03/01/2020 | 12.45
49

LA PENA DE LAS PEÑAS*

deaovet

Strana la combinazione dei loghi Atalanta BC e OVET. Il secondo sembra quasi voler nascere dai capelli della Dea.

Abbiamo ricevuto altre due lettere relative alla gestione dei viaggi e dei biglietti per il prossimo decisivo scontro di Champions League col Valencia. Ve le riportiamo, la seconda scritta dal nostro lettore Enry63 a prosecuzione di una sua campagna che l'ha visto pubblicato, oltre che sul nostro sito (QUI) anche sui piu' importanti media locali.

---------------------

Volevo darvi uno spunto di riflessione partendo da come il Valencia FC sta gestendo e organizzando la trasferta a San Siro per la partita con l'Atalanta del prossimo 19 Febbraio 2020.

In allegato un estratto dal loro sito web.

valetickets

In pratica hanno 2 opzioni :

Viaggio in autobus (costo totale 135 € di cui 85 € di bus + 50 € di biglietto stadio);

Viaggio in aereo (costo totale 460 € di cui 410 € di aereo + 50 € di biglietto stadio).

E se anche la società Atalanta BC si muovesse in questo modo?? Soprattutto l'opzione "autobus", pur comprendendo che sarebbe un viaggio pesantissimo, ha un prezzo molto buono....

Ciao e grazie dell'attenzione.

Buon Anno e forza Atalanta

Gabriele

---------------------

Fedele all’Atalanta . Puntata n. 2
Nella precedente lettera idealmente indirizzata alla Famiglia Percassi mi sono indignato per il metodo scelto da Ovet per l’assegnazione dei pacchetti di viaggio per Valencia ma, come spero si sia capito, non vi era solo un intento di fare polemica gratuita bensì quello di cercare di capire quale potrebbe essere il giusto criterio di fidelizzazione per occasioni come queste o altri eventi, auspicando che la nostra presenza in campo internazionale diventi sempre più una piacevole costante.
Lo Slo questo sconosciuto.
Innanzitutto va ricordato che la licenza Uefa prevede che le società abbiano in organico il Supporter Liaison Officer (SLO) vale a dire un delegato responsabile della relazione con i tifosi che si occuperà in modo prioritario di fare da collegamento tra la società ed i tifosi assicurandosi che quest’ultimi possano per ogni diversa problematica contattare il dirigente incaricato. La Figc identifica le funzioni dello Slo nel miglioramento della qualità dei servizi offerti e nella promozione della comunicazione tra tifosi e club oltre che naturalmente nella prevenzione di episodi di violenza. Anche l’Atalanta ha naturalmente tra i suoi quadri la figura dello Slo e, chissà, forse la lettera di protesta andava indirizzata pure a lui.
Impariamo dall’estero .
Molto spesso abbiamo sentito dire ad Antonio e Luca Percassi che l’esperienza nelle competizioni europee sta facendo migliorare la società bergamasca sotto molti aspetti. E’ancora fresca l’esperienza di Manchester dove il rapporto tra tifoso e club ha come fulcro la frequentazione del sito ufficiale, è infatti tramite il sito che il tifoso si registra, comunica i suoi dati e quelli di familiari e amici con i quali potrà condividere l’acquisto di biglietti in posti vicini. Ad ogni acquisto vengono accreditati dei punti sul proprio account come a misurare il grado di fidelizzazione del cliente. Attenzione però questi punteggi servono solo per occasioni speciali come partite amichevoli, acquisti scontati nel negozio del club, presenze in sala stampa o in hospitality. La prelazione è una cosa seria è cosi viene trattata, in occasione di Manchester Atalanta le vendite furono aperte anticipatamente per chi aveva già frequentato l’Etihad Stadium in passato. Come supporter o semplice appassionato si ha da subito l’impressione di essere coccolato in ogni aspetto con comunicazioni precise e tempestive, appare evidente lo sforzo della società di sviluppare un forte senso di appartenenza al club, di essere “un citizen “come dicono loro, anche attraverso l’utilizzo di tutti i social. I contenuti del sito sono tradotti in 12 lingue e non a caso il City è la società che ha più incrementato i suoi tifosi all’estero.
Cosa succede a Valencia ?
C’è bisogno di ricordare che in Spagna non si è solo tifosi ma prima ancora soci ed è l’abbonamento stagionale a decidere le prelazioni. Per la trasferta di Milano è tutto molto semplice: proprio in questi giorni è terminata la fase di vendita riservata agli abbonati ed il 27 Dicembre si è aperta la vendita libera. Gli acquisti possono essere effettuati o tramite il sito e presso il botteghino ufficiale. I biglietti per San Siro a loro disposizione sono circa 4.300, costano euro 50 e possono essere acquistati separatamente dal viaggio. E qui scatta la domanda: ma allora le famose norme Uefa? Sempre sul sito vi è indicata la mail di un Tour Operator convenzionato “B The Travel Brand” che ,per chi vuole, fornisce il charter a/r in giornata ad un prezzo di euro 410 (come prezzo siamo allineati dunque ) ; per i più temerari è previsto anche il bus. Insomma un piccolo paradiso che farebbe felici tutti i tifosi atalantini abbonati senza distinzione di età o di possibilità economiche.
Lione-Juventus
I canali ufficiali non parlano ancora di prezzi ma appare certa che la vendita dei biglietti verrà data in prelazione ad abbonati e member.
La maglietta per i neonati.
Insomma più ci si addentra sull’argomento più il metodo Ovet sembra stridere rispetto a quanto si fa presso le altre società europee. Suona quasi come una beffa leggere che ancora oggi il regalo della maglietta ai neonati bergamaschi sia considerato una geniale idea di “fidelity” tra club e tifoso che ancora oggi club di Premier League ci invidiano ed in alcuni casi hanno cercato di copiare. Del resto che le idee imprenditoriali dei Percassi siano geniali non vi sono dubbi ma, dopo che ci hanno copiato gli altri, se ora per le trasferte europee copiasse qualcosa anche l’Atalanta?


Enry 63

(Enrico Mazza)

---------------------------------

* Titolo misto italiano - spagnolo, gioco di parole. "Las peñas" in spagnolo sono le libere associazioni di tifosi del calcio (ma in questo caso ci riferiamo alle nostre) e alla loro pena (in italiano stavolta, anche se sarebbe piu' giusto parlare di cruccio, fastidio) per adempiere alle disposizioni per la trasferta che citiamo nelle lettere riportate sopra

By staff
49 commenti
teremotbg
05 Gennaio 2020 | 11.04

la società con la ovet guadagna il resto avanza,la società dice che è la UEFA che obbliga le società ad avere una unica azienda che si occupi delle trasferte e dei biglietti poi vai a san siro con la dinamo zagabria e ti rendi conto che è solo una presa in giro CROATI sparsi in giro dentro e fuori dallo stadio sicuramente QUESTE REGOLE A loro la UEFA non le ha dette bahhhh per me il dio soldo fa la differenza e il TONE è prima tutto un imprenditore poi è tifoso.

last1967
03 Gennaio 2020 | 17.12

Gestione "social", gestione trasferte europee, gestione sito ufficiale, gestione comunicazione, sono imbarazzanti. 


Magliette x i neonati unica splendida idea... Poi trattati da consumatori (nemmeno da "clienti").


Detto questo è inutile lamentarsi o sperare che in società accada qualcosa che cambi la situazione. 


Godiamoci i risultati sportivi che questa dirigenza ci sta regalando e dimentichiamoci dell'unica pecca societaria... Non siamo perfetti.... In Europa non vado, non voglio spendere più di €500 per una partita di calcio... 

Slowine73

In risposta a: last1967

03 Gennaio 2020 | 17.34

Concordo su tutto, Last. Ahimè la comunicazione è l'unico anello debole di una favola che stiamo vivendo.


Oltre che Dea Lover, mi occupo da 20 anni di comunicazione (purtroppo non per Atalanta, anche se conosco chi la segue...).


Raccolta di firme sul Blog per propormi ai piani alti in sostituzione degli attuali fornitori?...


Io ci sto


 

last1967

In risposta a: Slowine73

04 Gennaio 2020 | 00.08

Dai, io firmo! ?

Slowine73

In risposta a: last1967

05 Gennaio 2020 | 10.09

Forza Last! Allora coinvogliamo lo @Staff e procediamo. La cosa deve partire da loro...

marcodalmen

In risposta a: Slowine73

05 Gennaio 2020 | 15.15
Slowine, visto che ti ritieni più bravo degli attuali responsabili della comunicazione, invia il tuo curriculum vitae all'Atalanta così vediamo se ti assumono!!
Slowine73

In risposta a: marcodalmen

06 Gennaio 2020 | 00.53

Bastasse mandare il cv...


Se vuoi ci beviamo una birra io, tu e Last e facciamo due chiacchiere...

GNKY
03 Gennaio 2020 | 16.24

Gestione esemplare delle modalità di trasferta da parte della società Valencia.


Così si fa!


Pieno rispetto dei tifosi e massima libertà di scelta. 

CESCO_DE_ALMEN
03 Gennaio 2020 | 15.43

su viagogo ci sono biglietti in venidta per i settori vicini/adiacenti al settore ospiti (gol xicotet) ..


 


la solita domanda da un milione di dollari però è:  si può entrare anche se non si è dello stato ospitante (tipo a Dortumd ?) o non si puo come successo a Manchester??


 


 


 


 

Jerry Garcia

In risposta a: CESCO_DE_ALMEN

03 Gennaio 2020 | 16.16

per me tanto dipende anche dalla percezione che il club ospitante si fa...


mi spiego meglio:


se, come purtroppo è sempre accaduto in precedenza, gli atalantini iniziano a bombardare la biglietteria del Valencia con domande tipo "sono atalantino posso comprare il biglietto negli altri settori ecc ecc" ovviamente devono cercare di contenere la cosa e prendere provvedimenti per la paura di problemi di ordine pubblico


io son convinto invece che se la gente stesse schisa e si comprasse il biglietto senza palesarsi al club e tempestandolo di mail allora qualche migliaio di biglietti venduti in giro per lo stadio non balzano all'eveidenza e tutto fila liscio


io consiglio come sempre di autogestirsi ma cercare di tenere un profilo bello basso e risultare quasi invisibili sino a dentro lo stadio, poi ados


io ho il viaggio apposto e conto di prendere un biglietto vicino ai nostri ma in autonomia e senza sbandierarlo in giro o tantomeno chiedendolo a quelli del Valencia


sperem ma secondo me questo aspetto conta davvero tanto

Pezzo14

In risposta a: Jerry Garcia

03 Gennaio 2020 | 16.20

Io ho fatto come te,volo in autonomia e hotel...per il biglietto confido su una tua dritta!!! 

Jerry Garcia

In risposta a: Pezzo14

03 Gennaio 2020 | 16.30

a tempo debito vediamo, sino a quando non son note le modalità ufficiali del Valencia non mi muovo poi si vede, quali prelazioni, quando la vendita libera, come vanno le vendite, ecc..


io ho solo alcune regole base:


- mai svegliare il cane che dorme ovvero chiedere al club ospite


- mai con Ovet


- mai con Viagogo


(e son sempre entrato)

michi1907

In risposta a: Jerry Garcia

03 Gennaio 2020 | 16.37

esatto "mai svegliare il cane che dorme", come successo a Lione e Manchester

manolothai

In risposta a: Jerry Garcia

04 Gennaio 2020 | 09.21

straquoto.


anche io ho gia volo e hotel per 4 notti... aspettiamo l'inizio della vendita anche degli altri settori e profilo basso

gigi8305
03 Gennaio 2020 | 15.34

Ciao STAFF,


COMPLIEMENTI! E' doveroso farveli!


posso chiedervi di cambiare la scritta: "in pratica ci sono due opzioni" perchè è totalmente errata e fuorviante. 


sul sito del valencia, evito di incollare il link, comunque il sito è valenciacf c'è il link per l'acquisto dei biglietti, ed è spiegato MOLTO BENE: il biglietto costa 50 Euro, per chi vuole essere facilitato, magari con una spesa in più, ci sono due ULTERIORI modi d'acquisto: il pacchetto con aereo o pulman tramite una loro agenzia di viaggio affiliata: semplice, banale ed EQUO!!!! EQUO (che parolone visti i tempi qui da noi....)  poi la ovet non è che non è equa, avrebbe semplicemente bisogno di un'azione collettiva da parte dei tifosi, loro sfruttano una posizione dominante, frantumando l''UNICA VERA NORMA UEFA AL RIGUARDO: il presso massimo dei biglietti!!! quella si che è una legge! mica quella buttata giù dalla torre che vuole la ovet scelta per una norma che garantisca sicurezza... eppura qualcuno continua a riportare ste notizie false e inventate!! altrimenti i 300 biglietti in vendita libera? 1000 agli ultras??? Ma che senso avrebbero??? 100 persone che fanno casino in centro a città sono un'infinità da tenere sottocchio, dai, cerchiamo di ragionare!!!! 


tutto questo è solo per dire: (scusate se ripeto me e non solo...) i biglietti per loro sono in vendita singolarmente, l'opzione viaggio è libera per chi vuole aderire.


Comunque se si legge l'articolo per intero è chiaro.... 


 

Buby
03 Gennaio 2020 | 14.35

Due situazioni completamente differenti...il paragone non ha senso...la nostra domanda è minimo 5 volte l'offerta, a loro probabilmente i biglietti avanzano anche...polemica inutile 

cavron

In risposta a: Buby

03 Gennaio 2020 | 16.10

Solite parakulate a difesa di un prelievo forzoso...i bale i ansa...

cavron
03 Gennaio 2020 | 14.17

85 euro per valencia milano 1350+1350 km


100 euro per bergamo zagabria 600+600 km


i bale i ansa....

Lorenz67
03 Gennaio 2020 | 14.15

credo che comparare mele con pere e banane non faccia del bene a nessuno.


Chiedersi del perche' l'atalanta non faccia come il valencia è un falso problema che ignora completamente disponibilita' e domanda di biglietti.


il settore ospiti di san siro contiene ben 5210 spettatori seduti che sono piu' del doppio della capienza settore ospiti del Mestalla di Valencia (2300 mi sembra).


Richiesta biglietti atalantini: almeno 6000 (sto basso ma sono sicuro con biglietti disponibili si potrebbe ripetere Dortmund tranquillamente..)


Richiesta biglietti fans valencia: ??? ma dubito riusciranno a riempire tutto il terzo anello di san siro.


inoltre non dimentichiamo che male che andra' ci saranno almeno ulteriori 10 mila posti liberi a san siro per quella partita (Qualora la richiesta da valencia fosse altissima credo aprirebbero tranquillamente il secondo verde sotto il terzo...)


Quindi non c'entra nulla l'atalanta o valencia, ma il mercato ovvero la domanda e l'offerta. Se hai biglietti di avanzo organizzi trasferte in svariati modi. Se hai la meta' dei biglietti che ti chiedono e con quelli ci riempi i charter tranquillamente non offri pacchetti piu' economici, tutto li'.


Tra l'altro i loro prezzi pacchetto voli sono in linea con quelli dell'agenzia clericale quindi c'e' poco da lamentarsi anche li' (mentre in altre occasioni erano spudoratamente piu' cari).


Io ho gia' contattato il Valencia per acquistare in via autonoma biglietti e mi hanno gia' risposto di rivolgermi all'Atalanta perche' loro agli ospiti non vendono nulla.. il che lascia presagire che sara' un'altra lione/manchester per chi non avra' il biglietto.


 

SubbuteoGroup

In risposta a: Lorenz67

03 Gennaio 2020 | 14.24

Ciao.


per quanto riguarda i biglietti, sei hai appoggi in Spagna, puoi sperare di averli.


SPerando poi  che all’ingresso non ti chiedano il documento.


insomma, la solita storia

unodibergamo

In risposta a: SubbuteoGroup

03 Gennaio 2020 | 14.54

Il Valencia due ore dopo il sorteggio ha contattato tutti i proprio sponsor che hanno diriti ad avere dei biglietti omaggio (settori tribune varie) e confermando loro la disponibilità dei biglietti come da contratto ha però richiesto espressamente la lista dei nominativi dei tifosi ai quali ogni sponsor cederà i propri biglietti, chiedendo espressamente che non siano cittadini italiani.


Se tanto mi da tanto, il controllo documenti nei vari settori mi pare probabile (non certo ma probabile si)

michi1907

In risposta a: unodibergamo

03 Gennaio 2020 | 15.03

dipenderà dal settore come sempre, piu sarà VIPS piu alte saranno le probabilità di farcela. Come  a Manchester che avevano annullato tutti i biglietti "non ospiti" ma casualmente quelli nei settori VIPS non sono stati annullati. Quindi dipenderà anche molto dal tipo di sponsor per me

SubbuteoGroup

In risposta a: michi1907

03 Gennaio 2020 | 15.20

A me hanno proposto l’acquisto ufficiale di un biglietto da 112 euro.


Quelli da 40 sanno già che saranno inarrivabili senza prelazioni.


Ora, se spendo 112 euro in tribuna, più che probabilità vorrei la CERTEZZA, di entrare.


In Spagna non sono rigidi come in Inghilterra, ma se chiedono il documento e presenti quello italiano, vai fuori.


Vedremo.

michi1907

In risposta a: SubbuteoGroup

03 Gennaio 2020 | 15.26

chi te l'ha proposto? Il Valencia?


e 112€ non sarà quasi neanche tanto di piu del settore ospiti probabilmente(in spagna sono loiti spennare gli ospiti in champions)

unodibergamo

In risposta a: michi1907

03 Gennaio 2020 | 17.10

112€ è più del doppio del settore ospiti, ma se il canale è ufficiale (non è il Valencia, ho ricevuto anche io la medesima "proposta") l'unico rischio prendendo questi biglietti è di incappare nel controllo documenti prima dell'ingresso ed in quel caso è dura passare.


Io alla mia fonte ho chiesto conferma scritta che non ci siano limitazioni per cittadini italiani, mi hanno rassicurato che hanno gestito e gestiscono da anni la vendita di biglietti in occasione di partite di Champions a gente non residente in Spagna e non hanno mai avuto problemi di "respingimento"....ma alla domanda: mi scrivete che posso entrare senza problemi, la risposta è stata : "non possiamo, ma in passato non c'è mai stato problema per nessuno"

michi1907

In risposta a: unodibergamo

03 Gennaio 2020 | 17.19

hai notizie che il settore ospiti di Valencia sia sui 50€? girava qualche voce che fosse anche superiore.


Però non essendoci notizie certe e ufficiali aspetto prima di sparare cifre

unodibergamo

In risposta a: michi1907

03 Gennaio 2020 | 17.25

Le ho ma non è il posto giusto per scriverle, cmq le voci che girano sono errate


 

unodibergamo

In risposta a: unodibergamo

03 Gennaio 2020 | 19.18

Mi correggo, non è il luogo ma le tempistiche che mi portano a non dare info di dettaglio prima che escano da parte delle società, questione di rispetto dei ruoli

michi1907

In risposta a: unodibergamo

03 Gennaio 2020 | 20.26

certamente, fai bene giusto così

SubbuteoGroup

In risposta a: michi1907

03 Gennaio 2020 | 17.39

 


Michi per ufficiale intendo.biglietteria ufficiale.


Anche per me niente Viagogo, niente Ovet.


Vado alle mie condizioni, oppure resto a casa e i soldi li spendo per le ferie o l'asciugatrice che si è rotta l'ultimo dell'anno.


La vendita non è ancora partita , ma i prezzi andranno dai 40 a salire.


 

Lorenz67

In risposta a: SubbuteoGroup

03 Gennaio 2020 | 16.41

personalmente se acquisto ufficiale a 112 euro lo prenderei al volo... speso 65 a san siro per un posto a dir poco di "m....a" dove non ci stiamo con le ginocchia.. non potra' certo essere peggiore.


Se riuscissi a passarmi info su dove acquistarlo a quel prezzo te ne sarei grato (magari si entra insieme visto que yo hablo español perfectamente ;) chiedi pure mio email agli admin che autorizzo a fornirlo. Grazie.

SubbuteoGroup

In risposta a: Lorenz67

03 Gennaio 2020 | 18.26

Ti contatto settimana prossima

unodibergamo

In risposta a: Lorenz67

03 Gennaio 2020 | 14.50

Analisi corretta

gigi8305

In risposta a: Lorenz67

03 Gennaio 2020 | 15.15

Esattamente lo stesso perfetto ragionamento che hanno fatto i mercenari juventini, stadio da 80000 posti? biglietti a 20 euro = 1600000


stadio da 39000 posti? biglietti a 60 euro (minimo) = 2340000 cioè guadagno migliore (spettacolo peggiore).


EWIWA!!!


Ci prendono per il culo. i pacchetti li vendono più cari per chi li vuole, ma c'è la terza opzione di acquisto.


Con gli stessi prezzi la OVET MEDDA avrebbe potuto organizzare i viaggi non così ma con opzioni per voli in date appena anteriori e posteriori!!! E' il loro lavoro, però ci avrebbero messo più tempo... sono pressapochisti e menefreghisti.


E l'informazione fa d'avvero pietà!!!!


In quanti leggono i commenti perchè sono (a volte, non sempre) più precisi degli articoli ripresi dai vari siti??? immagino in tanti!!!!


Per Zagabria la OVET non ha finito i biglietti, altro che tutto esaurito, e c'è chi è restato a casa!!!!


Comunque, eliminiamo il prezzo del biglietto e lasciamo il prezzo del viaggio, basta confrontare quello per capire in che modo veniamo trattati dall'agenzia di viaggi.... 


Ma d'altronde, seguiamo la legge del mercato e il gioco è fatto, vaselina in omaggio con il biglietto no? Legge del mercato e lacrime, magari saranno unite quelle, forse anche io piangerei davanti a 10000 paganti un prezzo maggiorato di 200 euro, cosa fa? 2000000, beh, si piangerei!! di felicità non certo per l'emozione!!! 


 

longa
03 Gennaio 2020 | 14.01

Ma la vera domanda per Valencia è: ma gli italiani possono acquistare biglietti in altri settori o la faranno "alla Manchester"?

aleberghem
03 Gennaio 2020 | 13.56

La differenza tra noi e Valencia sta in questi termini:


Noi abbiamo una richiesta per almeno 6000 posti, a fronte di una disponibilità di soli 2300 biglietti. Siamo in piu di 16000 abbonati.


Come la si vuol girare i numeri non tornano comuqnue, rapporto richiesta/offerta = 3/1


 


Il Valencia non ha una richiesta che copre tutta la disponibilità.,per cui i loro numeri e procedure di vendita sono semplici.


Punto

Stetrescur
03 Gennaio 2020 | 13.52

In un modo o nell'altro, qualcuno non verrebbe accontentato e si assisterebbe a lamentele.


Concordo sul fatto che non si "corretto" dare in gestione tutti i biglietti ad un'unica società esterna (io preferirei una vendita libera via web, ma il sito della dea reggerebbe il carico?), mentre non sono d'accordo sulle prelazioni. Ma qua si potrebbe parlarne per ore e ognuno vederla in modo diverso per portare acqua al proprio mulino.

Lorenz67

In risposta a: Stetrescur

03 Gennaio 2020 | 14.17

un sistema di prelazioni tipo quello messo in atto da tante squadre della premier league eviterebbe ogni discussione. Tot punti ad ogni partita che assisti. ci sono 100 biglietti? prelazione a chi ha i 100 punteggi piu' alti.. 1000 biglietti? prelazione a primi mille del programma...


poi ognuno libero di comprare voli da ovet o in via autonoma...

Stetrescur

In risposta a: Lorenz67

03 Gennaio 2020 | 14.36

Invece per me scelta sbagliata.


Così facendo si rischia che succeda come in Inghilterra (da te citata): biglietti comprati e tifoso a casa, solo per guadagnare i punti. Reputi corretto questo? Allora, per ipotesi, bisognerebbe prendere punti anche per i gadget comprati allo store. Una logica da cinema in pratica. 


Per quanto mi riguarda la soluzione più democratica é il biglietto libero via web

Lorenz67

In risposta a: Stetrescur

03 Gennaio 2020 | 15.26

guarda che quella del biglietto comprato e tifoso a casa è una eccezione in Inghilterra. Voglio vedere chi e' quel "co....ne" che si compra decine di biglietti per riuscire ad averne (Forse) uno per una partita importante.


Loro nella conta mettono (giustamente) tutto assegnando punteggi diversi a seconda di competizione, distanza, etc.


quindi:


abbonamento casa


partite in trasferta


partite di coppe nazionali (ne hanno 2 diverse se non erro) in casa


partite di coppe nazionali in trasferta


partite europee (per chi le gioca)


uno per essere diciamo nei top 100 di punteggio dovrebbe comprarsi oltre all'abbonamento almeno 30 biglietti di competizioni extra (metti anche solo 15 sterline l'uno son 450 sterline...) per aver diritto a cosa? una prelazione ad una trasferta europea l'anno successivo (senza esser sicuro che ci sara'...)


Il gioco magari potra' valer la pena per quelli del liverpool e pochissimi altri... per andare in trasferte champions... per gli altri non ha senso comprare biglietti per salire in graduatoria....


 


 

Stetrescur

In risposta a: Lorenz67

03 Gennaio 2020 | 15.58

Io ricordo con l'everton che le persone erano più o meno la metà dei biglietti venduti. Ma a parte ciò, non la ritengo comunque una modalità equa.


Tutti devono avere la stessa probabilità. Se no in altro modo qualcuno viene sempre favorito (nel caso inglese quelli con il portafoglio più gonfio). 


E allora a questo punto non ci si può lamentare della gestione attuale. 

Lorenz67

In risposta a: Stetrescur

03 Gennaio 2020 | 17.20

Everton era e rimane una delle eccezioni che ho menzionato (parole di un affezionato tifoso dell'everton di cui sono amico ormai da quella partita di Reggio Emilia e che e' pure venuto a vedere la Dea a Manchester con noi) e non sicuramente la regola.


Erano quasi sicuri di andare avanti nella competizione e come biglietto/trasferta valeva molti punti rispetto al costo "abbordabile" del biglietto di quella partita. Questa combinazione di "speranza sportiva, punti e prezzo abbordabile" fece si che molti di loro comprarono i biglietti al solo fine di prendere i punti.


Qualcuno inoltre a detta sua lo compro' (anche sapendo di non partecipare alla trasferta) per mantenere la sua posizione nella classifica delle prelazioni (per loro molto importante per i biglietti delle trasferte di premier league a prezzi calmierati) e non farsi scavalcare da altri.


Ma fu una rara convergenza di cose che porto' molti di loro a procedere all'acquisto di quei biglietti... e non e' assolutamente la regola.

m_p
03 Gennaio 2020 | 13.20

Se non ho capito male dal loro sito, le opzioni sono 3: oltre alle 2 opzioni scritte nell'articolo, si può compare anche soltanto il biglietto a 50 euro, senza obbligo di viaggio

michi1907

In risposta a: m_p

03 Gennaio 2020 | 14.26

perchè hanno 4500 biglietti e sanno che la richiesta sarà forse la metà. Noi l'incontrario

m_p

In risposta a: michi1907

03 Gennaio 2020 | 17.09

Non è questione di numeri. A valencia tutti potrebbero comprare solo il biglietto e arrangiarsi a venire a Milano autonomamente, non solo il 10%. Inoltre la vendita sia dei biglietti che dei pacchetti è direttamente sul loro sito non in agenzia viaggi

michi1907

In risposta a: m_p

03 Gennaio 2020 | 19.11

se c'è uno contro l'agenzia viaggi sono io

labilehc
03 Gennaio 2020 | 13.15

135 gran bel prezzo per un ottavo di champions.


Certo son 15 ore di pulman ma si possono anche fare per contenere i costi per i comuni mortali

Pampa
03 Gennaio 2020 | 13.00

Qualcuno sa se il Valencia vende i biglietti della partita casalinga sul proprio sito?

m_p

In risposta a: Pampa

03 Gennaio 2020 | 13.17

Ancora no