discutere i diritti collettivamente, lo facessero singolarmente). A quel punto, forse, potrebbero offrire pacchetti per singola squadra a prezzi piú competititvi.

Reeno

In risposta a: Adamo

29 Novembre 2024 | 15.00

Quello che scrive RangerSyd e' corretto. L'eliminazione del geoblocking da parte dell'Unione Europea vorrebbe dire maggior concorrenza e abbassamento dei costi per gli utenti. Sarebbe legale abbonarsi a un servizio rumeno, svedese o maltese che detiene i diritti per la Serie A. Certo, non c'e' la telecronaca di Caressa e non si vedono le bocce della Leotta. Ognuno fara' le scelte che ritiene opportune. 

albisarnico
29 Novembre 2024 | 10.54

Adesso sotto con gli utenti: bastonare chi ha fatto il furbo, senza se e senza ma. Per quanto riguarda i costi, se ne è già discusso ampiamente. Dico solo che non lo ordina il dottore di vedere le pay tv.

Pasodoble

In risposta a: albisarnico

29 Novembre 2024 | 10.55

Infatti guardano le free tv 

albisarnico

In risposta a: Pasodoble

29 Novembre 2024 | 10.59

...che se verranno considerate illegali...poi non piangano se qualcuno ti viene a suonare il campanello.

druido

In risposta a: albisarnico

29 Novembre 2024 | 11.00

Concordo Albi!

firefox78

In risposta a: albisarnico

29 Novembre 2024 | 11.24

sai che in italia il furbo vince sempre.... come per le tasse!! 

Raindog

In risposta a: albisarnico

29 Novembre 2024 | 13.36

Certe cose dette da chi i soldi gli escono dal culo lasciano il tempo che trovano

albisarnico

In risposta a: Raindog

29 Novembre 2024 | 16.43

...quello sarei io ? Beh, non mi lamento della mia situazione economica , in effetti. Ma il succo del discorso non è quello.

bergamo69
29 Novembre 2024 | 10.47

Fra poco anche l'aria che respiriamo diventera' illegale :comunque il calcio da sport popolare o del popolo come era una volta sta diventando se non lo è gia sport x benestanti e perbenisti. lo so che non succedera' mai x molti motivi , ma spero che avvenga una rivoluzione xche stanno distruggendo sogni di molte persone e sopratutto il futuro dei nostri figli.

Pechinese

In risposta a: bergamo69

29 Novembre 2024 | 11.00

la pay tv costava forse di piú una volta

druido

In risposta a: bergamo69

29 Novembre 2024 | 11.01

Il futuro dei nostri figli???? Perché è necessario pagare per vedere una partita??? Ma cosa stai dicendo?

meperme
29 Novembre 2024 | 10.38

Vivo all estero e guardo tutte le partite legalmente a un prezzo accettabile e senza dover fare miltipli abbonamnti esorbitanti. Quindi sta cosa non mi riguarda personalemnte. Ma mi viene da sperare che un giorno siano altrettanto solerti a smantellare le vere schifezze che popolano i bassifondi di internet.