08/10/2023 | 09.09
8

VAR in Italia come in Premier?



Premier, nuove linee guida per il VAR: correzioni anche a gioco già ripreso



La Premier League corre ai ripari e dopo l’errore di comunicazione fra arbitro e VAR avvenuto sabato scorso fra Tottenham e Liverpool, che ha portato alla non assegnazione di un gol regolare siglato da Luis Diaz, approva delle nuove linee guida per il VAR stesso che saranno rese operative già da questo fine settimana.

Come riporta l’agenzia di stampa inglese PA Media, l’associazione arbitri inglesi (PGMOL) ha sviluppato un aggiornamento del protocollo VAR che riguarda la comunicazione fra arbitro e addetti con l’obiettivo di «migliorare la chiarezza dei dialoghi fra sala VAR e arbitro in relazione alle decisioni prese sul campo».

Da questa giornata di Premier League, infatti, sarà lo stesso VAR a dover dare il via libera alla ripresa del gioco dopo che ci sarà un confronto diretto con l’arbitro in seguito a una decisione dubbia presa in campo. Inoltre, il nuovo protocollo dovrebbe consentire di prendere provvedimenti anche qualora il gioco sia già ripreso, cosa che non era consentita prima e che ha reso l’errore di comunicazione in occasione di Tottenham-Liverpool definitivo, anche se gli addetti al VAR si sono resi conto di quanto successo, ma solo dopo il fischio di ripresa del gioco dell’arbitro Simon Hooper.

La decisione della Premier League rappresenta un unicum, sotto quest’ultimo punto, che potrebbe essere preso a esempio anche dalle altre leghe nazionali per scongiurare che si verifichino errori di comunicazione fra la sala VAR e l’arbitro in campo, concedendo a questi una ulteriore possibilità di correggere la decisione sbagliata.

fonte calcioefinanza.it

 
By marcodalmen
8 commenti
libero
08 Ottobre 2023 | 21.24
Con l'inter sono andati indietro 8 minuti per trovare il momento in cui il portiere avversario ha ripreso il pallone he era però già uscito dalla linea di fondo campo. in altre occasioni si è sorvolato. quindi resta sempre la possibilità di intervento a seconda di chi ci gioca contro
ROMAGNANEROBLU
08 Ottobre 2023 | 14.12
Perché il Var e gli arbitri funzionino al meglio ,bisogna sperare che facciano un campionato dove si tolgono dai coglioni quelle solite squadre mafiose e vadano a rubare all’estero se ce la fanno
Fartur
08 Ottobre 2023 | 10.52
Purtroppo anche con il VAR ne sto vedendo di tutti i colori. Interpretazioni fantasiose che penalizzano sempre i meno potenti ed influenti.
la cosa che è veramente cambiata riguarda la ulteriore certezza che i favori sono sempre a senso unico e ben evidenti.
almeno prima rimaneva il minimo dubbio sulla incapacità dell’arbitro.
credoinunadea
08 Ottobre 2023 | 10.32
Se al var ci metti quello di Genoa-Milan puoi fare tutte le modifiche che vuoi che tanto non cambia niente
eligio71

In risposta a: credoinunadea

08 Ottobre 2023 | 11.27
Le robe che si sono viste ieri beh......
Attendiamo l'arrampicatore tarocchi e le sue "spiegazioni" creative
Altissimo livello di schifo
crazyhorse200
08 Ottobre 2023 | 09.56
Se passa questa linea anche in Italia , povero TaRocchi
Cosa dovra inventarsi per giustificare i loro magheggi pro Palazzo Giuve ecc.
Scusate al massimo se e' in difficolta' c'e' sempre la possibikita' di dire che il Var era staccato come all Olimpico.
Lader
crazyhorse200

In risposta a: crazyhorse200

08 Ottobre 2023 | 09.57
Possibilita'
Davor
08 Ottobre 2023 | 09.25
In Italia sala VAR aperta fino a 24h dopo la partita e poi, nel caso, interrogazione parlamentare e ricorso al TAR del Lazio.