04/11/2020 | 00.23
139

Gasperini in conferenza stampa: "Divario eccessivo, andavano al doppio di noi"

LIVE TMW - Atalanta, Gasperini:

 È iniziata la conferenza stampa di Gasperini

Come valuta il match?
"È stata una bella batosta, siamo stati inferiori sotto tanti aspetti. Abbiamo trovato una squadra che andava più forte, non siamo mai stati in grado di reggere. C'è stato un grande divario, questo ci deve far riflettere".

Come commenta la scelta delle due punte?
"Nasce da un percorso che abbiamo fatto nell'ultimo periodo. Non andava bene per questa sera, ma non è solo una questione di attaccanti. Dietro ci hanno bruciato molte volte. È stato merito loro, ma dobbiamo riflettere: ci portiamo questi aspetti dal campionato, corriamo poco e piano. Dobbiamo pensare diversamente".

Ci sono analogie con la sconfitta col City?
"Dopo quella sconfitta abbiamo trovato la forza di essere più competitivi, su quella batosta abbiamo costruito la nuova stagione. Ora ho una sensazione diversa, abbiamo qualche difficoltà in più, ce le portiamo anche in campionato queste cose. Lo vediamo dai dati, dobbiamo pensare diversamente".

Teme un contraccolpo psicologico?
"Bisogna sempre lavorare sulla testa, sia quando vinci che quando perdi. Poi bisogna anche rispettare le nostre caratteristiche, questa sera siamo stati poco competitivi. Da troppo tempo prendiamo troppi gol. Ogni anno abbiamo modificato qualcosa durante la stagione per migliorarci, è quello che dobbiamo fare anche adesso".

I gol subiti riguardano un problema di reparto?
"Bisogna tenere in considerazione tutto, comprese le difficoltà del reparto difensivo e della sua protezione. Dobbiamo porre rimedio, sono tante cose a cui è necessario pensare. Il divario era eccessivo, questi andavamo molto più veloce e andavano al doppio di noi. Se noi corriamo meno e piano è già un punto da cui partire per cambiare".

fonte tmw.com
By marcodalmen
139 commenti
inbandaalsere
04 Novembre 2020 | 20.12
Verissimo che gli Inglesi hanno sfondato tutte le porte di città alta,ma con che giocatori e con che gioco..Penso che avremmo perso anche con tutti disponibili ma sono convinto che gli avremmo reso la storia un bel pò più dura..al netto dei nostri..che gesti tecnici sui goals.Queste squadre competono ai massimi livelli da mooolto tempo,noi da moolto meno..a volte questo lo paghi duramente quando non sei al top e per top intendo forma psicofisica,assenze,inserimento dei nuovi.Ieri sera ,personale visione,a parte Freuler Sportiello e Zapata gli altri non hanno girato bene,chi più chi meno,ma anche perchè i
Liverpoolesi andavano davvero al doppio e facevano girare il pallone al triplo..a chi scrive di mercato fallimentare:vero che Mojica e De Paoli per adesso non hanno convinto,anzi;Piccini non lo possiamo giudicare,Lammers e Miranchuk fanno forse 90 minuti in due,con 3 goals e che goals..Romero sembra abbia ingranato..non c'è la controprova,a prescindere dal costo,che altri avrebbero fatto sicuramente meglio.Vedi acquisti milionari di altre squadre,in particolar modo italiane.Quando sarà il momento la società trarra le conclusioni,con la competenza che ha dimostrato in questi anni.Concordo sul fare quadrato,ma anche cerchio,triangolo,esagono....SIAMO SEMPRE CON VOI SIAMO SEMPRE CON VOI SIAMO SEMPRE CON VOI NON VI LASCEREMO MAI...ATALANTA EEHHH ATALANTA OOHHH......tanto al netto dei nostri commenti LORO non mollano..
Alex7
04 Novembre 2020 | 18.25
Il Liverpool ha iniziato male in campionato e ora è al top della forma. Noi in campionato arranchiamo. Ieri sera è emerso il divario tecnico tra le due squadre che l'Atalanta può solo compensare tornando a giocare sui suoi ritmi. Preoccupa molto la difesa. L'inizio del secondo tempo è stato scioccante. Hanno segnato con una facilità incredibile. Confido sempre nel Gasp e nei giocatori. Siamo ancora in corsa, con più probabilità di passare il turno della passata stagione. Si sapeva che il Liverpool era di un'altra categoria. Con l'Ajax ce la giocheremo. I momenti negativi ci stanno. Ora affrontiamo l'Inter. Poi avremo una sosta salutare di due settimane.
95Frank

In risposta a: Alex7

04 Novembre 2020 | 18.32
Alex7: "..... avremo una sosta salutare di due settimane".

Si, ma molti dei nostri giocatori NON faranno sosta perche' giocheranno con le rispettive nazionali.

La "sosta salutare" l'avranno soprattutto quelle squadre che hanno pochi nazionali.
SubbuteoGroup
04 Novembre 2020 | 15.50
A freddo penso che....
essendo ad inizio stagione ed essendo ancora in corsa per tutto, inviterei a fare quadrato.
La Società, i ragazzi, il Mister lo meritano. Per me non è una questione di fame, perchè di fatto non abbiamo ancora vinto niente, e quindi il problema non si pone.
Magari si pongono alcune valutazioni sulla costruzione della squadra di quest'anno, ma niente di assolutamente irreparabile.
Alcuni profili arrivati in estate, sicuramente non sono stati di primo piano. Le aspettative, sinceramente, erano altre.
Non entro nel merito delle decisioni prese, sopratutto dal punto di vista economico, ma ora sta al Mister e al suo staff trovare i correttivi idonei per rilanciare le immutate ambizioni e gestire questi ulteriori due mesi impegnativi.
In questi anni ci ha sempre stupido e fatto godere. La Società è compatta e l'ambiente pure.
In giornate difficili, dove si sente di possibili tamponi Covid taroccati, stipendi di squadre
di serie A a rischio e idee strampalate di superleghe, la scoppola di ieri sera è forse il minore dei mali.
Io e molti altri, non ci dimentichiamo certo da dove veniamo noi e la nostra grande Atalanta.
Oiggaiv

In risposta a: SubbuteoGroup

04 Novembre 2020 | 17.40
:dealogo:
romy67
04 Novembre 2020 | 13.54
La nostra è una squadra che se non corre a manetta diventa quasi normale, preparazione quasi inesistente prima dell'inizio del campionato e in settimana non c'è tempo per fare un un'allenamento come Dio comanda....credo che alla base di tutto ci sia questo, preparazione fisica non adeguata.
Oiggaiv

In risposta a: romy67

04 Novembre 2020 | 14.50
Ne sono convinto anch'io
Joker70
04 Novembre 2020 | 13.49
Comunque dopo tutto FORZA ATALANTA !!!!! :dealogo:
mr magoo
04 Novembre 2020 | 13.46
Un grande allenatore, come il Gasp, deve trovare soluzioni diverse quando sa che la squadra non è al meglio.
95Frank

In risposta a: mr magoo

04 Novembre 2020 | 13.53
Mr magoo: "..... un grande allenatore, come il Gasp, deve trovare soluzioni diverse quando sa che la squadra non è al meglio".

Infatti, ieri, accantonando il suo gioco abituale, Gasperini ha cercato di "salvare il salvabile" adottando un 5-3-2 STATICO (come si vede benissimo riguardando la registrazione della partita) ma NON e' bastato.

Lo stato attuale di forma del gruppo (compresi gli infortuni) e' quello che e', ed e' sotto gli occhi di tutti.
Oiggaiv
04 Novembre 2020 | 13.39
Ho letto di tutto....molte critiche non le capisco ma giustamente ognuno vede le cose a modo propio..
A mente ormai fredda mi viene solo da dire che la differenza in campo vista ieri non è reale.
Loro sicuramente un top team ma noi non siamo cosi scarsi.
Io ho fiducia....tempo al tempo e forza Atalanta sempre e comunque.
:dealogo: :dealogo:
BSoares
04 Novembre 2020 | 13.22
Io saluto gli amici del sito. Buon campionato e Coppa a tutti. Atalantini.com ogni sei giorni diventa illeggibile. Mai piö
lucanember

In risposta a: BSoares

04 Novembre 2020 | 14.56
Non avrebbe senso il forum che vorresti tu, in stile Pravda sovietica....qua ognuno dice la sua e cerca di analizzare la sconfitta perché un problema c'è ma tutti tifano Atalanta a prescindere....una democrazia nasce dal dibattito, il tuo modo di concepire è totalitarismo
BERGHEM86

In risposta a: lucanember

04 Novembre 2020 | 15.47
Sarà.Ma i commenti di tanti,ripetuti nel tempo,ribaditi sotto ogni notizia,per cercare sempre lo scontro e portare avanti la propria idea,in maniera ottusa,non ha stancato solo lui.Torneremo in b e torneremo ad essere pochi ma buoni.
lucanember

In risposta a: BERGHEM86

04 Novembre 2020 | 16.08
Secondo me la delusione ha creato ciò, stamattina personalmente sono attivati più messaggi ironici e biffe risate da vari tifosi di tante squadre....più che la scoppola é la resa incondizionat vista in campo, la squadra c'è come giocatori, la fiducia dei tifosi altrettanto, tocca al mister trovare il bandolo della matassa
E-E-Evair

In risposta a: lucanember

04 Novembre 2020 | 17.29
Se però i supposti tifosi continuano solo a criticare x partito preso contro sto mercato quando il mercato è chiuso diventa solo un sito da haters frustrati.
BSOARES ha ragione.
BERGHEM86

In risposta a: lucanember

04 Novembre 2020 | 17.48
Sono mesi se non anni che ad ogni sconfitta centinaia di commenti e al netto delle vittorie,i soliti,dai 60 ai 100 massimo.Qua qualcuno viene a scrivere per sfogare le proprie frustrazioni.
lucanember

In risposta a: BERGHEM86

04 Novembre 2020 | 18.38
Berghem è da sempre così ovunque, anche quando non esistevano i social, se si perdeva era tutto un chiacchierare molto più che le vittorie....in tutti 8 rami della vita fa più notizia ciò che non va rispetto a quello che va
Oiggaiv

In risposta a: BSoares

04 Novembre 2020 | 17.46
Ciao Soares.
Spero di poter leggere al più presto ancora qualche tuo commento.
Ho fatto una bella camminata oggi sul monte del mio paese...mi sa che ho fatto il mio record e la ma fat be.
:dealogo:
ivan66
04 Novembre 2020 | 13.12
Per quanto mi riguarda noi questa partita l'abbiamo gia' vinta prima di scendere in campo....
magallanes1
04 Novembre 2020 | 12.45
Per la prima volta in questi anni mi permetto una critica al Gasp, rispetto ai primi due anni , non segnamo più da calcio d'angolo, che senso ha difendere con soli due uomini(con un uno contro uno secco) e nemmeno porre il correttivo a partita in corso. prendiamo sempre contropiedi da calci d'angolo, un correttivo non sarebbe male. qualche giocatore , visto sia con il Napoli che con la Samp, pare appagato, vedo meno predisposizione al sacrificio e per come giochiamo bastano un paio di giocatori che non fanno quel metro in più e si rischia di prenderle da tutti.
bergamo69
04 Novembre 2020 | 12.39
Non ci sono scusanti la premier league a finito a fine luglio e ricominciato i primi di settembre con al seguito le coppe di lega percio a livello atletico di che svantaggio stai parlando!! secondo me qualche malumore in squadra ce tipo la dichiarazione di hateboer a inizio campionato e castagne dopo speriamo che gasp riesca mettere le cose insieme anche prendendo decisione drastiche come a fatto quando a preso le redini dell atalanta nel 2016
indipendentemente da quello che succedera' orgoglioso di questa squadra sempre forza atalanta
Tony1907
04 Novembre 2020 | 12.39
A me onestamente la batosta di ieri non ha affatto sorpreso, nel senso che era nell'aria un po' me l'aspettavo. È un periodo in cui prendiamo gol a grappoli anche in campionato e anche contro squadre di bassa classifica, chi più chi meno ci hanno segnato tutti, dal Napoli al Crotone, quindi era abbastanza probabile che giocando allo stesso modo contro il Liverpool avremmo potuto prendere una valanga di gol.
Comunque io sono preoccupato fino a un certo punto, nel senso che tutti gli anni abbiamo periodi come questo, poi piano piano ci siamo sempre ripresi alla grande, la speranza è che anche ora sia così, magari anche cambiando leggermente il modo di giocare.
Gab76
04 Novembre 2020 | 12.35
Ma davvero molti mi lasciano senza parole...
Qui parlano i fatti..i 3 esterni presi servono a qualcosa??
Se qualcuno mi dice che siamo sbilanciati e dobbiamo giocare con Papu Pasalic o Malinovskyi e Zapata o Ilicic..ma mi dice come si gestisce uno spogliatoio con 8/9 attaccanti??
E vicino a Freuler con de Ron infortunato chi deve giocare? Pessina?che a Verona giocava nei due dietro la punta??
Credo che è lampante che è stato fatto un mercato sbagliato senza tener conto che abbiamo 13 nazionali.. che si gioca ogni 3 gg.. che non è stata fatta preparazione...che non ci si può allenare bene in settimana.. e che ci sono gli infortuni..
L anno scorso col city al ritorno abbiamo giocato con Papu Ilicic e Pasalic..quindi senza punta..ma qualcuno pensa che possiamo giocare senza Zapata??
thealamo
04 Novembre 2020 | 11.48
nn puoi giocare con una delle 2 squadre più forti del Mondo come se affrontarsi il Kroton.
i Reds hanno qualità gamba e grande astuzia.
per ora stop . ne parliamo... domani.
ps
le critiche TECNICHE sono corrette.
Non altri tipi di attacchi.
ma chi si sente DEmocraticamte superiore e nn accetta che ci siano mugugni, anche solo dettati dalla Delusione, nn fa una bella figura del suo liberalpensiero.
95Frank

In risposta a: thealamo

04 Novembre 2020 | 14.07
Thealamo: ".... nn puoi giocare con una delle 2 squadre più forti del Mondo come se affrontarsi il Kroton".

Giusto!
Ma se vai a rivedere le registrazioni delle due partite, troverai che i due assetti tattici erano COMPLETAMENTE diversi.

La realta' e' che abbiamo "faticato" persino nel secondo tempo col Crotone.

Lo stato di forma, per tante ragioni, e' quello che e', ed e' la causa principale di (quasi) tutto.
lucanember
04 Novembre 2020 | 10.50
A parte gli esterni arrivati scarsotti la squadra è forte, il problema è fisico, manca intensità e le colpe di Gasperini partono da qua.....allo stato attuale non possiamo giocare con questo modulo, serve copertura a centrocampo con l'innesto di un Pessina o Malinovski, Gomez ed una punta, più copertura ed aiuto agli esterni e fare in modo che i difensori non siano spesso 1 contro 1
salvatori

In risposta a: lucanember

04 Novembre 2020 | 11.07
Arrivano i dislike ma è quello che farà..!
lucanember

In risposta a: salvatori

04 Novembre 2020 | 11.16
Qua non hanno capito che con questa condizione fisica e le assenze perderemmo con il Verona di turno con questo modulo....quando la forma tornerà si potrà di nuovo giocare come sappiamo.....giochiamo contro l'Inter squadra che come noi prende gol a valanga perché il.suo allenatore si ostina a giocare sempre uguale come Gasp.....se stai male prima ti riprendi poi guarito torni come eri prima....domenica è una partita con due squadre che non sanno difendere attualmente
salvatori

In risposta a: lucanember

04 Novembre 2020 | 11.41
Per di più con l' assenza di de roon in mezzo non possiamo permetterci di giocare cosi, ma se n è accorto anche lui l' ha detto chiaramente .puoi farlo solo con le squadrette
Paramo

In risposta a: salvatori

04 Novembre 2020 | 12.13
Non puoi farlo nemmeno con le squadrette. Martino c'era con la Samp e ci hanno impallinati (sarebbero stati 4 se Sportiello non avesse parato il rigore).
Ieri abbiamo preso contropiedi su corner nostri e su falli laterali. E questo non è colpa dei limiti tecnici dei giocatori.
salvatori

In risposta a: Paramo

04 Novembre 2020 | 13.29
Va be col toro e cagliari li hai ammazzati. La samp gioca chiusa. Dipende un Po dalla caratteristiche degli avversari.
seagull

In risposta a: lucanember

04 Novembre 2020 | 11.58
La forma tornerà l'anno prossimo....
Ormai la preparazione fisica di base è questa, frutto di un lavoro precampionato ridotto ai minimi termini, quasi inesistente per gran parte della rosa.
Miracoli, da questo lato, è inutile aspettarsene.
KOBR4M74
04 Novembre 2020 | 10.27
Dopo il 7-1 con l'inter tutti ad incitare e incoraggiare la squadra.
Dopo il 1-5 con il city tutti a credere alla qualificazione

Dopo il 5-0 con il liverpool tutti a sparare a zero su società, squadra, mercato ecc ecc

Quanto siete diventanti interisti!!!

La squadra è in difficoltà, ci sono giocatori infortunati e siamo in una situazione totalmente anomala:
1- Abbiamo finito la stagione ad agosto
2- Abbiamo giocato a giugno e luglio ogni 3 giorni
3- non abbiamo fatto la consueta preparazione atletica
4- non abbiamo il tempo di inserire nuovi giocatori
5- abbiamo cominciato a rigiocare ogni 3 giorni

Io non cerco scuse ma cerchiamo di essere realisti, non siamo una squadra in cui tutti sono fenomeni, abbiamo alcune eccellenze ma niente di più, nonostante qualcuno pensi che abbiamo raggiunto lo status di "grande", NON SIAMO una grade società con capacità economiche del livello delle grandi squadre. Abbiamo sempre cercato di costruire dal basso cercando giocatori di basso/medio profilo da integrare alla squadra ma la maggior parte li abbiamo rispediti al mittente dopo mesi di tentato inserimento, adesso invece tutti si aspettano il terzino da 30mln.
Nella nostra squadra non è facile entrare e se tutto non funziona alla perfezione e soprattutto se non corriamo tanto non possiamo pensare di avere vita facile neanche con il Crotone. Quest'anno è un altro anno anomalo e se ne pigliamo 5 dal liverpool non dobbiamo certo demoralizzarci ma continuare a sostenerli. Sono molto più incazzato di aver perso 1-3 con i ciclisti che di averne presi 5 dal liverpool.

Ma che cosa vi siete messi in testa??? Di vincere la CL?? Vi ricordo che nonostante siamo usciti per due gol in tempo di recupero con il PSG le stesse cappelle di ieri sera le abbiamo fatte anche con il PSG con la differenza che neymar ci ha graziato almeno 3 volte altrimenti finiva anche quella a pallate.

Perchè qualche idiota di giornalista ci ha messo nella lista delle pretendenti allo scudetto, vi credete veramente che sia possibile? Io come tutti me lo auguro ma forse avremmo avuto una piccola possibilità in un campionato normale ma non in uno come questo dove giocheremo sempre ogni 3 giorni e più che mai la differenza la faranno i rincalzi, pensate che sia facile con il nostro monte ingaggi, la nostra capacità di spesa, il profilo che la società a nel bene o nel male deciso di adottare (mai passo più lungo della gamba, noi i giocatori a 30-40 milioni li vendiamo ma mai li compreremo) costruire una squadra con 2 giocatori per ogni ruolo dello stesso livello e con le stesse conoscenze del gioco del gasp.

Vorrei far notare a chi critica l'atteggiamento tattico che se non fosse per quello e se non fosse per l'intensità che ci abbiamo sempre messo, non saremmo qui. Ogni volta che non siamo riusciti a giocare con intensità siamo stati una squadra normale che per altro crea pochissime occasioni da rete (vedi crotone, vedi samp).

Scusate il pippone.

Forza DEA SEMPRE
soloperlamaglia

In risposta a: KOBR4M74

04 Novembre 2020 | 10.38
Mi hai tolto ogni parola di bocca
Non c'è niente da aggiungere :dealogo:
lucanember

In risposta a: KOBR4M74

04 Novembre 2020 | 10.43
Forza Atalanta sempre....però allora non parliamo di scudetto, non parliamo di campagna acquisti sontuosa, non parliamo salvo eccezioni di avere dei forti giocatori in squadra.....se prendi gol a valangate ti adegui, cambi interpreti, moduli....se la squadra giustamente è giù fisicamente cambi sistema, Gasperini è un grande allenatore ma forse un po' di umiltà la devi avere e non capisco perché giocatori tipo Miranchuk siano fuori dalle rotazioni
Riccardo88

In risposta a: KOBR4M74

04 Novembre 2020 | 10.45
È un ragionamento molto sensato e con cui sono molto d'accordo. Siamo una squadra che negli interpreti è di livello medio in Serie A, ma che è riuscita ad andare ben oltre i propri limiti grazie a organizzazione, spirito di sacrificio e intensità. Il fatto di essere andati agli ottavi anche grazie a ucraini e croati che giocavano a ciapanò e poi ai quarti anche grazie a un Valencia più che ballerino (oltre che pieno di defezioni e miglior squadra che ci potesse capitare in quel turno) non ci deve far perdere il senso della misura.
Il punto è che proprio l'intensità (a causa dei molteplici impegni ravvicinati) e la fame del gruppo (a causa della pancia piena di alcuni) sembrano essere difficilmente recuperabili. Considera poi che l'atteggiamento tattico non è stato sempre uguale a quello di ieri: il falso nueve con Ilicic e il centrocampista in più con Pasalic piuttosto che con Cristante sono soluzioni a cui abbiamo fatto ricorso spesso ed efficacemente.
paolo_trei

In risposta a: KOBR4M74

04 Novembre 2020 | 10.48
Kobram sono d’accordo con tutto quello che hai scritto.
Penso che per migliorarci (e la forza del Gasp è quella di voler sempre migliorarsi) si debba partire dagli errori, senza fare drammi, ma analizzandoli. E mi sento di dire che sugli esterni in sede di mercato non si è operato al meglio. Così come era da valutare meglio l’esclusione di Sutalo dalla lista CL considerando l’infortunio di Mattia
KOBR4M74

In risposta a: paolo_trei

04 Novembre 2020 | 10.58
Purtroppo c'è un po' la coperta corta sul mercato, ma credo soprattutto legata al fatto che abbiamo troppi stranieri, ma italiani di livello non cene sono e hanno o cercano ingaggi troppo alti.
L'escusione di Sutalo è legata anche a questo, non si poteva fare lo scambio sutalo - mattia ma a restare fuori doveva essere uno straniero e considerando l'abbondanza in avanti doveva essere uno tra lammers o miranciuck e se cosi fosse stato sai che commenti.
lucanember

In risposta a: KOBR4M74

04 Novembre 2020 | 11.10
De Silvestri, che non è un fenomeno, era svincolato e costava come Mojica. Pellegrini in prestito
al Genoa, Faraoni cosa poteva costare.....e ce sono altri di italiani....ripeto non sono fenomeni ma valgono Mojica....non capisco perché prendere come riserve stranieri scarsi
MAJA3

In risposta a: KOBR4M74

04 Novembre 2020 | 10.59
KOBR4M74 Bravo! Concordo con Te
MOLA MIA E FORZA ATALANTA
:dealogo: :dealogo: :dealogo:
trescurneroblu

In risposta a: KOBR4M74

04 Novembre 2020 | 11.13
È un po diversa la suonata oggi rispetto alle altre batoste come dice il gasp è più preoccupante.
Mancano voglia gioco e motovazioni.
Per questo siamo molto preoccupati sia i tifosi cje il gasp è questa la differenza in base alle scorse annate.
Non è il 5 o il 7 a 0 ma manca proprio tutto.
Le stagioni passate anche quando capitava la batosta c era la sensazione che tanto la squadra sarebbe ripartita più motivata. Ora non c è più questa sensazione...facciamo fatica anche col crotone.
Siamo onesti il gasp è preoccupato. Più evidente di cosi
Le cose non vanno bene per niente inutile nascondersi con falsi ottimismi.
madonna

In risposta a: trescurneroblu

04 Novembre 2020 | 11.46
Scusa ma io non ho la sensazione che hai tu.

Un grazie ad Hateboer che è sceso in campo non al meglio per il bene della squadra. Un grazie a Mojica che si sta impegnando per fare in due mesi quello che Gosens ha potuto imparare in almeno un anno e con davanti Spinazzola.

Siamo forti e lo dimostreremo. Il Liverpool NON ci è così superiore!!!!
Lo ribadisco!!!!!
KOBR4M74

In risposta a: trescurneroblu

04 Novembre 2020 | 12.27
Non è questione di falsi ottimismi ma di non deprimerci inutilmente.

Il gasp è preoccupato giustamente perchè non riusciamo a fare quello che facevamo l'anno scorso, ma secondo me è un problema di condizione, ci manca tanto la nostra solita preparazione e anche lui ha ammesso che i dati parlano chiaro siamo meno intensi e corriamo meno. Il materiale è quello e la situazione è difficile dovendo giocare ogni 3 giorni e nelle poche soste rimangono a lavorare in pochi (e se poi devono fare trasferte oltreoceano inutili come per il papu...) e la soluzione non è semplice, vorremmo ma al momento non possiamo. Le cose miglioreranno se non ci deprimiamo non se attacchiamo la squadra.
Se fossimo stati allo stadio tu cosa avresti fatto ieri... incitavi la squadra o contestavi (come tanti stanno facendo su questo sito)?
bergamo69

In risposta a: KOBR4M74

04 Novembre 2020 | 12.31
Non ci sono scusanti la premier league a finito a fine luglio e ricominciato i primi di settembre con al seguito le coppe di lega percio a livello atletico di che svantaggio stai parlando!! secondo me qualche malumore in squadra ce tipo la dichiarazione di hateboer a inizio campionato e castagne dopo speriamo che gasp riesca mettere le cose insieme anche prendendo decisione drastiche come a fatto quando a preso le redini dell atalanta nel 2016
indipendentemente da quello che succedera' orgoglioso di questa squadra sempre forza atalanta
Super-Dea 62

In risposta a: KOBR4M74

04 Novembre 2020 | 13.33
Scusa se ti trovi un non mi piace, ma ho il cellulare che fa le bizze. Scusa ancora. Buona giornata.
Oiggaiv

In risposta a: KOBR4M74

04 Novembre 2020 | 17.49
:dealogo:
Bidu
04 Novembre 2020 | 10.13
Purtroppo era preventivabile...in Europa serve più velocità noi troppo compassati. In difesa manca velocità (esempio toloi va bene quando hai superiorità territoriale ma le ali che giocano in Europa se lo mangiano a colazione pranzo e cena, se poi ci mettiamo pure palomino disattento allora ciao), a centrocampo pasalic non può giocare li non ha abbastanza rapidità e ferocia per aggredire (già freuler non è molto dinamico ma compensa con grande attenzione tattica tanto fiato e buon piede, vicino a lui però contro queste squadre ci vuole un giocatore molto dinamico che non abbiamo). Hateboer e mojica imbarazzanti.
Credo si sia persa una grande occasione questa estate non capendo le priorità. Miranchuk sarà anche un grande giocatore ma non serviva ( come vice Ilicic possono giocare Muriel pasalic malino Pessina ecc) capisco un po' di più lammers ma non ho condiviso la scelta di dare la priorità all attacco. Si poteva prendere un vice Zapata da un paio di milioni rinunciare a lammers e miranchuk e prendere un difensore un centrocampista e un giocatore di fascia . Io avevo fatto i nomi di rrhamani e amrabat ad esempio.
Adesso Gasperini dovrà fare i miracoli
Karldergrosse
04 Novembre 2020 | 10.00
Continuate pure a censurare messaggi di critica specifica (e non volgare)! (CRITICHE PESANTI A MOIJCA)

Va bene essere aziendalisti, ma così, secondo me, è troppo...
greco69
04 Novembre 2020 | 09.59
Regalare 4 giocatori titolari ai reds ti fa perdere qualunque certezza
De roon è il mastino di centrocampo che chiude tutti i buchi e ti permette a volte di giocare con i 3 davanti, non è un caso che l'anno scorso si giocava con Zapata e Ilicic ma Gomez era più arretrato e spesso al posto di Ilicic giocava pasalic x dare più equilibrio.
Ho le mie convinzioni
Romero non ti lascia giocare pulito la davanti e quello che ha fatto 3 gol era davvero sempre troppo libero.
Gosens è di un altro livello rispetto a mojica e Ruggeri seppur entrato bene non sappiamo che tipo di potenzialità può avere in questa squadra e in questo momento.
In ultimo sportiello ha fatto 2-3 interventi ottimi ma anche tanti errori di posizionamento e di lettura delle situazioni, il suo opposto Allison ha fatto anche lui 2-3 ottime parate ma nella lettura delle giocate in profondità ha fatto la differenza giocando a volte anche sulla trequarti senza paura.
Ad ogni modo il Liverpool non può essere oggi un banco di prova attendibile con questa squadra e con questa condizione fisica, loro non solo hanno corso di più e più velocemente ma non hanno nemmeno sbagliato un passaggio segno evidente che al di là della qualità individuale e di squadra stavano anche molto bene fisicamente.
Piena fiducia e pieno supporto alla nostra squadra che il morto si porta via quando è freddo e noi siamo tutto fuorché morti
trescurneroblu
04 Novembre 2020 | 09.50
E se è preoccupato lui....ahia sarà meglio pensare a salvarsi il prima possibile qua.
De roon 80
04 Novembre 2020 | 09.47
Io dico che manca UMILTÀ!! Ricordiamoci da dove siamo arrivati!! Mister sapevi che giocando con 2 punte avresti rischiato imbarcate!!
Doveva essere preparata la stessa partita come con il city a Milano.... una punta e un centrocampista in più!!! Punto poi la perdevi ma non cosi!!!!
Società si è accorta degli errori sugli esterni???!!
Un vice De Roon??
Gab76
04 Novembre 2020 | 09.41
La,partita di ieri sera L emblema del fallimento di SARTORI...mojica ,de paoli,piccini, un disastro..partito castagne serviva qualcuno affidabile..
Vice de Ron serviva come il pane dov e?.
Malinosky,Pasalic,Pessina,,Ilicic,miranchuk,lammers,zapata ,muriel...in 9 per 3 posti...ora come li gestisci?.
Eppoi..qest anno Pasalic...malinosky..Hateboer..Toloi...palomino...dove siete??.
A Napoli abbiamo preso un imbarcata...poi il napoli ha vinto di stramacchio a Benevento è perso col Sassuolo in casa..dice niente?
Eppure con la Lazio è col,Cagliari sembrava la vecchia Atalanta...poi dopo la sosta il,buio...cosa è successo?....
BERGHEM86

In risposta a: Gab76

04 Novembre 2020 | 10.01
Ma fa ü bel laur:inkulet
Figa ma che coioni
Ogni momento è buono per scartavetrarcele con sta menata del mercato.
Sai qual’è la differenza tra i veri tifosi Atalantini e te??
Che quelli veri,sostengono dalla A alla Z tutti i componenti dell’Atalanta Bergamasca Calcio,mentre tu cerchi già un colpevole.Sarai senz’altro uno della tribuna abituato a fischiare al primo passaggio sbagliato.Io di tifosi così,ne farei volentieri a meno sono sincero
Atalanta1907BG

In risposta a: BERGHEM86

04 Novembre 2020 | 10.22
Entra nella discussione...io aggiungerei che questa società, questi giocatori e dirigenza non smetterò mai di ringraziare
trescurneroblu

In risposta a: BERGHEM86

04 Novembre 2020 | 11.17
Farei anche a meno di quelli che qualsiasi cosa va sempre tutto bene.
Ok essere ottimisti sempre ma qui ci dobbiamo rendere conto anche della situazione attuale che non è per niente rassicurante.
E la sconfitta col Liverpool è l ultimo dei problemi.
Bisogna confidare che la società e gasp parlino e trovino delle soluzioni il più presto possibile.
trescurneroblu

In risposta a: trescurneroblu

04 Novembre 2020 | 11.19
Però di sicuro non sono d'accordo con Gab sul fallimento di sartori che considero uno dei migliori nel suo lavoro.
Sartori fa solo quello che la società gli chiede.
Non ha nessuna colpa
BERGHEM86

In risposta a: trescurneroblu

04 Novembre 2020 | 12.29
Può anche non andare bene qualcosa,che è una cosa.Fare processi ad una squadra che è terza in campionato e mal che vada scende in Europa League,a me pare assurdo !!
Se la condizione fisica,che è quella che c ha fatto fare la differenza negli ultimi anni,non è al top e in più hai fuori uomini chiave e non al meglio,parlare di mercato e bocciature,a novembre,a me pare folle.Se poi puntate alla Champions o allo scudetto,tornate a tifare le suddette(parlo in generale non riferito a te)
Oiggaiv

In risposta a: BERGHEM86

04 Novembre 2020 | 17.53
BRAO. :dealogo:
Bidu

In risposta a: BERGHEM86

04 Novembre 2020 | 11.46
Ma taci bombolo, ha detto la sacrosanta verità se non sei d' accordo argomenta
Riccardo88

In risposta a: Gab76

04 Novembre 2020 | 10.05
Anche le prime 3 giornate, se uno guarda con obiettività l'andamento delle gare, non può non notare che tutto è stato deciso dalle giocate dei singoli: Gomez e Muriel su tutti. Quando la condizione fisica generale è calata (sosta nazionali) i problemi già emersi prima (si pensi alle numerose occasioni per il Cagliari anche sul 4-1/2 o la difficoltà nel contenere la Lazio sullo 0-3) sono diventati insormontabili.
In media prendiamo 2 goal a partita sia in campionato che in champions: è impossibile portare in fondo una stagione in questo modo, prima o poi sprofondi.
zaltiboy

In risposta a: Gab76

04 Novembre 2020 | 10.08
Non so neanche perchè perdo tempo a rispondere ad un commento così stupido... Fallimento di Sartori??? Se gli hanno messo in mano 5 € e gli han detto di prendere 2 esterni, è colpa sua???
Il Napoli ha giocato contro di noi dopo 2 settimane di allenamenti, poi ha cominciato a giocare 2 volte a settimana e la musica è cambiata... dai, doca, collegare il cervello prima di mettersi alla tastiera...
ivan66

In risposta a: Gab76

04 Novembre 2020 | 10.41
ivan66

In risposta a: ivan66

04 Novembre 2020 | 10.43
Riferito a Gab76
E-E-Evair

In risposta a: Gab76

04 Novembre 2020 | 10.42
Gab, oggi siamo questi e lavoriamo per costruire. I tuoi post costantemente contrari hanno rotto.
Siamo praticamente qualificati per EL e davanti in cmapionato . Quello che è fallito sei tu
BSoares

In risposta a: Gab76

04 Novembre 2020 | 11.02
Tu sei un fallito. Mettimi il non piace ma sappilo
inbandaalsere

In risposta a: Gab76

04 Novembre 2020 | 14.39
Probabile licenziamento di Sartori..io lo manderei un CV in sede...
scheneo
04 Novembre 2020 | 09.34
Il problema è soprattutto fisico, in questo periodo stiamo correndo meno e siamo meno brillanti, tutto il resto è una conseguenza.
Speriamo di ritrovare la forma di un tempo, intanto piena fiducia ai ragazzi, al mister e niente disfattismi.
Ricordarsi sempre chi siamo e da dove veniamo.
mostam
04 Novembre 2020 | 09.31
Siamo terzi in campionato e secondi nel girone Champions.
Nulla è da buttare o compromesso.
Però serve un cambio di marcia, già da domenica prossima.
brignuca

In risposta a: mostam

04 Novembre 2020 | 09.39
terzi nel girone differenza reti -1 mentre ajax 0
l'occasione del 2 palo di Zapata ci avrebbe dato anche un po' di spirit oltre che pareggiare. Si deve andare a vincere ad Amsterdam se si vuole il 2 posto. Non sarà per nulla facile ma manca 1 mese e possono succedere tante cose anche fisicamente
mostam

In risposta a: brignuca

04 Novembre 2020 | 09.58
Noi dobbiamo puntare al bottino pieno contro i danesi e olandesi. Ma a questo penseremo dal 25 prossimo venturo.
Ora serve voltare velocemente pagina e cambiare rotta.
Non farsi prendere dallo sconforto.
Nulla è compromesso e tutto è da giocare.
Ma squadra e mister devono tornare a parlare la stessa lingua
Paramo

In risposta a: mostam

04 Novembre 2020 | 12.18
Il problema è che l'Ajax incontrerà un Liverpool già qualificato come primo. La qualificazione non l'abbiamo compromessa ieri (perdere ci stava, magari non così). L'abbiamo compromessa in 10 minuti con l'Ajax, che potevamo e dovevamo battere. Vincere ora in casa loro, oltre che ad essere difficile, potrebbe non bastare.
mostam

In risposta a: Paramo

04 Novembre 2020 | 12.35
E chi ci vieta di fare un risultato positivo ad Anfild il 25 novembre?
In 21 giorni gamba e morale si possono ritrovare.
L'importante è non perdere la fiducia e tornare tutti con la testa sul campo....... naturalmente il mister deve venirne fuori anche lui..... io auspico che torni quello della settimana in cui vincemmo con il Crotone e il Napoli......
Paramo

In risposta a: mostam

04 Novembre 2020 | 13.12
Ad Anfield giochiamo mercoledì, non fra 21 giorni
Paramo

In risposta a: Paramo

04 Novembre 2020 | 13.13
Rettifico, ho scritto una cazzata!
mostam

In risposta a: Paramo

04 Novembre 2020 | 13.15
Ecco bravo
95Frank

In risposta a: mostam

04 Novembre 2020 | 14.19
Bravo Mostam!
Bisogna crederci.
trescurneroblu

In risposta a: mostam

04 Novembre 2020 | 09.51
Per ora ma i segnali sono molto allarmanti e pure il gasp ne è consapevole
paky
04 Novembre 2020 | 09.28
Sarò troppo ottimista ma meglio perdere 5 a 0 una partita già persa in partenza, viste le importanti defezioni, che perderne tre ad 1 a 0...
Calma che siamo solo i primi di novembre.
Sicuramente si è imparato qualcosa anche da questa scoppola.
Forza Gasperson e forza Atalanta!!!
E-E-Evair
04 Novembre 2020 | 09.16
Ieri male. Zapata male nel primo tempo, sembrava non avesse voglia.
Come sempre ha ragione chi è fuori e se fino a ieri era Muriel oggi è il russo.
Senza gli esterni comunque il nostro gioco muore e ieri non c'erano. Mojica purtroppo bocciato alla grande. Però questi siamo
Fa ben sperare l'autocritica del Gasp a fine partita.
Ci abbiamo provato. Siamo in corsa x passare il turno in Europa (anche come terzi) e avanti in campionato.

Cerchiamo di non perdere con i tristi e vediamo di compattarci.

Lancerei con più convinzione Pessina
castebg
04 Novembre 2020 | 09.10
Mi lancio in un'analisi che di solito non faccio "a caldo" dopo le sconfitte, aspettando invece che delusione ed emozioni "decantino".
Abbiamo giocato contro una squadra che ha di per sè un gioco che ci mette in difficoltà, con tagli profondi e veloci degli avanti MA a questo si aggiunge il fatto che gli interpreti sono estremamente qualitativi e in grado di fare altro oltre a questo gioco veloce e verticale fatto al massimo dei livelli: sanno difendersi bene, rallentare il ritmo e fare possesso, saltare l'uomo...
Abbiamo giocato contro il Liverpool di Klopp per la prima volta ed era una prova obiettivamente difficile: ne abbiamo pagato lo scotto.
Come Gasp ho avuto anche io questo sentore di "incompiutezza" come se la squadra non riuscisse a inserire le marce e il motore girasse spesso a vuoto; paradossalmente più che ieri, col Napoli e con la Samp dirò che questa sensazione l'ho avuta forte con il Crotone.
Serve trovare testa, gambe (la preparazione è stata minima) e forse davvero qualche novità tattica come quella del Papu tuttocampista che ci fece svoltare.
Vengo ai singoli, su cui forse dovrei tacermi ma pazienza:
- Hate ieri male. Non era al 100% e questo lo giustifica in parte ma non è mai stato aggressivo nè in attacco nè in difesa. Spero fosse solo questione di difficoltà fisica e tattica specifica.
- Mojica stecca ancora e ancora alla voce buone prestazioni resta lo 0. Faccio notare che con Samp e Crotone non era proibitiva come col Liverpool. Sul primo gol pollissimo a non far scattare il fuorigioco ostinandosi a marcare a uomo un Red in palese offside (ma sali e alza la linea, sei ultimo uomo a 2 metri dal più vicino!). Potrebbe essere il momento di avere un po' di coraggio in alcune scelte: dietro a Gosens meglio un Ruggeri volenteroso e coraggioso che questo Mojica al momento. Magari poi sarò smentito e vedremo Mojica come Jordi Alba, Robertson ecc. lo spero ma al momento i fatti dicono altro.
- Quanto è cresciuto Big Jim. Miglior argine, almeno nei primi 45, contro una squadra pazzesca.
Curioso di vedere cosa proverà di nuovo il Gasp perchè già con l'Inter, da come ha risposto ieri, queste novità potrebbero, se trovate, essere proposte.
ata79
04 Novembre 2020 | 09.07
capisco la preoccupazione x la condizione fisica e per le tre/4 partitr sottotono ma siamo terzi in campionato e in piena corsa in europa.. e si parla di ciclo finito giocatori da piazzare etc... roba de macc.. se battiamo l'inter spariranno tutti aspettando il probabile risultato negativo di anfield.. tutto il gruppo merita appoggio e credito x quanto fatto. Probabilmente qualcuno ha perso di vista che sempre fatichiamo in questo periodo, che e' un anno con difficolta' nel metterci a punto fisicamente e che tutti stanno prendendo qualche imbarcata, lo stesso liverpool ne ha presi 7 con I villans. calma e fiducia nel Gasp che sicuramente come dimostrato molte volte sapra' faree gli accorgimenti opportuni di uomini e tattica
Brasa

In risposta a: ata79

04 Novembre 2020 | 09.11
Condivido, la gente ormai reagisce alle sconfitte come fosse un dovere fare il triplete.
Addirittura c'è chi parla di salvezza, quando abbiamo una media di due punti a partita.
Non siamo brillantissimi, indubbio, ma con molte scusanti e buone prospettive.
paolo_trei

In risposta a: Brasa

04 Novembre 2020 | 10.17
Sono d'accordo con entrambi. Sottolineo un paio di cose: nòtér an mola mia è bello dirlo quando va tutto bene, ma è da mettere in atto adesso. Squadra, mister e anche noi tifosi. Tutto il disfattismo che leggo non è certo un segnale di gente che la mòla mia. Per quanto riguarda la salvezza, ripartiamo da lì. Torniamo umili e aggressivi come se ogni punto fosse vitale, con questo atteggiamento risaliamo. Se pensiamo di essere diventati una squadra d'élite non combiniamo più nulla. E infine equilibrio anche in chi deve costruire la squadra e metterla in campo. Comprare 200 attaccanti e rimanere scoperti in difesa non è equilibrato. Non mettere in lista Champions Sutalo con Mattia infortunato non è stata una scelta equilibrata. La sconfitta di ieri ci può servire a tornare coi piedi per terra. Le parole del mister fanno ben sperare
albisarnico
04 Novembre 2020 | 09.05
Palomino diventa imbarazzante SE e QUANDO si continua a giocare uno contro uno con avversari che ci vanno a nozze (leggasi Salah, Sterling e compagnia bella9. non puoi avere uno scarsone (che peraltro non avrà ancora assimilato il ns gioco) come Mojica sull'esterno che ti sbaglia completamente il movimento di offside e lasciare Palomino nell'1 contro 1 dom....poi, la differenza di qualità , come già detto , è imbarazzante. Loro 2 gol su 5 con scavetto sotto....il secondo gol stop di sinistro (di quello che col sinistro ha fatto lo scavetto sullo 0-1...) e fucilata di destro sul primo palo...il tutto condito da una velocità d'esecuzione che Hateboer è ancora lì che lo cerca. Noi abbiamo mancini che il destro lo usano per stare in piedi , e destri che col mancino fanno cose al limite dell'imbarazzante (vedasi cross di Hate nel pt , altezza 1 metro , che colpisce in pieno Muriel....)....an s'è drè a parlà de cosè ??
gaarens

In risposta a: albisarnico

04 Novembre 2020 | 10.39
Certo cosi se tieni la linea difensiva piu' bassa oltre a Salah, Mane' e Jota ci trovi anche Henderson e Jones a pressare i nostri centrocampisti che scendono per prender palla, Arnold e l'altro terzino si alzano per chiudere i nostri laterali e il risultato sai qual e'?? che non riusciamo ad uscire dalla nostra area!!
gangaisland
04 Novembre 2020 | 09.04
Gasp come riferisci abbiamo "qualche difficoltà in più" quindi "snaturarsi" era doveroso perchè i campanelli d'allarme li hai avuti da più partite.
Teomatt1907
04 Novembre 2020 | 08.57
Mojica davvero un giocatore imbarazzante...ma su serio nella primavera non c'e ne qualcuno di meglio di questo scarpone ? Alla pari di De Paoli...Palomino forse è meglio che cambi aria...a Gennaio servono 1/2 giocatori all'altezza e che errore non aver tenuto conto di Sutalo per la lista Champions ! Infine Gasperini dovrebbe smetterla con la sua arroganza in alcune partite ! Fa male a lui, fa male a noi !!!
brignuca

In risposta a: Teomatt1907

04 Novembre 2020 | 09.46
Quest'anno Gasperini ne sta sbagliando diverse ma qui siamo arrivati con l'insistenza del suo credo. E? uno dei suoi limiti quando lo prendi ti porti a casa l'intero pacchetto. Ieri comunque anche con una squadra tatticamente diversa le avremmo prese di santa ragione. I nostril difensori sono lenti, l'unico veloce era fuori per preservarlo visto che reduce da infortunio, soffri con Lasagna figurati con Manè e Salah quelli la porta la vedono molto bene e trasformano parecchie delle occasioni, avrebbero benissimo potuto arrivare a 7/8 reti e non ci sarebbe stato nulla da dire. La realtà è che senza adeguata preparazione atletica torniamo ad essere una squadra, fino all'attacco, normale. La preparazione fisica è alla base del gioco di Gasp, come dice lui abbiamo corso meno e peggio. Sul meno c'è poco da fare sul male c'è spazio per lavorare
paolo_trei

In risposta a: brignuca

04 Novembre 2020 | 10.11
infatti! Nel calcio di oggi l'aspetto fisico è la prima cosa. L'anno scorso non correvamo più degli altri, correvamo meglio. Quest'anno corriamo meno degli altri (basta guardare le statistiche a fine partita) e corriamo peggio. Con una partita importante ogni 3 giorni queste cose incidono tantissimo. Urge correre meglio
Riccardo88
04 Novembre 2020 | 08.56
Certamente è un momento di difficoltà generale, ci sono tante componenti che incidono.
Io penso che un tassello importante possa/debba essere il maggior coinvolgimento di Malinovskyi. Potrebbe essere utile trovare il modo di valorizzarlo come terzo interno di centrocampo in un ipotetico 352, ma mi sembra strano che il Mister non ci abbia già pensato/provato: probabilmente la mia è solo un'illusione.
Il resto dei problemi penso sia di difficile o addirittura impossibile risoluzione: per infortuni e rodaggio dei laterali si può solo aspettare, la preparazione atletica non tornerà fino a quando non si potrà lavorare con un po' più di tranquillità, la concentrazione e la fame solo i calciatori possono ritrovarle... ma se non ci sono più... la vedo dura...
Brasa
04 Novembre 2020 | 08.54
Comunque le batoste in champions capitano... vedi bayern barcellona 8-2, bayern atletico 4-0... e così via... se non vi aggradano tifate per arrivare quinti così non corriamo questi rischi.
Uniamoci il fatto che, per come giochiamo, il liverpool è la peggior squadra da affrontare...
trescurneroblu

In risposta a: Brasa

04 Novembre 2020 | 09.54
Il bayern peggio ce ne avrebbe dati 10 ieri
PrimaLaDea
04 Novembre 2020 | 08.44
Abbiamo incontrato il miglior Liverpool della stagione, mentre loro hanno incontrato una mezza Atalanta.
Per l'amor del cielo avrebbero comunque vinto loro visto come giocano.
Purtroppo mi sento di dire che a parte Romero e Djimsiti, gli altri difensori siano un gradino più basso, o meglio, hanno fatto un passo indietro. C'è assoluto bisogno di un altro difensore FORTE.
Dare più spazio a Ruggeri penso sia l'ideale visto come gioca Mojica.
Con Pessina e Malinovskiy abbiamo velocizzato il gioco di parecchio. Forse sarebbe il caso di farli giocare più spesso.
Ritengo che anche Gollini ci manchi come il pane, sopra nelle uscite.

Speriamo che il vate sbrogli questa matassa.
Ludvik_van

In risposta a: PrimaLaDea

04 Novembre 2020 | 09.10
Quello che mi preoccupa è l'involuzione di questa squadra, passaggi imprecisi, non voglia di giocare, nessuna cattiveria. I palloni bisogna aggredirli, ho visto troppe volte camminare verso il pallone invece di correre.
E poi basta giocare in 10 od in 9 ieri Hate non doveva giocare punto .
Al Gasp sta mancando il coraggio ed ora anche i risultati, che si dia una svegliata, lui e tutti perchè questo non è un campanello di allarme, ma una sirena .
Guardate il Milan dopo le 5 dell'anno scorso hanno riorganizzato la squadra , noi invece abbiamo fatto andar via giocatori perché Gasp non li usava (sinceramente mi tenevo Barrow al posto di Lammers per esempio) la difesa , punto dolente dall'anno scorso, sembra non capirci più niente acquisti strani e sballati, si è puntato tutto su Caldara, quando era risaputo che era una scommessa, si è lasciato Kajer al Milan dandogli del vecchio ed ora ce la sogniamo la solidità del Milan.
E' ora di guardare in faccia la realtà o la squadra si sveglia e gioca chi ha voglia di giocare, chi aggredisce il pallone, chi cerca di mettere in fuori gioco gli avversari (5 gol in contropiede) oppure cerchiamo di arrivare a 40 punti ..
In poche parole testa bassa e pedalare.
Paramo
04 Novembre 2020 | 08.30
Considerazioni veloci.
Abbiamo peccato, e stiamo peccando, di troppa presunzione. "Noi siamo l'Atalanta e giochiamo così. Punto". I modesti danesi, in casa del Liverpool hanno tenuto la partita aperta fino al 90', semplicemente scendendo in campo con la mentalità di "loro sono il Liverpool. Punto".
Non è vero che siamo arrivati dove siamo giocando solo così. Solo io ricordo che nelle stagioni scorse, spesso contro squadre più forti di noi abbiamo giocato senza punte, mettendo solo Ilicic come uomo più avanzato?
Da quando ci siamo seduti al tavolo dei grandi, abbiamo peccato di supponenza, così allenatori sgamati come Ranieri ci hanno sbeffeggiato.
Ieri Klopp ha preparato la partita in maniera maniacale sulle nostre qualità, mettendoci in scacco matto. Noi invece abbiamo giocato contro di loro come fossero la Sampdoria.
E, alla fine, le abbiamo palpate dagli uni e dagli altri.
...e domenica c'è il parrucca...
Riccardo88

In risposta a: Paramo

04 Novembre 2020 | 08.43
Sono perfettamente d'accordo.
Yloveyoudea
04 Novembre 2020 | 08.27
Volevamo sapere a che punto eravamo? Confrontarci coi più forti bene ora sappiamo che per non prenderne 5 la prossima volta,non solo dobbiamo correre il doppio,ma avere anche dei rincalzi decenti in alcune zone di campo...Pessina ieri quando entrato mi è piaciuto,così come il giovane Ruggeri.
Però non si può fare sempre li scongiuri per non perdere un titolare a centrocampo tra i centrali e i gli esterni diamine..
ren78bg
04 Novembre 2020 | 08.25
Lo dissi dopo a vittoria col cagliari..... (e tutti a darmi del coglione)
Lo ridissi dopo il Mijdtilland (e tutti a ridarmi del coglione)

avevamo vinto le partite ma rispetto all'atalanta dello scorso anno siamo più pasticcioni (soprattutto in difesa) e di 11 corriamo simultariamente in 3 gli altri non riprendono subito la posizione

la dimostrazione con cagliari e torino che abbiamo rischiato più volte il pareggio (e con il Mijdtilland abbiamo rischiato grosso l'1a1 prima del 2a0)

poi io non voglio passare per l'uccellaccio del malaugurio, attendo sempre l'esito del campo e su Mojica mi ero ripromesso di giudicarlo dopo averlo visto giocare più partite, ma ieri mi ha fatto veramente tenerezza, sembrava un giocatore di terza categoria preso di forza e obbligato a giocare una partita di champions, mai visto una prestazione così imbarazzante

ieri vedendo Mojica rimpiangevo bellini!
Teomatt1907

In risposta a: ren78bg

04 Novembre 2020 | 08.55
Mojica davvero imbarazzante....Palomino è meglio che cambi aria alla svelta e Gasperini deve essere meno arrogante soprattutto quando giochi contro certi fenomeni. Ci sta di perdere col Liverpool sia chiaro non ci sta di prenderne 5 in questo modo. Imbarazzanti.
Absinto
04 Novembre 2020 | 08.18
La partita più preoccupante della stagione finora è stata Crotone dove abbiamo giocato in modo osceno contro una squadra che giocava ad impostare da dietro senza esserne capace. In altre condizioni ne avremmo fatti 7. Ieri è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Per fortuna abbiamo il Gasp che è cocciuto ma obiettivo. Siamo partiti bene in campionato ma poi siamo crollati fisicamente. Non è un caso che noi e l'Inter siamo ko dato che abbiamo finito x ultimi la stagione precedente. Io spero che potremo riprenderci dopo Natale o l'ideale sarebbe il blocco del campionato per un mese. Ma siccome non succederà dovremo utilizzare tutta la rosa come si è tentato con la Samp. Purtroppo il mercato è stato ridicolo! Abbiamo preso solo giocatori in offerta e probabilmente in attacco ci è andata bene, ma servivano relativamente, mentre in difesa e a centrocampo siamo stati folli e spilorci da paura. Peccato perché quest'anno si poteva vincere qualche cosa. Ma siamo un'azienda e tutte le nostre scelte sono in ottica plusvalenza.
Pessina e Ruggeri vanno usati di più d'ora in poi, anche in ottica plusvalenza. Sutalo a destra in attesa di Piccini è un'idea. E davanti secondo me bisogna avere due attacchi distinti che si abituino a giocare assieme perché se no si rischia di continuare a cambiare combinazioni e il risultato sarebbe una confusione totale.
melu87
04 Novembre 2020 | 08.14
mmi sembra di leggero troppo disfattismo ragazzi... calma
Teomatt1907

In risposta a: melu87

04 Novembre 2020 | 08.55
secondo te dobbiamo essere tutti felici e contenti ? ma dai....
IoStoConIlGasp
04 Novembre 2020 | 08.11
I punti li dovevi fare in casa con l Ajax.....come già detto. Ora il secondo posto è complicato! io personalmente preferirei un terzo posto ed andare a giocarmi l EL(più a nostra portata) che andare agli ottavi di CL e prendere magari un altra scoppola
Ludvik_van
04 Novembre 2020 | 08.11
Era il Liverpool va bene, ma 5 gol in contropiede non sono ammissibili , Hate ieri era da non schierare avrei rischiato Ruggeri dal primo minuto poi che cacchio aspetti 80 minuti per fare i cambi quando siamo 0 a 5? il Gasp di ieri non era proprio lucido e mi dispiace dirlo, ma non lo vedo lucido dalla fine dello scorso campionato. Ora sotto con L'inter e settimana prossima vediamo di difendere meglio .
last1967
04 Novembre 2020 | 08.09
Leggo delle cose allucinanti! I diciottenni europei li avete visti! Ma la vedete la differenza con la nostra primavera o no??? Eppure ancora qualcuno rimpiange piccoli! Roba da matti.... Ruggeri merita una chance, per il resto muriel è molto più forte di barrow.... Criticate la difesa a tre.... Volete il russo in campo... Quando tre settimane fa volevate ilicic...
Siete al delirio....
credo

In risposta a: last1967

04 Novembre 2020 | 08.52
Il russo 3 settimane fa non veniva manco convocato... Perché ilicic deve metterlo in campo per farli accumulare ritmo e alexsej deve fare la muffa? Lammers viene trattato diversamente ed è arrivato anche dopo
credo
04 Novembre 2020 | 07.47
Ha parlato di cambiamenti.... Conoscendolo vuol dire giocare con uno in più in mezzo e una punta in meno.... Torneremo ad avere un incursore alla cristante.... Non vedo alternative, dato che la sua cazzo di difesa a 3 non la molla mai
castebg

In risposta a: credo

04 Novembre 2020 | 08.18
Guarda, io sono un cultore della difesa a 4 e del 433 (e da prima del Barcellona di Guardiola e del Liverpool di Klopp) ma criticare Gasperini per la difesa a 3 è da delirio per 2 motivi:
1) ognuno ha le sue convinzioni tattiche= tu abbandoneresti mai la tua c***o di difesa a 4? Se mi dici sì lo so che non sei onesto o lo fai sull'onda proprio del fascino del gioco Gasperiniano
2) la difesa a 3 di Gasperini gli ha sempre portato (eccetto che all'Inter) successi anche clamorosi. E sappiamo che spesso gli è toccato aggiustare qualcosina per ovviare a piccoli problemi e al fatto che gli avversari ci avessero studiato persino i peli del naso...
In ogni caso un'aggressività del genere per aver perso contro il Liverpool (per quanto siua una batosta) in CL mi pare eccessiva. Se ti ho citato (al punto 1) è solo per farti rendere conto di quanto sia davvero brutto e fuori luogo.
credo

In risposta a: castebg

04 Novembre 2020 | 08.48
In europa vanno avanti quelli che difendono a 4 e lo dicono tutti anche opinionisti che hanno vinto 5 champions in carriera... E dato che i nostri quinti sono ali offensive, giocare così con certe squadre è puro suicidio... Se poi i quinti sononin giande buona notte a tutti
castebg

In risposta a: credo

04 Novembre 2020 | 10.12
Degli opinionisti mi faccio un bel paio di mustacchi, parlano i fatti (e la loro incoerenza visto che non dicevano le stesse cose prima della nostra sconfitta).
In finale più volte è arrivata una Juve che difendeva a 3.
Borussia-PSG di febbraio 2020 ha visto le squadre fronteggiarsi (PSG finalista) con difese a 3 all'andata e al ritorno il BVB a 3.
Il Lipsia (non occorre dica quanto sia andato avanti la scorsa edicione di CL) difendeva e difende a 3.
Parlando di Europa in senso lato l'Inter è stata finalista di EL e con che modulo? 3-5-2.
Negli ultimi anni la difesa a 3 si sta affermando anche in Europa.
Ripeto, io sono un fan sfegatato del 433 ma dire che la difesa a 4 è meglio è una balla clamorosa: dipende tanto dagli interpreti a disposizione e da come i moduli vengono interpretati.
Eligio
04 Novembre 2020 | 07.44
Temevo l'imbarcata e purtroppo è arrivata. Però c'è da dire che loro sono di un'altra categoria per noi e aggiungerei per tutto il calcio italiano. Vanno a manetta e con una qualità generale di palleggio che noi non abbiamo. Una formazione più accorta avrebbe diminuito il passivo ma oggi non c'era partita. Poi noi non siamo in condizione e si vede benissimo anche in campionato. Per me non è un problema di uomini ma solo di quella. Speriamo che vadano in nazionale meno giocatori possibili e si riesca a lavorare 2 settimane con calma e recuperare qualcuno. Forza ragazzi!
Limido
04 Novembre 2020 | 07.39
Batosta che fa male al morale, resto comunque ottimista sul proseguo della stagione. Dopo ieri sera penso che il mister saprà correre ai ripari, anche con scelte. "dolorose". Basta ora parlare di Castagne, non posso credere che una sola cessione sconbussoli tutta la squadra. Dai che ci riprendiamo... :dealogo: :dealogo: :dealogo: :dealogo:
Mauri62
04 Novembre 2020 | 07.36
Purtroppo non mi esce dalla testa che la dipartita di Castagne e la successiva intervista abbiano aperto crepe nel muro. Io vedo le facce dei giocatori spente e quella di Malinovskyi è quella che mi preoccupa di più. Meglio che si riuniscano tutti insieme e si parlino francamente. La squadra è molto forte si può risalire senza problemi. Serve ritrovare il sorriso. Dai scecc siamo tutti con Voi.
bergamo69
04 Novembre 2020 | 07.01
Parole che ci fanno temere che la dichiarazione di Hateboer ad agosto non fosse così fuori luogo.
MR. Wolf
04 Novembre 2020 | 06.50
Non siamo lucidi e pronti fisicamente. È scontato che la scarsa preparazione estiva di quest'anno ci stia penalizzando, lo si nota anche dai continui problemi fisici.
libero

In risposta a: MR. Wolf

04 Novembre 2020 | 06.52
Concordo, stiamo pagando la conclusione ritardata della scorsa stagione e soprattutto il non tempo sufficiente avuto per preparare la nuova
giomil
04 Novembre 2020 | 06.31
Sbagliato la formazione. Sbagliato inserire il povero Hateboer, che non stava bene. Sbaglio mettere due punte, errore di superbia. Gestione dei cambi, cazzo! cosa ci vuole a usare la panchina. Ruggeri e Pessina hanno fatto vedere dei numeri, come Lammari. E intanto miranciuk fa la muffa. Nemmeno un minuto in campionato, 10 minuti in Champion. Casa aspetta, quando siamo eliminati? È da Napoli che non riconosco più il Gasp, comunque forza ragazzi.
moreto
04 Novembre 2020 | 06.26
Ebbene si . Ci sono giocatori che tengono troppo la palla rallentando la corsa dei compagni che si lanciano , inoltre ci sono giocatori che stanno fermi aspettando chissà cosa invece di andare negli spazi e dettare la profondità . Non x prendersela sempre con lui , ma l’esempio di ció che ho detto è MOJICA . Lo si vede troppo spesso non cercare la profondità oppure trattenere con quel tocco di troppo il pallone oppure giocare all ‘indietro il pallone . Come lui anche altri in questo momento ( sembra incredibile , ma lo vediamo fare anche a ILICIC ) . Il tutto da l’idea della poca corsa e determina un gioco sottoritmo
Sono necessario forze fresche soprattutto sotto il profilo mentale .
Ieri x esempio il modo di giocare palla di RUGGERI e LAMMERS era più corrispondente a ció che ha in testa il MISTER . Un tocco massimo due e sempre la verticale come prima scelta
Credo che a stretto giro di posta , vedremo qualche variazione tattica e di uomini anche xchè è arrivato il momento di fare delle scelte seppur penalizzanti x qualche giocatore
.
lucetto

In risposta a: moreto

04 Novembre 2020 | 07.18
Ahimè è il momento di avere il coraggio di fare degli innesti stile 2016 quando qualche senatore si accomodò in panchina e si diede spazio ai vari Gagliardini, Caldara etc..
Sicuramente le partite così emotivamente importanti in pochi giorni non aiutano ma sono fiducioso. Il mister ieri ha capito il momento. Ora c'è bisogno di serenità e tranquillità. Qualche giocatore ha bisogno di recuperare energie mentali e fisiche. Per ora siamo in corsa in tutto. Siamo inferiori al Liverpool ma non all'Ajax e in campionato siamo in piena corsa
Mauri62

In risposta a: lucetto

04 Novembre 2020 | 07.46
Quali innesti?? Da Riva è a Vicenza, l'unico è Ruggeri. Kulusevsky ceduto, Diallo ceduto, Barrow ceduto, Colley prestato, Piccoli prestato. La primavera più forte della storia è stata smembrata. Tanti soldi, si, ma una nidiata è andata. C'è solo Cortinovis. La prima squadra è tutta di giocatori finiti.
lucetto

In risposta a: Mauri62

04 Novembre 2020 | 08.02
Sono d'accordo con te, qualche "primavera" doveva restare. Tuttavia ieri Ruggeri e Pessina per quel poco che si è visto hanno dato la sensazione di avere entusiasmo. Sutalo in campionato può essere utile così come Lammers e Myranchuck. Staremo a vedere. Cmq resto fiducioso. Abbiamo perso una brutta battaglia ma siamo soltanto a novembre
paolo_trei

In risposta a: Mauri62

04 Novembre 2020 | 08.09
La prima squadra è tutta di giocatori finiti???
Va bene la delusione, ma un minimo di obiettività dai
Mauri62

In risposta a: paolo_trei

04 Novembre 2020 | 08.43
Si ma se non si capisce cosa sia un giocatore finito, cioè uno che ha imparato a giocare da pro e sa cosa fare, io mi arrendo e alzo le braccia, ragazzi...
SuperSaudati

In risposta a: Mauri62

04 Novembre 2020 | 10.02
...devi ammettere che la parola "finito" si presta a doppia interpretazione.. tu intendevi (giustamente) giocatore fatto e appunto "finito"... formato...magari con pochi margini di miglioramento... (diciamo Mojica...ma vale anche x quasi tutti gli altri..) ....oppure "finito" come giocatore sul viale del tramonto...che non ha più nulla da dare alla squadra.... (chi l'ha letta così ti ha criticato... giustamente... vista la sua interpretazione...)
Vic66
04 Novembre 2020 | 05.27
Mi sa che stavolta non abbiamo imparato ..
giovannix
04 Novembre 2020 | 03.48
DAI SCEC....OSTREGA!!!!...SI SISTEMA TUTTO... È UN PERIODO PARTICOLARE, DIFFICILE MA ANCHE NORMALE....E POI ABBIAMO GIOCATO CONTRO IL LIVERPOOL....CHE STASERA SI È RICORDATO DI GIOCARE COME SA....CI RIFAREMO!!!
giovannix
04 Novembre 2020 | 02.29
Sono sicuro che con il tempo verranno a galla i veri valori della squadra. Fa effetto vedere la nostra Dea a tratti impallata nei movimenti e lenta ma...la preparazione dopo un periodo lungo e faticoso è stata precaria. Chi ha avuto tempo ed energie residue per prepararsi al meglio adesso vola....(vedi sassuolo ed altre). Quando inizieremo a carburare pure noi (e manca poco) e saremo a pieno regime ne riparleremo. Questa stagione è iniziata un pò così...e il mister a tempo debito aveva già avvertito che sarebbe stata una partenza più difficile. PAZIENZA!!!!
locadel
04 Novembre 2020 | 01.18
Cmq aspettiamo anche il ritorno e valutiamo il confronto con il liverpool su due match, l'anno scorso con tempi di riposo diversi e meno preparazione (ma anche senza Zapata), fattore campo azzerato (sigh ), al ritorno il Gasp ha messo in difficoltà tutte e tre le squadre rischiando il filotto di tre vittorie mancato per l'incredibile melina di guardiola e dei suoi giocatori..
Clod1907
04 Novembre 2020 | 01.07
Mi preoccupa Gasp quando dice che la sensazione non è quella del dopo 5-1 con il City, base del sontuoso prosieguo della stagione
Fa riferimento a non precitati dati.
Significa comunque che non ci sono presupposti per ripetere la scorsa stagione.
In effetti Napoli, Sampdoria e Liverpool sono tre batoste in breve tempo.
ciotta

In risposta a: Clod1907

04 Novembre 2020 | 09.55
E' una sensazione che credo condividano anche i tifosi...durante quel periodo dell'anno scorso ricordo che in campionato giocavamo decentemente. Ultimamente il nostro gioco latita
zaltiboy
04 Novembre 2020 | 00.59
Beh, caro Gasp, certo che "corriamo meno e piano", se schieri un Hateboer palesemente infortunato... o se cambi Gomez all'81' e a Zapata gli fai fare tutta la partita nonostante dal 54' siamo sotto di 5 e la prossima è con l'Inter... e qui non c'entra la tattica, si tratta solo di preservare i tuoi uomini migliori e dare un pò di spazio a chi poi, entrando, dimostra di meritarlo, vedi Malinowsky, Pessina, Lammers e, soprattutto, Ruggeri, che in 10 minuti ha dimostrato più personalità di DePaoli e Mojica in 3 partite intere...
PrimaLaDea

In risposta a: zaltiboy

04 Novembre 2020 | 01.28
Allora, su Ruggeri sono pienamente d'accordo.
Sulla questione Zapata dissento, perché la differenza reti è importante e siamo andati vicini a segnare con il panterone.
Gasp ha detto che devono essere fatti dei cambiamenti a livello Tecnico tattico, aspettiamoci quindi delle modifiche alle meccaniche di gioco. Penso si sia reso conto che deve dare più spazio a Pessina e & Co
giovannix

In risposta a: PrimaLaDea

04 Novembre 2020 | 02.59
Si è reso conto anche che a livello atletico diversi non sono ancora pronti...ed è un aspetto importante!!!
95Frank
04 Novembre 2020 | 00.59
Gasperini: "..... questi andavamo molto più veloce e andavano al doppio di noi ....."

Qyesta sera non era solo la corsa che mancava ...... e non era solo la difesa .....

Centrocampo e fasce (quasi) inesistenti ..... Gomez e Muriel evanescenti .....

Che cosa sta succedendo?
Si, perche' le prime 3 partite di campionato, e quella in Danimarca, andavano benissimo .... e poi .....?
PrimaLaDea

In risposta a: 95Frank

04 Novembre 2020 | 01.31
È venuta meno la freschezza fisica.
È gia da diverse partite che siamo lenti, sopratutto in costruzione.

Gasp se n'è accorto e ha parlato chiaro nell'intervista post partita
Briske
04 Novembre 2020 | 00.52
Caro Gasp, se solo una settimana prima questi stessi mostri, che stasera hanno maramaldeggiato a Bergamo, hanno vinto 2-1 in casa, col Midtjylland (che noi avevamo appena battuto 4-0) e solo a fine match, forse vuol dire che, a volte, a seconda degli avversari, bisogna anche essere capaci di sentirsi un po’ più “Midtyilland” e meno “Liverpool”, altrimenti se ne portano sempre a casa 5...... ad maiora

giovannix

In risposta a: Briske

04 Novembre 2020 | 01.02
Vero anche che siamo decisamente più impacciati rispetto l'anno scorso....e se fosse solo un aspetto atletico poco brillante a determinare i nostri alti e bassi??? La preparazione quest'anno non è stata quella solita...si è svolta in tempi ristretti e dopo una galoppata mica da scherzi!!!! Un po' di pazienza dai!! Tempo al tempo....
Briske

In risposta a: giovannix

04 Novembre 2020 | 07.11
A maggior ragione, se sai che la condizione atletica non è quella che dovrebbe essere, non punti a giocare alla pari col Liverpool.