09/07/2025 | 07.27
56

Tutto esaurito?


Come abbiamo riportato ieri il rinnovo degli abbonamenti, al 7 luglio, ha superato quota 11mila: nel 2024/25 era stata raggiunta complessivamente la quota di 15.200.

Quando mancano due giorni, al termine della fase di prelazione, sono già stati rinnovati oltre i due terzi dei ticket.

Tutto esaurito anche quest'anno?

By marcodalmen
56 commenti
last1967
09 Luglio 2025 | 18.32

Al termine della prelazione max 14.000 ma secondo me di meno. La cifra poi si raggiungerà con la vendita libera perché, parere personale, molti si sposteranno di posto (nord-sud e viceversa) 

castebg
09 Luglio 2025 | 16.40

Fatto, come al solito il primo giorno.

Senza Atalanta non so stare.

last1967
09 Luglio 2025 | 14.13

La media spettatori dell'Atalanta in campionato è di 22.700, in Champions di 22.444, 20.272 per la coppa Italia (fonte eco) a fronte di una capienza vicino ai 25.000 posti Sky box compresi. quindi piantiamola di dire che ci vorrebbe uno stadio più grosso, perché al massimo servirebbero mille o duemila posti in più 

Ramsay

In risposta a: last1967

09 Luglio 2025 | 16.48

mah, i posti che rimangono vacanti e le fluttuazioni per me sono per lo piu derivanti dai posti assegnati agli sponsor o a prezzi improponibili. Secondo me ad oggi, mantenendo il rapporto tra tutte le fasce di prezzo, uno stadio piu grande si potrebbe agevolmente avere. posto che il limite piu grande sono le infrastrutture di città provincia, sempre a mio parere

last1967

In risposta a: Ramsay

09 Luglio 2025 | 18.02

Duemila posti fluttuanti per gli sponsor? Non credo. 

en87

In risposta a: last1967

09 Luglio 2025 | 17.10

Beh, i settori a prezzi per tutti esauriscono... 

last1967

In risposta a: en87

09 Luglio 2025 | 18.05

La sud fai fatica a riempirla nelle partite di seconda o terza fascia. Biglietti c'è ne sono sempre e, comunque uno stadio più grande avrebbe visto la grandinata più alta e con maggior capienza, non certo le curve. Quindi il problema ci sarebbe stato lo stesso per i posti popolari. Non lo riempiamo con la squadra in Champions, figurati se tornassimo al decimo posto 

last1967

In risposta a: last1967

09 Luglio 2025 | 18.05

Ce non c'è... Maledetta scrittura automatica

1951BG
09 Luglio 2025 | 13.42

Fattooooooo

crazyhorse200
09 Luglio 2025 | 12.22

oggi rinnovo io 


AlexInFolle
09 Luglio 2025 | 11.53

Quindi 1/3 non ha rinnovato ?

Barbie

In risposta a: AlexInFolle

09 Luglio 2025 | 11.58

è un dato parziale.

analisi più giuste ,su numeri definitivi l'11 luglio, giorno di pausa tecnica e a prelazioni concluse

romy67
09 Luglio 2025 | 11.24

Premesso che io ho abbonamento in nord,  ma una copertura tipo pitch view nel parterre non si potrebbe fare? Naturalmente lasciando i seggiolini già esistenti di modo da non farlo diventare un settore vip, ma accessibile economicamente ai più. 

Barbie

In risposta a: romy67

09 Luglio 2025 | 11.29

il giorno che mettono un tetto,diventa VIP per forza di cose.

lasciamolo così, chi va li sa benissimo cosa lo aspetta e gli sta bene così

Barbie

In risposta a: Barbie

09 Luglio 2025 | 11.32

per non parlare poi del costo. 

adesso costa meno della curva,

con un tetto ,minimo deve costare come la rinascimento,quindi stiamo parlando di passare dagli attuali 270 euro a 615  (costo abbonamento)

di posti in più non ne porta,probabilmente ne toglie qualcuno,io non toccherei niente,

ripeto,chi va li gli sta bene così come è

Ramsay

In risposta a: romy67

09 Luglio 2025 | 16.50

la tettoia tipo pitch view porterebbe il settore praticamente alle medesime dimensioni, cioè pochissimi posti. Basterebbe allungare in wqualche modo la copertura esistente

SubbuteoGroup
09 Luglio 2025 | 11.00

I primi anni di Percassi gli abbonamenti venivano quasi regalati soprattutto nella vecchia Creberg dove con gli abbonamenti famiglia tanti ci hanno fatto "Giorgina" pagando 100 euro annui per il campionato.

Con l'avvento parziale dello stadio nuovo e dell'Europa, il Tone ha riordinato la proposta di abbonamento e tanti occasionali , cuggggini e squinziette varie, sono spariti.

Prezzi aumentati, riassortimento dei settori , avvento della fascia business nelle due tribune e spostamento dello zoccolo duro verso le due curve.

Anche quest'anno qualche centinaio di posti in sud e ovest verrà sottratto alla vendita libera perché la raccolta sponsor va alla grande.

Vedremo che succedera l'anno in cui non verrà centrata l'Europa ( speriamo mai) , perché tutti questi sponsor non locali, come sono arrivati se ne andranno alla velocità della luce.

Quanto a chi non riesce ad abbonarsi, soluzioni al momento non ne vedo. Resta la lotteria gestita malamente da Vivaticket del biglietto partita.

josipil72
09 Luglio 2025 | 10.32

Continuo a ritenere le curve non sfruttate pienamente. Abbonato in nord vedo sempre tanti posti vuoti anche in caso di tutto esaurito per il semplice motivo che tanti si assiepano dietro la porta. Non si possono proprio ridistribuire i posti a sedere dietro la porta? A me non sembra impossibile tirare fuori 500 posti più in ogni curva.

Barbie

In risposta a: josipil72

09 Luglio 2025 | 10.37

potrebbero fare con pochi costo,anzi nulla, un settore dietro la porta per soli posti in piedi,tanto li restano in piedi comunque,una specie di parterre curva.

si recuperebbero dei posti,non sono in grado di quantificare ma direi ad occhio anche 1000 per curva.

Gioan88

In risposta a: Barbie

09 Luglio 2025 | 11.28
Penso che ci sia anche un discorso di sicurezza, di capienza massima etc etc 
AfricaUnited1907

In risposta a: josipil72

09 Luglio 2025 | 13.54

I posti vuoti sono anche dovuti allo "schiacciamento" in posizione centrale e non occupando posti, tanta gente va lì, di conseguenza tanto posti sembrano vuoti, poi c'è gente anche sulle scalinate etc... 

Oiggaiv
09 Luglio 2025 | 10.27

Premetto che non ho l'abbonamento, mi sembra più che giusto dare il diritto di prelazione a chi è abbonato, giusto premio alla fedeltà e botta di culo per i 2/3000 che si sono aggiunti la stagione scorsa, sottoscrivo in toto la parte del commento di Scozia riguardante la capienza dello stadio, nella speranza che in un futuro magari immediato....... si decida di metter mano alla rinascimento restituendo alla sud quel che è curva sud, 27/28.000 capienza necessaria per una tifoseria che sa garantire i 20. 000 anche in serie B, faccio presente che 20.000 in uno stadio da 28.000 considerando che 1.500 andrebbero agli ospiti mai e poi mai darebbe l'impressione di stadio vuoto, ed al netto di qualificazione europea ( mai scontata) garantirebbe comunque 5/6 sold out sicuri sempre.

 

E-E-Evair
09 Luglio 2025 | 10.17

Lo stadio è molto bello ma molto piccolo.  La Rinascimento alzata e con vincolo facciata imponeva lavori e opere probabilmente molto complicate e costose e non si è fatto. Non ho Competenze per giudicare.

Di sicuro è piccolo. 

Per cui tutti i ragionamenti sono validi. Scozia e tanti che dicono priorità agli abbonati, ci mancherebbe.

Chi è fuori magari suggerisce di estrarre a sorte un 10-20% a cui viene disabilitato il rinnovo per permettere più rotazione e più giro.

Tutto solo perché è piccolo e questa discussione lo conferma.

Io ruoterei di più e, non me ne voglia Scozia (che prendo solo come esempio casuale) stabilire un criterio o a estrazione per ridurre rinnovi 

well

In risposta a: E-E-Evair

09 Luglio 2025 | 10.25

In effetti è , secondo me, sottodimensionato oer una squadra ormai ai vertici come L!Atalanta avrebbe dovuto avere , per Bergamo e  provincia almeno 40.000 posti 

Oiggaiv

In risposta a: well

09 Luglio 2025 | 10.35

40.000 è veramente esagerato, rischi di vedere uno stadio mezzo vuoto spesso e volentieri  e comunque inattuabile vista la conferma dell'ubicazione in viale Giulio Cesare, già 30.000 di difficile applicazione, a gridar vendetta sono i 2/3.000 posti"mancanti" per il mancato livellamento della rinascimento.

Barbie

In risposta a: E-E-Evair

09 Luglio 2025 | 10.28

la Decimazione , modello antichi Romani 

E-E-Evair

In risposta a: Barbie

09 Luglio 2025 | 10.33

Ahaha, visto che la vita si allunga e si è semper giovini ...facciamo abbonare i nipoti e svecchiamo gli abbonati.

Poverelli,  non li decimiamo mica... ne mettiamo qualcuno sul divano 

Barbie
09 Luglio 2025 | 10.14

provocatoriamente si potrebbe dire che  quest' anno la società corre un rischio,mantenendo il 15200.

mi spiego,

c'è ancora l'entusiasmo alle stelle, e si potrebbe arrivare penso io, tranquillamente a 18000-20000 abbonati,la società pensa di vendere biglietti singoli, e li venderà sicuramente,quindi 15200 più biglietti si arriva comunque al tutto esaurito,va benissimo e guadagnano anche qualcosina di più,

il rischio è ,se la squadra va male e rimani con i 15200 e più nessun altro

( ma non si avvererà perchè in Europa ci andiamo anche quest' anno-magari non la champions,ma siamo li)


well

In risposta a: Barbie

09 Luglio 2025 | 10.26

Scusate , che scoperte se se se se se se diva in C stadio grande se si sta ai vertici A stadio piccolo, in ogni caso c’è sempre il SE

Barbie

In risposta a: well

09 Luglio 2025 | 10.30

ovvio

Lilibet
09 Luglio 2025 | 10.11

Lo stadio va bene così. L’unica cosa da migliorare è l’assenza di copertura per il parterre dell Rinascimeto che costa pure.

Molto bello e della dimensione giusta per vederlo quasi sempre bello pieno come deve essere uno stadio, altrimenti sai che tristezza!

gobg
09 Luglio 2025 | 10.09

Rimpiango i vecchi tempi, quando la partita iniziava alle 15 , decidevamo di andare allo stadio alle 14..... Motorino e via al botteghino per il biglietto...... 

Oiggaiv

In risposta a: gobg

09 Luglio 2025 | 10.38

Idem !! Aperitivo e decisione, partenza partita e balorda, eeehhh io lo so perché non resto a casa🎶🎵🎶🎵

IVANO62
09 Luglio 2025 | 10.07

Lo stadio ci voleva da 30.000posti punto.

Oiggaiv

In risposta a: IVANO62

09 Luglio 2025 | 10.39

Concordo, 30.000 la capienza perfetta. 

Scozia
09 Luglio 2025 | 09.24

Il problema vero è che lo stadio, pur comodo e bello, è troppo poco capiente per le richieste che ci sono in questo periodo storico della nostra Atalanta. Detto che la tribuna principale non era in alcun modo modificabile in quanto il vincolo riguarda la copertura a sbalzo, riguardo alla Rinascimento un ampliamento sarebbe stato tecnicamente possibile, ma molto oneroso perché avrebbe richiesto opera di alta ingegneria per preservare la facciata esterna. La società evidentemente ha valutato il rapporto costo/beneficio non conveniente. Tuttavia il risultato è questo stadio piccolo e "mal strutturato", con settori laterali oggettivamente troppo piccoli rispetto alle due curve. Il problema con gli abbonamenti è strettamente legato alla misera capienza dei settori "borghesi", in quanto per le partite di UCL vanno riservati alla Uefa ed ai suoi sponsor diversi posti in tali settori (quelli non vanno in curva ...), e quindi inevitabilmente i posti disponibili in abbonamento sono pochi, altrimenti non si potrebbe garantire la prelazione per le gare europee. Forse la società potrebbe ripensare a questa scelta e proporre un certo numero di posti in Rinascimento in abbonamento per il solo campionato ma senza prelazione per le gare di Champions, magari riconoscendo uno sconticino sul prezzo di vendita. P.S: ritengo le prelazioni sacrosante, lo so che è frustrante per chi è rimasto "fuori dal giro", ma è giusto premiare chi ha fatto l'abbonamento ininterrottamente (per il sottoscritto quello di quest'anno è il 42° di fila).

unodibergamo

In risposta a: Scozia

09 Luglio 2025 | 10.50

Nozze d'oro per me



prytz
09 Luglio 2025 | 08.49

Adesso tocca pure leggere le critiche per i troppi rinnovi di abbonamento !

Ma visto che un terzo della capienza rimane comunque a disposizione per chi non è abbonato, quali discriminazioni ci sarebbero  ?

Se poi vogliamo dire che lo Stadio è troppo piccolo allora do' ragione. Del resto quelle due tribune così basse non si possono vedere e potrebbero mettere in cantiere un livello sopraelevato di tribuna per ciascun rettilineo 

vecchia1907

In risposta a: prytz

09 Luglio 2025 | 08.59

nel terzo di capienza che dici tu , devi togliere i circa 1400 x gli ospiti e quelli x sponsor , amici degli amici , cui faceva riferimento l' amministratore Fabbris. quindi non è che rimane un granché. pienamente d'accordo con te sulla qustione tribune.  


brignuca
09 Luglio 2025 | 08.38

Provocazione e battuta al tempo stesso, visto il rendimento in trasferta sarebbe di maggior soddisfazione in abbonamento x le trasferte.

Vivendo fuori BG non avevo mai provato a fare abbonamento, lo scorso anno ci ho provato mettendomi in coda x tempo ma non ci sono riuscito. Quest'anno sarà anche peggio. Prevedo che la fase di prelazione lascerà vuoti meno di 1000 posti (parecchi meno) per cui prenderlo per i nuovi sarà come vincere al lotto

grandeivan
09 Luglio 2025 | 08.14
Ne ero quasi certo. Anche il cambio posto, all'atto pratico è impraticabile perche i posti liberi ( quantomeno tribune) son posti di merda. Poi tanto se non vai un modo di darlo ad altri lo trovi. Certo, un nin abbonato dovrà aspettare la serie B per rientrare....pota...
Barbie

In risposta a: grandeivan

09 Luglio 2025 | 10.05

il cambio posto nello stesso settore han fatto qualcosa il primo giorno,poi di fatto è diventato impossibile oppure sono disponibili posti peggiori di quello che hai.

però il primo giorno ,e presentandosi allo stadio(più difficile se non impossibile ,su vivaticket), qualcuno c'è riuscito

piero55
09 Luglio 2025 | 08.03

In pratica la politica della prelazione abbonamenti ai vecchi abbonati è discriminatoria verso chi vuole fare un nuovo abbonamento nel senso che ipoteticamente se tutti i vecchi abbonati rinnovano, 15.200 erano e tali rimangono per cui chi vuole fare l abbonamento per la prima volta, ciccia se vuoi andare allo stadio devi di volta in volta acquistare un biglietto con un esborso maggiore. Il nuovo abbonato deve sperare che non tutti rinnovano e poi da li parte la corsa ad accaparrarsi i posti rimasti. Diversamente se ogni anno ci fosse vendita libera dall' inizio (senza prelazione ) con vantaggio di prezzo riservato ai vecchi abbonati, beh allora anche chi vuole abbonarsi per la prima volta ha più possibilità di farlo.  Oh parere personale niente di più...

Tony1907_74

In risposta a: piero55

09 Luglio 2025 | 08.15

Il problema si pone in questi anni perché la richiesta sarebbe molto maggiore dei 15200 abbonamenti disponibili, se malauguratamente dovessimo fare anche solo un paio di stagioni a metà classifica mi sa che la storia cambia. Comunque la tua non sarebbe una brutta idea teoricamente.

WaddleBNA

In risposta a: piero55

09 Luglio 2025 | 08.22

È quello che ho scritto io qualche giorno fa prendendomi anche delle critiche ...curva sempre con la stessa gente che non canta ( è una provocazione ) nessuno si offenda .

Stetrescur

In risposta a: piero55

09 Luglio 2025 | 08.25

Ma ci mancherebbe anche che non esistesse la prelazione…

Gualo

In risposta a: piero55

09 Luglio 2025 | 08.56

Poi magari io che lo stacco da decenni con B e C compresa nn troverei posto a discapito di chi è arrivato per i risultati degli ultimi anni?  o di chi visto ora lo stadio è coperto (ed aumentato il prezzo nelle gradinate) viene ora in curva e l'ha riempita? Sai quanta gente avrebbe ora il posto se sfruttava la vecchia curva sud..ma daltronde prendevi freddo e acqua d'inverno è un discorso lungo, non direi complesso, capisco anche chi voglia riuscire ad esserci ma li credo la società numeri alla mano poteva fare 1.000-2.000 abbonati in più. Lo zoccolo  prima dell'era Gasp e dello stadio nuovo duro è sempre stato attorno ai 10.000 (a volte 8.000 altre 12.000 secondo le annate e la serie giocata).

magallanes1

In risposta a: piero55

09 Luglio 2025 | 09.17

Non è discriminatoria, è premiante per chi negli anni si è abbonato.

E' più corretto che tu nuovo possa abbonarti o che io con 30 anni di abbonamento possa rinnovarlo?

well

In risposta a: magallanes1

09 Luglio 2025 | 10.30

Con stadio più grande non esisterebbe discussione tutti potrebbero abbonarsi 

SubbuteoGroup

In risposta a: well

09 Luglio 2025 | 10.49

Ma neanche a Roma o Milano riescono ad abbonarsi tutti.

Altra capienza e altro bacino di utenza ma i problemi sono.gli stessi.

Barbie

In risposta a: piero55

09 Luglio 2025 | 10.00

eh no ragazzi.

non funziona così.

teoricamente potreste anche avere ragione,perchè di fatto quello è,

però  il discorso è che non è discriminante verso nuovi,ma è fidelizzante di quelli vecchi.

fanno così,tutti ,da sempre e anche in altre attività

si cerca di fidelizzare e tenersi stretto  l'abbonato.

anche perchè quello storico,è più facile che rimanga,piuttosto di uno che viene per moda gli ultimi anni perchè adesso siamo in champions e fa figo andare all' Atalanta e deve mettere la foto su istagram.

comunque il problema nasce dalla capienza troppo ridotta per le esigenze di adesso, discorso vecchio e lungo inutile ribadirlo

CarlettoPerrone

In risposta a: piero55

09 Luglio 2025 | 16.39

Spero che questa idea rimanga tua e basta...

piero55
09 Luglio 2025 | 07.52

Il tetto dei 15.200 abbonamenti immagino che verrà sicuramente ancora raggiunto poi per vedere  completamente esaurito o quasi lo stadio in pratica arrivare ai 22.000 spettatori o giù di li, beh bisognerà vedere che cammino farà la dea col nuovo allenatore e con la rosa di giocatori che avrà a disposizione. Perché ripetere gli ultimi anni fra primi posti in classifica ok, invece in caso di una posizione di metà classifica(da tifoso della dea mi auguro di no), beh sarà facile vedere qualche vuoto a parte le classiche partite contro le big.

Tony1907_74

In risposta a: piero55

09 Luglio 2025 | 08.09

Credo che si intenda tutto esaurito nel senso di raggiungere il massimo degli abbonamenti disponibili cioè i famosi 15200. Magari gli ultimi due giorni ci sarà un rallentamento in quanto penso che la maggioranza di chi vuole rinnovare lo ha fatto prima, però penso che in vendita libera ne rimarranno gran pochi, magari sui 2000.

Pablo79
09 Luglio 2025 | 07.35

Rinnovati ieri allo stadio c'era un bel afflusso di gente. 

patatinaliscia
09 Luglio 2025 | 07.29

Yess