12/09/2020 | 12.16
68

Un mese fa come oggi, cosa (ti) ha lasciato Atalanta - PSG?



Esattamente un mese fa, il 12 agosto 2020, terminava la prima grandissima avventura atalantina in Champions League. Con in tasca la qualificazione per l'edizione successiva, e non è cosa da poco....

Da tifosi veraci ricordiamo tutti esattamente com'è andata e cosa poteva essere. Ma da buoni atalantini non ci piace piangere eccessivamente sul latte versato.

Certamente l'occasione poteva essere quella da "una volta nella vita". Ecco perche' vorremmo sapere, a mente fredda, cosa ha lasciato dentro in ciascuno di voi. In particolare:

  • Che reazione hai avuto immediatamente al termine del match?

  • A distanza di un mese cosa ti è rimasto dentro oppure in cosa si son tramutate le emozioni del momento?

  • Soprattutto, quanto credi influirà quella partita nel rendimento e nella testa di chi è sceso in campo per noi


A voi!

 
By staff
68 commenti
uallaualla
15 Settembre 2020 | 09.48
1) tanta rabbia ed amarezza. Ennesima volta che ci fermiamo a 1 centimetro dal traguardo (Malines, Borussia, Copenaghen, Lazio). Lo dico per rabbia e non per colpevolizzare la squadra, ci mancherebbe, anche se una domanda continuo a pormela. E' un problema di atteggiamento / approccio mentale / altro? Oppure solo sfortuna? Così tante volte solo sfortuna e basta? Non è che dobbiamo guardarci dentro alla ricerca delle motivazioni per cui è successo così tante volte, per correggere un eventuale difetto? Oppure succede perché ogni volta siamo oltre le nostre reali possibilità e quindi paghiamo dazio nel momento decisivo? Perché questa meravigliosa squadra meriterebbe tantissimo di scrivere il proprio nome nell'albo d'oro di una competizione, purtroppo si passa alla storia definitivamente con le vittorie e non solo con i complimenti. Ripeto, lo dico con approccio costruttivo.
2) A distanza di un mese resta la delusione ma il grandissimo orgoglio per quello che abbiamo fatto. Sto già pensando al futuro ed alla prossima stagone. Credo che in Champions sarà difficile ripetersi, molto dipenderà anche dal gruppo dove finiremo. Ma esserci pre il secondo anno di fila è già un grandissimo risultato impensabile anche solo pochi annio fa. Certo, quando c'è da ballare si balla e quindi tutti speriamo di andare avanti il più possibile. In campionato io proverei davvero a puntare al massimo traguardo, sempre a fari spenti per carità, ma ci proverei. Poi se non va pazienza. Obiettivo minimo? Ancora Europa (anche EL) alla fine del campionato, una terza qualificazione champions sarebbe incredibile anche considerando la concorrenza (che si è rafforzata).
3) Difficile dirlo. Spero che influisca solo come stimolo per aumentare la rabbia e l'aggressività e fare ancora meglio. I tarli della scofitta devono essere rimossi, bisogna sempre guardare avanti e trarre i giusti insegnamenti da essa, e sono certo che il Gasp spingerà parecchio su questo punto. Penso (e spero) che la testa dei giocatori gli vada dietro.
ragnorosso
14 Settembre 2020 | 22.10
Strascichi nella testa non penso ce ne saranno.

Il rammarico è essere arrivati lì alla frutta.
Si capiva che le energie stavano venendo sempre meno....e anche se sempre sopra di un gol, più i minuti passavano e più loro si avvicinavano sempre più pericolosamente al pari.

Era un po come se me lo aspettassi, tant'è che al pari sono rimasto impassibile. Deluso ma impassibile.
Con l'idea che se anche fossimo riusciti a passare, non avremmo più avuto uomini ed energie sufficienti per giocare la seguente partita .

Nonostante tutto orgoglioso, ma col rammarico che se fossimo arrivati più freschi c'era veramente la possibilità dj arrivare forse sino alla finale.

Peccato
:dealogo:
thealamo
14 Settembre 2020 | 09.23
La ferita ancor gronda...sangue... e voi ..........ci mettete il sale????
Aguzzini

edolego
13 Settembre 2020 | 19.27
tanta amarezza, mi vedevo già in semifinale
noya
13 Settembre 2020 | 11.55
A distanza di un mese non sono ancora riuscito a rivedere gli highlights...
Raindog

In risposta a: noya

13 Settembre 2020 | 13.02
Nemmeno io! Continuo a rimandare. Me li guarderò dopo il sorteggio dei gironi champions
tgui

In risposta a: Raindog

20 Settembre 2020 | 08.39
Succede anche a me
Slowine73
13 Settembre 2020 | 08.17
Di certo l’amaro in bocca per come è andata (se non entrava Mbappé non la vivevano più).
Però anche onestamente la consapevolezza di aver affrontato una grande squadra, molto tecnica e veloce. Noi forse un po’ meno straripanti di 1 mese prima. Amen, io sono comunque soddisfatto. Avanti!
Maldoror52
12 Settembre 2020 | 22.13
Vista su due IPAD nella campagna siciliana con mio cognato su uno e le due mogli sull’altro, ovviamente all’aperto. Grandissima tensione, meravigliosa esultanza al goal di gran classe del Condor Pasa. Purtroppo Neymar ha giocato contro di noi la sua migliore partita di quella fase finale, ha trascinato l’intera squadra. Ma sino al goal del pareggio i loro sguardi traevano chiaramente un crescente angoscia. Poi l’ingresso di Mbappé (o come diavolo si scrive...), unito al problema fisico di Remo, ci hanno condannati. Ma ci vedo anche una buona dose di sfiga. COMUNQUE USCITI A TESTA ALTA. Ci servirà eccome per migliorare anche nel cinismo nei momenti finali. :championsleague:
Maldoror52

In risposta a: Maldoror52

12 Settembre 2020 | 22.13
tradivano...
Ago76
12 Settembre 2020 | 21.28
Io ho subito cercato di rimuovere dalla mente quella partita. Cerco di non pensarci, oppure mi sforzo a farlo in modo positivo, senza riuscirci. Cerco di non pensare a cosa avrebbe potuto essere se avessimo tenuto 5 minuti in più. Perchè sono consapevole che un treno così non ricapiterà mai più (stesso pensiero avuto dopo il ritorno a Reggio contro il Borussia). Non riesco a gioire di questo pur splendido traguardo. Voglio ricordarmi del nostro cammino fino al Valencia. Poi basta.
Ma penso che nella testa dei giocatori (Hateboer a parte) ci sia la consapevolezza di essere una grandissima squadra e di riprovarci con più convinzione.
Oiggaiv
12 Settembre 2020 | 21.27
Tanto orgoglio.
Ma quando ci ripenso..............
Germolini
12 Settembre 2020 | 19.27
Un illusione spezzata, ma bisogna essere onesti, abbiamo avuto parecchio culo ad arrivare sul 1-0 fino all'89'. Siamo usciti a testa alta. Mi inca77a molto di più pensare alla coppa rubata a Roma. Quella si che il solo pensiero mi fa imbestialire.
wilkerberghem
12 Settembre 2020 | 17.37
Mi resta ancora il rammarico, figure che ho in mente ancora malines e dortmund, perché storicamente noi perdiamo delle occasioni d oro, non ne approfittiamo mai.
Siamo l. Eterna incompiuta in qst senso.... E me gira i bale
Tikal1968

In risposta a: wilkerberghem

12 Settembre 2020 | 19.24
Wilkerberghem d’accordo con te al 100 % io l’avevo scritto appena finito la partita non dimenticandoci la finale di coppa Italia a Roma purtroppo siamo l’eterna incompiuta e anche a me continuano a girarmi le balle
Quando ho scritto queste cose a fine partita sono stato sommerso di dislike ma andiamo avanti forza Dea
wilkerberghem

In risposta a: Tikal1968

12 Settembre 2020 | 21.21
Sempre Forza Dea, ma sai che a Roma non sono andato appositamente???
A dortmund e col dortmund invece ci avevo creduto ancora....
marcodea61bg
12 Settembre 2020 | 16.39
Da una parte ero orgoglioso per la stagione neroazzurra e per la prima ora di partita, ragionando anche sollevato perché nell'ultima mezz'ora camminavano e abbiamo rischiato di prendere una goleada. Infine un po' Inca..... perché senza nulla togliere a Da Riva (che spero fra due anni sarà titolare) se ci fosse stato un vice Martino e un difensore veloce forse questa discussione la facevamo il 23/9.
ReMo
12 Settembre 2020 | 16.34
Mortificato ed orgoglioso, col vantaggio che, mentre il primo è un malanno passeggero, il secondo è una molla che sviluppa la capacità reattiva e rafforza il carattere. Moralmente, ora,siamo ben più saldi di prima.
95Frank
12 Settembre 2020 | 16.08
Francesco64: "...... Col Malines, col Dortmund, ma anche con l’Inter in UEFA, c’ero rimasto molto più male ...... erano quasi come dei miracoli estemporanei. Questa invece è solo un passo di un percorso.
So che ci ritorneremo a giocare per traguardi incredibili".

Mi sembra una sintesi perfetta. che condivido al 100%
orobico72
12 Settembre 2020 | 16.05
L'amaro in bocca, ma anche la soddisfazione di aver compiuto un'impresa. E un piccolo rammarico di non aver potuto condividere queste emozioni sportive
ROMAGNANEROBLU
12 Settembre 2020 | 15.44
Se avessimo avuto un vice DeRoon definitivo approvato dal Gasp potevamo portarla a casa e quei soldi spesi sarebbero rientrati abbondantemente dal passaggio del,dei turni.......ma tant’è Poi non ho più guardato al calcio I nostri sono stati eroici ,la Società poteva fare di più
LOER
12 Settembre 2020 | 15.43
per tutta la partita incredulo, a fine aprtita ancora piu' incredulo... ma poi con laconsapevolezza di poterci stare... anno prossimo sanno chi siamo!!
:dealogo: :dealogo:
lumaca
12 Settembre 2020 | 15.42
A noi è mancato il nostro mbappè. Al completo c'è la saremmo giocata anche col Bayer.
unodibergamo
12 Settembre 2020 | 15.34
La conferma che i campioni fanno sempre la differenza, loro hanno messo Mbappe, noi no
paolo_trei
12 Settembre 2020 | 15.15
Delusione per i.gol presi alla fine, ma pieno di orgoglio per essere arrivati fino a lì
95Frank

In risposta a: paolo_trei

12 Settembre 2020 | 16.12
Direi, soprattutto "pieno di orgoglio".

La "delusione" prima o poi, passa.
L'orgoglio rimane ..... anzi, aumenta col tempo.
paolo_trei

In risposta a: 95Frank

12 Settembre 2020 | 22.16
Verissimo Frank
Tony1907
12 Settembre 2020 | 15.11
Poche parole: quando ci penso rischio di decollare da tanto mi girano a elica.
elburroloco
12 Settembre 2020 | 14.56
Francesco64
12 Settembre 2020 | 14.52
Col Malines, col Dortmund, ma anche con l’Inter in UEFA c’ero rimasto molto più male. Questa volta sono riuscito a concepire la superiorità dell’avversario e la nostra stanchezza fisica, verificando che non ne avevamo più. Ma soprattutto: le altre volte erano quasi come dei miracoli estemporanei. Questa invece è solo un passo di un percorso. So che ci ritorneremo a giocare per traguardi incredibili. E dobbiamo mettere esperienza in cascina. Ecco... ho avuto subito questa sensazione e ce l’ho ancora adesso...
marcotrisma
12 Settembre 2020 | 14.45
Acqua passata ma CONSAPEVOLI che X il primo anno in CHAMPIONS va' bene cosi' , la reazione all'USCITA di Freuler e all'ENTRATA di Mbappe e' stata una morsicata al divano sfociata in un urlo disumano da vero LICANTROPO !
grazie ragazz , occhio alla prossima ! :dealogo:
SOTAONOTER
12 Settembre 2020 | 14.30
1)Subito dopo il match ero quasi sollevato,perchè dopo aver visto la squadra arrivare alla fine del campionato spremuta temevo un imbarcata tipo Barcellona.Sarebbe stata un ulteriore ingiustizia che questa squadra non avrebbe meritato nella maniera più assoluta. 2)E' rimasta l'amara consapevolezza che a marzo questi li avremmo travolti.Maledetta pandemia!
3)I nostri giocatori sono sereni perchè hanno dato tutto e sanno benissimo che in condizioni normali ce la saremmo giocata fino all'ultimo con il grande Bayern.Sono sicuro che non vedono l'ora di riprovarci.
Pizzaballa2
12 Settembre 2020 | 14.18
Con Tameze: resta 1-0!
madonna
12 Settembre 2020 | 14.04
Al termine della partita ero sereno perché era passata una squadra più forte della nostra. Non ho mai creduto di passare specialmente nel secondo tempo.Nel primo si.
Il loro gol era nell’aria da più di venti minuti e costava ciò che è successo.

A distanza di un mese continuo a pensare che non siamo arrivati lì per caso e che ci torneremo.
Non era la nostra unica occasione della vita!!!!!!

Credo non influirà per niente anche perché il Mister se si accorge che sei rimasto sotto ti lascia in panchina e ti dice “svegliati!!!!!”
maskete72
12 Settembre 2020 | 13.58
:dealogo: GRANDE ORGOGLIO :dealogo:
Magnocavallo vive a Lovere
12 Settembre 2020 | 13.56
Sull’1-1 non ci volevo credere, non mi sembrava possibile. Sul 2-1 ho iniziato a porconare. Adesso rimane ancora tanta amarezza e tanto giramento , con un po’ più di malizia la potevamo portare a casa. C’è la consapevolezza che ormai la squadra se la può giocare con chiunque in Europa ed è giusto riprovarci e crederci, anche se quello del 12 agosto era un bel treno da prendere... sui giocatori non penso che la partita influirà in senso negativo, anzi tanti di loro avranno ancora più fame di prima :dealogo:
Ladeanelcuore
12 Settembre 2020 | 13.55
Una mano ancora infortunata per i troppi muri che mi sono trovato davanti quella notte....nervoso totale
SubbuteoGroup
12 Settembre 2020 | 13.55
Quest'anno non succederà una roba del genere.
EMANUELE-B
12 Settembre 2020 | 13.50
A) delusione a un passo dal sogno per un quarto d'ora ma poi soddisfazione per la squadra per un anno stratosferico nonostante l'assenza dal Tempio degli ultimi mesi
B) voglia di rivedere il nostro folle amore anche se ancora e solo alla TV
C) nessuna influenza ma consapevolezza dei propri mezzi e poi la voglia (tipica di noi bergamachi) di dare ancora momenti di gioia ai propri tifosi.ormai i ragazzi sono parte di Bergamo
Paolo1969Geo
12 Settembre 2020 | 13.48
Un “ MAVAADAVIALCUL “ grande come un condominio !!!!
Bruto
12 Settembre 2020 | 13.41
Tanta amarezza ma la consapevolezza che questa squadra se la può giocare con tutte le squadre europee, non per far lo sborone ma di più della Juve noi abbiamo un gioco la Juve no dalla sua parte rimane solo l esperienza.
maurom72
12 Settembre 2020 | 13.36
Un grande orgoglio di tifare questa squadra
maurom72

In risposta a: maurom72

12 Settembre 2020 | 13.43
Chiaramente subito dopo la partita, anzi al momento del pareggio, una sensazione quasi non reale di svegliarsi improvvisamente da un sogno bellissimo...ma ora solo orgoglio e gratitudine
labilehc
12 Settembre 2020 | 13.27
La consapevolezza che siamo grandi....
In po de girament de cojoni ma al mé pasat
angeloneroblu
12 Settembre 2020 | 13.19
Amarezza tanta e delusione perche' mancavano pochi dannati minuti ma comunque orgoglioso per il cammino fatto ..e per il gioco, I goal ,I record di tutti questi anni.. ora spero tanto nel recupero di Ilicic,e con la guida di Gasperini sono fiducioso in un'altra annata alla grande (maledetto virus permettendo,)in quanto ai ragazzi,spero e credo che questa esperienza li sproni a dare sempre piu,.,con il Papu ancora nostro capitano ..forza Atalanta :dealogo:
eziogol2
12 Settembre 2020 | 13.17
U nervus ...ma u nervus....a le gnemò pasat
farabundo
12 Settembre 2020 | 13.17
solo un multisplit nelle mutande....
Mazzanti
12 Settembre 2020 | 13.11
A parte il giramento nell'immediato,direi che mi ha lasciato la consapevolezza di essere nel club delle grandi squadre,ma aldilà di questo ogni volta che gioca la dea è un orgasmo assicurato e alla mia età non è poco
meperme
12 Settembre 2020 | 13.11
Orgoglio e amarezza. Delusions blanche un po. Il PSG ha vinto solo quando ha giocato il 11 contro 10. Grandi ragazzi, fermati dalla sfortuna ad un passo dal cielo.
meperme

In risposta a: meperme

12 Settembre 2020 | 13.11
Delusione neanche***
paul_aster
12 Settembre 2020 | 13.10
1.- Amarezza, (come ha detto mmfa) per il brusco risveglio a 3 minuti dalla realizzazione del sogno. Proprio come con Malines e Dortmund ... ma qui eravamo dai primi 4 di Champions e,visto la partita successiva, si poteva sperare nell’impossibile.
2.- La consapevolezza che non eravamo lì per caso o per fortuna e che siamo davvero tra i migliori team europei. (e chissà se avessimo avuto Josip ...)
3.- Non sono nella testa dei giocatori. Hateboer ha espresso il suo parere. Libero di pensarla così, ma allora è meglio che cambi aria. Credo che il Gasp voglia gente che abbia maturato la consapevolezza della nostra forza e faccia quell’ulteriore passettino per un ulteriore miglioramento
Brasa
12 Settembre 2020 | 13.02
Una delusione immensa: ho impiegato qualche giorno anche solo per rivedere gli highlights, la sconfitta è stata veramente dolorosa.
A distanza di un mese peró ho la lucidità sufficiente per inquadrare la grande impresa che abbiamo compiuto (e quella ancora più grande che abbiamo sfiorato): sarà comunque da raccontare ai nipotini, purtroppo non in tutte le favole c'è il trionfo del bene (ma il lieto fine era garantito a prescindere).
desmodromicus
12 Settembre 2020 | 12.58
La stessa cosa che ho provato a Reggio col Borussia, qua amplificata dagli minuti che mancavano.. forse bastava fare come il City a San Siro..
A mente fredda l'orgoglio di essere arrivati lì.. anche i contronatura adesso non fanno più commentini simpatici.. il vento è girato.
mmfa
12 Settembre 2020 | 12.54
Mi ha lasciato un effetto stile déjà vu come fu col Malines e il Dortmund, ma è stata una beffa ancora più cocente.

Cerco di non pensarci e di guardare avanti, vorrei che il nuovo campionato fosse già iniziato. Il passato non lo cambi e continuare a rimuginarci fa solo male.

Il Gasp è il miglior allenatore in Italia, sa motivare e dove serve sa tagliare i rami secchi. Se sono motivati Papu e Toloi come fanno ad essere demotivati giocatori più giovani che devono ancora dimostrare tutto e vincere qualcosa?
Cosmos62
12 Settembre 2020 | 12.52
Grossa delusione,xché con una condizione normale, saremmo andati in finale sicuro,e con Josip.............
crazyhorse200
12 Settembre 2020 | 12.51
Le bools che girano ancora . Al gol dell 1-1 ero davanti alla TV in casa in mistico silenzio semi solitsrio. Con le sciarpe sulla TV
Al.loro gol ho tirato pugni x terra . Detto questo
Orgoglio x l impresa dei top 8 d europa
Mancava poco e potevamo passare se non si fosse fatto male il Remo forse
Claudiopaul70
12 Settembre 2020 | 12.42
Giramento di balle ma consapevolezza che loro fossero piu' forti. Quanfo puoi far entrare mbappe' nel secondo tempo sei una big! Felice poi x i suini che in questo mese in molti mi hanno detto di aver stappato bottiglie di franciacorta di annata....finalmente dopo anni di fellatio hanno cambiato bevanda
Claudiopaul70

In risposta a: Claudiopaul70

12 Settembre 2020 | 13.39
Usti...un bresciano tra noi
Mapi-BA
12 Settembre 2020 | 12.38
Staff, grazie per la provocazione.... ma la mente non è ancora fredda...chiedimelo l'anno prossimo..o fra due anni
Brotbastartduporsel
12 Settembre 2020 | 12.37
I porconi tirati giù .
E l ' avermi giocato l ' ultima possibilità se mai ne avessi ancora una di andare in paradiso .
GNKY
12 Settembre 2020 | 12.37
Enorme orgoglio ed un giramento di @@ che credo di proporzioni difficilmente eguagliabili in futuro.
Voltiamo pagina.
albisarnico
12 Settembre 2020 | 12.37
Un po’ di rammarico. Nulla di più.
95Frank
12 Settembre 2020 | 12.26
Grande consapevolezza.

Orgoglio per il traguardo raggiunto, e anche amarezza per la beffa al novantesimo.

Ma quella e' una pagina chiusa.
Ora bisogna pensare a scrivere le prossime ......
soloatalanta699
12 Settembre 2020 | 12.25
porco io!!
BSoares

In risposta a: soloatalanta699

12 Settembre 2020 | 12.32
Porco pure me
Rudenko
12 Settembre 2020 | 12.20
Grande amarezza nell'immediato e grande consapevolezza di poter diventare una squadra di alto livello europeo nel futuro. Abbiamo tutto per riprovarci.
Limido
12 Settembre 2020 | 12.18
Tanta tanta e acora tanta amarezza per un traguardo che era vicinissimo...
Brotbastartduporsel

In risposta a: Limido

12 Settembre 2020 | 12.39
Chi gli ha messo dislike è un genio .
Si vuole forse dire che non eravamo vicini ad andare in semifinake al 89 in vantaggio di uno a zero ? .