17/07/2023 | 13.35
42

Vi propongo: prendiamo Mannone - by Paglia

"Il mio primo desiderio è sempre stato quello di esordire in Serie A. Sto facendo una bella annata al Lorient, ho 35 anni ma sono ancora quel ragazzino con un grande sogno. Chissà se ci riuscirò, ho ancora molto da dare". Parlava così Vito Mannone ai microfoni di Gianlucadimarzio.com qualche mese fa.

La scorsa stagione ha collezionato 18 presenze in Ligue 1, mantenendo la rete inviolata per 5 volte e subendo soltanto 24 reti. Parliamo pur sempre di un portiere esperto e affidabile con oltre 260 presenze tra i professionisti, capace di lasciare il segno in ciascuna piazza nella quale ha giocato.

Un portiere giramondo: le numerosi esperienze in Inghilterra, l'avventura negli Stati Uniti, la parentesi in Danimarca e infine la rinascita in terra transalpina tra Principato di Monaco e Bretagna. Eppure la sua storia era partita proprio qui nel bel paese, per la precisione in quel di Bergamo.

Vito Mannone entra nel settore giovanile dell'Atalanta quando aveva circa 7 anni, giocando fin da subito con ragazzi più grandi di lui. I suoi genitori, partendo da Milano, lo accompagnavano giornalmente a Zingonia: tanti sacrifici e un enorme sogno da realizzare.



Poi una chiamata, di quelle che ti cambiano la vita. Siamo poco prima del Natale 2005 e, dopo un derby Brescia-Atalanta, arriva una telefonata dall'Inghilterra. In un momento buio dopo la perdita del padre, scomparso un mese prima, Vito fa un provino con la prima squadra dell'Arsenal.

L'impressione è ottima e firma subito un contratto, trasferendosi a Londra con la madre. Inizia così l'avventura di Vito Mannone in giro per il mondo. Era l'Arsenal di Henry, Pires, Bergkamp e Ljungberg, con dei giovani come Van Persie e Fabregas. Degli anni indimenticabili per il portiere, allora ragazzino.

Il grande giorno è il 24 maggio 2009, con i Gunners reduci dalla semifinale di Champions persa contro il Manchester United. SI tratta dell’ultima partita di campionato, l'avversario è lo Stoke City e Arsène Wenger decide di dare una grande chance a Mannone regalandogli una giornata memorabile a ventun anni.

Un grande traguardo per Vito, reduce da stagioni non brillantissime tra panchine e il primo prestito in Championship al Barnsley. L'anno seguente verrà tenuto maggiormente in considerazione: dopo l'addio di Lehmann, tra i pali dell'Arsenal si alterneranno Almunia, Fabianski, Szczesny e, per l'appunto, Mannone.



Nel settembre 2009 diventa persino titolare fino a ottobre, ottenendo un’ottima striscia da 6 vittorie e 2 pareggi tra campionato e Champions League (in cui gioca tre partite). Poi di nuovo in panchina e in tribuna fino al 2012, quando viene schierato nuovamente titolare a sorpresa, dopo la duplice esperienza in prestito in seconda serie all’Hull City.

Durante la stagione 2012/13 Mannone è il secondo di Szczesny. Con l'infortunio del polacco, infatti, è il portiere nativo di Desio a giocare. Vito colleziona altre 16 presenze, venendo notato dal Sunderland. I Black Cats decidono di puntare su di lui, il resto è storia.

Il numero 1 diventerà una leggenda del club. Diviene uno dei migliori portieri della Premier, per statistiche sopra anche Cech e Hart. Idolo dei tifosi, sarà protagonista di una salvezza insperata e di una finale di EFL Cup (persa contro il Man City) raggiunta grazie a due rigori parati contro il Manchester United a Old Trafford in semifinale.

Vito passa poi al Reading, in seconda serie inglese, ma dopo una stagione e mezza, nel mercato invernale riceve l’offerta dal Minnesota United FC, al terzo anno in MLS. Qui non salta nemmeno una partita, la squadra raggiunge i playoff e finale di US Open Cup. Mannone vince il premio di miglior portiere della stagione.



Tornato in Europa passa all’Esbjerg, in Danimarca. Poi la chiamata dal Monaco come secondo di Lecomte, conquistando la maglia da titolare per 10 partite per via dell'infortunio del francese. Dopo due stagioni nel Principato rimane nel campionato francese, trasferendosi quindi al Lorient.

Anche in Bretagna arriva per fare il secondo, ma con l'infortunio di M'vogo diventa ancora una volta titolare. A 35 anni continua a giocare e a divertirsi, sfruttando al meglio tutte le possibilità che si presentano sul suo cammino. Un ragazzo serio, umile, che ha sempre dato tutto in ogni sua esperienza.

"Ho un sogno nel cassetto fin da bambino. Mi sono fatto le ossa all'Atalanta con il desiderio di giocare in Serie A. Non potevo immaginare che a 16 anni sarei andato a giocare nell'Arsenal in Premier League. In Italia facevano fatica a buttare dentro i giovani: purtroppo succede ancora oggi. Così ho scelto di partire”.

L'Atalanta ora è in cerca di un secondo portiere esperto e cresciuto nel vivaio, che possa accompagnare Carnesecchi nel suo percorso di crescita. Vito Mannone sarebbe il profilo ideale per la Dea e il giocatore, da quanto appreso direttamente da noi, sarebbe felicissimo di tornare a Bergamo per realizzare il suo sogno con la squadra che lo ha cresciuto.



Atalanta, facci un pensiero: potrebbe essere lui il portiere di cui abbiamo bisogno per completare il reparto.
By Paglia
42 commenti
Ale2003dea
17 Luglio 2023 | 21.34
Sinceramente? Mi tengo Musso piuttosto
maskete72
17 Luglio 2023 | 16.57
Ciao Paglia, vorrei farti i miei più sinceri complimenti....sei molto preparato!!!!! Bravo ??????
Pasodoble
17 Luglio 2023 | 16.16
troppo brutto dai!
Kejo
17 Luglio 2023 | 16.09
Che Mannone grandi che hai
Ago76
17 Luglio 2023 | 15.40
Se n'è andato a parametro zero, lasciando la squadra che lo aveva cresciuto senza un indennizzo. Io mi ricordo bene quell'episodio. Ed ora vuole tornare per stare vicino a casa? Ci sono tante squadre, può scegliere tra quelle
Paglia

In risposta a: Ago76

17 Luglio 2023 | 16.08
"Prima chiesi all'Atalanta quali fossero i loro piani. Non volevano puntare su di me, come avevano già fatto per altri compagni come Consigli, Brivio o Tiboni. Forse ora sarebbe diverso, ma lì mi dissero che non c'erano margini. Devo ringraziare altrimenti non sarei qui"
soloatalanta699

In risposta a: Paglia

17 Luglio 2023 | 18.09
bisognerebbe anche sentire la versione della società del tempo però non credere "ciecamente" ad una sola campana...
SubbuteoGroup

In risposta a: soloatalanta699

17 Luglio 2023 | 19.50
Prova a sentire Alessandro
Mapi-BA
17 Luglio 2023 | 15.28
Bellissima storia. E con un finale ancora tutto da scrivere…
Grazie Paglia!
PrimaLaDea
17 Luglio 2023 | 14.34
Direi di tenere in considerazione anche Consigli ora che Cragno è andato al Sassuolo.
Come Mannone sarebbe manna dal cielo per le liste UEFA
Nemesis68

In risposta a: PrimaLaDea

17 Luglio 2023 | 15.17
Consigli sarebbe sicuramente una scelta più affidabile (anche per il valore lista-vivaio), Mannone potrebbe essere un interessante second best (a patto che la sua militanza abbia i requisiti per aggiungerlo nella lista vivaio) ad un costo presumibilmente minore (Consigli non credo sia in scadenza e il Sassuolo, pur avendo preso Cragno, di certo non ce lo regalerebbe, e penso che anche a livello di ingaggio Mannone sia più economico, anche volendo considerare l'ipotesi che Consigli si possa ridurre l'ingaggio).
Se poi dobbiamo dare un senso alla frase di ieri del Gasp (sui portieri la società sa qual'è il mio pensiero), premesso che tale frase implichi che la società debba fare qualcosa di diverso dalla situazione attuale (altrimenti non aveva senso dirla), mi viene difficile immaginare che il Gasp avesse Mannone in cima alla sua "hit", però magari ....
SuperSaudati

In risposta a: Nemesis68

17 Luglio 2023 | 15.29
Consigli avrebbe senso in un'ottica di "scambio" con Musso... Mannone potrebbe avere senso se (e solo se...) rientra nelle liste come prodotto del vivaio... e si ritiene sia Carnesecchi sufficientemente affidabile per le 2 competizioni principali e se si ritiene lo stesso Mannone un secondo cmq buono... ovvio che Consigli sarebbe decisamente meglio.... (però finchè Musso è qui... il problema portieri non si pone..conviene piuttosto risolvere altri nodi cruciali....)
Paramo

In risposta a: Nemesis68

17 Luglio 2023 | 16.14
Appunto!
Se la società conosce il pensiero del Gasp, noi non lo conosciamo.
E se Gasp non volesse Carnesecchi?
Oppure ritenesse che Musso possa fare il caso suo perchè imposta la fase difensiva in maniera differente?
Oppure volesse tenerli entrambi per creare un sano dualismo e siamo a posto così?
Senza sapere il pensiero del Gap, tutti nuovi nomi vanno bene, così come possono non andare bene
Brotbastartduporsel

In risposta a: PrimaLaDea

17 Luglio 2023 | 18.37
Ma l'avete visto almeno parare consigli l'ultimo anno ?

E sarebbe lui il portiere affidabile ????

Guardate che ha perso molto e il sassuolo non è andato a prendere cragno a caso per me consigli sta bene a fare il secondo a sassuolo non di certo a bergamo con un europa league da giocare .
magallanes1

In risposta a: Brotbastartduporsel

17 Luglio 2023 | 22.26
Immagino i commenti se prende, un gol come quello del Verona... Consigli dal punto tecnico ha il bostik sulla linea di porta , forte tra i pali, scarso nelle uscite e con i piedi, col vizio di errori papere incomprensibili .. meglio stia a Sassuolo
xanco75
17 Luglio 2023 | 14.16
Chissà come mai quando sono a fine carriera hanno tutti il sogno da realizzare tornando dalla squadra da cui sono partiti....
Quando se n'è andato non gli è fregato nulla di far prendere qualche soldo alla squadra del suo cuore.....
Ma fammi il piacere, n'è trovi tanti più validi e più sinceri di questo cialtrone...
Paglia

In risposta a: xanco75

17 Luglio 2023 | 14.33
L'Atalanta non è la squadra del suo cuore, semplicemente quella che lo ha cresciuto. Che cosa doveva fare, mandare lui i soldi all'Atalanta? La Dea non ci voleva puntare e lui se ne è andato ai tempi. Ora non ha alcun bisogno di andar via dalla Francia perché è tuttora titolare, ma qui a fare il secondo verrebbe volentierissimo. La sua storia puoi leggerla da te, non viene qui a prendere la pensione e svernare.
magallanes1

In risposta a: Paglia

17 Luglio 2023 | 14.54
la dea non ci voleva puntare lo sto leggendo troppe volte...
la dea non voleva dare certi stipendi a ragazzini su cui comunque puntava per non creare un effetto domino..
Mannone, Dalla Bona, Zaza, n'dour ecc.
Paramo

In risposta a: magallanes1

17 Luglio 2023 | 15.21
Credo che Mannone, come gli altri che hai citato tu (escluso N'dour, incluso Luca Percassi) se ne sono andati grazie alla legge italiana che non permetteva di mettere sotto contratto i minorenni, che quindi potevano essere prelevati senza nulla dovere alla società.
Quindi, gli inglesi offrivano alle famiglie dei soldi che l'Atalanta non avrebbe mai potuto offrire (ricordiamo che la proprietà era un'altra, con un budget molto diverso).
Ricordo un'intervista di Antonio Percassi, appena riaquistata l'Atalanta, dove disse in merito alla storia di suo figlio: "Io non avrei mai pagato tutti quei soldi."
SuperSaudati

In risposta a: Paramo

17 Luglio 2023 | 15.32
..effettivamente certo i Percassi non possono fare lezioni a nessuno... o la morale a altri che hanno avuto lo stesso identico comportamento di Don Luchino... (peraltro.. il Chelsea all'epoca voleva Dalla Bona... Luca era la tassa stile fratello di Donnarumma col Milan...)
magallanes1

In risposta a: Paramo

17 Luglio 2023 | 17.10
quanti mesi prima della maggiore età se ne sono andati ( escludendo zaza che era maggiorenne e ndour molto più giovane)? Pochi appurato che l'atalanta non gli avrebbe fatto un contratto alto sono andati a prendere i soldi dagli inglesi, e non sono gli unici dai vivai italiani.
Ago76

In risposta a: Paglia

17 Luglio 2023 | 15.46
Non è vero che la Dea non volesse puntare su di lui. Lui ha scelto il maxi ingaggio inglese, lo posso capire. Ma non fatelo passare come il figliol prodigo
druido

In risposta a: xanco75

17 Luglio 2023 | 15.34
Ma è mai possibile che non si riesca a esprimere la propria opinione senza ricorrere all'insulto? ("questo cialtrone", ne l caso specifico)
Andre62

In risposta a: druido

17 Luglio 2023 | 16.18
…ma davvero!!!
xanco75

In risposta a: druido

17 Luglio 2023 | 16.53
Scusate buonisti/verginelle del sito, correggo....
Cambio cialtrone con "quell'omaccione poco di buono", se non vi piace "quel top player con il fisico possente" oppure "quel gran bel portierone con la dubbia moralità ecclesiastica"......ma a prescindere da tutto anche cambiando l'ordine degli addendi il risultato non cambia!!!!!
Smettiamola sempre di fare gli avvocati del diavolo....
Questo ha visto la money Inglese, ci ha provato e ci ha salutato......Ha fatto una buonissima carriera ma non venitemi dire adesso che "poverino è andato via perchè qui gli avevano detto che non avrebbe trovato spazio..."
NON CI CREDO!!!!!
Arsenal fatto vedere soldi e avuto cammello.....ol rest al vansa....
Paramo

In risposta a: xanco75

17 Luglio 2023 | 17.06
Se il primo commento ci poteva stare, questo te lo potevi risparmiare.
Se c'è una cosa che veramente dà fastidio è riprendere chi chiede di abbassare un po' i toni e soprattutto di evitare di dare epiteti a destra e a manca. Apostrofarli poi con aggettivi e ssotantivi abusati e inflazionati (verginelle, buonisti) dà un senso di ripugnanza.
Tutto questo davanti al fatto che chi ha postato questo articolo ha fatto una lunga opera di ricerca, mentre chi ha commentato (tu) si basa sul sentito dire di quinta mano risalente a una ventina di anni fa.
Detto questo, io stesso ho detto e dico che la scelata della famiglia Mannone è stata economica, principlamente. Ma questo non vuol dire che abbia voluto fregare l'Atalana, la quale, ed è certo, non ha fatto nulla per trattenerlo, ma gli ha augurato buona fortuna.
xanco75

In risposta a: Paramo

17 Luglio 2023 | 22.33
Avvocato del diavolo, ti ho già detto altre volte che puoi saltare i miei commenti come io ignoro sempre i tuoi da professore....Non ho detto nulla sulla bella ricerca di Paglia ma non per forza il finale dove dice che sogna di tornare qui sia veritiero....
Lui ha la sua idea io la mia....
Poi spiegatemi perché si può dare liberamente uomo di merda a Doni e poi si scandalizzano per un cialtrone, poi vai allo stadio e sono quelli che dicono una parolaccia dietro l'altra....
Ma fatemi il piacere....perbenisti!!!!
Paramo

In risposta a: xanco75

18 Luglio 2023 | 16.00
Io leggo e commento ciò che mi pare.
Tu dici di saltare i miei, ma poi li commenti....
Finora sei tu che dai nomi a destra e a manca. Non è giusto dare del cialtrone se non sei adeguatamente documentato, così come non è giusto dare dell'uomo di m.... a Doni se non si sanno BENE tutti i risvolti e qui dentro pochi li sanno.
La differenza fra la tua idea (legittima, ma singola) e lo scritto di Paglia sta nel fatto che lui ha riportato quanto Mannone ha (più volte) detto, mentre la tua idea è solo frutto delle tue convinzioni (legittime, ma prive di prove e, soprattutto, personali).
Infine, il dare del perbenista è, come già detto, è veramente stucchevole.
SubbuteoGroup

In risposta a: xanco75

17 Luglio 2023 | 19.26
È andato via perché in Inghilterra gli hanno offerto un contratto, che con il cazzo qui gli avrebbero offerto.
E visto come è andata, la scelta è stata più che corretta.
Lui è un professionista , non un tifoso.
Ha fatto benissimo.
Ha sistemato la famiglia, e fatto una carriera più che dignitosa.
Il resto conta zero.
billyguari

In risposta a: xanco75

17 Luglio 2023 | 16.53
Sei così intimo per definirlo un cialtrone? scrivere sui social ti da il diritto di contestare la persona, non certo di offenderla
xanco75

In risposta a: billyguari

17 Luglio 2023 | 22.34
Si sono una sua ex....tu mi conosci???
moreto
17 Luglio 2023 | 14.02
facciamo la battuta scontata : "ok sappiamo già che con le MANNONE ci sa fare ,ma con i piedi e le uscite come se la cava ? altrimenti ,non ci serve" ..
Paglia

In risposta a: moreto

17 Luglio 2023 | 14.04
Parliamo di uno con più di 80 presenze in Premier e oltre 260 partite in carriera. Direi che sa il fatto suo
moreto

In risposta a: Paglia

17 Luglio 2023 | 15.02
bene ,allora !
PONCHIA
17 Luglio 2023 | 13.57
Secondo me nel ruolo rimaniamo così, a meno che qualcuno non faccia una bella offerta per Musso o Carnesecchi, ma non credo sia l'anno giusto per aspettarci grosse cifre per un portiere....

Musso lo farei partire solo in via definitivo, no prestiti con diritto!
Mapi-BA

In risposta a: PONCHIA

17 Luglio 2023 | 14.51
Cosa vuol dire rimaniamo così? Musso secondo di Carnesecchi?
SubbuteoGroup

In risposta a: Mapi-BA

17 Luglio 2023 | 16.08
Ciao Ma-Pi
Se guardi a storia del Gasp alla Dea, il portiere è sempre stato un ruolo in competizione.
Mai successo di avere un secondo di 35 anni.
PONCHIA

In risposta a: Mapi-BA

17 Luglio 2023 | 16.17
o Carnesecchi secondo di Musso.... scelta al Gasp!
Date per scontato Marco sia già pronto dopo 20 partite in A con una retrocessa. Io spero lo sia, ma avere in competizione un portiere valido mi fa stare più sereno che averne uno di 36 o 37 anni (Mannone o Consigli che sia)

Ne capisco poco di portieri, ma vi state sbilanciando tanto con Carnesecchi...
Brotbastartduporsel

In risposta a: PONCHIA

17 Luglio 2023 | 18.46
Punto primo carnesecchi è un signor portiere

Punto secondo carnesecchi dovrà cominciare a parare a certi livelli ora ha 23 anni e il suo percorso di crescita l'ha fatto .
PONCHIA

In risposta a: Brotbastartduporsel

17 Luglio 2023 | 22.20
tu scrivi sempre come se avessi certezze assolute.
Io voglio essere fiducioso, ma le tue certezze non le ho. ?‍♂️
Il tempo ci dirà....
byronwave
17 Luglio 2023 | 13.48
Esperienza e maturità fatta in casa
Mi pare però che essendo andato via così giovane non sarebbe iscrivibile per la lista di prodotti del vivaio. E al momento siamo proprio full, soprattutto in lista UEFA
Rudolf76
17 Luglio 2023 | 13.38
Da prendere al volo come 2
Una garanzia