13/02/2020 | 09.09
62

Roma e Atalanta, da gemellate a rivali: la storia del rapporto tra le due tifoserie

Sopra, lo striscione romanista tra quelli atlantici a Bergamo; sotto, a sinistra: gli scontri del 1984; a destra le due tifoserie

Oggi sembra incredibile, ma i sostenitori delle due squadre sono state amiche. Dalla fine degli Anni 70 all’inizio degli 80 arrivando alla spaccatura del settembre 1984

Verona, Juventus, Milan, Napoli, Bologna, Genoa. E Atalanta. A ripensare nel 2020 alla mappa delle amicizie dei tifosi della Roma fra la fine degli Anni 70 e l'inizio degli 80, si fatica a crederci. Eppure è tutto vero. Nell'era d'oro delle Curve la Sud romanista ha simpatizzato e a volte si è anche gemellata con quelli che oggi sono considerati rivali storici.

 Forse anche per quei buoni rapporti poi finiti male. Relazioni nate per affinità ideologiche in un'epoca nella quale tutto era politicizzato (infinitamente più che nel nuovo millennio) o anche soltanto comportamentali; per conoscenze personali fra componenti dei neonati gruppi, come per caso.
 Le tifoserie di Roma e Atalanta sono per molti aspetti lontane per genesi (metropoli contro provincia, spavalderia contro riservatezza, sarcasmo contro austerità); ma allo stesso tempo simili nei comportamenti: entrambe viscerali, sanguigne, attaccate alle proprie squadre al di là dei risultati come poche altre, orgogliose nell'affermare la fortissima identità fra club e città.

Nell'epoca pionieristica del tifo organizzato, le rispettive Curve hanno gruppi leader riconosciuti e definiti: nella Capitale il Cucs si appresta a scrivere le più belle e gloriose pagine viste nei settori popolari. A Bergamo sono le Bna (Brigate Nerazzurre) a guidare la Nord.

 Su entrambe le sponde il calcio, la squadra per cui si tifa in particolare e last but not least il gruppo di appartenenza, rappresentano qualcosa di fideistico in senso stretto. Quegli anni sono avari di soddisfazioni di campo per le due squadre: l'Atalanta torna in B prima dell'inizio dei favolosi 80la Roma si salva proprio grazie a un pareggio con la Dea in un drammatico scontro diretto.

Eppure il tifo è calorosissimo e colorato: si affacciano primordiali coreografie e spettacoli pirotecnici e le due Curve si distinguono in questo senso, trovando ulteriori affinità fra loro. Nel 1984 il club bergamasco ritrova la massima serie, mentre la Roma è reduce dalla finale di Coppa Campioni. Il calendario propone lo scontro diretto in Lombardia a inizio stagione, il 30 settembre.

 I tifosi giallorossi trascorrono il pre-partita con gli amici delle Bna, ma nella Curva atalantina c'è un nuovo gruppo che non gradisce il rapporto privilegiato: i Wild Kaos. Da lì partono i primi cori pro-Liverpool, chiaramente provocatori. I romanisti si sistemano come di consueto in Sud, in mezzo a tifosi nerazzurri non ultras.

Qualche sfottò di troppo fa salire la tensione, che esplode quando i Wka sottraggono uno striscione (che verrà recuperato). La crepa è aperta, l'amicizia finisce nel cassetto dei ricordi e da allora ogni confronto fra Roma e Atalanta diventa caldissimo. Anche sugli spalti.

fonte ilromanista.it

By marcodalmen
62 commenti
maracaniggia
14 Febbraio 2020 | 13.23

Mi ricordo su un tabellone pubblicitario attaccato fuori alla curva nord, sopra ai botteghini un: CHI IN B L' ATALANTA MANDRÀ, CON NOI S' AVVEDRA'.   firmato CUCS scritto in pennarello su una pubblicità. 

Lucadeput
14 Febbraio 2020 | 05.42

[quote=""][/quote]

atalanta Uber alles
13 Febbraio 2020 | 17.06

io sinceramente non li ho mai capiti..ad esempio, io personalmente con ternani e pure francoforte non avrei nulla da spartire, i primi quando li ho sentiti parlare alla festa della dea col loro accento 3/4 romano mi è venuta la pelle d'oca, i secondi totalmente sconosciuti, neanche la curva sa come si siano avvicinati a noi (articolo di un vecchio giornaletto di sostieni la curva relativo a tale gemellaggio)

rOHpota

In risposta a: atalanta Uber alles

14 Febbraio 2020 | 18.49

Con sto nick hai da ridire sui ternani?


Gran persone, che non hanno nulla da spartire con le schifezze che girano piu' sotto di loro...

Raindog

In risposta a: rOHpota

14 Febbraio 2020 | 19.24

Forse sottintende incompatibilità ideologiche.. giusto marc? 

Barbie
13 Febbraio 2020 | 16.32

la foto in basso a destra, sono nel parcheggio della Malpensata?

Brignol
13 Febbraio 2020 | 14.45

FREE TO BE

Brignol

In risposta a: Brignol

13 Febbraio 2020 | 14.46

Risposta a A CAPP

dagliStates
13 Febbraio 2020 | 13.50

Io però ricordo che i rapporti fra le due società si incrinarono a causa di Viola, presidente Roma, che fece uno sgarbo ai Bortolotti che avevano già Cerezo in cassaforte, e lo portò alla Roma. Mi sbaglio? La Roma di Viola era certamente una squadra che detestavo...

mmfa

In risposta a: dagliStates

13 Febbraio 2020 | 14.49

ricordo Viola, uno che per un simile problema col Torino intervistato dalla Gazzetta disse : "Quelli del Torino sono banditi!".


che personcina...

andaland

In risposta a: dagliStates

13 Febbraio 2020 | 15.13

Mi par fosse falcao, ma potrei anche sbagliarmi 

wigners_friend

In risposta a: dagliStates

13 Febbraio 2020 | 15.50

Ne dubito. l'Atalanta tornò in A nel 1985, dopo 5 anni di B (anzi, 4 di B e uno di C), quando Falcao e Cerezo erano a Roma da tempo. 

wigners_friend

In risposta a: wigners_friend

13 Febbraio 2020 | 15.53

Nel 1984/85, per la precisione (se non sono in fase avanzata di rincogli0nimento...)

dagliStates

In risposta a: wigners_friend

13 Febbraio 2020 | 16.03

Ho trovato il passo su Atalanta Folle Amore Nostro, pag. 186: era Cerezo.

wigners_friend

In risposta a: dagliStates

13 Febbraio 2020 | 17.12

Ma com'è possibile? Cerezo è andato alla Roma nel 1983/84, quando noi eravamo in B, e allora le squadre di B non potevano comprare stranieri (a parte le retrocesse che si portavano dietro quelli ingaggiati in precedenza). Boh.

Oetzi Moro
13 Febbraio 2020 | 11.46

Pagina 176 e 177  di Atalanta folle amore nostro ne racconta una versione sottolineando che di versioni ce ne sono diverse. 

thealamo

In risposta a: Oetzi Moro

14 Febbraio 2020 | 08.41

Letto


Thanks

brunobg
13 Febbraio 2020 | 11.38

Quelmgiorno ero in nord con qualche anno in meno,e dietro di me c’era un ragazzo romanista con relativa sciarpa al collo,era in compagnia con alcuni ragazzi della nord e si scherzava e si rideva.... ad un certo punto sono iniziati gli incidenti in sud e dopo nemmeno due minuti quel gruppo di ragazzi compreso  quel ragazzo romanista sono spariti.La causa di questa rissa non si è mai veramente capita però si dice che alcuni ospiti romani si siano comportati molto male in casa di chi li ospitava....

Paolo74
13 Febbraio 2020 | 11.32

Chi ha scritto l'articolo ha scritto una marea di cavolate..le cose sono diverse,ma visto che in tanti sanno tutto e giudicano senza sapere perchè certe decisioni vengono prese non sono necessarie precisazioni.

romy67
13 Febbraio 2020 | 11.11

Dai dai raccontate, dite la vostra....anni 80 fantastici. 

thealamo

In risposta a: romy67

13 Febbraio 2020 | 11.14

Mi dissocio.


Se vogliono parleranno i diretti interessati.


non e' una cosa da rammentare prima della gara.


ed in ....notturna.


Mei...lasa' perd...........................

thealamo

In risposta a: thealamo

13 Febbraio 2020 | 11.16

Precisazione.


Mi dissocio sul "dire"


Non sui "Fantastici anni ottanta".


Unici.


Irripetibili (ed....an sera anche ...zuennn!!!!!!!!!!!)

romy67

In risposta a: thealamo

13 Febbraio 2020 | 11.28

Intendevo che sarebbe interessante leggere e raccontare storie vissute negli anno 80 in generale,  gemellaggi ,amici e storie varie, semplice amarcord. 

romy67

In risposta a: romy67

13 Febbraio 2020 | 11.45

Per esempio, qualcuno si ricorda che fine ha fatto lo striscione " SIAMO SOLO NOI"...io contribuii economicamente nel realizzarlo tramite alcuni miei amici di naja, venne esposto nella funesta giornata a firenze maggio 1987, ricordo solo che per difendere lo striscione dallo scippo di alcuni ultrà viola presi un sacco di botte dalla celere....poi più visto e non ricordo che fine fece......

thealamo

In risposta a: romy67

13 Febbraio 2020 | 14.31

 no problem 

NATOGOL
13 Febbraio 2020 | 10.14

La leggenda racconta che si rifugiò a Bergamo lo Tzigano, latitante dopo la vicenda del povero Paparelli.

Mauri62

In risposta a: NATOGOL

13 Febbraio 2020 | 11.41

Vero

orobico72
13 Febbraio 2020 | 10.14

Io non la so, come andò veramente?

manolothai
13 Febbraio 2020 | 10.09

la storia e' molto molto diversa......

Mauri62
13 Febbraio 2020 | 09.48

Articolo che la Racconta male e parecchio di parte. Lasciamo stare che è meglio. 

Briske
13 Febbraio 2020 | 09.48

Adesso mi sta molto più sugli zebedei la Lazio. La Roma è diventata una colonia di ex-Atalantini : Cristante, Spinazzola, Mancini, Ibanez. Ad inizio campionato ritenevo che avessero molte più possibilità di primeggiare, ma, evidentemente, in quella piazza è quasi impossibile fare bene. Credo che il Gasp stia ancora benedicendo il giorno che non ha accettato di andare ad allenarla.

dagliStates

In risposta a: Briske

13 Febbraio 2020 | 16.44

La Lazio sta sugli zebedei a prescindere. Basta vedere i presidenti che ha sempre avuto...

13 Febbraio 2020 | 09.45

Fortunatamente quella dei gemellaggi è una "moda" sempre più rara nel mondo ultras. In passato si sono viste cose assurde, tipo appunto Bergamo e roma gemellate, ma anche oggi ci sono amicizie da far ridere: i doriani che una domenica la passano coi veronesi e quella dopo vanno a marsiglia, o ternani e livornesi che si sono sempre odiati ma che in nome della politica vanno a braccetto. Da noi per fortuna le amicizie sono poche, anzi per quanto mi riguarda se si limitassero a quella coi Frankfurt sarebbe anche meglio, perché vedere il rossoverde o il rossoblu nel nostro stadio dà parecchio fastidio. 

gaarens
13 Febbraio 2020 | 10.59

Visione rispettabile ma un po' destrorsa della cosa 

milanoneroblu
13 Febbraio 2020 | 14.23

Atalanta e Ternana Oleeeeeee

Brignol
13 Febbraio 2020 | 14.40

Perché dà fastidio a te ?????? Agli ordini ZI BADRONE

BSoares
13 Febbraio 2020 | 16.33

Atalanta Ternana fumerem marijuana 



 


 

paolo_trei
13 Febbraio 2020 | 18.37

Ecchisse  se a te da fastidio

Ronzie
13 Febbraio 2020 | 09.37

Insieme ad amici della BRIGATE, vidi la finale a Roma con i CUCS, sciarpa della DEA al collo!!! se ci penso ora mi sembra IMPOSSIBILE!!!

zeus
13 Febbraio 2020 | 09.27

i gemellaggi nei primi anni della storia ultras nascevano per 2 motivi:


- stessa ideologia politica


- nemico in comune (lazio in questo caso)


 


 


questa ricostruzione dei romanisti è ben lontana dalla realtà


 


i romanisti vennero accolti in amicizia...e si comportarono da quello che sono

Babadea
13 Febbraio 2020 | 09.24

Questa ricostruzione è come la corazzata Potëmkin.... Una cagata pazzesca ahahahahhaha

aurelio70
13 Febbraio 2020 | 09.22

Non ho mai capito il significato, l'utilità e la logica dei gemellaggi.


Che cosa significa essere gemellato con tizio e non con caio? 


Significa che puoi picchiare caio e non puoi picchiare tizio?


Ma valà, è tutta roba da cialtroni, che manco ti sanno descrivere il modulo adottato dalla loro squadra, se non per averlo letto sul giornale.

Babadea

In risposta a: aurelio70

13 Febbraio 2020 | 09.27

Non mi trovi per nulla d'accordo..... Per me un gemellaggio vuol dire fare festa tutti assieme, sei mai stato a Terni in trasferta??? Mi sa di no.... Le risse lasciale hai violenti, per me è semplicemente un'occasione per divertirsi e stare bene con Amici.... 

De roon 80

In risposta a: Babadea

13 Febbraio 2020 | 14.42

Vero ricordo anche io l'ultima trasferta a Terni con grigliata offerta da Ternani sotto la loro curva! Ce ne fossero invece di gemellaggi di questo genere!!

SubbuteoGroup

In risposta a: aurelio70

13 Febbraio 2020 | 10.16

SI vede che non hai fatto le tavolate insieme ai Doriani...

aurelio70

In risposta a: SubbuteoGroup

13 Febbraio 2020 | 10.25

Non ho mai fatto le tavolate con i doriani. Rispondi però ad una mia domanda:


 


FARE LE TAVOLATE CON I DORIANI SIGNIFICA CHE NON PICCHI I DORIANI, MA CON I DORIANI PUOI PICCHIARE I GENOANI??

SubbuteoGroup

In risposta a: aurelio70

13 Febbraio 2020 | 12.00

Il tutto nacque durante gli spareggi di Genova...


Inutile che gridi.....de quegli.anni non li hai fatti e in certi gruppi non c'eri , inutile spiegarti.le cose.


E da cosa e come scrivi è sicuramente così.

aurelio70

In risposta a: SubbuteoGroup

13 Febbraio 2020 | 15.14

Ma che ne sai tu di me? Io vado all'Atalanta da 50 anni, ho sempre visto le partite dalla curva nord. Fa ol brao,dai.

Brignol

In risposta a: aurelio70

13 Febbraio 2020 | 14.52

Ma cosa c'entra picchiare o non picchiare picchiare chi con chi......ma da che Cascina vieni pó ?

Claudiopaul70

In risposta a: SubbuteoGroup

13 Febbraio 2020 | 12.14

Non saranno come le tavolate degli over al tavolo del "Cavrlo" 

SubbuteoGroup

In risposta a: Claudiopaul70

13 Febbraio 2020 | 12.22

Queste di adesso sono trash. Ma quest'anno per in trombo al polpaccio mi sono fermato.


Sono passato al nuoto e alle camminate domenicali in Città Alta con le Milf...

Claudiopaul70

In risposta a: SubbuteoGroup

13 Febbraio 2020 | 12.24

Hai saputo di chi e' mancato ieri nel mondo del basket?

SubbuteoGroup

In risposta a: Claudiopaul70

13 Febbraio 2020 | 16.46

Eh certo ex Alpe

Claudiopaul70

In risposta a: aurelio70

13 Febbraio 2020 | 12.35

Posso chiederti gentilmente cosa c'entra conoscere il modulo di una squadra con il conoscere e stringere amicizia con persone di altre città che hanno la tua stessa passione?? Siam tifosi mica allenatori credo

madonna
13 Febbraio 2020 | 09.22

Era la mia preferita da odiare.


Adesso la fiorendrina le è passata davanti

thealamo
13 Febbraio 2020 | 09.17

Evidente ricostruzione di parte.


A me l'hanno ben raccontata......differente.


Ma.....non spetta a me.......raccontare.


biker

In risposta a: thealamo

13 Febbraio 2020 | 09.23

Anch'io la so un pò diversa la storia....magari qualcuno la racconterà....

agiac99
13 Febbraio 2020 | 09.16

Io sono rimasto li, al gemellaggio e non riesco proprio a vedere forte rivalità con la Roma, sempre e comunque Rometta però...


 

zeus

In risposta a: agiac99

13 Febbraio 2020 | 09.28

fossi venuto in trasferta nel 2006 avresti un'altra idea

agiac99

In risposta a: zeus

13 Febbraio 2020 | 09.56

probabilmente hai ragione tu.

Plata

In risposta a: zeus

13 Febbraio 2020 | 15.04

Me la ricordo bene pure io quella trasferta col treno speciale.

rOHpota

In risposta a: zeus

14 Febbraio 2020 | 18.46

Quella volta la mia era l'unica macchina partita da Bergamo! Non avete presente che casino è saltato fuori con il digotto fascista che mi ha obbligato a parcheggiarla fuori dal settore ospiti, alla mercè dei romani, dopo ore di guerriglia urbana.


Alla faccia del tutore dell'ordine!


Al macello mi mandò, dopo che avevo seguito i nostri pullman fin dentro il settore ospiti, quindi riconoscibilissimo dai teppisti di casa (senza contare che avevo pure la cresta bella alta...).


In qualche modo me la son cavata (fortunatamente sono molto sveglio), ma sarebbe potuto succedermi qualsiasi cosa!!!


Ringrazio ancora i pulotti ultrà nazi, piu' cattivi e stronzi degli ultrà stessi, uno schifo proprio.