22/10/2020 | 12.55
52

Miranchuk, un esordio da urlo: il russo pronto a stupire l’Atalanta



Partenza sprint per l’Atalanta nel proprio girone di Champions League: i bergamaschi nella serata di ieri hanno sbancato il campo del Midtjylland per 4-0. Nei minuti finali ha fatto il suo esordio con i bergamaschi Aleksej Miranchuk, l’acquisto più oneroso del calciomercato. Al numero 59 sono bastati 9 minuti per lasciare il segno: ricevuta palla da Ilicic al limite dell’area, Miranchuk, con una facilità disarmante, con un gran sinistro a giro, praticamente da fermo, ha trovato la sua prima gioia con la Dea.

Nazionale russo, classe ’95, Miranchuk ha compito 25 anni pochi giorni fa. Nel giro della nazionale russa, con 25 presenze e 5 reti, prima di approdare a Bergamo Miranchuk ha militato per otto stagioni alla Lokomotiv Mosca, vincendo un campionato, tre coppe nazionali e una supercoppa russa. Nell’ultimo anno, con le sue 16 reti stagioni, ha attirato su di sé le attenzioni di molti top club europei. Nella scorsa edizione della Champions League ha dovuto fare i conti con lui anche la Juventus: nel doppio confronto con i bianconeri nel girone Miranhcuk è andato a segno sia all’andata che al ritorno. E proprio i bianconeri sono stati molto vicini all’acquisto del calciatore russo, poi però non se ne fece più niente.

fonte metropolitanmagazine.it
By marcodalmen
52 commenti
thealamo
23 Ottobre 2020 | 10.29
La classe c'e' l'ha ....dimostrata.
A pochi giocatori ho visto , DA FERMOO!, dare quel colpo di caviglia e piazzare la palla che uccide la famiglia di ragnetti......
Non li cito per scaramanzia, ma tutti....coi piedini fatati (vabbe', uno e' ...Pulcino Bagnato )
Ora.....ne deve mangiare di polenta per correrre e fatocare come il Vate richiede, per inserirsi nei meccanismi, per essere un ...leader......
Ma la "classe", quella ....c'e' di sicuro.....
Superciuk !!
Kaiser
22 Ottobre 2020 | 23.03
l ho rivisto una 20 di volte il goal..........non capivo come l ha fatto!!

meraviglioso e incantevole........spettacolare :dealogo:
crazyhorse200
22 Ottobre 2020 | 20.58
Nel giro della nazionale Russa ?
Ma se le ol più fort
michi1907
22 Ottobre 2020 | 20.57
grande zarchuck
so nasit atalantino
22 Ottobre 2020 | 19.47
Lè ù cèfo ol russo
CeladaNeroblu
22 Ottobre 2020 | 19.08
Secondo me Gasp, ogni anno, inserisce qualche modifica tattica nel tridente offensivo.
Siamo partiti con Papu ala sx Petagna boa e kurtic trequartista a far legna.
L’anno seguente Cristante a inserirsi e Papu e Ilicic a incantare.
Nel 2018 arriva Duvan a comporre il trio delle meraviglie e per concludere, l’anno scorso, Papu tuttocampista.
Magari la sparo grossa, ma ho la sensazione che quest’anno vedremo spesso il tridente Papu Duvan Miranchuk, per l’abilità del russo di scambiarsi posizione con il Papu a partita in corso
SuperSaudati
22 Ottobre 2020 | 18.41
....tantissimi commenti...e meritati... io... per un gol "inutile" segnato al 89° sopra 3-0 in una parita vinta contro avversari "modesti".... son cmq rimasto pietrificato... son rimasto lì x 3 minuti a fissare il telefonino (la guardavo su sky-go) e a chiedermi...come casso avesse fatto.... (....è un gol M-E-R-A-V-I-G-L-I-O-S-O !! )

...poi ..potrà fallire... potrà non integrarsi.. potranno succedere mille cose... la sfera di cristallo non c'è.... ma in una squadra con gente che fa solo (o quasi) gol straordinari (l'anno scorso almeno una ventina....ma credo di più... tra Papu - Ilicic - Muriel - Malinovsky - Zapata...ma anche Freuler o Pasalic e perfino De Roon...) tu riesci ad aggiungere nel mercato 2 come Lammers o Miranchuk che in 2 scampoli di partita si sono già adeguati e ci hanno mostrato 2 perle....

....quelli che parlano di Atalanta come dominio soprattutto fisico e atletico sono pazzi..... noi abbiamo una squadra che ha un livello tecnico e qualitativo FOLLE.... e anche il gasp nell'intervista alla settimana dello sport questo sottolineava... "c'è gente che si sofferma sulla ns. preparazione fisica e sugli allenamenti per averla (lui non l'ha detto..o forse sì... qualcuno pure facendo strane "allusioni" al doping....) ...ma la verità è che noi facciamo tantissimi esercizi per migliorare la QUALITA' dei giocatori con la palla.... e direi che si vede....
LOER
22 Ottobre 2020 | 18.03
l'ho consigliato io all'Atalanta sette anni fa
Mauri62
22 Ottobre 2020 | 17.10
È assolutamente il miglior giocatore di Russia, quindi è già un bel presentarsi. Almeno un terzo della popolazione russa ci tifa perché c'è lui, e non è un fatto da sottovalutare. E attenzione perché se Gasp ha fatto giocare insieme Ilicic e Miranchuk, che sono perfettamente sovrapponibili, è perché ha qualche idea che gli ronza in testa.
95Frank

In risposta a: Mauri62

22 Ottobre 2020 | 18.13
Gasperini, circa 10 anni fa, disse che per i cambi in attacco, a volte, si tiene i giocatori migliori, che "possono fare la differenza".

Con giocatori a disposizione come Gomez, Ilicic, Miranchuk, Lammers, Muriel, Zapata, Pasalic, Malinovskyi, Mojica e altri, io immagino delle girandole non da poco.

Si giochera' in media due volte a settimana, con la possibilita' di fare 5 cambi per partita ...... un altro calcio ......
Davor

In risposta a: 95Frank

22 Ottobre 2020 | 23.36
Vero Frank

Balza però ancor di più all'occhio in tutto questo ben di dio che il beato Marten da Zwijndrecht rischia di farsi venire un ernia
95Frank

In risposta a: Davor

22 Ottobre 2020 | 23.51
Vero Davor

A meno che Gasperini, per farlo rifiatare, non adatti Romero nel suo ruolo.

Io ce lo vedrei bene Romero a fare il vice de Roon, con in difesa Toloi, Palomino e Djimsiti (o, all'occorrenza, Sutalo al posto di uno dei tre).
Paolo1969Geo
22 Ottobre 2020 | 16.47
Madona me, se anche chesto che l’impara ol bergamasch....
95Frank
22 Ottobre 2020 | 16.41
Paul Aster: " .... i nostri osservatori ..... anche su Rigoni non avevano sbagliato del tutto"

Io penso che NON abbiano sbagliato affatto.
Rigoni e' un ottimo giocatore e, all'epoca dei mondiali in Russia, molti argentini avevano contestato la sua mancata convocazione in nazionale.

Rigoni si e' semplicemente dimostrato "NON adatto" (Zenit, Atalanta, Sampdoria, Zenit) al calcio europeo.

Semplicemente, a differenza di tanti altri suoi connazionali, Rigoni NON ha saputo (o NON ha voluto) modificare il suo modo di stare in campo, soprattutto per quanto riguarda i "compiti" di una "punta" nella fase difensiva.
brignuca

In risposta a: 95Frank

22 Ottobre 2020 | 19.07
Concordo, aveva tutto per diventare u crack e portarci l'ennesimo spettacolo e plusvalenza, mancava un ultimo pezzettino, la testa. Senza quella già non vai lontano in ambito normale, Gasp ti caccia proprio perchè le mele marce rovinano il cesto delle mele buone
95Frank

In risposta a: brignuca

22 Ottobre 2020 | 20.18
libero
22 Ottobre 2020 | 15.59
Se è ritenuto un idolo al suo paese ci sarà un motivo
Jerry Garcia
22 Ottobre 2020 | 15.58
impressionato da quanto successo...gira a vuoto qualche minuto senza aver modo di veder palla poi arriva la prima giocabile e la tocca due volte, con il primo la stoppa con il secondo la piazza
chapeau
abroatan
22 Ottobre 2020 | 15.51
Adesso, non esageriamo con esordio da urlo!
Ottimo gol, un colpo da biliardo, diamogli tempo per dimostrare chi è e cosa sa fare, sicuramente è un ottimo giocatore......da urlo vedremo dopo!!
Mapi-BA
22 Ottobre 2020 | 15.45
Mi ha impressionato il sangue freddo e la prontezza di riflessi. Fermo, palla fra i piedi e due difensori danesi vicinissimi ma come bloccati, ipnotizzati, trasformati in statue di ghiaccio. Un gol glaciale.......
albisarnico

In risposta a: Mapi-BA

22 Ottobre 2020 | 16.17
Vicinissimi ? Oddio.....era bello libero sul limite dell'area nehhhh.....poi gran colpo per carità....aspettiamolo alle prese con le difese nostrane...
Brotbastartduporsel
22 Ottobre 2020 | 15.15
Calma calma si è presentato nel migliore dei modi ma anche rigoni fece una doppietta all' olimpico contro la roma . Ce ne vuole ancora prima di valutarlo voglio vederlo una gara intera .
paul_aster

In risposta a: Brotbastartduporsel

22 Ottobre 2020 | 15.36
Cappio ma possibile che se un giocatore debutta bene dobbiamo sempre ricordarci solo di Rigoni? mi sembra che (a parte qualche flop che sulla quantità di può stare) i nostri osservatori in genere abbiano sempre fatto un ottimo lavoro. E, se vogliamo dirla tutta, anche su Rigoni non avevano sbagliato del tutto: infatti non avevano rischiato capitali ma lo avevamo preso solo in prestito. Non è andato ... amen.
Brotbastartduporsel

In risposta a: paul_aster

22 Ottobre 2020 | 15.53
Ho detto che lo voglio vedere una gara prima di giudicarlo . Che abbia segnato in pochi minuti che è entrato contro il mijilland fa piacere ma calma ce ne vuole ancora .
Ma poi uno che dice che rigoni non è stato un acquisto sbagliato è inutile ragionarci .
La società e gasperini possono sbagliare e hanno tutto il diritto di farlo mentre quelli che fanno passare per corette operazioni sbagliate sono solo ridicoli .
paul_aster

In risposta a: Brotbastartduporsel

22 Ottobre 2020 | 16.17
Non ho detto che non è stato un acquisto sbagliato: ho detto che non hanno sbagliato del tutto i nostri osservatori (probabilmente avavano anche loro delle riserve) infatti, abbiamo pagato un prestito per qualche mese e stop. Non lo abbiamo comprato ergo, semplicemente e lo ribadisco, NON è stato un acquisto. Detto questo, io cerco di ragionare anche con chi non la pensa come me. Se per te è inutile cercherò di farmene una regione.
EVAIR70
22 Ottobre 2020 | 15.11
Prima del suo arrivo conoscevo le.sue caratteristiche tecniche tramite l'amico Crazy che parlava sempre di lui in modo sempre entusiasta (un po come fa il sottoscritto per Yari Verschaeren) ora che ho cominciato ad osservarlo nei video e nel piccolo minutaggio di ieri posso dire che il suo curriculum di giocatore internazionale e da Champions ci verrà enormemente utile. .
:dealogo:
EVAIR70

In risposta a: EVAIR70

22 Ottobre 2020 | 16.47
Se leggi i media belgi e il sito dell'Anderlecht nei primi giorni di Ottobre parrebbe di si...Si parla di un operazione per gennaio. ..ovviamente come già sottolineato riporto le notizie dal Belgio il che non significa che per forza siano vere se fai comunque il "giro sul web" potrai vedere che ci sono parecchi articoli. .costo 12 mln pagabili in due rate annuali questo è quello che dicevano in Belgio (tra l'altro mi pare che anche in Italia è stata ripresa la news in quel periodo) vedremo se ci prendono. Anche perché se arriva a gennaio bisognerà vedere chi gli farà posto oppure opzione B potrebbe rimanere in prestito la fino alla fine stagione anche se in Belgio sono li per sospendere tutto causa contagi covid molto alti..
crazyhorse200

In risposta a: EVAIR70

22 Ottobre 2020 | 20.39
B
Raindog
22 Ottobre 2020 | 14.58
Sam Lammers due gol, Romero due assist, ora il russo che esordisce così su assist di Ilicic... sono senza parole.
SubbuteoGroup

In risposta a: Raindog

22 Ottobre 2020 | 15.59
Ma del bú!
Oiggaiv
22 Ottobre 2020 | 14.53
Non conoscevo questa usanza russa di presentarsi.
Non so voi ma io personalmente l'ho trovata assai carina :dealogo:
moreto
22 Ottobre 2020 | 14.40
quello che colpisce nella composizione del parco attaccanti della rosa è la possibilità di combinazioni fra le varie caratteristiche dei singoli interpreti
in realtà a ben guardare ,nessuno è doppione dell'altro ma ognuno può portare il proprio contributo nella fase offensiva sfruttando interpretazioni dei vari ruoli e dei compiti diverse
Ciò sembra esaltare la capacità del MISTER di proporre di volta in volta la soluzione più adatta ( vedi ieri sera ) e di sfruttare a gara in corso caratteristiche imprevedibili x gli avversari
parlando di modo di attaccare è quasi come se , nel tentativo di trovare programmando nel tempo il fantomatico vice ILICIC ,poi in realtà si sia trovato in ognuno degli altri una caratteristica tecnica di ILICIC
credo che non sia mai capitato di avere in rosa così tanti giocatori offensivi tutti con la loro efficacia e con la loro peculiarità integrabile a quella dei compagni e funzionale all'interpretazione di questo calcio che ormai si avvia a diventare un vero e proprio singolare unico marchio di fabbrica
mamma che acquolina ,mamma che bello mamma che squadra : urge il trofeo x consegnare alla storia dei miti e degli eroi questi campioni e questa ATALANTA
melu87
22 Ottobre 2020 | 14.38
vado un po' controcorrente, ma solo così per trovare il pelo nell'uovo e fare il diverso.
gran gol veramente, da fermo!!! peccato per gli altri 2 3 palloni toccati in maniera poco educata per uno della sua classe(tipo apertura troppo lunga per Josip) però sono i primi minuti con noi ed in quei minuti ha regalato una perla sotto la pioggia degna di un gran campione!!! (ps: di viso sembra un pochino totti )
inbandaalsere

In risposta a: melu87

22 Ottobre 2020 | 15.02
e però almeno quei nebulizzatori/umidificatori giganti sparsi per lo stadio potevano spegnerli.....
1951BG
22 Ottobre 2020 | 14.29
pianto
1951BG
22 Ottobre 2020 | 14.28
Mira... hai sentito la mamma ....? al tuo gol ha come quando sei partito...?
pag66dea
22 Ottobre 2020 | 14.23
Lammers si è presentato con un gol al Cagliari. se lo faceva cr7, tutti i notiziari sportivi e non lo trasmettono per mesi, ieri Miranchuk. Ho scritto, dopo Cagliari di andarci piano con i facili entusiasmi ( mi ricordo recentemente Rigoni ), ma l'olandese si è ripetuto e ieri questo gol. Miranchuk è veramente forte, questo è la coppia di Josef, non per il gol ( anche se aveva già in testa dove mettere la palla) ma per come tocca e danza sul pallone. Io personalmente se ne avessi la possibilità, porterei la statua della liberta a Zingonia con raffigurato il Messia. Però più piccola, ne farei una anche a Sartori, non ne sbaglia una ( e non scrivetimi di Reca, Tuminello ecc) quando la Dea supera i 10 milioni di costo. Sono tutti bravi giocatori, con la testa sulle spalle, che qua diventano fortissimi non solo tecnicamente. Un esempio, ieri Muriel, non per il gol, non per le giocate, non per la sua velocita e tecnica, ma per quanto a corso per 60 minuti, un giocatore che fino a quando è arrivato qui, non ha mai corso in tutta la sua carriera. Santo Bosman, ci vogliono giocatori che vengono da tutto il mondo, per creare quel alchimia tra squadra e popolo, in più di 40 anni che seguo la mia Dea, non ho mai visto un attaccamento cosi.
pag66dea

In risposta a: pag66dea

22 Ottobre 2020 | 14.29
Ho scritto Josef Josip
SuperSaudati

In risposta a: pag66dea

22 Ottobre 2020 | 18.29
...invece te lo scrivo di Reca... e Tumminello.... perchè anche il cobra sbaglia.... ma è normale... e soprattutto alcuni dei suoi errori... son dovuti al livello stellare che abbiamo raggiunto... Reca (che cmq era un iper low cost... ) qui in passato sarebbe stato titolare inamovibile e cmq lo hai girato in serie A, come Czyborra, come altri....)

Lo scouting dell'Atalanta è così stellare che secondo me...altre squadre "scoutano" il ns. scouting... cioè se scoprono che l'Atalanta sta seguendo un giocatore... ci si buttano anche loro anche se non sanno nemmeno chi sia... (per me il milan col norvegesino ha fatto così...) perchè solo il fatto che lo puntiamo noi...significa che è buono.... quindi ora gli 007 di Sartoni devono lavorare ancora più in super-segreto.... e quindi ci troviamo qui Mojica (nazionale colombiano) di cui nessuno si era nemmeno accorto che esistesse... :cobra:
TrueYou
22 Ottobre 2020 | 14.12
Per quel poco che ho visto, nel modo di correre mi ricorda un po' Morfeo...
salvatori

In risposta a: TrueYou

22 Ottobre 2020 | 14.50
per me no. ha molta più gamba di morfeo.
1951BG
22 Ottobre 2020 | 14.10
Come dimenticare la sua data di nascita 17 ottobre 1907 opss 1995
Vinicio78
22 Ottobre 2020 | 14.08
Gran gol babyface!! Complimenti :dealogo:
ReMo
22 Ottobre 2020 | 14.05
Un gesto sportivo incredibile che, immagino, avvierà una serie di altre meravigliose segnature. Nel dargli il meritatissimo plauso non posso fare a meno dal rinnovare il
massimo compiacimento a chi, nella stanza dei bottoni, ha impostato e concluso , un'operazione di estremo rilievo ed importanza. La squadra alinea potentissime, micidiali bocche da fuoco, che sono state raccolte con oculatezza e competenza. Al suono di ogni
loro squilla, impariamo ad associare un gesto di gratitudine, anche per chi li ha condotti
a Bergamo. Il concetto di squadra efficiente inizia dallo staff dirigenziale e si estende sul campo: per il nostro orgoglio e la nostra gioia.
ReMo

In risposta a: ReMo

22 Ottobre 2020 | 14.06
Oops : allinea
95Frank
22 Ottobre 2020 | 14.02
Se e' vero che il buon giorno si vede dal mattino, Aleksej Miranchuk e' un autentico fuoriclasse.

Abbiamo un reparto avanzato "da urlo", e con molte "alternative" di grande classe.
GNKY
22 Ottobre 2020 | 13.57
Una perla, sotto il diluvio.
GiodaPV
22 Ottobre 2020 | 13.31
Davvero una rete splendida per semplicità di esecuzione (in apparenza), grandiosa solo per averla pensata , precisione, sicurezza.... Come si suol dire : vale il prezzo del biglietto.
Complimenti al nostro zar. Se il buon giorno si vede dal mattino mi sa che il Miranchuk " i a tirerà töcc ciocc"
maurom72

In risposta a: GiodaPV

22 Ottobre 2020 | 13.53
Alla Pasalic contro la Roma
inbandaalsere

In risposta a: GiodaPV

22 Ottobre 2020 | 14.14
Ta ghet prope resù..in un nanosecondo tac!!!solo i grandi giocatori vedono un tiro così,come il passaggio ricevuto da Josip,il goal del Papu...quest'anno più che un ottimo "parco"giocatori la società ha costruito il nuovo giardino dell'eden,calcisticamente parlando...con quel sig. li in panchina che ha trovato il modo di giocare con 3 "liberi"dietro vedere questa squadra mi fa tornare i capelli colorati!!!
chile54
22 Ottobre 2020 | 13.02
Non è andato a buon fine perché gli ZEBRATI volevano inserire come contropartita CR7
Raindog

In risposta a: chile54

22 Ottobre 2020 | 14.53
I soliti furbastri.