Verona - Atalanta, il commento di Otis

Tre aspetti interessanti da analizzare .Primo l’impiego tattico di CDK in posizione LOOK . Positivo riscontro e interessante possibilità per permettere ulteriori variazioni sia in partita che dall’inizio . Secondo : l’impatto funzionale e affidabile della prima da titolare di POSCH che ha dimostrato buona propensione all’appoggio nel gioco di attacco e ordine nella posizione di difensore GASPgioco . Terza : la crescita di BRESCIANINI sul quale il MISTER insiste nella posizione esterno alto . È entrato con ottimo spirito agonistico e ha mostrato sia ottima gamba che buona capacità di farsi trovare dai compagni e di trovare i compagni .Mostra personalità e anche tecnica . Sta migliorando e sembra da adesso poter essere in grado di portare sia energia che forza fresca alla squadra per questi mesi intensi e decisivi
Soulemana mi sa che non valga niente nel contesto Atalantino , abbiamo vinto con grandi giocatori cdk ,Retegui,ederson De Ronn
La partita è stata indubbiamente una salutare carica di fiducia e autostima di cui avevamo bisogno. C’è poco da commentare perché nei primi 4 minuti Cdk aveva già fornito 2 assist a Mateo, che incredulo non ha trasformato. Mateo è forte e non smette di dimostrarcelo tuttavia il modo di difendere (eufemismo) del Verona è stato veramente scarso e non mi riferisco alla sola difesa. I mancati cambi,in particolare di Retegui fanno parte di alcune contraddizioni del mister ( sono sempre dalla sua parte) che una volta dice che devono riposare e l’ altra che più giocano meglio è. Un po’ come La Rosa corta salvo poi esaltare i 5 cambi a disposizione e per far questo con 3/4 competizioni ad inizio anno devi per forza avere una rosa lunga al netto degli infortuni e delle squalifiche. La mancata sostituzione di Retegui con Vlahovic conferma due cose: 1 il rispetto delle gerarchie di chi da più tempo si allena con la prima squadra e 2 ribadire alla società il mancato acquisto di un attaccante vero (ha ragione). Andiamo a Bruges con tanta fiducia!