09/04/2025 | 19.30
22

Lunedi' 14 esce il film, intervistato il regista

Sul quotidiano locale oggi

Il film racconta una delle settimane più memorabili nella storia della Dea: quella delle due finali giocate nel maggio 2024

L’idea di realizzare un film sull’Atalanta è nata da un momento preciso: secondo quanto raccontato dal regista, tutto ha avuto origine nella magica serata di Liverpool. Quell’immagine della squadra che, ad Anfield, intona "Bergamo, Bergamo" davanti a spalti ormai deserti ha subito evocato una scena da cinema. Emozioni così forti, ha spiegato, non potevano rimanere effimere: andavano fissate, trasformate in qualcosa di duraturo.

Manzi, il regista, ha ammesso che si è trattato di una vera e propria scommessa. Quando l’Atalanta ha raggiunto le semifinali si è subito percepita l’unicità del momento. Il richiamo alla leggendaria stagione del Malines è stato immediato. Due finali nel giro di una settimana costituivano un evento irripetibile, che meritava di essere immortalato.

Il team ha accumulato circa cinque ore di riprese, comprendendo anche numerose interviste. La versione iniziale del film aveva una durata di 160 minuti, poi ridotti a 100 per l’edizione definitiva. Una lavorazione impegnativa, che ha richiesto cura e dedizione, ma il risultato ha ripagato ogni sforzo.

Il regista ha confessato di aver sofferto nel dover rinunciare a determinate scene, in particolare alcune ambientate in città, come quelle con Stromberg e i tifosi in Città Alta. Il desiderio era quello di offrire maggiore spazio a Bergamo stessa, ma i limiti del formato cinematografico hanno imposto dei tagli.

Un momento in particolare, per Manzi, incarna il messaggio del film: il passaggio in cui Gian Piero Gasperini afferma che non è un trofeo a decretare il successo di un percorso è, secondo il regista, il cuore della narrazione. Una riflessione che, all’interno di un’opera che celebra una vittoria, acquista un significato ancora più profondo e autentico, in linea con lo spirito dell’Atalanta.

L’intenzione era quella di riprendere l’impronta di “Sfide”, lo storico programma televisivo dedicato alle grandi imprese sportive. Tuttavia, mentre Sfide si affidava a una voce narrante unica, nel film sull’Atalanta il racconto si sviluppa attraverso molteplici voci, protagonisti diretti dell’impresa.

Manzi ha annunciato che sono in corso trattative per portare il film all’estero e sulle piattaforme di streaming. Si attendono aggiornamenti ufficiali nei prossimi giorni, ma l’auspicio è chiaro: far conoscere la storia dell’Atalanta e la città di Bergamo anche oltre i confini nazionali, portando con sé l’orgoglio di una comunità intera.


--->

By staff
22 commenti
daidea
10 Aprile 2025 | 13.19

Martedì 15 presente a Limena (Padova) con altri due. 
Sono curioso di vedere quanti e chi saremo in tutto!

Mapi-BA
10 Aprile 2025 | 09.21

Io vado a vederlo a Bari il 14. Sono curiosa di vedere in quanti saremo in sala….

Ma soprattutto spero in un mio umore molto positivo…in base al risultato di domenica.

diegognoli86
10 Aprile 2025 | 09.19

spero che prima o poi venga anche proposta la versione uncut, pagherei per averne una copia fisica a casa mia

lumaca
09 Aprile 2025 | 22.05

Io ho prenotato al cinema di Seriate

Dublin1907
09 Aprile 2025 | 21.59

bello dai speriamo davvero che arrivi anche all’estero perché tra questo e A Guardia Di Una Fede noi esuli siam rimasti un po’ fregati! 

Mavro Galazio

In risposta a: Dublin1907

09 Aprile 2025 | 23.26

A guardia di una fede 5 proiezioni ad Atene (tutte soldi out) + 1 a Ioannina,a Berlino l hanno fatto e anche in altri Paesi. Se organizzi una situazione fatta bene non credo sia un problema per i ragazzi andare in Irlanda. Comunque uscirà presto in digitale.

Dublin1907

In risposta a: Mavro Galazio

10 Aprile 2025 | 11.53

grazie delle info MG! - anche se Atene/Grecia e Germania a livello ultras senz'altro hanno un peso e tradizione molto piu' importanti sicuramente un pensiero ce lo faccio nel provare a smuovere le acque 

Fabi84

In risposta a: Dublin1907

12 Aprile 2025 | 11.28

Ma infatti! Sono nella tua stessa situazione! Speriamo esca il digitale, vorrei tanto vederlo! Perché in Francia dubito arrivi… 🙁

DEA62FM
09 Aprile 2025 | 21.31

Martedì Uci Orio 16,45 👍

farabundo

In risposta a: DEA62FM

09 Aprile 2025 | 22.06

ore 21 stesso giorno



SubbuteoGroup

In risposta a: farabundo

09 Aprile 2025 | 23.18

Mercoledì ore 21

maurom72

In risposta a: SubbuteoGroup

10 Aprile 2025 | 07.25

Martedì h19  (ho corrotto la figlia più grande proponendo MC Donald dopo visione )

Nemesis68

In risposta a: SubbuteoGroup

10 Aprile 2025 | 09.52

Idem (ma a Grumello del Monte)

maxibon63
09 Aprile 2025 | 21.17

Gia' preso biglietto x lunedi all'uci di oriocenter.

Dado70
09 Aprile 2025 | 20.52

Ho visto che lo danno anche dalle mie parti. Cinema di Vimercate.  Ottimo!!!!

EMANUELE-B
09 Aprile 2025 | 20.36

.....................il Tigre.....El Bila'.....

Pasodoble
09 Aprile 2025 | 19.59

Ma in quali cinema si sa?

staff

In risposta a: Pasodoble

09 Aprile 2025 | 20.07

Dovremmo essere piu' precisi nei prossimi giorni comunque l'elenco completo delle sale che programmano il film è disponibile sul sito di Nexo Studios. Per la programmazione specifica nelle sale della provincia di Bergamo, vedere anche il sito di SAS Bergamo, che gestisce diversi cinema

Nemesis68

In risposta a: Pasodoble

10 Aprile 2025 | 09.54

Io vedo che nella mia zona c'è praticamente in tutte le multisale (pure al centro Commerciale Le Porte Franche di Erbusco, in piena suiloland!), e anche in diversi cinema "tradizionali" (come Grumello e Bolgare, anche se a Bolgare lo fanno a maggio). Non credo sia così difficile trovarlo qui in giro, basta cercare un minimo.

last1967
09 Aprile 2025 | 19.53

Ma non esce lunedì?

staff

In risposta a: last1967

09 Aprile 2025 | 19.58

hai ragione, abbiamo confuso la data, l'avevamo scritto in altre situazioni, da lunedi' 14.

Abbiamo corretto il refuso, grazie

last1967

In risposta a: staff

09 Aprile 2025 | 21.02

🙂