03/05/2025 | 00.00
51

Ufficiale: la vittoria in Europa League nella toponomastica fuori dallo stadio

Ma non riguarda la curva sud come proposto in origine.

I giardini pubblici tra largo dello Sport e viale Giulio Cesare, davanti all'entrata della tribuna Rinascimento, prenderanno il nome di “Giardini 22 maggio 2024 – L’Atalanta vince l’Europa League”, per commemorare il trionfo europeo della squadra bergamasca. Il piazzale adibito a parcheggio lungo via Lazzaretto fino a viale Giulio Cesare rimarra' intitolato a Lodovico Goisis.

L’iniziativa risponde a una proposta formale avanzata ad aprile dai Gruppi organizzati della tifoseria atalantina, che avevano chiesto di lasciare un segno duraturo della vittoria nella zona dello stadio, ritenendolo un gesto significativo per la collettività.

La sindaca Elena Carnevali ha spiegato che la delibera riflette la volontà di celebrare sia l’eredità lasciata da Goisis sia l’identità sportiva della città, unendo memoria collettiva e appartenenza. L’assessore Giacomo Angeloni ha sottolineato il duplice valore, tecnico e simbolico, del provvedimento, che ordina la toponomastica e rafforza il legame tra sport e territorio

L’assessorato alla Transizione Ecologica collaborerà con i tifosi per curare e mantenere i giardini appena intitolati.

In particolare, nel giardino in questione, verrà rifatto il prato e verrà realizzata un' aiuola con il logo Atalanta come quella che c'era anni fa sul Sentierone di Bergamo (vedi foto sotto)


By staff
51 commenti
albisarnico
04 Maggio 2025 | 06.42

Scusate OT , riallacciandomi a quanto scritto da 1_9_0_7….ma non si è più saputo nulla riguardo i fatti di Firenze ?🤔

demetrio
03 Maggio 2025 | 16.47

Ottimo invece, giardini-parcheggio dove ci sta biglietteria e baretto. Per me va bene!!!!

Brasa
03 Maggio 2025 | 15.33

Come han già detto altri inutile buttarla in politica visto che le mosse sbagliate e fuori luogo sono state bipartisan...

D'altra parte anche quando c'era un tifoso della Dea come sindaco non mi pare ci fosse stata un'attenzione particolare alle tematiche legate all'italiana.

Per quanto mi riguarda sarebbe stato molto meglio tutta questa vicenda non fosse mai esistita, mette tristezza da qualunque angolazione la si guardi...

SOTAONOTER

In risposta a: Brasa

03 Maggio 2025 | 17.10

Concordo,si tenga Lno tutte le loro aiuole e i loro piazzali.

- toponomastica - leggi + PARCHEGGI 

cavron
03 Maggio 2025 | 14.11

Fa provincialotti nominare una via piazza o giardino con la vittoria di Dublino, di chi si sente arrivato che si adagia sugli allori...

Claudiopaul70

In risposta a: cavron

03 Maggio 2025 | 14.20

E tu da dove vieni, da New York?? 

cavron

In risposta a: Claudiopaul70

03 Maggio 2025 | 14.37
Un peccato che tu sia cosi limitato nel non capire cosa ho scritto...
Claudiopaul70

In risposta a: cavron

03 Maggio 2025 | 14.49

Un peccato tu ti senta talmente superiore da sentirti più sveglio e furbo di altri, provincialotto ..di chi sente arrivato bel discorso da quelli che urlano "FINO ALLA FINE"

cavron

In risposta a: Claudiopaul70

03 Maggio 2025 | 15.10

Confermi la tua incapacità nel comprendere concetti semplici....

Claudiopaul70

In risposta a: cavron

03 Maggio 2025 | 15.14
Si può anche pensarla diversamente da te caprone senza che dai titoli di incapacità ad altri, ho capito benissimo il discorso che i tuoi due neuroni hanno partorito, solo che non lo condivido...a adess spara la tua ultima senza aver risposte, ta' salude 
staff

In risposta a: Claudiopaul70

03 Maggio 2025 | 15.20

Invito a entrambi, ricordiamo, dal nostro Regolamento:

- Essere cortesi, educati, avere rispetto degli altri e delle loro opinioni, usare sempre il buon senso.

 - Evitate di rispondere ad utenti che si comportano in malo modo, o partecipare a "guerre" e "flame"; in tal caso segnalate ai moderatori i cattivi comportamenti.

- Saranno in ogni caso ritenuti offensivi post contenenti incitamento all'odio razziale, apologia del fascismo, nazismo, comunismo e qualsivoglia altro tipo di estremismo politico o religioso, bestemmie e affini, espressioni offensive indirizzate a iscritti o terze persone, diffamazioni.

- Chi contravviene in continuo alle regole nonostante i richiami, sia pubblici che privati, o chi sia responsabile di contravvenzioni di una certa gravità, sarà, a giudizio insindacabile dei moderatori o dell'amministratore, sottoposto all'esclusione da ogni attività nel sito.

Claudiopaul70

In risposta a: staff

03 Maggio 2025 | 15.29

Fatelo sempre 

Fracan

In risposta a: cavron

04 Maggio 2025 | 03.02

O vuol far capire che sarà difficile o impossibile che si potrà vincere ancora qualche trofeo

abitoallostadio
03 Maggio 2025 | 13.40
Vedrai che Bergamo! Se pròpe….ergògna. 
Scozia
03 Maggio 2025 | 12.55

Qui non è questione di parte politica ma di buonsenso e rispetto. L'intitolazione di uno spazio pubblico alla vittoria non era per nulla un atto dovuto, ed aveva (ha) un senso solo come celebrazione gioiosa di tutta la comunità bergamasca. La decisione presa dalla giunta comunale mi pare una grottesca forzatura, a quel punto era meglio non fare nulla o scegliere una location più decente anche in altra zona della città, non necessariamente vicino allo stadio. Riguardo all'atteggiamento degli eredi Goisis mi allineo a quanto scritto da Unodibg, aggiungendo che avrebbero fatto solo che bella figura a "cedere" una delle (tre o più ?) location pubbliche intitolate al loro famigliare. Hanno invece posto in atto una forte e sdegnata resistenza neanche dovessero riscuotere delle royalties sull'uso del nome da parte del comune ... 

dagliStates

In risposta a: Scozia

03 Maggio 2025 | 13.28

Pienamente d'accordo. Proporrei agli stessi gruppi che avevano fatto la lodevole proposta di fare sapere che non se ne faccia nulla, che nessun tifoso dell'Atalanta è contento di questa proposta. E poi che si faccia come si fece con lo stadio Azzurri d'Italia. Per loro sarà Goisis, per noi sarà Dublino. Fnclo.

dagliStates
03 Maggio 2025 | 10.40

Quando pensi che una amministrazione non possa fare peggio è che il fondo sia stato raggiunto, ti smentiscono subito e dimostrano che si, sanno fare peggio. 

dagliStates

In risposta a: dagliStates

03 Maggio 2025 | 13.26

Preciso che il mio commento non è di destra né di sinistra, anche perché mi pare di leggere che loro sono tutti contenti (maggioranza e opposizione) di questa soluzione. Semplicemente, mi riferisco all'amministrazione in senso lato, che trova soluzioni azzeccagarbugli che nulla hanno a che vedere col buon senso. Qui di buon senso non ce n'è proprio né in maggioranza né in opposizione.

magallanes1

In risposta a: dagliStates

03 Maggio 2025 | 13.34

Con tutto il rispetto non sei nuovo a commenti sull'operato della giunta di un certo tipo. Chi si è opposto ad intitolare il piazzale? L' opposizione con successivamente gli eredi goisis. La soluzione mi piace? Assolutamente no

unodibergamo

In risposta a: magallanes1

03 Maggio 2025 | 14.49

La cronologia di contrasto all'intitolazione del piazzale della Sud è un po' diversa.



Gli eredi Goisis hanno smosso prima uno storico ed amicizie personali per fare in modo che il caso uscisse a livello mediatico locale.



Poi si sono mossi con alcune persone della camera di commercio di Bergamo le quali avendo amicizie personali tra i banchi dell'opposizione hanno chiesto che i gruppi di opposizione in consiglio comunale si mettessero di traverso.



Ergo, i primi "responsabili" di tutta questa paradossale vicenda sono gli eredi Goisis.



La politica dal suo lato ha "solamente" dato l'ennesima dimostrazione di essere profondamente inadeguata (a destra, a sinistra ed in centro) a fare la qualsiasi cosa.

dagliStates

In risposta a: magallanes1

03 Maggio 2025 | 17.15

Guarda, dopo aver letto che l'approvazione è stata bipartisan ho sentito proprio la necessità di togliere ogni coloritura politica al mio commento, che non ne aveva assolutamente. Io ho le mie idee, ma se devo essere sincero non mi identifico in nessuno schieramento. Talvolta sono d'accordo con gli uni, talvolta con gli altri. In questo caso, sono in disaccordo con tutti. In particolare con l'opposizione che ha fatto le barricate ma anche con la maggioranza che le ha accettate ed è, in definitiva, responsabile delle decisioni.

Rudenko
03 Maggio 2025 | 09.06

Non solo è da dementi chiamare giardino quel posto (quasi che l'amministrazione comunale stesse parlando non a cittadini di Bergamo o provincia, ma ad abitanti di Canicattì, che comunque, armati di google map, possono ammirare la lussureggiante flora di quel "giardino"), ma è pure diabolico e disumano: lì è stato commesso un grave atto da parte della polizia di stato (certamente non voluto, ma resta colposo! E la colpa è colpa! E se rivado a vedere il modus operandi delle forza dell'ordine di allora, non mi stupisco di quello che è successo) e mi domando: la scelta di quel posto è puramente casuale? Non è che qualcheduno ha la coda di paglia? Spero non sia così e chhe si tratti di un atto causato da una svista.

E-E-Evair

In risposta a: Rudenko

03 Maggio 2025 | 10.05

Non sanno nemmeno cosa è successo nel 1993, hanno soltanto trovato una "non luogo" per appiccicarci una targa 22 maggio.

Non sono così fini nei ragionamenti.  È proprio mancanza di valorizzazione di un evento e di una squadra che ha messo Bergamo al centro del mondo sportivo.

Relegarla ad un luogo per far urinare i cani è offensivo per le decine di migliaia della parata ma sopratutto non capire nulla della città e dei bergamaschi. 

Non c'è nessun collegamento voluto con il.93 ...e da un lato è anche peggio perché non conoscono la storia della città...

Paolo74

In risposta a: E-E-Evair

03 Maggio 2025 | 10.15

cosa pretendere in una città in cui per poter togliere un nome ridicolo allo stadio la società ha dovuto aspettare di averlo comperato.

E-E-Evair
03 Maggio 2025 | 08.51

Putt.nata galattica. Ma 'ndi a ciàpal.  Meglio non far nulla che così 

unodibergamo
03 Maggio 2025 | 08.16

Nulla contro il benefattore Goisis (con i suoi eredi invece sono discretamente incazzato) che dopo un piazzale del Lazzaretto avrà l'estensione all'intero parcheggio, ha già il parco Goisis e la via Goisis...più di Papa Giovanni XXIII....non male direi per una persona sicuramente benefattore ma che per quanto mi risulta qualche scheletro nell'armadio l'ha pure lui. Vediamo se esce questa cosa.....aspettiamo che la stampa (tradizionale e digitale faccia il proprio compito).


Sulla politica, dal Sindaco alle liste di opposizione, mi limito a dire : "..omissis...la politica è schifosa e fa male alla pelle..." [cit. Io se fossi Dio - G.Gaber].


Ai tifosi...toccherebbe a ciascuno di noi uscire dai social e dire chiaramente come la si pensa...

unodibergamo

In risposta a: unodibergamo

03 Maggio 2025 | 08.34

Dimenticavo…un grande applauso anche alla Camera di Commercio di Bergamo che a quanto mi risulta si è discretamente impegnata in tutela degli interessi degli eredi Goisis

Raimondo
03 Maggio 2025 | 07.57

giardini de cos'è a ghe tot botom 

Rudolf76
03 Maggio 2025 | 07.55

La toppa peggio del buco…

a sto punto meglio niente che dedicare in aiuola dove lì ci vanno i cani a pisciare…o far le torte.

Ergogna marsa…

SubbuteoGroup
03 Maggio 2025 | 07.54

Giardini? Quali giardini??

il parcheggio dove sta il Baretto?? 

Laúr de campana a martèl.

Claudiopaul70

In risposta a: SubbuteoGroup

03 Maggio 2025 | 08.05

🪈🎤 I giardini di maggio si vestono di nuovo colori... 🎻🎹

SubbuteoGroup

In risposta a: Claudiopaul70

03 Maggio 2025 | 08.19

No almeno Lucio lasciamolo tranquillo.

QUAGMIRE
03 Maggio 2025 | 07.45

O si rimane fedeli al progetto iniziale o meglio lasciare perdere con questa maldestra toppa.

SOLO ATALANTA 

SOTAONOTER
03 Maggio 2025 | 07.30

Amici e fratelli Atalantini, adesso il polverone dobbiamo alzarlo noi.

Ma di che giardini parlano

È un aiuola posta in mezzo a tre parcheggi,che si presta perfettamente a portarci i cani a fare i loro bisogni senza essere visti.

È un insulto,alla nostra grande Atalanta!

Meglio che non facciamo niente!

Tony1907

In risposta a: SOTAONOTER

03 Maggio 2025 | 09.39

Infatti mi stavo chiedendo che giardini ci sono davanti all'ingresso della Rinascimento.

Montemisma
03 Maggio 2025 | 02.09
Bene , l' illustre benefattore, che solo in pochi conoscono, ha il suo piazzale e l' Atalanta che ha fatto conoscere Bergamo nel mondo il suo angolino solita soluzione all' italaliana per salvare capra e cavoli. Una cosa che esula dall'argomento, ma sindaca io non riesco proprio ad accettarlo. Capisco che i tempi cambiano e bisogna adeguarsi...ma sindaca anche no.
libero

In risposta a: Montemisma

03 Maggio 2025 | 07.24

Non il benefattore, bensì i suoi eredi sono accontentati 

1_9_0_7
03 Maggio 2025 | 01.51

Capisco la scelta di censurare certi termini, fa parte del vostro stile. Ma mi permetto di farvi notare una cosa, da lettore e da cittadino pensante: togliere la parola “b*ar*bo*ne” ma lasciare “tossico” non è eleganza, è ipocrisia. Perché il problema non sono le parole in sé, ma il giudizio che ci sta dietro. Quello che ho scritto non era insulto, era denuncia. Era un ritratto crudo di come venne trattato un uomo morto per caso, per sbaglio, per una carica di polizia che colpiva chiunque. Era il modo con cui fu definito allora, proprio da chi doveva raccontare i fatti, e invece preferì condannare la vittima. Censurare oggi quei termini, senza spiegare il contesto, è come coprire una ferita con una pezza bianca e pulita, fingendo che sotto non ci sia il pus. Io non li ho usati per offendere, ma per ricordare. Per dire: non dimentichiamo come lo avete trattato allora. E se oggi vi dà fastidio leggerlo, forse è proprio perché funziona. Pensateci. Le parole fanno male solo quando toccano nervi scoperti.

Tony1907

In risposta a: 1_9_0_7

03 Maggio 2025 | 09.32

Probabilmente è il software che censura delle parole specifiche indipendentemente dal contesto in cui vengono scritte.

1_9_0_7
03 Maggio 2025 | 01.23

Chiamarlo “giardino” è già una barzelletta. È un parcheggio spelacchiato con quattro piante in croce e due auto in divieto. Ma sorvoliamo. Quello che fa davvero girare è il teatrino del “compromesso”: intitolare quel piazzale al 22 maggio 2024 per celebrare la vittoria dell’Europa League. Come se bastasse una coppa a riscrivere la memoria di un luogo. Perché lì, il 10 gennaio 1993, è morto Celestino Colombi. Aveva 41 anni. Non era un ultras, non era un teppista, non era nemmeno allo stadio. Era uscito da una seduta dallo psicologo e si è trovato nel posto sbagliato nel momento sbagliato. La Polizia di Stato ha caricato alla cieca, a casaccio, col solito modus operandi da guerra preventiva, prendendo il primo che capitava. E Celestino, che una vita lacerata se la portava già addosso, è crollato a terra per un infarto causato dal terrore. Morto. Così. Senza senso. Senza colpa. Poi l’avete ucciso di nuovo, a parole. Sì, voi. Che lo avete subito etichettato come “*******”, “tossico”, “emarginato”. Voi che avete preferito descriverlo come uno scarto umano piuttosto che raccontare la verità scomoda: che era una persona. Una persona morta per la furia cieca dello Stato. Voi che, invece di denunciare, avete seppellito. Avete aiutato l’oblio, non la giustizia. E adesso? Adesso quel piazzale, che per decenni avete ignorato, lo volete vendere come “piazza della gloria”? Il 22 maggio merita memoria, certo. È una data storica per Bergamo, per l’Atalanta, per tutti. Ma lì no. Lì non si celebra. Lì si riflette. Lì si chiede scusa. Lì si mette una targa con scritto Piazzale Celestino Colombi, perché in quel punto non si è alzata una coppa: si è abbassata la testa davanti alla morte di un innocente. Fate pure la vostra piazza “22 maggio 2024”, ma scegliete un luogo pulito, uno spazio di festa. Davanti alla Nord, alla Sud, dove volete. Ma non lì, dove uno è morto in silenzio per colpa di una carica cieca e di una narrazione ancora peggiore. Non vi smentire mai !

BRETAGNA_NEROBLU

In risposta a: 1_9_0_7

03 Maggio 2025 | 01.39

D'accordo dalla A alla Z 

labilehc

In risposta a: 1_9_0_7

03 Maggio 2025 | 02.15

Chapeau 

eligio71

In risposta a: 1_9_0_7

03 Maggio 2025 | 02.29

Grazie per averlo espresso cosi bene.

libero

In risposta a: 1_9_0_7

03 Maggio 2025 | 07.28

Rip Celestino 

Jerry Garcia

In risposta a: 1_9_0_7

03 Maggio 2025 | 08.09

Grazie per le sentite e super condivise parole.

Quante cose ci sarebbero da dire.., ma le più importanti le hai dette tu.

Non possiamo aspettarci di meglio da chi ci governa purtroppo. 

Che tifosi e città si ribellino a questi personaggi 

Rudenko

In risposta a: 1_9_0_7

03 Maggio 2025 | 08.51

Condivido al 1000 x 1000!!! Se lo fanno proprio lì è perché vogliono, con questo atto, cancellare il fattaccio e relegarlo all'oblio. Un po' come fanno i regimi totalitari (comunisti o fascisti, in questo senso cambia negot) che intitolano i luoghi dove guarda caso sono successe tragedie umane da loro causate! Evidentemente anche i regimi liberali hanno imparato lo stesso modus operandi. Ma senza voler allargare la discussione ad ambiti poco consoni al tema, la decisione dell'amministrazione comunale lascia letteralmente senza parole: evidentemente qualcuno ha la coda di paglia! NON CI SI LAVA LA COSCIENZA IN QUESTO MODO! Celestino lo stanno uccidendo una seconda volta!

albisarnico

In risposta a: 1_9_0_7

03 Maggio 2025 | 09.28

Giusto. Chiedo : è mai stata fatta richiesta per posare una targa in ricordo a Colombi in passato ? 

1_9_0_7

In risposta a: albisarnico

03 Maggio 2025 | 09.50

Sì, la targa c’è, ma non è stata posata dal Comune. È un’iniziativa dei ragazzi della Curva Nord, come riportato chiaramente anche sulla targa stessa.


albisarnico

In risposta a: 1_9_0_7

03 Maggio 2025 | 09.51

Grazie 

Mavro Galazio

In risposta a: 1_9_0_7

03 Maggio 2025 | 11.46

Belle parole, complimenti.

Fabi84
03 Maggio 2025 | 00.28

Bello dai! Parcheggio sempre lì quando vado al parco Suardi con mia figlia, non vedo l’ora di vedere l’aiuola 😊