05/12/2023 | 15.54
63

Torino - Atalanta, Otis l'ha vista così


By Otis
63 commenti
barbudos72
06 Dicembre 2023 | 12.14
Mi sembra una tua opinione esagerata. 4 punti dal quarto posto e zeppi di infortunati o malandati: toloi palomino Kolasiniac djimsiti El Bilal scamacca Zappacosta. Non devono essere un alibi ma nessuna squadra può reggere senza difesa e con i due attaccanti su cui abbiamo fatto il mercato infortunati. Unico di ruolo in difesa Scalvini. Abbiamo giocato in difesa con deroon Scalvini Ruggeri, dove volevamo andare? Con la difesa titolare con il bue non perdevano, ne sono certo. Inoltre Gli acquisti in panchina purtroppo non sembrano validi sostituiti (bakker holm adopo), miranchuk neanche é stato riscattato dal Torino. Pasalic sembra mentalmente spompo. Mi sembra prematuro dire che siamo una squadra senza una direzione e non sarà un'eventuale sconfitta con il Milan a farmi cambiare opinione. Io dico CALMA, non siamo più la squadra delle tre qualifiche CL ma i conti si fanno a gennaio e se non saremo in grado di restare in Europa nessun dramma. Abbiamo speso moltissimo sul mercato ma x ora sembra che non abbiamo pescato bene, alle volte ci vuole anche un po' di fortuna. Se ci facciamo prendere dallo sconforto non saremo in grado di sostenere adeguatamente la squadra che ha bisogno di noi più che mai.Fdss
Gusto65

In risposta a: barbudos72

06 Dicembre 2023 | 17.12
commento molto lucido, complimenti.
Wolf66

In risposta a: barbudos72

06 Dicembre 2023 | 19.04
Barbudos condivido il tuo pensiero, se iniziamo a scoraggiarci il rischio è che diventi l'inizio della fine. Sicuramente quest'anno è girata male o forse si è sbagliato qualcosa, ma che la Società stia investendo per avere una squadra di alta classifica è imprescindibile. Faccio altresì fatica a pensare che non ci sia una strategia e non mi stupisco che non venga necessariamente condivisa. Il pragmatismo bergamasco e sopratutto dei Percassi credo sia molto noto a tutti : poche parole molti fatti. Pertanto io personalmete faccio il tifoso e sostengo la Squadra sino alla fine, se no è come se mi mettessi alla pari di quello che non corre in campo.
Davor

In risposta a: barbudos72

07 Dicembre 2023 | 10.31
Quest' estate chi aveva delle perplessità sulla campagna acquisti e sulla rosa ha preso su parole.
Sono anni che il concetto di "rosa corta" è ripetuto come un mantra.
Provare ad obiettare equivale quasi a sacrilegio.

Adesso la situazione in cui siamo è questa... Ma cosa dovremmo fare, non giocare le partite perché abbiamo infortunati? Aspettarci di perdere senza mai provare a reagire contro un Torino?
Dici che va sostenuta la squadra ma fai la lista di giocatori che non vanno bene, inadatti o "spompati"...
Per cui?
barbudos72

In risposta a: Davor

07 Dicembre 2023 | 22.52
Per cui nonostante i problemi la squadra va sostenuta sempre, anche quando vediamo prestazioni inguardabili che ci fanno incazzare come non mai. Siamo abituati per la maggior parte della nostra storia a soffrire per i 40 punti, a gioire per la permanenza in serie a, i problemi di oggi se si ragiona in quest'ottica sono banali. Questo non significa avere le fette di salami sugli occhi ma i conti si fanno alla fine, fino ad allora per me solo applausi. Fdss
leo78
06 Dicembre 2023 | 07.47
I giocatori voluti da Congerton non amano Gasp, però provano una certa simpatia x Raimondi. i giocatori di D'Amico non sanno se stare con Gasp, ma seguono il Ginami perche innamorati dei suoi polpacci. I giocatori nati a febbraio non hanno retto l'addio di Bangsbo e sono precipitati in un crisi depressiva. I giocatori con numero di maglia pari vogliono la musica di Annalisa negli spogliatoi, mentre gli altri vogliono i neomelodici. Così Congerton che ama il free jazz punk inglese sta guardando con interesse al ManU. In questo clima Percossi impone di ascoltare il suo concittadino Bepi. Adesso si vedrà chi comanda davvero. É il momento delle scelte.
eligio71
06 Dicembre 2023 | 05.57
Sostanzialmente daccordo tranne sui giovani.
Mandare in campo Bonfanti ieri l'avrebbe disintegrato e nel bilancio della partita non avrebbe cambiato nulla.
magallanes1
05 Dicembre 2023 | 23.08
Qualcuno aspettava solo il momento per la fare uscita, è tutta colpa di congerton! E di Pagliuca assente Grazie Frank! Almeno le tue stronzate mi mettono il buonumore... Non sai nemmeno quali giocatori sono arrivati tramite i due direttori sportivi
Mapi-BA
05 Dicembre 2023 | 22.57
Dopo la debacle contro il Borussia Dortmund ho sentito i tifosi milanisti, sprofondati come noi nella più nera desolazione, fare più o meno i nostri stessi discorsi. Perplessità sul mercato fatto, piaga insopportabile degli infortuni ( stanno peggio di noi al riguardo), lamentele sul Mister che a detta di molti non ha più in mano la squadra, dubbi sulla formazione, incapacità di sviluppare un gioco ecc. In molti a invocare il Pioli out.
Eppure sabato, con lo stesso nostro intervallo dalla partita di coppa, senza Leao e senza Giroud, con un solo difensore titolare, hanno giocato una partita dignitosissima con un avversario non facile come il Frosinone rifilandogli tre gol (anziché subirne tre). Titolare e marcatore uno Jovic che non penso sia di molto superiore al nostro Muriel o a Lookman.
Probabilmente hanno tirato fuori attributi e orgoglio, determinati a vincere davanti al loro pubblico, anche se in condizioni decisamente precarie.
Ho fatto questa premessa non per elogiare il Milan?, ma per sottolineare che l’80% lo fa la testa e la motivazione.
Spero che sabato accada anche a noi lo stesso.
Come ha detto Otis la squadra c’è.
moreto

In risposta a: Mapi-BA

06 Dicembre 2023 | 00.03
Brava MAPI : grazie x ciò che dici !
TanoTV
05 Dicembre 2023 | 20.28
Ecco il risultato dei famosi algoritmi….. il kaos
lucetto
05 Dicembre 2023 | 20.18
I giovani talentuosi pian pianino devono giocare. Bonfanti entra per marcare Osimen e non può marcare Sanabria? I vari Cisse, Palestra, Mendicino e compagnia bella proprio in queste partite possano essere tranquilli e fatti crescere. E sopratutto quando hai i titolari infortunati che devi rischiare. Invece li facciamo crescere, li tuteliamo, poi quando potrebbere tornare utili non stanno più con noi (vedi Colpani e Kuluseski)
Musa

In risposta a: lucetto

05 Dicembre 2023 | 20.31
E se devo vedere muriel in campo per smaltire i kinder bueno o altra gente totalmente appagata o peggio ancora altri acquisti fuori da ogni logica che non sanno proporre un qualcosa di sensato nell' arco di un intera gara
molto meglio vedere i giovani SERVE GENTE CHE ABBIA FAME noi ne abbiamo troppi che non ne hanno più .
Alex7
05 Dicembre 2023 | 19.25
Otis arriverà a 100? Per ora è vicino a 50. Condivisibile il tuo pensiero. 1 punto in 4 partite ci ha tolto tante illusioni.
VAN
05 Dicembre 2023 | 19.19
Le maggiori responsabilità sono della dirigenza. Non è solo sfiga se le due punte acquistate per 60 milioni venivano da gravi infortuni ed erano purtroppo fragili e inclini ad altri infortuni (vedi Scamacca). Non puoi ragionevolmente sfidare la sorte su due giocatori, capisco su uno!
Non è colpa del mister se la Società non acquista un paio di difensori forti, degni sostituti dei grandi difensori ormai irrimediabilmente invecchiati, e soprattutto commettendo l’intollerabile pasticcio di fine mercato a proposito del centrale difensivo.
E la cessione di Zapata,(senza sostituirlo!) proprio al Toro, dopo la presa per i fondelli Miranchuk e Buongiorno?
E da quanto tempo aspettiamo il sostituto di De Roon? E come mai, scelto Adopo (senza mai farlo giocare) solo perché a costo zero (per l'inguaribile libidine percassiana del denaro), ci siamo lasciati sfuggire Freuler che pure era disposto a tornare e sarebbe stato subito pronto? E come mai la Società, famosa per la valorizzazione dei giovani, non ha giocatori all’altezza per essere messi in campo, a costo di giocare con la vecchia guardia anche fuori ruolo? E, nel caso i giovani ci fossero, come puoi permettere al mister di non farli giocare?
Non scendo dal carro perché le cose vanno male. Quest’anno ho sempre sostenuto, sin da fine mercato estivo, quanto scritto in questo post.
C’è n’è per tutti, ovviamente, anche per il mister; allenatore talentuoso, ma poco propenso all'autocritica) ma ribadisco che, per me, è la dirigenza la maggiore colpevole di questo fallimento.
Un'ultima considerazione: sono d'accordissimo sul fatto che servirebbe, da parte della Società, una maggiore esposizione pubblica su tante questioni. Lo si dovrebbe ai tifosi, innanzitutto, che da sempre mostrano affetto e passione per la squadra. Sono però molto pessimista, visto che il livello della "comunicazione" societaria è da tempo immemore clamorosamente e insopportabilmente inadeguato.
Musa

In risposta a: VAN

05 Dicembre 2023 | 20.54
Sulla dirigenza sono d'accordo troppi errori e di solito chi sbaglia paga, sarà così ? non lo so

Su freuler invece non sono assolutamente d'accordo e anzi ritengo sia uno dei punti principali degli errori che abbiamo fatto in questi anni e che ci ha portato ad essere in queste condizioni, perché certi giocatori andavano cambiati prima e non puntarci fino allo sfinimento ed ora si è presentato il conto non avendo i sostituti all' altezza .
Tikal1968
05 Dicembre 2023 | 19.07
Ciao Otis ascoltando le tue parole vedo un certo timore a dire come la pensi,non prenderla come una critica.
Ma comunque quando dici che secondo te la squadra al netto dei problemi e´una squadra valida ma non gira gia´ dai una idea di quale secondo te e´il problema (Mister).
Vediamo con il Milan se la squadra e´ ancora con il Mister io ho dei dubbi ma vedremo....
95Frank

In risposta a: Tikal1968

05 Dicembre 2023 | 19.24
Se posso intromettermi. io penso che:

. il nuckeo storico mi sembra fortemente con Gasperini,
. i giocatori portati da Congerton NON sembrano con Gasperini
. i giocatori portati da d'Amico sembrano incerti.
95Frank
05 Dicembre 2023 | 18.42
Ciao Otis,
Forse per una "deformazione professionale", quando qualcosa non va in una societa' (di qualsiasi tipo) io tendo a concentrarmi sulla "testa".

Nel nostro caso, la testa mi sembra rappresentata da:

. Pagliuca,
. Presidente Percassi e Luca Percassi,
, Congerton (voluto da Pagliuca al posto di Sartori),
. Gasperini,
. d'Amico.

In particolare, la mia domanda e':
"Congerton resta, va al Man United, o altro?"
95Frank

In risposta a: 95Frank

05 Dicembre 2023 | 18.49
In seconda battuta, ed in riferimento ai commenti (secondo me giusti) che indivuduano comportamenti diversi da parte di gruppi diversi di giocatori, io mi pongo la domanda seguente:

i diversi gruppi rappresentano giocatori:
(1) della vecchia gestione?
(2) portati da Congerton?
(3) portati da d;Amico?

Secondo me, questo e' un momento per nulla facile e auspico che il Presidente Percassi possa prendere direttamente il controllo della situazione (Pagliuca e' molto bravo .... ma e' troppo distante dalla realta; italiana).
mr magoo
05 Dicembre 2023 | 18.20
 
Kejo
05 Dicembre 2023 | 17.41
Tembuilding e brain-storming. Noi porconi e amuleti
orobico72
05 Dicembre 2023 | 17.38
Per me non è una squadra di grande valore, o comunque valiamo la classifica che abbiamo. Continuo a pensare che l'unico fuoriclasse sia Gasperini (anche coi suoi difetti), ma in campo non ce n'è uno, appena manca la condizione psicofisica ci possono battere tutti
Clod1907

In risposta a: orobico72

05 Dicembre 2023 | 18.09
Ma la condizione fisica è fondamentale per il gioco del Gasp. È il punto di forza molto delicato perché senza quella ci spegniamo.
Negli ultimi due anni si sono verificati molti scadimenti di condizione.
Prima dei giocatori di calcio serve avere degli atleti. E atleti votati al credo del Gasp. Ma trovare atleti con tecnica calcistica è arduo. E nell'Atalanta quando li trovi sono subito venduti. Non c'è via d'uscita. Accontentiamoci.
orobico72

In risposta a: Clod1907

05 Dicembre 2023 | 18.56
Si certo, ma con un campione in campo, come qualche anno fa, certe partite le risolvevi o comunque si limitavano i danni
Brownz

In risposta a: orobico72

05 Dicembre 2023 | 21.52
Quei campioni che quasi sempre toglievano le castagne dal fuoco quando le cose non giravano in partita
Brownz

In risposta a: Clod1907

05 Dicembre 2023 | 21.52
Comunque visto i continui e numerosi infortuni muscolari e lo stato di forma di tutta la rosa io due domande sugli allenamenti e sui prepatori atletici o sui campi su cui si allena la squadra me la farei...
jacomino
05 Dicembre 2023 | 17.37
Gli scenari possibili sono 2
- via gasp
- via miranchuk, bakker, holm, Muriel, adopo, toloi, palomino, zortea, hateboer, cdk, pasalic, zappacosta

A voi la scelta
moreto

In risposta a: jacomino

05 Dicembre 2023 | 17.47
dal tuo elenco, puoi levare sia CDK che ZAPPACOSTA che al GASP sa come ,quando e per quanto impiegare. Per PASALIC è una questione personale : dipende se a lui sta bene di essere,ad oggi, sempre la prima scelta dopo gli attuali titolari, diversamente sarà lui a chiedere nuovi stimoli ne più ne meno come accadde x Kurtic.
Gusto65

In risposta a: jacomino

05 Dicembre 2023 | 18.07
Finalmente una notizia che mi tira su il morale, tu non fai parte della dirigenza di ABC.
95Frank

In risposta a: Gusto65

05 Dicembre 2023 | 18.20
Con tutto il rispetto, e senza alcuna offesa, quasi tutte le volte che leggo un suo commento, penso alla frase "quello li', e' piu' scemo di uno che piscia controvento"
jacomino

In risposta a: 95Frank

05 Dicembre 2023 | 22.10
Dire a uno che è più scemo di uno che piscia controvento specificando di rispettarlo e non volerlo offendere evidenzia il fatto che nemmeno sai quello che dici
95Frank

In risposta a: jacomino

05 Dicembre 2023 | 18.15
E ..... provare a guardare un po' piu' in alto?
moreto
05 Dicembre 2023 | 17.31
si fa veramente fatica a formulare, dopo la delusione di ieri, delle critiche costruttive. Ma siccome siamo al punto tecnico-tattico più basso di questa stagione e voglio sperare che non ci sia peggio di così, ritengo sia giusto che ci possa essere la possibilità di accantonare chi non ha più voglia o chi non ha voglia di ATALANTA. Non si tratta di condannare nessuno, non è questo il punto, ma si tratta di essere realisti e di compire e completare ciò che va fatto per una questione di rispetto reciproco. Non lo so se a gennaio arriverà qualcuno ,ma è improrogabile il fatto che a gennaio se ne vada o sia lasciato libero di andare chi non ha più nulla da dare e chi non c'entra nulla col progetto di gioco. Non si tratta di fare una rivoluzione in stile Preziosi,ma scelte in stile "storico pre Atalanta Napoli " ,quello si. E che si faccia anche se i prescelti non sono ancora pronti come lo erano quelli,se non altro sarà un messaggio forte x chi, come ieri, ha giocato senza dignità ! E che lo si faccia anche se ciò determinerà svalutazioni economiche di chi poi dovrà essere ceduto ,si possono anche fare minusvalenze basta salvaguardare la possibilità a chi ha più motivazioniù,voglia e fame di poter avere possibilità di giocare. Si dica anche ( questo la società) quello che si vuol fare al netto dei soldi che si sono comunque spesi ,in maniera che tutti noi e con noi anche il GASP e alcuni giocatori ,lo sappiamo e ce ne facciamo una ragione. La stessa società può anche dire , se lo ritiene , che il MISTER non è più all'altezza oppure troppo esigente e che noi tifosi pretendiamo cose non sostenibili, ma lo si dica e si eviti certe indegne situazioni.
Un acosa tecnica la voglio però dire : ieri sera abbiamo avuto la conferma sul campo di come a noi serva minimo un difensore che abbia caratteristiche tecniche/tattiche/caratteriali ma anche di qualità proprie di gente come Masiello,Romero,del PALOMINO che è stato e del KOLASINAC.
Non certo di questo Buongiorno che non è superiore,migliore dei nostri attuali. Si rifletta sul fatto che x questo si sarebbero spesi oltre 20 milioni e probabbilmente avremmo una situazione tecnico tattica simile a quella di Lovato. Questo il campo ha detto ieri sera : incapace di anticipare e contenere nel primo tempo CDK (che ancora non fa ciò che ci ha anche solo mostrato a inizio campionato) se non con continui interventi fuori tempo oltre che falli non sanzionati da subito con un sacrosanto cartellino giallo. Il nostro DJIMSITI nell'interpretazione del ruolo e nella disciplina tattica gli è nettamente superiore. Non sono certamente questi Buongiorno e Hien che ci possono far migliorare : almeno su questo si rifletta molto attentamente in sede di mercato !
95Frank

In risposta a: moreto

05 Dicembre 2023 | 17.45
Ciao Moreto,
Sei molto deluso .... e lo sono anch'io.

Ma, prima di pensare ai giocatori (anche se sara' importantissimo trovare qualche ricambio "giusto" a gennaio) io penso sia auspicabile un "chiarimento" al vertice societario.

L'Atalanta ha avuto il suo momento migliore quando Presidente Percassi, Sartori e Gasperini erano riusciti a "sintonizzarsi" (merito principalmente del Presidente Percassi)..

Ogg:
. Pagliuca ha le stesse idee del Presidente Percassi?
. Congerton pensa all'Atalanta, o al Man United, o altro?
. D'Amico dove si colloca?
. Gasperini, con chi deve confrontarsi?
moreto

In risposta a: 95Frank

05 Dicembre 2023 | 17.49
concordo : quattro punti assolutamente da chiarire !
e senza perdere un minuto di tempo !
Baja66

In risposta a: moreto

05 Dicembre 2023 | 18.18
e allora chiariamoci tutti ?di fronte ad un buon fiasco !!!
moreto

In risposta a: Baja66

05 Dicembre 2023 | 18.47
 
95Frank

In risposta a: 95Frank

05 Dicembre 2023 | 17.50
In altre parole, a me sembra che, da quando si e' sparsa la voce di Congerton che pensa al Man United ...... siamo scesi un po' piu' profondamente ..... nella c@cc@.

L'incertezza al vertice fa male ai giocatori, tutti con ambizioni (legittime) e interessi (legittimi) di vario tipo.
95Frank

In risposta a: 95Frank

05 Dicembre 2023 | 17.54
Al posto di "nella c@Redazione sitocc@Redazione",

intendevo scrivere:
"In altre parole, a me sembra che, da quando si e’ sparsa la voce di Congerton che pensa al Man United …… siamo scesi un po’ piu’ profondamente ….. nella cacca ......"
Baja66

In risposta a: moreto

05 Dicembre 2023 | 18.16
Concordo su tutto, aggiungo quanto purtroppo ci sia stata un involuzione incredibile nel gioco. Involuzione lenta, ma che strada facendo si e' sempre piu'
marcata !
moreto

In risposta a: Baja66

05 Dicembre 2023 | 18.48
purtroppo , si !
95Frank

In risposta a: Baja66

05 Dicembre 2023 | 19.01
"Il pesce puzza sempre dalla testa ......"

Secondo me, potrebbe esserci stato un "crollo" nelle certezze di alcuni giocatori quando si e' sparsa la voce che Congerton "potrebbe" andare al Man United, o altro.

Ovvio che i giocatori "portati" da lui NON si sentano troppo "sicuri/motivati".

NON e' utile l'attuale dicotomia USA/Bergamo (con la variante UK di Congertin).

Secondo me, Gasperini e un buon gruppo di giocatori continuano a fare tutto quello che possono ..... ma ci sono anche altri "interessi" (legittimi, si intende).
Astarte

In risposta a: moreto

06 Dicembre 2023 | 00.13
Ciao Moreto,

sono d'accordo con te su Buongiorno.
Visto ieri, è un gran bel mazzolatore seriale, ricorda un po' gli stoppers di 30-40 anni fa, tutto grinta, cattiveria e tacchetti sui polpacci, la palla come optional.
Non mi sembra proprio il centrale dai piedi buoni che sa anche impostare e far ripartire l'azione che servirebbe per il nostro gioco.
...25 milioni?
95Frank
05 Dicembre 2023 | 16.59
Ciao mmfa,
Tu scrivi che "abbiamo plotoni di giocatori che si infortunano a livello muscolare e prima di quel cambio nello staff e medico sociale non succedeva".

A me sembra invece di ricordare diversi infortuni avvenuti anche PRIMA del cambio nello staff (e del Covid).

Inoltre, mi sembra di ricordare una certa insoddisfazione dei giocatori proprio verso il vecchio staff tanto e' vero che alcuni di loro furono autorizzarsi a farsi curare da loro medici/fisioterapisti di fiducia;

. Hatebore in Olanda,
. Gosens in Germania,
. Zapata in Spagna (fisioterapista di fiducia)
Gusto65
05 Dicembre 2023 | 16.53
Io non la penso proprio come te Otis. Fino a ieri le crepe che si erano viste erano principalmente dovute ad errori singoli soprattutto in difesa mentre il gioco a mio avviso non e' mai mancato neanche quando abbiamo perso con napoli e inter con cui abbiamo giocato alla pari. tutte le tue riflessioni su infortuni e strategie di mercato errate sono condivisibili ma non credo che l'atalanta sia una zattera in mezzo al mare. Abbiamo giocato veramente male una partita, a questo punto bisogna fare delle scelte dolorose e probabilmente rivedere gli obiettivi di quest' estate. ora pero' conta una soluzione del breve termine. Schierare i giovani prima di farlo lo devi concertare con la societa' che e' quello che ha detto Gsperini ieri e non solo ieri. Per quanto riguarda la compattezza noi tifosi l'abbiamo dimostrata ieri a Torino, adesso la compattezza la devono dimostrare la societa' Gasperini e i ragazzi.
Dea lover

In risposta a: Gusto65

05 Dicembre 2023 | 17.21
Sei troppo Indulgente Gusto con questa squadra , purtroppo la partita di ieri fa il paio con quella di Udine ,dove la prestazione è stata totalmente negativa e solo il risultato ( non meritato) ci ha sorriso.
Con lo Sporting idem ,secondo tempo allo sbando con occasioni clamorose sciupate dalla squadra portoghese e massiccia dose di fortuna per portare a casa il pareggio .
Primo tempo con il Napoli messi sotto senza discussioni, solo i secondi 45 minuti all altezza .
Con l Inter abbiamo iniziato a creare qualcosa dopo lo 0-2 quando la squadra di Inzaghi si è messa a gestire con troppa sufficienza il risultato ,ma prima zero tiri in porta .
L ultima prestazione decente che ricordo durata 90 minuti è stata a Empoli il 30 ottobre .Delle prime 10 squadre della classifica non abbiamo ancora battuto nessuno ,ad oggi 5 sconfitte e 1 pareggio .
moreto

In risposta a: Gusto65

05 Dicembre 2023 | 17.37
Ma quanto hai RAGIONE , fratello GUSTO !!!
?
randy62
05 Dicembre 2023 | 16.50
squadra fragile
in difesa per usura, infortuni e .... grossi vizi di ...mercato!
in attacco, ad oggi di fatto mai "ricostruito", per gli infortuni di tourè e scamacca oltre al presunto?... flop dei nuovi che avrebbero dovuto "governare" le fasce.
fragile di testa....giocatori senza nerbo, probabilmente ciascuno convinto della propria potenzialità, ciascuno autoreferenziale, nessuno a fare squadra: l'unico che ce l'ha e in grado di dettarlo agli altri rimane il povero marten se impiegato nel suo ruolo tipico, non di certo a fare il terzo di difesa....torino come udine!
fragile nel Mister che manca di umiltà e coraggio: la squadra fragile, cerchi di proteggerla, ti cauteli e affanculo i dogmi .... oppure conscio della situazione punti i giovani, pescchi nell'under 23, altri lo hanno fatto in passato ... forse meglio non sarebbe andata ma forse saremmo tutti più sereni! parere personale......
95Frank
05 Dicembre 2023 | 16.47
(1) Io penso che, nelle condizioni attuali, i giovani, piu' che "lanciati", verrebbero probabilmente "bruciati".

(2) Un raffronto al vertice mi sembra inevitabile.

Se c'e' qualcuno che, per qualsiasi ragione non e' contento, va allontanato.

Certo, la coperta e' veramente corta .... ma gennaio non e' lontanissimo .... purche' i presunti "rimedi" arrivino all'inizio del mercato ... e non negli ultimi secondi .....
moreto

In risposta a: 95Frank

05 Dicembre 2023 | 17.35
analisi che non fa una piega e fotografa in modo reale e perfetto ciò che va fatto
ieri si sarebbe bruciato ( alla stessa età/situazione attuale di BONFANTI ) finanche un Romero o un Talamonti !
il vertice si svegli : non si tenga più in rosa chi VA ormai allontanato ! e ci si svegli su quelle che sono le "prime scelte" senza indugi di nessun genere !
95Frank

In risposta a: moreto

05 Dicembre 2023 | 19.17
Come ho gia' scritto Moreto "il pesce puzza sempre dalla testa".

Secondo me, il "crollo psocologico" di parte della squadra (NON tutta) e' avvenuto esattamente quando si e' sparsa la voce che Congerton starebbe per andare al Man United, o altro.

Da quel momento, la squadra si e' come spezzata in due (se non tre) con una parte che non ha piu' mostrato alcun interesse.
mmfa
05 Dicembre 2023 | 16.42
a me sconforta lo stillicidio degli infortuni. sicuramente c'è stata una pessima organizzazione e scelta su chi doveva partire a fronte di mancati arrivi. però sono 2 anni che abbiamo plotoni di giocatori che si infortunano a livello muscolare e prima di quel cambio nello staff e medico sociale non succedeva. il problema più urgente e serio è quello. puoi comprare chi ti pare a quanto vuoi ma se è infortunato non serve a nulla ed è come che non ci sia.

la notizia più grave di ieri per me è l'infortunio di Djimsiti, perché è l'unico che sa fare quel ruolo perché è il suo. non sono un allenatore ma non ci vedo misteri nel fatto che l'adattamento ad un ruolo non tuo può non riuscire. Scusate ma quanti errori deve fare ancora Scalvini prima che si capisca che non è pane per i suoi denti il ruolo in difesa? Ha doti importanti ma quante volte perde l'uomo? questa è una situazione che per me lo svaluta perché non impara e non migliora. L'infortunio di Berat potrebbe essere l'occasione per lanciare Bonfanti come dicono in tanti ma ho dei seri dubbi che avverrà.

ieri eravamo gli ectoplasmi di noi stessi ed avevamo contro il più motivato degli ex. può darsi che ai nostri non importasse molto della gara a Torino ma sono sicuro che Duvan da quando è partito non aspettava che questa data per sfogarsi.

si ha sempre la sensazione che noi per segnare dobbiamo sudare le 7 camicie mentre agli altri basti veramente molto poco tanto poi quasi sempre un nostro regalino lo beccano.

ho paura che di video come questi ne vedremo molti e ancora di più che non ci sia una reazione da parte di chi dovrebbe averla nello spogliatoio.
lucanember

In risposta a: mmfa

05 Dicembre 2023 | 17.03
I medici guariscono gli infortuni....gli infortuni muscolari sono dovuti alle tante partite ed alla preparazione.....quindi eventualmente i guai sono dovuti ai preparator atletici....il caso Zapata è emblematico....lo scorso anno senza coppe da noi spesso infortunato....al Torino, senza coppe, nulla
Elfo neroblu
05 Dicembre 2023 | 16.33
Ripeto...luca percassi e ds 3 atalanta 0

Ieri abbiamo giocato con 1 difensore (il peggiore in campo) e senza l'unico centravanti che abbiamo. Abbiamo preso 2 gol dal centravanti che gli abbiamo regalato, facendoci prendere in giro con la storiella Buongiorno.
Se si perde una qualificazione per due punti, spero almeno che pagliuca tragga conseguenze.
obe
05 Dicembre 2023 | 16.27
Dato che siamo in balia delle onde a sto punto o aspettiamo il sereno sperando che la barca non si rovesci o magari per qualche partita cambiare modulo no?
95Frank

In risposta a: obe

05 Dicembre 2023 | 16.40
Obe, a me sembra che l'Atalanta NON giochi con un modulo FISSO da 8 anni.

Un modulo "di riferimento" SI, ma cambia tante volte durante la stessa partita.

Inoltre, nel gioco di Gasperini che prevede "pressing a tuttocampo, con marcature a uomo 10x10" (quando si ha la forma per sostenerlo), nelle fasi di NON possesso palla e' inevitabile una disposizione "a specchio" rispetto al modulo avversario (qualunque esso sia).
Clod1907
05 Dicembre 2023 | 16.17
Bella l'immagine della barca "in balia delle onde e del vento".
È l'icona perfetta per la condizione della squadra e ambiente atalantino.
Riguardo ai giovani da lanciare, penso che a Bonfanti è stato risparmiato un grosso rischio bruciatura perché la squadra non era nella condizione di integrarlo con il giusto supporto. Infatti nemmeno De Roon ci si è raccapezzato molto nel caos tattico di ieri sera.
Otis

In risposta a: Clod1907

05 Dicembre 2023 | 16.22
Il mio riferimento lì era al fatto che lui, così come Mendicino, si allenano stabilmente in prima squadra. Ad una certa contro il Torino, mica il Real, il mister di qualche anno fa non ci avrebbe pensato due volte. Certo è che se fiutava la caporetto e per questo non l'ha messo tanto di cappello, ma a quel punto è quasi peggio sapere che andiamo a prenderle sberle consapevoli
Clod1907

In risposta a: Otis

05 Dicembre 2023 | 17.07
Lo sa solo Gasp il vero motivo.
E fa bene a tenerlo per sé.
moreto

In risposta a: Otis

05 Dicembre 2023 | 17.42
io ritengo che questi giovani siano mariale umano e tecnico assolutamenti giusto e ideale x il GASP . Ma se lui non li rischia ( a differenza di ciò che invece ha subito fatto con i vari Petagna ,Caldara,Conti ecc e più recentemente con SCALVINI ) significa che non sono ancora pronti. Non si dimentichi che anche con il primo anno in rosa di Pessina accadde esattamente la stessa cosa x non dire del primo anno in rosa di Gosens. Taluni devono lavorare sul campo e dimostrare proprio in allenamento settimanale di essere pronti . A quel punto il primo a impiegarli, da semptre è proprio il GASP ! Almeno su questo , abbiamo certezze !
TrueYou
05 Dicembre 2023 | 16.15
Ciao Otis,
più che tirar fuori lo stucco penso sia ora di tirar fuori i coglioni. Sia in campo (e chi non li ha, vedi CDK e Miranchuk anche basta) che in società. Se la soluzione per far rendere tutti meglio in campo è via Gasperini, allora che si prenda la decisione. Anche se poi oggettivamente chi vai a prendere ora come ora?
situazione troppo marcia ormai. È evidente
Otis

In risposta a: TrueYou

05 Dicembre 2023 | 16.20
Ma io non so nemmeno se è la soluzione giusta francamente. Sicuro è più facile cambiarne uno che quindici, bisogna poi capire se è questione di tirar fuori dai giocatori o se effettivamente tanti giocatori non ne hanno più. Perchè fosse la seconda ipotesi, cambia poco o niente con un altro mister.