29/10/2020 | 12.41
18

La migliore partenza del ciclo Gasperini

Caso Gasperini, l'Atalanta:

Da quando il mister di Grugliasco siede sulla panchina dell’Atalanta, le partenze sono sempre state molto a rilento, ma quella di questa stagione risulta (statisticamente) la migliore.

Nel dettaglio: 2016-2017 (3 punti); 2017-2018 (4 punti); 2018-2019 (4 punti); 2019-2020 (7 punti); 2020-2021 (9 punti). 
By marcodalmen
18 commenti
Lorenz67
29 Ottobre 2020 | 17.07
e lo scorso anno le avevamo gia' prese a Zagabria, in casa con lo Shaktar e a Manchester... quest'anno in attesa della terza con i kopshites (mi si perdoni il termine derivato dalla mia simpatia evertoniana) abbiamo gia' 4 punti in piu' in champions, mica paglia!
Yloveyoudea
29 Ottobre 2020 | 16.30
Personalmente mi interessa fino ad un certo punto...sappiamo che all'inizio abbiamo sempre faticato,ma non abbiamo mai avuto una rosa del genere.Mi auguro che il cammino sia improntato a cercare anche quest'anno in champions perchè la società,la piazza,la squadra che abbiamo e l'allenatore lo meritano
stevesteve
29 Ottobre 2020 | 16.05
Vabbè da sabato inizierà il ciclone...
Adamek81
29 Ottobre 2020 | 16.00
Contro le stesse squadre che abbiamo affrontato fino ad oggi, confrontando l'andata dello scorso campionato l'Atalanta ha: +6 punti + 8 gol fatti +2 subiti. Ha perso 2 punti contro Samp e Napoli ma guadagnati ben 8 contro Lazio, Torino e Cagliari.
bjarni_mar

In risposta a: Adamek81

29 Ottobre 2020 | 16.57
contro Napoli anno scorso 2-2 e quest'anno perso 4-1 e contro Doria in casa vinto 2-0 contro il 1-3 di quest'anno quindi abbiamo perso in tutto 4 punti (non 2).
bjarni_mar

In risposta a: Adamek81

29 Ottobre 2020 | 17.00
contro Lazio 3-3 anno scorso e il 1-4 di quest' anno (+2). contro Torino due vittorie (0-7 e 2-4) quindi 0, contro Cagliari perso in casa 0-2 e quest'anno vinto 5-2 (+3). In totale +5 che messo di fronte al -4 delle altre partite contro Napoli e Samp fa un +1 sull'anno scorso
Adamek81

In risposta a: bjarni_mar

29 Ottobre 2020 | 17.05
Non guardo in casa o fuori, non cambia nulla. Guardo solo andata e ritorno all'andata contro il Torino perse 2-4 e contro il Torino all'andata perse 2-3. E all'andata contro il Napoli pareggiò e contro la Samp pareggiò.
Adamek81

In risposta a: Adamek81

29 Ottobre 2020 | 17.06
Contro torino perse 2-3 all'andata, correggo.
Pampa
29 Ottobre 2020 | 15.19
9 o 10 punti cambia poco, anzi la classifica è più corta quest'anno. La speranza piuttosto è quella di ripetere i gironi di ritorno delle ultime due stagioni
inbandaalsere
29 Ottobre 2020 | 14.01
Speriamo di poter leggere anche del miglior arrivo!Forza Atalanta Sempre!!stagione intensissima..
bjarni_mar
29 Ottobre 2020 | 13.47
l'anno scorso dopo 5 giornate avevamo 10 punti e non 7. Vittorie con Spal, Genoa, e Roma. Pareggio con Fiorentina a Parma e sconfitta con Torino sempre a Parma.
Vic66

In risposta a: bjarni_mar

29 Ottobre 2020 | 15.23
Così sono 6
Clod1907
29 Ottobre 2020 | 13.45
Il sito riportato è recidivo in fatto di errori banali.
Piu della fase difensiva della dea.

:dealogo:
Clod1907

In risposta a: Clod1907

29 Ottobre 2020 | 18.59
... Era una battuta, dai.
Che permalus scecc!

:dealogo:
LOER
29 Ottobre 2020 | 13.37
sarebbe incredibilmente fantastico arrivare nelle prime 4 anche quest'anno, statisticamente siamo sulla buona strada
spettacolo puro
maco68
29 Ottobre 2020 | 13.18
Infatti è cannato, le statistiche sono ferme alla quarta giornata e non alla quinta. La tabella corretta è: 2016/17: 3, 2017/18: 7, 2018/19: 5, 2019/20: 10, 2020/21: 9
BSoares
29 Ottobre 2020 | 12.57
Se non sbaglio 10 punti l'anno scorso dopo 5 giornate.
SPAL 3
Torino 0
Genoa 3
Fiorentina 1
Roma 3
brignuca

In risposta a: BSoares

29 Ottobre 2020 | 14.22
credo che si riferisca alle prime 4 giornate a quell punto sono 9 contro 7 ed il conto torna