Conta solo la maglia e solo i tifosi la portano tutta la vita
Mai piaciuto.......ma quanto ha ragione stavolta!
Riporto quanto scritto sul gruppo di Sarnico :
Sembra fortunatamente che l’atto vandalico di questa notte... sia riconducibile al gesto di un singolo squilibrato che nulla a che vedere con qualsiasi gruppo di tifosi delle 2 squadre che anzi hanno apprezzato e sostenuto la ns idea .... che rimane comunque nei ns cuori... TUTTI UNITI NELLA BATTAGLIA
#BERGAMO&BRESCIANINMOLLIAMO ????
altra dimostrazione che c'è un essere vergognoso che sta spingendo per la ripresa del campionato.
CHE SCHIFO
La gente sta morendo e a Roma spingono per tornare ad allenarsi.
Non so voi, ma nel campionato piu bello di sempre, per me la nostra stagione è finita. Fin quando ci sarà anche solo un morto e un malato, il campionato deve restare fermo
Attenendomi solo alle notizie che ci vengono propinate, mi chiedo: c'erano 40.000 persone quella sera ad abbracciarsi provenienti da TUTTA la provincia, e casualmente dopo 10 giorni, si sono contagiati solo i nembresi e alzanesi presenti a san Siro! Manco avesse giocato la Virescit o l' AlbinoLeffe... Fosse attendibile questa ipotesi, non avremmo avuto da subito la diffusione del virus con focolai a macchia di leopardo per tutta la bergamasca? Invece no! Una concentrazione eccezionale solo in quella precisa area, tenacemente tenuta aperta perchè troppo importante per la produzione industriale.
E i bresciani? Erano anche loro tutti allo stadio a tifare Atalanta? Partite di calcio ne hanno giocate in tutta Europa e in Italia. Come mai il contagio solo in certe zone (non tutte della Lombardia)?
Ho visto la trasmissione.
Gori NON è stato all'altezza, soprattutto perchè non si era preparato.
Chiedo a voi tutti.
Quando avete sentito parlare di Coronavirus in Italia?
Qualcuno ne sapeva qualcosa prima di andare a San Siro?
Qualcuno ne parlava?
NO!!!!
NESSUNO!!!!!
Perchè il primo caso in Italia è stato il 21.
DUE GIORNI DOPO LA PARTITA!!!!!
Il Covid-19, per tutti noi, era faccenda solo asiatica fino al 21 febbraio.
Per la nostra partita non ci fu alcun appello. Alcun dubbio, alcun botta e risposta. Non ci fu alcun avvertimento.
Nessuno ancora sapeva del Covid-19 in Italia.
Almeno, nessuna persona comune.
Se poi i politici l'avessero saputo prima e non avessero informato, non è dato sapere.
Tant'è che pure i medici tedeschi, pur sapendolo dal 24 gennaio, non hanno fatto trapelare la notizia, fino a che in Italia non si era già in emergenza da una settimana.
Esatto.
Invece, avessero fatto zona rossa la bassa seriana, adesso qualche cento morti in meno ci sarebbero.
Lì si che va fatta autocritica.
Beh no, mica la UEFA, con tutte le sue mancanze, può annullare una partita per ragioni sanitarie, sono le autorità competenti a poter/dover fare una cosa del genere (e la Uefa si adegua). Forse non il sindaco, certo non quello di una città dove non so gioca la partita, ma comunque un'autorità istituzionale. La Uefa non si occupa di salute pubblica.
E allora perché il ritorno è stato disputato a porte chiuse (con migliaia di persone fuori dallo stadio....)? Chi l'ha deciso? A me pare l'UEFA
Nessun complotto rudenko, la messa in emergenza pubblicata il 31 gennaio era un atto dovuto del primo ministro Conte ,visto il documento pubblicato il giorno precedente dall OMS dove si dichiarava l emergenza per la salute pubblica e invitata i governi a prendere provvedimenti per contenere una diffusione che in Cina era già in atto e che avrebbe dovuto preparare la sanità di tutti i paesi ad una non certo remota epidemia.
Con la pubblicazione di quel documento se mai metteva la mani avanti su possibili scenari futuri poi verificatesi puntualmente.
Ma non sono state prese tutte le misure necessarie... questo è il punto!
Dove sono le scorte di mascherine? Dove le scorte di ventilatori? Dove le comunicazioni agli ospedali affinche veinssero predisposti numeri adeguati di terapia intensiva? Il commissario straordianrio è stato nominato solo dieci giorni fa!
Ma non mi interessa alimentare la polemica politica dx - sx (ne sono nauseato) in un momento di grave lutto. Dico solo che abbiamo sotto gli occhi una carneficina di cui, mi pare si voglia creare da parte delle autorità un caprio espiatorio, una cortina fumogena, addossando la colpa a una partita di calcio! E questo non va bene!
Ma è quello che afferma!
Non era per te, scusa.
Credo che stessero pensando di chiudere la Lombardia e colpevolmente hanno tardato con alzano
Non capisco poi come Gori avrebbe potuto vietare una manifestazione che non si teneva sotto la sua giurisdizione, al massimo avrebbe potuto vietare la disputa di Atalanta-Roma.
Nembro ed Alzano (io sono di Alzano) andavano chiuse tempo fa. Abbiamo.avuto enormi perdite (umane) ma nessuno che spieghi perchè non sia stato fatto. Che poi molti contagi ci saranno stati in quella partita è vero, ma non mi sembra il problema principale
alà gori...sono cose che non si sapranno mai e poi il primo caso fu 2 giorni dopo la partita, forse nostradamus l'avrebbe saputo
e poi sbaglio o c'era qualcuno che chiedeva la normalità e addirittura fare aperitivi?
Non pensi che ci possanò essere più cause concomitanti, per esempio l'osedale d alzano e....
O Gori ha preso un abbaglio, (cosa che mi auguro) o ha fatto una grave ammissione involontaria.
Come poteva decidere di non far giocare Atalanta-Valencia (si badi bene, la gara di andata a Milano) quando il paziente di Codogno è stato scoperto due giorni dopo?????
O Gori si è confuso con i tempi (cosa probabile, visto il momento di stress) oppure le autorità già a quella data sapevano che c'era nell'aria un pericolo che avrebbe messo in grave situazione la salute dei cittadini lombardi.
E' forse per questo motivo che già il 31 gennaio il governo Conte ha publicato sulla Gazzetta Ufficiale la messa in stato di emergenza nazionale per pandemia per la durata di sei mesi?
E come dobbiamo giudicare le dichiarazioni del prof Remuzzi del Mario Negri, rilasciate ad una radio USA e riprese dalla TV cinese, su strani casi di polmonite anomala e molto virulenta sugli anziani avvenuti già nel novembre del 2019? Non è che le autorità già sapessero ed hanno sottaciuto?
io sono convinto che questo virus cinese ci sia già da ottobre...solo che i cinesi hanno tenuto nascosto tutto con la loro democrazia(pensiamo al medico che denunciò tutto e che è stato arrestato), non si fanno problemi a zittire la stampa. Chissà quante cose ci hanno tenuto e ci stanno ancora tenendo nascosto i cinesi
Alt, non cadiamo nel complottismo da social altrimenti non ne usciamo più. Lo stato di emergenza non è stato nascosto, è stato pubblicato in gazzetta ufficiale dopo il caso dei due turisti cinesi e ne hanno parlato tutte le principali testate nazionali... Sul fatto che il virus fosse qui già da dicembre avrei molti dubbi: se circola da mesi perché solo nelld ultime settimane abbiamo le terapie intensive intasate? Fosss come dici tu sarebbe stato più facile che si diffondesse in inverno piuttosto che a marzo...
Non ho fatto alcun complottismo. Ho solo riportato dei fatti e mi sono fatto delle domande. Credo siano legittime. Anche perchè non si sta parlande del sesso degli angeli, ma di una delle crisi sanitarie, economiche e sociali più gravi degli ultimi 100 anni.
Sull'ultima parte, quella della data di circolazione del virus, è domanda da rivolgere al prof Remuzzi... non a me. Le dichiarazioni ci sono. E sono assolutamente gravi!
La decisione di giocare a porte chiuse non era competenza di Gori (anche perche non si è giocato a Bergamo), ne' di Sala (sindaco di Milano, dove si è giocato), bensì dell'UEFA, che ha deciso che la partita si potesse giocare a porte aperte. Cosi come ha deciso che la partita di ritorno fosse giocata a porte chiuse. Almeno, per me è cosi
Non capisco come si possa reagire così negativamente ad affermazioni così oneste : non dice che la partita è la causa, ma che può aver favorito la diffusione , che ha sottovalutato come molti ....etc..
E poi quante contraddizioni nei vari commmenti, ora molta cautela e prudenza
Auguri a tutti
Non vivo a Bergamo e vorrei una conferma. È vero che alla data del 19 febbraio Gori già predicava ai cittadini di stare a un metro di distanza come riportato nell'intervista?
A me non risulta che il sindaco della mia città a quella data ci avesse rivolto lo stesso invito.
E perché avrebbe dovuto farlo Gori e Decaro no? Cosa aveva, alla data incriminata del 19 febbraio, Bergamo di diverso da Bari (a parte ovviamente una meravigliosa squadra di calcio).
Forse Gori aveva previsto che la situazione era già preoccupante a Bergamo mentre le autorità di altre città non si ponevano minimamente il problema? Boh, c'è qualcosa che non torna.
Dare subito la. Quota agli ospedali
gesto di qualche coglione sfigato represso, di ultras non c'è nulla qui
che tralaltro non poteva neanche uscire di casa, quindi testa di cazzo 2 volte. Spero che si prenda 2 legnate in testa così ci penserà bene la prossima volta.
La rivalità coi bresciani tornerà quando si sistemeranno le cose, adesso uniti a combattere un nemico bastardo, troppi nostri cari ci stanno lasciando
Mah, a saperlo, avremmo dovuto bloccare tutto già a gennaio. Vero che in quel momento si cominciava a temere più apertamente la cosa, ma alla fin fine si è sottovalutato il problema in tutto il mondo, il che non giustifica nessuno, ma è un dato di fatto che, evidentemente, nessuno era in quel momento in grado di rendersene conto davvero (rarissime eccezioni a parte, mi viene in mente solo Burioni che all'epoca venne insultato come allarmista a reti unificate). Solo due giorni dopo col primo caso si è cominciato a prendere sul serio il pericolo, e con gran fatica (ricordate i sorrisi tranquillizzanti di Zingaretti e Sala ma anche, per par condicio, le proteste di Salvini e della Meloni contro le prime misure?). L'amara verità è che dopo decenni (per fortuna!) di benessere e nessuna vera emergenza sanitaria, non potevamo credere che potesse succedere, non qui, non da noi, non nel nostro tempo. Invece la realtà ci ha presentato il conto, lo ha fatto in questo periodo e la scintilla, o una delle scintille, è stata quella partita (c'ero anch'io, per inciso). Fosse successo in un momento diverso sarebbe stata un'altra partita, o il Gran Premio di Monza, o un concerto di Vasco, cambia francamente poco. Queste recriminazioni ricordano quelle del vigile che la mattina dell'11 settembre fermò per un controllo di routine gli attentatori delle Torri Gemelle, comprensibili umanamente ma del tutto irrealistiche (non puoi mica arrestare tutti quelli cui controlli la patente perché potrebbero stare andando a fare un attentato, per altro quando ancora nessuno lo riteneva possibile). A meno che, e mi viene un brivido solo a scriverlo, già allora chi di dovere non sapesse qualcosa in più che noi non sappiamo, e che quindi la sottovalutazione non è stata dovuta soltanto all'inevitabile inesperienza e ingenuità di fronte a un pericolo sconosciuto in Occidente da oltre un secolo (ls Spagnola del 1918). È un'eventualità che, per quanto poco io stimi la nostra classe dirigente, non voglio nemmeno prendere in considerazione...
Per Rudenko, la lettera la trovi ancora scorrendo fino in fondo sul sito bergamonews.
grazie!
No Gori! Bisogna dire le cose come sono, non come la maggioranza vorrebbe. La partita era il 19 febbraio, il 21 conte diceva ancora: "situazione sotto controllo, popolazione non si preoccupi" e il 21 è il giorno del primo caso a Codogno. Come si poteva non giocare la partita del 19? Che poi siamo andati a Lecce, e hanno fatto mille polemiche per tutte le altre partite... Non capisco sta storia della partita col Valencia diventata la causa di tutti i mali... Almeno tu, Gori... Sono altre le mancanze di cui fare autocritica!
In quei giorni TUTTI minimizzavano il pericolo del contagio. TUTTI esortavano a condurre una vita attenta, ma senza modificare le abitudini/consumi...
Oggi bisogna tutti rimanere in silenzio ed invece chi dovrebbe star zitto e pedalare cosa fa? POLEMICA! Classico comportamento di chi tira il sassolino e poi nasconde la manina. Amici le stesse identiche cose le stiamo vivendo a Pescara.
Non tornano troppe cose. La gazzetta ufficiale del 31 gennaio riporta tutte le disposizioni che poi sono state applicate nel primo decreto tre settimane dopo. Altri utenti del sito me l'hanno fatta pervenire. Probabilmente non hanno voluto prendersi la responsabilità di investire ingenti somme di denaro per prepararsi all'epidemia di tre settimane dopo. Scelta tragicamente sbagliata che ci sta costando migliaia di morti. Ma non saranno tollerati insabbiamenti e omissioni. Stavolta le cortine fumogene non possono coprire il sangue versato.
No , ma mi piacerebbe leggerla, anzi mi piacerebbe avere tutte le testimonianze possibvili su casi di possibili polmoniti anomale in BG e BS
Si sta dando a quella partita un'importanza secondo me esagerata. Non è per quello che c'è così tanto contagio da noi! Dire che la partita in questione è stata l'episodio uno (o zero) del contagio in Lombardia (o solo BG) è una emerita sciocchezza, priva di qualsiasi fondamento logico prima ancora che scientifico!
Infatti i casi di influenza da coronavirus erano già in fase avanzata anche in occasione di quella gara a S. Siro (come si evince da testimonianze lette anche su questo sito, fra le quali quella recente di Cuginus); quindi, stando alle conoscenze della malattia, le occasioni di contagio erano state presenti molto tempo prima della partita, almeno due settimane prima (tempo di incubazione) se non di più.
Inoltre i primi casi di coronavirus in Valencia si sono registrati già a febbraio ( dove il primo morto di polmonite bilaterale da COVID19 è del 13 febbraio)
Certamente quella partita ha rappresentato un'occasione di ulteriore contagio, come ce ne sono state migliaia di altre (al lavoro, a scuola, sui mezzi pubblici) ma che non giustifica l'eccezionale virulenza e pesantezza nei numeri dell'epidemia bergamasca. Altrimenti nel resto d'Italia e d'Europa, dove le partite col pubblico le hanno disputate fino all'altro ieri, sarebbero messi assolutamente peggio di noi!
A ciò va aggiunto il dato bresciano. Non credo proprio che migliaia di bresciani si siano contagiati alla partita dell'Atalanta! Eppure i dati del contagio in provincia di Brescia sono simili, purtroppo, a quella di Bergamo.
No la cosa è andata molto diversamente ! Sui motivi del terribile contagio in determinate zone della Lombardia ho le mie opinioni abbastanza precise che mi riservo di tacere.
Non posso però tacere un invito ai vari giornali, tv, opinionisti e cosiddetti esperti!. Invece di diffondere sciocchezze assurde che servono solo a confondere le acque, indaghino sulla ragione per la quale il 31 gennaio di quest'anno (quindi in tempi assolutamente non sospetti) sulla Gazzetta ufficiale il governo di Giseppe Conte abbia pubblicato, senza rendere noto il fatto ad alcun organo medico, scientifico e pubblico, lo "stato di emergenza nazionale" per pandemia da coronavirus della durata di sei mesi, senza che a questa pubblicazione faccesse seguito alcun tipo di provvedimento a favore della salute pubblica!
Cerchino di capire in base a quale informazione sia stato proclamato lo stato di emergenza per coronvirus! E capire per quale ragione solo a fatto ormai conclamato, quando la pandemia è apparsa inarrestabile, siano state proclemete le zone rosse (Codogno e Vo), la zona arancione lombarda e infine presi i primi timidi, blandi provvedimenti in Italia!
A ciò aggiungo un altro fatto inquietante. Stamattina leggo un agenzia russa che riprende un post della China Global Television Network nel quale viene riportato un retroscena sul prof Remuzzi dell'istituto Mario Negri che riporto testuale: "Da dove viene il virus? Lo scienziato dell'Istituto di farmacologia Mario Negri prof. Giuseppe Remuzzi ha suggerito che il coronavirus è apparso in Italia prima dello scoppio in Cina. Ne ha parlato in un'intervista con la National Public Radio (USA). Remuzzi ha sottolineato che già a novembre-dicembre dello scorso anno, i medici hanno ripetutamente menzionato una forma speciale di polmonite, che è particolarmente grave nei pazienti anziani. Questo significa che il virus, in effetti, avrebbe potuto sorgere non in Cina, ma nel nord Italia - in Lombardia."
Ora a parte la conclusione del post, che mi sa di scaricabarile, mi pare ovvio che siamo parecchio fuori strada se continuiamo a pensare alla partita Atalanta Valencia e che le autorità nostre tutte e gli scienziati e virologi che vanno in tivvù farebbeo bene a fare chiarezza su una faccenda che, a mio avviso, nasconde molto, ma molto altro di quanto emerso finora! E che riguarda da vicino la nostra zona!
Quindi non cadiamo nella trappola! Altro che partita Atalanta - Valencia!!!! Chiedianmo che si faccia luce sulle vere cause della pandemia!
A meno che non si voglia utilizzarla per creare la cortina fumogena dietro la quale nascondere i tragici "errori" (se sono solo errori) di un sistema che, nella migliore delle ipotesi, non ha preso in seria considerazione le informazioni che aveva avuto e non ha predisposto per tempo le contromisure necessarie!
Dani
Mi accodo, qualcosa non torna.E comunque con il senno di poi an se toch ingenier
Del rimborso del mio abbonamento e di quello di mio figlio, me ne faccio poco.
Beneficenza nell'immediato ed uno sconto sul prezzo di quello della prossima stagione
Grande Ago
Bentornato
Ciao rudenko quando io scrissi più di un mese fa in modo diverso quello che tu hai appena scritto ho preso ogni tipo di insulto
Coder
Ma Gori fa l’brao....puoi fare autocritica su altri aspetti al limite...ma la partita è stata giocata come altre in quel periodo...finiamola con questa storia che è un pretesto bello e buono
NON SONO D'ACCORDO. atalanta - valencia non può essere il detonatore e vi spiego i miei perchè.
VIVO in montagna,, 1000 anime, 3 su 4 atalantini......qui è sempre stato cosi.
a s.siro quella sera eravamo più di 50 dislocati a gruppi in TUTTI i settori dello stadio.
un solo caso di positività registrato dopo il 10 marzo, e nessuna morte strana.
dal 16 marzo in poi una morte ed un ricovero sospetto ( in attesa dei risultati dei tamponi ) oltre il tam tam telefonico che dice che un sacco di anziani
hanno l'influenza..... possibile che più del 5% del paese era distribuito allo stadio e nessuno l'ha portato a casa ?
oppure i canonici 14 gg non bastano ? qui molti nuclei familiari vivono ancora a stretto contatto.....per capirci con i
nonni, suoceri e cosi via ci si vede tutti i giorni. ciao a tutti e FORZA BERGAMO.
qualcosa non torna.
Ti ringrazio della testimonianza
Sono convinto anche io....che quella sera i contagi sono stati quelli che potevano avvenire in qualsiasi altro posto che non fosse uno stadio...ancora non c'era un emergenza come ora.
Il livello di competenza giornalistico oggi in Italia è ai limiti della decenza. Scarsamente preparati e di livello culturale che nemmeno meritano di essere giudicati. ASSERVITI
Se hai letto la testimonisnza sotto forma di lettera di quel abitante di Villa di serio che ha perso entrambi i genitori gli interrogativi sono giusti...il 21 febbraio con sua madre ricoverata ad Alzano delle infermiere giravano con mascherine...a pensar male non si commette un errore...
Rudenko condivido tutto il tuo scritto. Qui c'è qualcosa che non torna. O si sapevano cose che a noi mortali non è ancora dato sapere
Ma come si fa? Io resto esterrefatto quando leggo di gente che imbratta monumenti o distrugge i simboli. Questo era un bel simbolo di unità in un periodo nero per le due provincie.
Mi auguro che questo tempo difficile ci insegni ad avere rispetto. Soprattutto dei nostri anziani che se ne stanno andando e con loro perdiamo un patrimonio umano, altro che fatturato!
Rudenko delle 14.55
Dimenticavo: incredibile come certi politici e giornalisti si occupino di cercare scusanti agli errori madornali fatti. Serve sostegno e ricerca della verità, non storielle anacronistiche.
che tristezza apprendere questa notizia....come commentare un gesto così idiota?.....non ho parole xche ci vorrebbero una fila di stangate!
Rudenko hai ragione, sottoscrivo ed approvo. Mio padre fu colpito da una forte polmonite proprio in quel periodo è nessuno sapeva come sostenerlo. Il medico di famiglia, gran professionista, gli fece fare una bomba cortisonici e ne uscì sano.
Tutti hanno sottovalutato o nascosto (che sarebbe peggio)....polmoniti anomale presenti in Germania, Italia ed altri paesi già a dicembre gennaio...ma dico, possibile che a nessun medico è balzato in testa di fare il tampone x il coronavirus? Possibile che x un'intuizione di un' anestesista di Codogno è venuto in mente? Tutti hanno pensato fosse un'influenza un pochino più grave, da noi alla Spagna, Francia,Gb,Germania eccetera fino agli Usa.
La partita è un pretesto, è stata una delle tante esplosioni perché è come dire che a Madrid dove sono messi malissimo sia colpa delle partite di Real ed Atletico.
Nella infinita tragedia il virus ha avuto un grande alleato, il denaro e la sua avidità
a proposito di denaro
gli analisti finanziari di Bridgewater (fondo statunitense) il 12 novembre 2019 scommettevano 1,5 miliardi di dollari sul crollo dei mercati entro marzo 2020.
Mio suocero è morto a gennaio per una grave polmonite. A Dicembre è stato ricoverato ad Alzano in condizioni tutto sommato buone.. Ma durante il ricovero ha avuto un ulteriore peggioramento. Tosse secca e tornato a casa hanno dovuto intubarlo tramite bombola d'ossigeno.. Premetto che a novembre gli avevano diagnosticato un tumore ai polmoni ma era cmq in stato iniziale e potenzialmente curabile.. Non so.. Pensandoci ora poteva essere un brutto tumore o qualcos'altro ma col senno di poi.. troppe coincidenze..
Il virus era i giro già dai primi di gennaio se non prima . Il problema è che non è stato capito .
Questo e stato il dramma
Gori dovrebbe fare una sola cosa: METTERE LA TESTA SOTTOTERRA COME GLI STRUZZI! Eppure ha il coraggio di parlare, almeno avesse la compiacenza di star zitto e contribuisce con i suoi soldi a sostenere gli ospedali. Devono venire i cinesi e i cubani a portare sostegno. VERGOGNA
Non concordo affatto con le tue percentuali. Almeno in Italia. L'unica pecca di sto virus è che colpisce nel mucchio. Mirasse gli idioti pregherei lo spargessero a mo di scie chimiche per tutto il globo
Cmq come ha scritto bene qualcuno ci sarà tempo per fare processi ed individuare eventuali negligenze nella gestione di questa che è diventata una tragedia... pensiamo ora a venirne fuori il prima possibile...certo che queste ammissioni istituzionali che lasciano intendere che si sapeva molto di più rispetto a quello che la gente ignara credeva suscita rabbia...
Due giorni prima di Atalanta-Valencia per Milan-Torino c'erano 46000 persone, 40000 a Torino per Juve-Brescia, 60000 all'olimpico per Lazio-Inter. Se bastassero assembramenti di questo tipo per spiegare un focolaio con numeri sopra la media anche quelle province sarebbero state martoriate come la nostra.
Magari la partita avrà contribuito a diffondere diversi contagi, ma non basta a spiegare questi dati pazzeschi
non so se quella fu la causa o meno ma credo di no
attendo invece l'autocrita piú importante che é quella di alcune aziende potenti della valseriana che fino all'ultimo con i denti e oltre hanno rallentato e temporaneamente vietato la Vera Zona Rossa a Nembro ed Alzano....
Se aspetti quella caro Fara mi sa che sara' lunga l'attesa..
L'istituto Mario Negri aveva segnalato l'esistenza di una strana polmonite nella bergamasca già in Novembre 2019
Il virus è normale che arriva prima ma gli stati non è che ricevono le notizie dai telegiornali . E comunque arriva dalla cina non dall ' italia ma magari pensano che siamo talmente mongoli che provano a scaricare la colpa a noi .
Certo che la metrò strapiena fino a pochi giorni fa e la non disposizione della zona rossa a nembro ...
2 ore allo stadio hanno fatto più danni delle 24 ore di vita quotidiana ? Ma per piacere !?
e il 26 febbraio (con l'ospedale di Alzano già nel pieno della tragedia) invitava la gente a portare la moglie al ristorante con tanto di sua foto con la Parodi...almeno la decenza di stare zitto dopo sta figuraccia no??? (tralasciando la famosa cena al ristorante cinese...)
non solo la valle seriana......a ragione dago qui sotto,anch'io ricordo.
Ciomi ...Condoglianze sincere !
ciao rudenko.
nell'ultimo concetto da te espresso c'è tutto il succo del discorso
qui qualcuno seppur in emergenza stà già cercando di scaricare responsabilità propie.
ma anche in queste cose come nello sport, I CONTI ALLA FINE, ogni cosa a suo tempo.
Lo stato italiano sapeva benissimo del coronavirus e della cina ma mi pare che il virus sia arrivato nel nostro paese lo stesso .
Spero davvero non sia stato uno dei nostri. Gesto da emerito imbecille e basta.
Ho letto l'articolo su repubblica in cui si parla della partita... La prima frase non la dice proprio nessuno, la seconda la dice Gori parlando col sennò di poi ora.
L'errore è stato chiudere e poi riaprire l'ospedale e non bloccare subito la val seriana.
Si è sottovalutato ttt e la frase di confindustria Bergamo ce la ricordiamo tutti
In futuro queste saranno le cose di cui ricordarsi!
Dovrebbe fare anche autocritica per essersi candidato a Sindaco di Bergamo.
Non ce la fai proprio a evitare di dire cazzate...
Ma se il tizio di Codogno è saltato fuori due giorni dopo la partita... Allora loro sapevano cose che non ci hanno detto? Non ho mica capito.
Si chiama ammissione involontaria o lapsus
il tipo di Codogno lo si è trovato perché lk di è testato per covid. Quindi certo che di sapeva qualcosa. Ma su pensava di poter fare come in fase 2-3 in cui si può rintracciare e isolare tutti i casi. Quel giorno purtoppo era probabilmente molto più diffusa di quello che si sapeva e ci si poteva aspettare.
Quello che non capisco è perché di scusano di quello. Da Nembro in avanti abbiamo fatto una cazzata dopo l l'atra. Abbiamo, perché tutti noi abbiamo.
Scusa ma secondo te cosa si intende qui?... si sapeva cosa ?...che in Cina stavano messi male o sapevano già che mezza Lombardia era contagiata?...no perché non è la stessa cosa
Mi ricorda tanto quel film dove i computer segnalavano alla polizia i potenziali assassini prima che questi commettessero il reato.
Con un affare del.genere avremmo potuto prevedere i potenziali contagiati del mese successivo e dargli il daspo.
Col senno di poi facile fare chiacchiere inutili.
In che stato
Minority report? Mi pare non fossero computer, ma umani con doti di preveggenza
Lo sapevano già da tempo ma hanno sottovalutato la cosa e non ne hanno capito la gravità .
Col senno di poi alzano Nembro ecc ecc
la mia era solo una considerazione alle tue parole e il frank non c'entra niente x me.
non serve risposta, ma se leggo cose che a mio parere sono campate sul nulla ho il diritto/dovere di dire la mia.
il tuo nulla contro il mio nulla....1-1 palla al centro
e amici come prima
Il paziente 1 di Codogno è stato scoperto il 21 febbraio, 2 gg dopo la partita contro il Valencia. Quindi cosa sospendi??? Cerchiamo di non distogliere l'attenzione da quanto è realmente accaduto.
La verità è che:
- le istituzioni centrali si sono fatte trovare con la guardia bassa: se c'è un rischio di pandemia bisogna fare incetta di materiale utile a contrastarla (mascherine, camici, ventilatori ecc.... bastava guardare cosa stava succedendo a Wuhan). Al primo caso europeo si drizzano le antenne e si agisce. Siamo ridotti a chiedere aiuti a Cuba! ma ci rendiamo conto? E alla Cina, che ricordiamo è stata totalmente incapace di contenere il virus (ha punito il medico che l'aveva scoperto)
- a livello ospedaliero mi auguro parta davvero un'inchiesta su quanto successo ad Alzano. Perchè o tutti quelli che erano a san siro erano abitanti di alzano o nembro, oppure il focolaio va cercato altrove.... Non mi sembra difficile capirlo.
- a livello locale, mi piacerebbe capire se la mancata zona rossa nella bassa val seriana possa essere stata condizionata da decisioni relative a fatturati, ordini, export ecc. Questo sia per rispetto della verità che degli imprenditori della zona.
Qui invece a mio avviso si sta trovando un comodissimo capro espiatorio che salva tutto e tutti: la partita della Dea. E a ruota i bergamaschi in vacanza.
Ricordo solo che il primo caso europeo di covid è stato segnalato in Germania (Baviera) e quello successivo in Francia (Alpi).
Comunque nessuno ha fatto notare che la squadra di Codogno ha giocato contro la vertovese il Gandino e il Cisano nei giorni precedenti a quando è stato scoperto il primo contagiato di Codogno.....e ad Alzano si sta scoprendo che qualche errore è stato fatto
Nessuno e dico nessuno aveva detto o paventato nulla.
Per favore, non facciamo dietrologia od inutili supposizioni.
Dovevano essere istituite subito le zone rosse, altro che indicare la partita come possibile innesco.
Spero sia una fake news: atalanta valencia giocata il 19 febbraio, primo caso di covid a codogno 21 febbraio. Quella sera nessuno poteva neanche lontanamente immaginare che ci fosse un rischio di covid in Italia, ma di che stiamo parlando?
Qui la rivalità sportiva nn c entra anzi per me nn c è mai stata visto che ho cugini e zii bresciani di cui 1 riposa in pace per via di qst maledetto virus e la moglie ( mia zia) è ad un passo dal farlo
venerdì ho perso 2 zii uno bresciano e uno di Bergamo , le rispettive zie sono ricoverate una in quel di Brescia una in quel di Bergamo e sinceramente il calcio ora è l ultimo dei ns problemi
detto qst purtroppo ognuno di noi qui a Bergamo ha perso qualcuno di caro o conosce qualcuno che nn ce l ha fatta sconfiggere il virus
mi auguro solamente finisca in fretta e che la conta dei morti d ora in avanti sia la minore possibile
per quanto riguarda il gesto nn penso sia legato al mondo del calcio che è si fatto di rivalità ma davanti a situazioni del genere capace di grandi gesti di solidarietà ma dato dalla stupidità della gente che x noia gioventù o bravata abbia eseguito qst deplorevole gesto
#tibergAMO
Tutti soldi del rimborso da domani donati agli ospedali.. Lotito sciacallo e jena, denunciami pure ma sei una merda. Anzi quella serve x eliminare ciò che non possiamo usare tu sei peggio!
Esatto, il 19 non era ancora stato riscontrato "il caso 1" di Codogno, apparso 2 gg dopo e infatti Atalanta sassuolo di domenica 23 febbraio è stata sospesa.
mi sa anche a me di fake news oppure siamo tutti sotto pressione e viene un pò comodo mi sa dare la colpa alla partita.
E' arrivata una bestia che nessuno conosceva, non l'abbiamo vista all'inizio e non abbiamo pensato di fare la zona rossa subito ad Alzano, con il senno di poi è facile ma nessuno (almeno speriamo...) aveva la minima idea che fosse in giro il 19/02.
Esatto...ho pensato la stessa cosa
Ho una nonna bergamasca, un nonno di Cologne, uno marchigiano e l'altra serba del Montenegro, sono nato a Bergamo e vivo sul Lario. Non so bene chi sono io ma so perfettamente cosa sono gli autori di questa infamia: poveracci senza anima ne cervello, indipendentemente da quello che hanno scritto sulla carta d'identità!
Grazie Andrea! uno di noi!
Un vero peccato che la madre degli imbecilli ancora non conosca l'uso dei profilattici .
questo è propio bello......e sobrio.......GRAZIE.
Si va' la' e si rimette TUTTO lo striscione , le ricerche sull'autore si faranno dopo , intanto hanno parlato anche su mediasport di questo atto INDEGNO di una persona INCIVILE !
Mi preoccupa di piu' il fatto che anche ieri 2 giovani di 20 anni GIOCAVANO al pallone in un parco a Terno , pizzicati e denunciati sono stati RIPIZZICATI dopo 10 minuti ancora a giocare da altri vigili ! Questo mi fa' capire tante cose sulla razza umana !
Anche X me sarebbero da mandare a PULIRE I CESSI all'ospedale ! Le multe NON servono a niente , magari le paga il paparino e ci ridono pure sopra !
L ' è e è l ' non esiste senza sono la stessa cosa . Ma di cosa stiamo parlando ? ha dato '
identità con il suo gioco a questa squadra con qualità e intensità avendo l ' intelligenza di sfruttare appieno la potenza maggiore di questa società che è il settore giovanile grazie a chi sì sa muovere andando a pescarli fin da piccoli .
Non hai un account? Registrati
Ultimi commenti
Mai piaciuto.......ma quanto ha ragione stavolta!
Riporto quanto scritto sul gruppo di Sarnico :
Sembra fortunatamente che l’atto vandalico di questa notte... sia riconducibile al gesto di un singolo squilibrato che nulla a che vedere con qualsiasi gruppo di tifosi delle 2 squadre che anzi hanno apprezzato e sostenuto la ns idea .... che rimane comunque nei ns cuori... TUTTI UNITI NELLA BATTAGLIA
#BERGAMO&BRESCIANINMOLLIAMO ????
altra dimostrazione che c'è un essere vergognoso che sta spingendo per la ripresa del campionato.
CHE SCHIFO
La gente sta morendo e a Roma spingono per tornare ad allenarsi.
Non so voi, ma nel campionato piu bello di sempre, per me la nostra stagione è finita. Fin quando ci sarà anche solo un morto e un malato, il campionato deve restare fermo
Attenendomi solo alle notizie che ci vengono propinate, mi chiedo: c'erano 40.000 persone quella sera ad abbracciarsi provenienti da TUTTA la provincia, e casualmente dopo 10 giorni, si sono contagiati solo i nembresi e alzanesi presenti a san Siro! Manco avesse giocato la Virescit o l' AlbinoLeffe... Fosse attendibile questa ipotesi, non avremmo avuto da subito la diffusione del virus con focolai a macchia di leopardo per tutta la bergamasca? Invece no! Una concentrazione eccezionale solo in quella precisa area, tenacemente tenuta aperta perchè troppo importante per la produzione industriale.
E i bresciani? Erano anche loro tutti allo stadio a tifare Atalanta? Partite di calcio ne hanno giocate in tutta Europa e in Italia. Come mai il contagio solo in certe zone (non tutte della Lombardia)?
Ho visto la trasmissione.
Gori NON è stato all'altezza, soprattutto perchè non si era preparato.
Chiedo a voi tutti.
Quando avete sentito parlare di Coronavirus in Italia?
Qualcuno ne sapeva qualcosa prima di andare a San Siro?
Qualcuno ne parlava?
NO!!!!
NESSUNO!!!!!
Perchè il primo caso in Italia è stato il 21.
DUE GIORNI DOPO LA PARTITA!!!!!
Il Covid-19, per tutti noi, era faccenda solo asiatica fino al 21 febbraio.
Per la nostra partita non ci fu alcun appello. Alcun dubbio, alcun botta e risposta. Non ci fu alcun avvertimento.
Nessuno ancora sapeva del Covid-19 in Italia.
Almeno, nessuna persona comune.
Se poi i politici l'avessero saputo prima e non avessero informato, non è dato sapere.
Tant'è che pure i medici tedeschi, pur sapendolo dal 24 gennaio, non hanno fatto trapelare la notizia, fino a che in Italia non si era già in emergenza da una settimana.
Esatto.
Invece, avessero fatto zona rossa la bassa seriana, adesso qualche cento morti in meno ci sarebbero.
Lì si che va fatta autocritica.
Beh no, mica la UEFA, con tutte le sue mancanze, può annullare una partita per ragioni sanitarie, sono le autorità competenti a poter/dover fare una cosa del genere (e la Uefa si adegua). Forse non il sindaco, certo non quello di una città dove non so gioca la partita, ma comunque un'autorità istituzionale. La Uefa non si occupa di salute pubblica.
E allora perché il ritorno è stato disputato a porte chiuse (con migliaia di persone fuori dallo stadio....)? Chi l'ha deciso? A me pare l'UEFA
Nessun complotto rudenko, la messa in emergenza pubblicata il 31 gennaio era un atto dovuto del primo ministro Conte ,visto il documento pubblicato il giorno precedente dall OMS dove si dichiarava l emergenza per la salute pubblica e invitata i governi a prendere provvedimenti per contenere una diffusione che in Cina era già in atto e che avrebbe dovuto preparare la sanità di tutti i paesi ad una non certo remota epidemia.
Con la pubblicazione di quel documento se mai metteva la mani avanti su possibili scenari futuri poi verificatesi puntualmente.
Ma non sono state prese tutte le misure necessarie... questo è il punto!
Dove sono le scorte di mascherine? Dove le scorte di ventilatori? Dove le comunicazioni agli ospedali affinche veinssero predisposti numeri adeguati di terapia intensiva? Il commissario straordianrio è stato nominato solo dieci giorni fa!
Ma non mi interessa alimentare la polemica politica dx - sx (ne sono nauseato) in un momento di grave lutto. Dico solo che abbiamo sotto gli occhi una carneficina di cui, mi pare si voglia creare da parte delle autorità un caprio espiatorio, una cortina fumogena, addossando la colpa a una partita di calcio! E questo non va bene!
Ma è quello che afferma!
Non era per te, scusa.
Credo che stessero pensando di chiudere la Lombardia e colpevolmente hanno tardato con alzano
Non capisco poi come Gori avrebbe potuto vietare una manifestazione che non si teneva sotto la sua giurisdizione, al massimo avrebbe potuto vietare la disputa di Atalanta-Roma.
Nembro ed Alzano (io sono di Alzano) andavano chiuse tempo fa. Abbiamo.avuto enormi perdite (umane) ma nessuno che spieghi perchè non sia stato fatto. Che poi molti contagi ci saranno stati in quella partita è vero, ma non mi sembra il problema principale
Ma è quello che afferma!
alà gori...sono cose che non si sapranno mai e poi il primo caso fu 2 giorni dopo la partita, forse nostradamus l'avrebbe saputo
e poi sbaglio o c'era qualcuno che chiedeva la normalità e addirittura fare aperitivi?
Ma è quello che afferma!
Ho visto la trasmissione.
Gori NON è stato all'altezza, soprattutto perchè non si era preparato.
Chiedo a voi tutti.
Quando avete sentito parlare di Coronavirus in Italia?
Qualcuno ne sapeva qualcosa prima di andare a San Siro?
Qualcuno ne parlava?
NO!!!!
NESSUNO!!!!!
Perchè il primo caso in Italia è stato il 21.
DUE GIORNI DOPO LA PARTITA!!!!!
Il Covid-19, per tutti noi, era faccenda solo asiatica fino al 21 febbraio.
Per la nostra partita non ci fu alcun appello. Alcun dubbio, alcun botta e risposta. Non ci fu alcun avvertimento.
Nessuno ancora sapeva del Covid-19 in Italia.
Almeno, nessuna persona comune.
Se poi i politici l'avessero saputo prima e non avessero informato, non è dato sapere.
Tant'è che pure i medici tedeschi, pur sapendolo dal 24 gennaio, non hanno fatto trapelare la notizia, fino a che in Italia non si era già in emergenza da una settimana.
Attenendomi solo alle notizie che ci vengono propinate, mi chiedo: c'erano 40.000 persone quella sera ad abbracciarsi provenienti da TUTTA la provincia, e casualmente dopo 10 giorni, si sono contagiati solo i nembresi e alzanesi presenti a san Siro! Manco avesse giocato la Virescit o l' AlbinoLeffe... Fosse attendibile questa ipotesi, non avremmo avuto da subito la diffusione del virus con focolai a macchia di leopardo per tutta la bergamasca? Invece no! Una concentrazione eccezionale solo in quella precisa area, tenacemente tenuta aperta perchè troppo importante per la produzione industriale.
Non pensi che ci possanò essere più cause concomitanti, per esempio l'osedale d alzano e....
O Gori ha preso un abbaglio, (cosa che mi auguro) o ha fatto una grave ammissione involontaria.
Come poteva decidere di non far giocare Atalanta-Valencia (si badi bene, la gara di andata a Milano) quando il paziente di Codogno è stato scoperto due giorni dopo?????
O Gori si è confuso con i tempi (cosa probabile, visto il momento di stress) oppure le autorità già a quella data sapevano che c'era nell'aria un pericolo che avrebbe messo in grave situazione la salute dei cittadini lombardi.
E' forse per questo motivo che già il 31 gennaio il governo Conte ha publicato sulla Gazzetta Ufficiale la messa in stato di emergenza nazionale per pandemia per la durata di sei mesi?
E come dobbiamo giudicare le dichiarazioni del prof Remuzzi del Mario Negri, rilasciate ad una radio USA e riprese dalla TV cinese, su strani casi di polmonite anomala e molto virulenta sugli anziani avvenuti già nel novembre del 2019? Non è che le autorità già sapessero ed hanno sottaciuto?
io sono convinto che questo virus cinese ci sia già da ottobre...solo che i cinesi hanno tenuto nascosto tutto con la loro democrazia(pensiamo al medico che denunciò tutto e che è stato arrestato), non si fanno problemi a zittire la stampa. Chissà quante cose ci hanno tenuto e ci stanno ancora tenendo nascosto i cinesi
Alt, non cadiamo nel complottismo da social altrimenti non ne usciamo più. Lo stato di emergenza non è stato nascosto, è stato pubblicato in gazzetta ufficiale dopo il caso dei due turisti cinesi e ne hanno parlato tutte le principali testate nazionali... Sul fatto che il virus fosse qui già da dicembre avrei molti dubbi: se circola da mesi perché solo nelld ultime settimane abbiamo le terapie intensive intasate? Fosss come dici tu sarebbe stato più facile che si diffondesse in inverno piuttosto che a marzo...
Non ho fatto alcun complottismo. Ho solo riportato dei fatti e mi sono fatto delle domande. Credo siano legittime. Anche perchè non si sta parlande del sesso degli angeli, ma di una delle crisi sanitarie, economiche e sociali più gravi degli ultimi 100 anni.
Sull'ultima parte, quella della data di circolazione del virus, è domanda da rivolgere al prof Remuzzi... non a me. Le dichiarazioni ci sono. E sono assolutamente gravi!
Nembro ed Alzano (io sono di Alzano) andavano chiuse tempo fa. Abbiamo.avuto enormi perdite (umane) ma nessuno che spieghi perchè non sia stato fatto. Che poi molti contagi ci saranno stati in quella partita è vero, ma non mi sembra il problema principale
La decisione di giocare a porte chiuse non era competenza di Gori (anche perche non si è giocato a Bergamo), ne' di Sala (sindaco di Milano, dove si è giocato), bensì dell'UEFA, che ha deciso che la partita si potesse giocare a porte aperte. Cosi come ha deciso che la partita di ritorno fosse giocata a porte chiuse. Almeno, per me è cosi
Beh no, mica la UEFA, con tutte le sue mancanze, può annullare una partita per ragioni sanitarie, sono le autorità competenti a poter/dover fare una cosa del genere (e la Uefa si adegua). Forse non il sindaco, certo non quello di una città dove non so gioca la partita, ma comunque un'autorità istituzionale. La Uefa non si occupa di salute pubblica.
O Gori ha preso un abbaglio, (cosa che mi auguro) o ha fatto una grave ammissione involontaria.
Come poteva decidere di non far giocare Atalanta-Valencia (si badi bene, la gara di andata a Milano) quando il paziente di Codogno è stato scoperto due giorni dopo?????
O Gori si è confuso con i tempi (cosa probabile, visto il momento di stress) oppure le autorità già a quella data sapevano che c'era nell'aria un pericolo che avrebbe messo in grave situazione la salute dei cittadini lombardi.
E' forse per questo motivo che già il 31 gennaio il governo Conte ha publicato sulla Gazzetta Ufficiale la messa in stato di emergenza nazionale per pandemia per la durata di sei mesi?
E come dobbiamo giudicare le dichiarazioni del prof Remuzzi del Mario Negri, rilasciate ad una radio USA e riprese dalla TV cinese, su strani casi di polmonite anomala e molto virulenta sugli anziani avvenuti già nel novembre del 2019? Non è che le autorità già sapessero ed hanno sottaciuto?
Nessun complotto rudenko, la messa in emergenza pubblicata il 31 gennaio era un atto dovuto del primo ministro Conte ,visto il documento pubblicato il giorno precedente dall OMS dove si dichiarava l emergenza per la salute pubblica e invitata i governi a prendere provvedimenti per contenere una diffusione che in Cina era già in atto e che avrebbe dovuto preparare la sanità di tutti i paesi ad una non certo remota epidemia.
Con la pubblicazione di quel documento se mai metteva la mani avanti su possibili scenari futuri poi verificatesi puntualmente.
Non capisco come si possa reagire così negativamente ad affermazioni così oneste : non dice che la partita è la causa, ma che può aver favorito la diffusione , che ha sottovalutato come molti ....etc..
E poi quante contraddizioni nei vari commmenti, ora molta cautela e prudenza
Auguri a tutti
alà gori...sono cose che non si sapranno mai e poi il primo caso fu 2 giorni dopo la partita, forse nostradamus l'avrebbe saputo
e poi sbaglio o c'era qualcuno che chiedeva la normalità e addirittura fare aperitivi?
Non vivo a Bergamo e vorrei una conferma. È vero che alla data del 19 febbraio Gori già predicava ai cittadini di stare a un metro di distanza come riportato nell'intervista?
A me non risulta che il sindaco della mia città a quella data ci avesse rivolto lo stesso invito.
E perché avrebbe dovuto farlo Gori e Decaro no? Cosa aveva, alla data incriminata del 19 febbraio, Bergamo di diverso da Bari (a parte ovviamente una meravigliosa squadra di calcio).
Forse Gori aveva previsto che la situazione era già preoccupante a Bergamo mentre le autorità di altre città non si ponevano minimamente il problema? Boh, c'è qualcosa che non torna.
Dare subito la. Quota agli ospedali
gesto di qualche coglione sfigato represso, di ultras non c'è nulla qui
che tralaltro non poteva neanche uscire di casa, quindi testa di cazzo 2 volte. Spero che si prenda 2 legnate in testa così ci penserà bene la prossima volta.
La rivalità coi bresciani tornerà quando si sistemeranno le cose, adesso uniti a combattere un nemico bastardo, troppi nostri cari ci stanno lasciando
Mah, a saperlo, avremmo dovuto bloccare tutto già a gennaio. Vero che in quel momento si cominciava a temere più apertamente la cosa, ma alla fin fine si è sottovalutato il problema in tutto il mondo, il che non giustifica nessuno, ma è un dato di fatto che, evidentemente, nessuno era in quel momento in grado di rendersene conto davvero (rarissime eccezioni a parte, mi viene in mente solo Burioni che all'epoca venne insultato come allarmista a reti unificate). Solo due giorni dopo col primo caso si è cominciato a prendere sul serio il pericolo, e con gran fatica (ricordate i sorrisi tranquillizzanti di Zingaretti e Sala ma anche, per par condicio, le proteste di Salvini e della Meloni contro le prime misure?). L'amara verità è che dopo decenni (per fortuna!) di benessere e nessuna vera emergenza sanitaria, non potevamo credere che potesse succedere, non qui, non da noi, non nel nostro tempo. Invece la realtà ci ha presentato il conto, lo ha fatto in questo periodo e la scintilla, o una delle scintille, è stata quella partita (c'ero anch'io, per inciso). Fosse successo in un momento diverso sarebbe stata un'altra partita, o il Gran Premio di Monza, o un concerto di Vasco, cambia francamente poco. Queste recriminazioni ricordano quelle del vigile che la mattina dell'11 settembre fermò per un controllo di routine gli attentatori delle Torri Gemelle, comprensibili umanamente ma del tutto irrealistiche (non puoi mica arrestare tutti quelli cui controlli la patente perché potrebbero stare andando a fare un attentato, per altro quando ancora nessuno lo riteneva possibile). A meno che, e mi viene un brivido solo a scriverlo, già allora chi di dovere non sapesse qualcosa in più che noi non sappiamo, e che quindi la sottovalutazione non è stata dovuta soltanto all'inevitabile inesperienza e ingenuità di fronte a un pericolo sconosciuto in Occidente da oltre un secolo (ls Spagnola del 1918). È un'eventualità che, per quanto poco io stimi la nostra classe dirigente, non voglio nemmeno prendere in considerazione...
Per Rudenko, la lettera la trovi ancora scorrendo fino in fondo sul sito bergamonews.
grazie!
No Gori! Bisogna dire le cose come sono, non come la maggioranza vorrebbe. La partita era il 19 febbraio, il 21 conte diceva ancora: "situazione sotto controllo, popolazione non si preoccupi" e il 21 è il giorno del primo caso a Codogno. Come si poteva non giocare la partita del 19? Che poi siamo andati a Lecce, e hanno fatto mille polemiche per tutte le altre partite... Non capisco sta storia della partita col Valencia diventata la causa di tutti i mali... Almeno tu, Gori... Sono altre le mancanze di cui fare autocritica!
In quei giorni TUTTI minimizzavano il pericolo del contagio. TUTTI esortavano a condurre una vita attenta, ma senza modificare le abitudini/consumi...
Oggi bisogna tutti rimanere in silenzio ed invece chi dovrebbe star zitto e pedalare cosa fa? POLEMICA! Classico comportamento di chi tira il sassolino e poi nasconde la manina. Amici le stesse identiche cose le stiamo vivendo a Pescara.
Non tornano troppe cose. La gazzetta ufficiale del 31 gennaio riporta tutte le disposizioni che poi sono state applicate nel primo decreto tre settimane dopo. Altri utenti del sito me l'hanno fatta pervenire. Probabilmente non hanno voluto prendersi la responsabilità di investire ingenti somme di denaro per prepararsi all'epidemia di tre settimane dopo. Scelta tragicamente sbagliata che ci sta costando migliaia di morti. Ma non saranno tollerati insabbiamenti e omissioni. Stavolta le cortine fumogene non possono coprire il sangue versato.
Attenendomi solo alle notizie che ci vengono propinate, mi chiedo: c'erano 40.000 persone quella sera ad abbracciarsi provenienti da TUTTA la provincia, e casualmente dopo 10 giorni, si sono contagiati solo i nembresi e alzanesi presenti a san Siro! Manco avesse giocato la Virescit o l' AlbinoLeffe... Fosse attendibile questa ipotesi, non avremmo avuto da subito la diffusione del virus con focolai a macchia di leopardo per tutta la bergamasca? Invece no! Una concentrazione eccezionale solo in quella precisa area, tenacemente tenuta aperta perchè troppo importante per la produzione industriale.
No Gori! Bisogna dire le cose come sono, non come la maggioranza vorrebbe. La partita era il 19 febbraio, il 21 conte diceva ancora: "situazione sotto controllo, popolazione non si preoccupi" e il 21 è il giorno del primo caso a Codogno. Come si poteva non giocare la partita del 19? Che poi siamo andati a Lecce, e hanno fatto mille polemiche per tutte le altre partite... Non capisco sta storia della partita col Valencia diventata la causa di tutti i mali... Almeno tu, Gori... Sono altre le mancanze di cui fare autocritica!
La decisione di giocare a porte chiuse non era competenza di Gori (anche perche non si è giocato a Bergamo), ne' di Sala (sindaco di Milano, dove si è giocato), bensì dell'UEFA, che ha deciso che la partita si potesse giocare a porte aperte. Cosi come ha deciso che la partita di ritorno fosse giocata a porte chiuse. Almeno, per me è cosi
No , ma mi piacerebbe leggerla, anzi mi piacerebbe avere tutte le testimonianze possibvili su casi di possibili polmoniti anomale in BG e BS
Per Rudenko, la lettera la trovi ancora scorrendo fino in fondo sul sito bergamonews.
Si sta dando a quella partita un'importanza secondo me esagerata. Non è per quello che c'è così tanto contagio da noi! Dire che la partita in questione è stata l'episodio uno (o zero) del contagio in Lombardia (o solo BG) è una emerita sciocchezza, priva di qualsiasi fondamento logico prima ancora che scientifico!
Infatti i casi di influenza da coronavirus erano già in fase avanzata anche in occasione di quella gara a S. Siro (come si evince da testimonianze lette anche su questo sito, fra le quali quella recente di Cuginus); quindi, stando alle conoscenze della malattia, le occasioni di contagio erano state presenti molto tempo prima della partita, almeno due settimane prima (tempo di incubazione) se non di più.
Inoltre i primi casi di coronavirus in Valencia si sono registrati già a febbraio ( dove il primo morto di polmonite bilaterale da COVID19 è del 13 febbraio)
Certamente quella partita ha rappresentato un'occasione di ulteriore contagio, come ce ne sono state migliaia di altre (al lavoro, a scuola, sui mezzi pubblici) ma che non giustifica l'eccezionale virulenza e pesantezza nei numeri dell'epidemia bergamasca. Altrimenti nel resto d'Italia e d'Europa, dove le partite col pubblico le hanno disputate fino all'altro ieri, sarebbero messi assolutamente peggio di noi!
A ciò va aggiunto il dato bresciano. Non credo proprio che migliaia di bresciani si siano contagiati alla partita dell'Atalanta! Eppure i dati del contagio in provincia di Brescia sono simili, purtroppo, a quella di Bergamo.
No la cosa è andata molto diversamente ! Sui motivi del terribile contagio in determinate zone della Lombardia ho le mie opinioni abbastanza precise che mi riservo di tacere.
Non posso però tacere un invito ai vari giornali, tv, opinionisti e cosiddetti esperti!. Invece di diffondere sciocchezze assurde che servono solo a confondere le acque, indaghino sulla ragione per la quale il 31 gennaio di quest'anno (quindi in tempi assolutamente non sospetti) sulla Gazzetta ufficiale il governo di Giseppe Conte abbia pubblicato, senza rendere noto il fatto ad alcun organo medico, scientifico e pubblico, lo "stato di emergenza nazionale" per pandemia da coronavirus della durata di sei mesi, senza che a questa pubblicazione faccesse seguito alcun tipo di provvedimento a favore della salute pubblica!
Cerchino di capire in base a quale informazione sia stato proclamato lo stato di emergenza per coronvirus! E capire per quale ragione solo a fatto ormai conclamato, quando la pandemia è apparsa inarrestabile, siano state proclemete le zone rosse (Codogno e Vo), la zona arancione lombarda e infine presi i primi timidi, blandi provvedimenti in Italia!
A ciò aggiungo un altro fatto inquietante. Stamattina leggo un agenzia russa che riprende un post della China Global Television Network nel quale viene riportato un retroscena sul prof Remuzzi dell'istituto Mario Negri che riporto testuale: "Da dove viene il virus? Lo scienziato dell'Istituto di farmacologia Mario Negri prof. Giuseppe Remuzzi ha suggerito che il coronavirus è apparso in Italia prima dello scoppio in Cina. Ne ha parlato in un'intervista con la National Public Radio (USA). Remuzzi ha sottolineato che già a novembre-dicembre dello scorso anno, i medici hanno ripetutamente menzionato una forma speciale di polmonite, che è particolarmente grave nei pazienti anziani. Questo significa che il virus, in effetti, avrebbe potuto sorgere non in Cina, ma nel nord Italia - in Lombardia."
Ora a parte la conclusione del post, che mi sa di scaricabarile, mi pare ovvio che siamo parecchio fuori strada se continuiamo a pensare alla partita Atalanta Valencia e che le autorità nostre tutte e gli scienziati e virologi che vanno in tivvù farebbeo bene a fare chiarezza su una faccenda che, a mio avviso, nasconde molto, ma molto altro di quanto emerso finora! E che riguarda da vicino la nostra zona!
Quindi non cadiamo nella trappola! Altro che partita Atalanta - Valencia!!!! Chiedianmo che si faccia luce sulle vere cause della pandemia!
A meno che non si voglia utilizzarla per creare la cortina fumogena dietro la quale nascondere i tragici "errori" (se sono solo errori) di un sistema che, nella migliore delle ipotesi, non ha preso in seria considerazione le informazioni che aveva avuto e non ha predisposto per tempo le contromisure necessarie!
Alt, non cadiamo nel complottismo da social altrimenti non ne usciamo più. Lo stato di emergenza non è stato nascosto, è stato pubblicato in gazzetta ufficiale dopo il caso dei due turisti cinesi e ne hanno parlato tutte le principali testate nazionali... Sul fatto che il virus fosse qui già da dicembre avrei molti dubbi: se circola da mesi perché solo nelld ultime settimane abbiamo le terapie intensive intasate? Fosss come dici tu sarebbe stato più facile che si diffondesse in inverno piuttosto che a marzo...
Dani
O Gori ha preso un abbaglio, (cosa che mi auguro) o ha fatto una grave ammissione involontaria.
Come poteva decidere di non far giocare Atalanta-Valencia (si badi bene, la gara di andata a Milano) quando il paziente di Codogno è stato scoperto due giorni dopo?????
O Gori si è confuso con i tempi (cosa probabile, visto il momento di stress) oppure le autorità già a quella data sapevano che c'era nell'aria un pericolo che avrebbe messo in grave situazione la salute dei cittadini lombardi.
E' forse per questo motivo che già il 31 gennaio il governo Conte ha publicato sulla Gazzetta Ufficiale la messa in stato di emergenza nazionale per pandemia per la durata di sei mesi?
E come dobbiamo giudicare le dichiarazioni del prof Remuzzi del Mario Negri, rilasciate ad una radio USA e riprese dalla TV cinese, su strani casi di polmonite anomala e molto virulenta sugli anziani avvenuti già nel novembre del 2019? Non è che le autorità già sapessero ed hanno sottaciuto?
Mi accodo, qualcosa non torna.E comunque con il senno di poi an se toch ingenier
Del rimborso del mio abbonamento e di quello di mio figlio, me ne faccio poco.
Beneficenza nell'immediato ed uno sconto sul prezzo di quello della prossima stagione
Grande Ago
Bentornato
No , ma mi piacerebbe leggerla, anzi mi piacerebbe avere tutte le testimonianze possibvili su casi di possibili polmoniti anomale in BG e BS
Ciao rudenko quando io scrissi più di un mese fa in modo diverso quello che tu hai appena scritto ho preso ogni tipo di insulto
Coder
Ma Gori fa l’brao....puoi fare autocritica su altri aspetti al limite...ma la partita è stata giocata come altre in quel periodo...finiamola con questa storia che è un pretesto bello e buono
NON SONO D'ACCORDO. atalanta - valencia non può essere il detonatore e vi spiego i miei perchè.
VIVO in montagna,, 1000 anime, 3 su 4 atalantini......qui è sempre stato cosi.
a s.siro quella sera eravamo più di 50 dislocati a gruppi in TUTTI i settori dello stadio.
un solo caso di positività registrato dopo il 10 marzo, e nessuna morte strana.
dal 16 marzo in poi una morte ed un ricovero sospetto ( in attesa dei risultati dei tamponi ) oltre il tam tam telefonico che dice che un sacco di anziani
hanno l'influenza..... possibile che più del 5% del paese era distribuito allo stadio e nessuno l'ha portato a casa ?
oppure i canonici 14 gg non bastano ? qui molti nuclei familiari vivono ancora a stretto contatto.....per capirci con i
nonni, suoceri e cosi via ci si vede tutti i giorni.
ciao a tutti e FORZA BERGAMO.
qualcosa non torna.
Ti ringrazio della testimonianza
Sono convinto anche io....che quella sera i contagi sono stati quelli che potevano avvenire in qualsiasi altro posto che non fosse uno stadio...ancora non c'era un emergenza come ora.
Il livello di competenza giornalistico oggi in Italia è ai limiti della decenza. Scarsamente preparati e di livello culturale che nemmeno meritano di essere giudicati. ASSERVITI
Se hai letto la testimonisnza sotto forma di lettera di quel abitante di Villa di serio che ha perso entrambi i genitori gli interrogativi sono giusti...il 21 febbraio con sua madre ricoverata ad Alzano delle infermiere giravano con mascherine...a pensar male non si commette un errore...
No , ma mi piacerebbe leggerla, anzi mi piacerebbe avere tutte le testimonianze possibvili su casi di possibili polmoniti anomale in BG e BS
O Gori ha preso un abbaglio, (cosa che mi auguro) o ha fatto una grave ammissione involontaria.
Come poteva decidere di non far giocare Atalanta-Valencia (si badi bene, la gara di andata a Milano) quando il paziente di Codogno è stato scoperto due giorni dopo?????
O Gori si è confuso con i tempi (cosa probabile, visto il momento di stress) oppure le autorità già a quella data sapevano che c'era nell'aria un pericolo che avrebbe messo in grave situazione la salute dei cittadini lombardi.
E' forse per questo motivo che già il 31 gennaio il governo Conte ha publicato sulla Gazzetta Ufficiale la messa in stato di emergenza nazionale per pandemia per la durata di sei mesi?
E come dobbiamo giudicare le dichiarazioni del prof Remuzzi del Mario Negri, rilasciate ad una radio USA e riprese dalla TV cinese, su strani casi di polmonite anomala e molto virulenta sugli anziani avvenuti già nel novembre del 2019? Non è che le autorità già sapessero ed hanno sottaciuto?
Rudenko condivido tutto il tuo scritto. Qui c'è qualcosa che non torna. O si sapevano cose che a noi mortali non è ancora dato sapere
Ma come si fa? Io resto esterrefatto quando leggo di gente che imbratta monumenti o distrugge i simboli. Questo era un bel simbolo di unità in un periodo nero per le due provincie.
Mi auguro che questo tempo difficile ci insegni ad avere rispetto. Soprattutto dei nostri anziani che se ne stanno andando e con loro perdiamo un patrimonio umano, altro che fatturato!
Rudenko delle 14.55
Dimenticavo: incredibile come certi politici e giornalisti si occupino di cercare scusanti agli errori madornali fatti. Serve sostegno e ricerca della verità, non storielle anacronistiche.
che tristezza apprendere questa notizia....come commentare un gesto così idiota?.....non ho parole xche ci vorrebbero una fila di stangate!
Rudenko hai ragione, sottoscrivo ed approvo. Mio padre fu colpito da una forte polmonite proprio in quel periodo è nessuno sapeva come sostenerlo. Il medico di famiglia, gran professionista, gli fece fare una bomba cortisonici e ne uscì sano.
Tutti hanno sottovalutato o nascosto (che sarebbe peggio)....polmoniti anomale presenti in Germania, Italia ed altri paesi già a dicembre gennaio...ma dico, possibile che a nessun medico è balzato in testa di fare il tampone x il coronavirus? Possibile che x un'intuizione di un' anestesista di Codogno è venuto in mente? Tutti hanno pensato fosse un'influenza un pochino più grave, da noi alla Spagna, Francia,Gb,Germania eccetera fino agli Usa.
La partita è un pretesto, è stata una delle tante esplosioni perché è come dire che a Madrid dove sono messi malissimo sia colpa delle partite di Real ed Atletico.
Nella infinita tragedia il virus ha avuto un grande alleato, il denaro e la sua avidità
a proposito di denaro
gli analisti finanziari di Bridgewater (fondo statunitense) il 12 novembre 2019 scommettevano 1,5 miliardi di dollari sul crollo dei mercati entro marzo 2020.
O Gori ha preso un abbaglio, (cosa che mi auguro) o ha fatto una grave ammissione involontaria.
Come poteva decidere di non far giocare Atalanta-Valencia (si badi bene, la gara di andata a Milano) quando il paziente di Codogno è stato scoperto due giorni dopo?????
O Gori si è confuso con i tempi (cosa probabile, visto il momento di stress) oppure le autorità già a quella data sapevano che c'era nell'aria un pericolo che avrebbe messo in grave situazione la salute dei cittadini lombardi.
E' forse per questo motivo che già il 31 gennaio il governo Conte ha publicato sulla Gazzetta Ufficiale la messa in stato di emergenza nazionale per pandemia per la durata di sei mesi?
E come dobbiamo giudicare le dichiarazioni del prof Remuzzi del Mario Negri, rilasciate ad una radio USA e riprese dalla TV cinese, su strani casi di polmonite anomala e molto virulenta sugli anziani avvenuti già nel novembre del 2019? Non è che le autorità già sapessero ed hanno sottaciuto?
Se hai letto la testimonisnza sotto forma di lettera di quel abitante di Villa di serio che ha perso entrambi i genitori gli interrogativi sono giusti...il 21 febbraio con sua madre ricoverata ad Alzano delle infermiere giravano con mascherine...a pensar male non si commette un errore...
Mio suocero è morto a gennaio per una grave polmonite. A Dicembre è stato ricoverato ad Alzano in condizioni tutto sommato buone.. Ma durante il ricovero ha avuto un ulteriore peggioramento. Tosse secca e tornato a casa hanno dovuto intubarlo tramite bombola d'ossigeno.. Premetto che a novembre gli avevano diagnosticato un tumore ai polmoni ma era cmq in stato iniziale e potenzialmente curabile.. Non so.. Pensandoci ora poteva essere un brutto tumore o qualcos'altro ma col senno di poi.. troppe coincidenze..
Il virus era i giro già dai primi di gennaio se non prima . Il problema è che non è stato capito .
Questo e stato il dramma
Rudenko delle 14.55
Gori dovrebbe fare una sola cosa: METTERE LA TESTA SOTTOTERRA COME GLI STRUZZI! Eppure ha il coraggio di parlare, almeno avesse la compiacenza di star zitto e contribuisce con i suoi soldi a sostenere gli ospedali. Devono venire i cinesi e i cubani a portare sostegno. VERGOGNA
Si sta dando a quella partita un'importanza secondo me esagerata. Non è per quello che c'è così tanto contagio da noi! Dire che la partita in questione è stata l'episodio uno (o zero) del contagio in Lombardia (o solo BG) è una emerita sciocchezza, priva di qualsiasi fondamento logico prima ancora che scientifico!
Infatti i casi di influenza da coronavirus erano già in fase avanzata anche in occasione di quella gara a S. Siro (come si evince da testimonianze lette anche su questo sito, fra le quali quella recente di Cuginus); quindi, stando alle conoscenze della malattia, le occasioni di contagio erano state presenti molto tempo prima della partita, almeno due settimane prima (tempo di incubazione) se non di più.
Inoltre i primi casi di coronavirus in Valencia si sono registrati già a febbraio ( dove il primo morto di polmonite bilaterale da COVID19 è del 13 febbraio)
Certamente quella partita ha rappresentato un'occasione di ulteriore contagio, come ce ne sono state migliaia di altre (al lavoro, a scuola, sui mezzi pubblici) ma che non giustifica l'eccezionale virulenza e pesantezza nei numeri dell'epidemia bergamasca. Altrimenti nel resto d'Italia e d'Europa, dove le partite col pubblico le hanno disputate fino all'altro ieri, sarebbero messi assolutamente peggio di noi!
A ciò va aggiunto il dato bresciano. Non credo proprio che migliaia di bresciani si siano contagiati alla partita dell'Atalanta! Eppure i dati del contagio in provincia di Brescia sono simili, purtroppo, a quella di Bergamo.
No la cosa è andata molto diversamente ! Sui motivi del terribile contagio in determinate zone della Lombardia ho le mie opinioni abbastanza precise che mi riservo di tacere.
Non posso però tacere un invito ai vari giornali, tv, opinionisti e cosiddetti esperti!. Invece di diffondere sciocchezze assurde che servono solo a confondere le acque, indaghino sulla ragione per la quale il 31 gennaio di quest'anno (quindi in tempi assolutamente non sospetti) sulla Gazzetta ufficiale il governo di Giseppe Conte abbia pubblicato, senza rendere noto il fatto ad alcun organo medico, scientifico e pubblico, lo "stato di emergenza nazionale" per pandemia da coronavirus della durata di sei mesi, senza che a questa pubblicazione faccesse seguito alcun tipo di provvedimento a favore della salute pubblica!
Cerchino di capire in base a quale informazione sia stato proclamato lo stato di emergenza per coronvirus! E capire per quale ragione solo a fatto ormai conclamato, quando la pandemia è apparsa inarrestabile, siano state proclemete le zone rosse (Codogno e Vo), la zona arancione lombarda e infine presi i primi timidi, blandi provvedimenti in Italia!
A ciò aggiungo un altro fatto inquietante. Stamattina leggo un agenzia russa che riprende un post della China Global Television Network nel quale viene riportato un retroscena sul prof Remuzzi dell'istituto Mario Negri che riporto testuale: "Da dove viene il virus? Lo scienziato dell'Istituto di farmacologia Mario Negri prof. Giuseppe Remuzzi ha suggerito che il coronavirus è apparso in Italia prima dello scoppio in Cina. Ne ha parlato in un'intervista con la National Public Radio (USA). Remuzzi ha sottolineato che già a novembre-dicembre dello scorso anno, i medici hanno ripetutamente menzionato una forma speciale di polmonite, che è particolarmente grave nei pazienti anziani. Questo significa che il virus, in effetti, avrebbe potuto sorgere non in Cina, ma nel nord Italia - in Lombardia."
Ora a parte la conclusione del post, che mi sa di scaricabarile, mi pare ovvio che siamo parecchio fuori strada se continuiamo a pensare alla partita Atalanta Valencia e che le autorità nostre tutte e gli scienziati e virologi che vanno in tivvù farebbeo bene a fare chiarezza su una faccenda che, a mio avviso, nasconde molto, ma molto altro di quanto emerso finora! E che riguarda da vicino la nostra zona!
Quindi non cadiamo nella trappola! Altro che partita Atalanta - Valencia!!!! Chiedianmo che si faccia luce sulle vere cause della pandemia!
A meno che non si voglia utilizzarla per creare la cortina fumogena dietro la quale nascondere i tragici "errori" (se sono solo errori) di un sistema che, nella migliore delle ipotesi, non ha preso in seria considerazione le informazioni che aveva avuto e non ha predisposto per tempo le contromisure necessarie!
Tutti hanno sottovalutato o nascosto (che sarebbe peggio)....polmoniti anomale presenti in Germania, Italia ed altri paesi già a dicembre gennaio...ma dico, possibile che a nessun medico è balzato in testa di fare il tampone x il coronavirus? Possibile che x un'intuizione di un' anestesista di Codogno è venuto in mente? Tutti hanno pensato fosse un'influenza un pochino più grave, da noi alla Spagna, Francia,Gb,Germania eccetera fino agli Usa.
La partita è un pretesto, è stata una delle tante esplosioni perché è come dire che a Madrid dove sono messi malissimo sia colpa delle partite di Real ed Atletico.
Nella infinita tragedia il virus ha avuto un grande alleato, il denaro e la sua avidità
O Gori ha preso un abbaglio, (cosa che mi auguro) o ha fatto una grave ammissione involontaria.
Come poteva decidere di non far giocare Atalanta-Valencia (si badi bene, la gara di andata a Milano) quando il paziente di Codogno è stato scoperto due giorni dopo?????
O Gori si è confuso con i tempi (cosa probabile, visto il momento di stress) oppure le autorità già a quella data sapevano che c'era nell'aria un pericolo che avrebbe messo in grave situazione la salute dei cittadini lombardi.
E' forse per questo motivo che già il 31 gennaio il governo Conte ha publicato sulla Gazzetta Ufficiale la messa in stato di emergenza nazionale per pandemia per la durata di sei mesi?
E come dobbiamo giudicare le dichiarazioni del prof Remuzzi del Mario Negri, rilasciate ad una radio USA e riprese dalla TV cinese, su strani casi di polmonite anomala e molto virulenta sugli anziani avvenuti già nel novembre del 2019? Non è che le autorità già sapessero ed hanno sottaciuto?
Non concordo affatto con le tue percentuali. Almeno in Italia. L'unica pecca di sto virus è che colpisce nel mucchio. Mirasse gli idioti pregherei lo spargessero a mo di scie chimiche per tutto il globo
Cmq come ha scritto bene qualcuno ci sarà tempo per fare processi ed individuare eventuali negligenze nella gestione di questa che è diventata una tragedia... pensiamo ora a venirne fuori il prima possibile...certo che queste ammissioni istituzionali che lasciano intendere che si sapeva molto di più rispetto a quello che la gente ignara credeva suscita rabbia...
Due giorni prima di Atalanta-Valencia per Milan-Torino c'erano 46000 persone, 40000 a Torino per Juve-Brescia, 60000 all'olimpico per Lazio-Inter. Se bastassero assembramenti di questo tipo per spiegare un focolaio con numeri sopra la media anche quelle province sarebbero state martoriate come la nostra.
Magari la partita avrà contribuito a diffondere diversi contagi, ma non basta a spiegare questi dati pazzeschi
non so se quella fu la causa o meno ma credo di no
attendo invece l'autocrita piú importante che é quella di alcune aziende potenti della valseriana che fino all'ultimo con i denti e oltre hanno rallentato e temporaneamente vietato la Vera Zona Rossa a Nembro ed Alzano....
Se aspetti quella caro Fara mi sa che sara' lunga l'attesa..
L'istituto Mario Negri aveva segnalato l'esistenza di una strana polmonite nella bergamasca già in Novembre 2019
Il virus è normale che arriva prima ma gli stati non è che ricevono le notizie dai telegiornali . E comunque arriva dalla cina non dall ' italia ma magari pensano che siamo talmente mongoli che provano a scaricare la colpa a noi .
Certo che la metrò strapiena fino a pochi giorni fa e la non disposizione della zona rossa a nembro ...
2 ore allo stadio hanno fatto più danni delle 24 ore di vita quotidiana ? Ma per piacere !?
e il 26 febbraio (con l'ospedale di Alzano già nel pieno della tragedia) invitava la gente a portare la moglie al ristorante con tanto di sua foto con la Parodi...almeno la decenza di stare zitto dopo sta figuraccia no??? (tralasciando la famosa cena al ristorante cinese...)
non so se quella fu la causa o meno ma credo di no
attendo invece l'autocrita piú importante che é quella di alcune aziende potenti della valseriana che fino all'ultimo con i denti e oltre hanno rallentato e temporaneamente vietato la Vera Zona Rossa a Nembro ed Alzano....
non solo la valle seriana......a ragione dago qui sotto,anch'io ricordo.
Ciomi ...Condoglianze sincere !
Si sta dando a quella partita un'importanza secondo me esagerata. Non è per quello che c'è così tanto contagio da noi! Dire che la partita in questione è stata l'episodio uno (o zero) del contagio in Lombardia (o solo BG) è una emerita sciocchezza, priva di qualsiasi fondamento logico prima ancora che scientifico!
Infatti i casi di influenza da coronavirus erano già in fase avanzata anche in occasione di quella gara a S. Siro (come si evince da testimonianze lette anche su questo sito, fra le quali quella recente di Cuginus); quindi, stando alle conoscenze della malattia, le occasioni di contagio erano state presenti molto tempo prima della partita, almeno due settimane prima (tempo di incubazione) se non di più.
Inoltre i primi casi di coronavirus in Valencia si sono registrati già a febbraio ( dove il primo morto di polmonite bilaterale da COVID19 è del 13 febbraio)
Certamente quella partita ha rappresentato un'occasione di ulteriore contagio, come ce ne sono state migliaia di altre (al lavoro, a scuola, sui mezzi pubblici) ma che non giustifica l'eccezionale virulenza e pesantezza nei numeri dell'epidemia bergamasca. Altrimenti nel resto d'Italia e d'Europa, dove le partite col pubblico le hanno disputate fino all'altro ieri, sarebbero messi assolutamente peggio di noi!
A ciò va aggiunto il dato bresciano. Non credo proprio che migliaia di bresciani si siano contagiati alla partita dell'Atalanta! Eppure i dati del contagio in provincia di Brescia sono simili, purtroppo, a quella di Bergamo.
No la cosa è andata molto diversamente ! Sui motivi del terribile contagio in determinate zone della Lombardia ho le mie opinioni abbastanza precise che mi riservo di tacere.
Non posso però tacere un invito ai vari giornali, tv, opinionisti e cosiddetti esperti!. Invece di diffondere sciocchezze assurde che servono solo a confondere le acque, indaghino sulla ragione per la quale il 31 gennaio di quest'anno (quindi in tempi assolutamente non sospetti) sulla Gazzetta ufficiale il governo di Giseppe Conte abbia pubblicato, senza rendere noto il fatto ad alcun organo medico, scientifico e pubblico, lo "stato di emergenza nazionale" per pandemia da coronavirus della durata di sei mesi, senza che a questa pubblicazione faccesse seguito alcun tipo di provvedimento a favore della salute pubblica!
Cerchino di capire in base a quale informazione sia stato proclamato lo stato di emergenza per coronvirus! E capire per quale ragione solo a fatto ormai conclamato, quando la pandemia è apparsa inarrestabile, siano state proclemete le zone rosse (Codogno e Vo), la zona arancione lombarda e infine presi i primi timidi, blandi provvedimenti in Italia!
A ciò aggiungo un altro fatto inquietante. Stamattina leggo un agenzia russa che riprende un post della China Global Television Network nel quale viene riportato un retroscena sul prof Remuzzi dell'istituto Mario Negri che riporto testuale: "Da dove viene il virus? Lo scienziato dell'Istituto di farmacologia Mario Negri prof. Giuseppe Remuzzi ha suggerito che il coronavirus è apparso in Italia prima dello scoppio in Cina. Ne ha parlato in un'intervista con la National Public Radio (USA). Remuzzi ha sottolineato che già a novembre-dicembre dello scorso anno, i medici hanno ripetutamente menzionato una forma speciale di polmonite, che è particolarmente grave nei pazienti anziani. Questo significa che il virus, in effetti, avrebbe potuto sorgere non in Cina, ma nel nord Italia - in Lombardia."
Ora a parte la conclusione del post, che mi sa di scaricabarile, mi pare ovvio che siamo parecchio fuori strada se continuiamo a pensare alla partita Atalanta Valencia e che le autorità nostre tutte e gli scienziati e virologi che vanno in tivvù farebbeo bene a fare chiarezza su una faccenda che, a mio avviso, nasconde molto, ma molto altro di quanto emerso finora! E che riguarda da vicino la nostra zona!
Quindi non cadiamo nella trappola! Altro che partita Atalanta - Valencia!!!! Chiedianmo che si faccia luce sulle vere cause della pandemia!
A meno che non si voglia utilizzarla per creare la cortina fumogena dietro la quale nascondere i tragici "errori" (se sono solo errori) di un sistema che, nella migliore delle ipotesi, non ha preso in seria considerazione le informazioni che aveva avuto e non ha predisposto per tempo le contromisure necessarie!
ciao rudenko.
nell'ultimo concetto da te espresso c'è tutto il succo del discorso
qui qualcuno seppur in emergenza stà già cercando di scaricare responsabilità propie.
ma anche in queste cose come nello sport, I CONTI ALLA FINE, ogni cosa a suo tempo.
Lo stato italiano sapeva benissimo del coronavirus e della cina ma mi pare che il virus sia arrivato nel nostro paese lo stesso .
L'istituto Mario Negri aveva segnalato l'esistenza di una strana polmonite nella bergamasca già in Novembre 2019
Spero davvero non sia stato uno dei nostri. Gesto da emerito imbecille e basta.
non so se quella fu la causa o meno ma credo di no
attendo invece l'autocrita piú importante che é quella di alcune aziende potenti della valseriana che fino all'ultimo con i denti e oltre hanno rallentato e temporaneamente vietato la Vera Zona Rossa a Nembro ed Alzano....
Ho letto l'articolo su repubblica in cui si parla della partita... La prima frase non la dice proprio nessuno, la seconda la dice Gori parlando col sennò di poi ora.
L'errore è stato chiudere e poi riaprire l'ospedale e non bloccare subito la val seriana.
Si è sottovalutato ttt e la frase di confindustria Bergamo ce la ricordiamo tutti
In futuro queste saranno le cose di cui ricordarsi!
Dovrebbe fare anche autocritica per essersi candidato a Sindaco di Bergamo.
Non ce la fai proprio a evitare di dire cazzate...
Del rimborso del mio abbonamento e di quello di mio figlio, me ne faccio poco.
Beneficenza nell'immediato ed uno sconto sul prezzo di quello della prossima stagione
Ma se il tizio di Codogno è saltato fuori due giorni dopo la partita... Allora loro sapevano cose che non ci hanno detto? Non ho mica capito.
Si chiama ammissione involontaria o lapsus
NON SONO D'ACCORDO. atalanta - valencia non può essere il detonatore e vi spiego i miei perchè.
VIVO in montagna,, 1000 anime, 3 su 4 atalantini......qui è sempre stato cosi.
a s.siro quella sera eravamo più di 50 dislocati a gruppi in TUTTI i settori dello stadio.
un solo caso di positività registrato dopo il 10 marzo, e nessuna morte strana.
dal 16 marzo in poi una morte ed un ricovero sospetto ( in attesa dei risultati dei tamponi ) oltre il tam tam telefonico che dice che un sacco di anziani
hanno l'influenza..... possibile che più del 5% del paese era distribuito allo stadio e nessuno l'ha portato a casa ?
oppure i canonici 14 gg non bastano ? qui molti nuclei familiari vivono ancora a stretto contatto.....per capirci con i
nonni, suoceri e cosi via ci si vede tutti i giorni.
ciao a tutti e FORZA BERGAMO.
qualcosa non torna.
Si sta dando a quella partita un'importanza secondo me esagerata. Non è per quello che c'è così tanto contagio da noi! Dire che la partita in questione è stata l'episodio uno (o zero) del contagio in Lombardia (o solo BG) è una emerita sciocchezza, priva di qualsiasi fondamento logico prima ancora che scientifico!
Infatti i casi di influenza da coronavirus erano già in fase avanzata anche in occasione di quella gara a S. Siro (come si evince da testimonianze lette anche su questo sito, fra le quali quella recente di Cuginus); quindi, stando alle conoscenze della malattia, le occasioni di contagio erano state presenti molto tempo prima della partita, almeno due settimane prima (tempo di incubazione) se non di più.
Inoltre i primi casi di coronavirus in Valencia si sono registrati già a febbraio ( dove il primo morto di polmonite bilaterale da COVID19 è del 13 febbraio)
Certamente quella partita ha rappresentato un'occasione di ulteriore contagio, come ce ne sono state migliaia di altre (al lavoro, a scuola, sui mezzi pubblici) ma che non giustifica l'eccezionale virulenza e pesantezza nei numeri dell'epidemia bergamasca. Altrimenti nel resto d'Italia e d'Europa, dove le partite col pubblico le hanno disputate fino all'altro ieri, sarebbero messi assolutamente peggio di noi!
A ciò va aggiunto il dato bresciano. Non credo proprio che migliaia di bresciani si siano contagiati alla partita dell'Atalanta! Eppure i dati del contagio in provincia di Brescia sono simili, purtroppo, a quella di Bergamo.
No la cosa è andata molto diversamente ! Sui motivi del terribile contagio in determinate zone della Lombardia ho le mie opinioni abbastanza precise che mi riservo di tacere.
Non posso però tacere un invito ai vari giornali, tv, opinionisti e cosiddetti esperti!. Invece di diffondere sciocchezze assurde che servono solo a confondere le acque, indaghino sulla ragione per la quale il 31 gennaio di quest'anno (quindi in tempi assolutamente non sospetti) sulla Gazzetta ufficiale il governo di Giseppe Conte abbia pubblicato, senza rendere noto il fatto ad alcun organo medico, scientifico e pubblico, lo "stato di emergenza nazionale" per pandemia da coronavirus della durata di sei mesi, senza che a questa pubblicazione faccesse seguito alcun tipo di provvedimento a favore della salute pubblica!
Cerchino di capire in base a quale informazione sia stato proclamato lo stato di emergenza per coronvirus! E capire per quale ragione solo a fatto ormai conclamato, quando la pandemia è apparsa inarrestabile, siano state proclemete le zone rosse (Codogno e Vo), la zona arancione lombarda e infine presi i primi timidi, blandi provvedimenti in Italia!
A ciò aggiungo un altro fatto inquietante. Stamattina leggo un agenzia russa che riprende un post della China Global Television Network nel quale viene riportato un retroscena sul prof Remuzzi dell'istituto Mario Negri che riporto testuale: "Da dove viene il virus? Lo scienziato dell'Istituto di farmacologia Mario Negri prof. Giuseppe Remuzzi ha suggerito che il coronavirus è apparso in Italia prima dello scoppio in Cina. Ne ha parlato in un'intervista con la National Public Radio (USA). Remuzzi ha sottolineato che già a novembre-dicembre dello scorso anno, i medici hanno ripetutamente menzionato una forma speciale di polmonite, che è particolarmente grave nei pazienti anziani. Questo significa che il virus, in effetti, avrebbe potuto sorgere non in Cina, ma nel nord Italia - in Lombardia."
Ora a parte la conclusione del post, che mi sa di scaricabarile, mi pare ovvio che siamo parecchio fuori strada se continuiamo a pensare alla partita Atalanta Valencia e che le autorità nostre tutte e gli scienziati e virologi che vanno in tivvù farebbeo bene a fare chiarezza su una faccenda che, a mio avviso, nasconde molto, ma molto altro di quanto emerso finora! E che riguarda da vicino la nostra zona!
Quindi non cadiamo nella trappola! Altro che partita Atalanta - Valencia!!!! Chiedianmo che si faccia luce sulle vere cause della pandemia!
A meno che non si voglia utilizzarla per creare la cortina fumogena dietro la quale nascondere i tragici "errori" (se sono solo errori) di un sistema che, nella migliore delle ipotesi, non ha preso in seria considerazione le informazioni che aveva avuto e non ha predisposto per tempo le contromisure necessarie!
il tipo di Codogno lo si è trovato perché lk di è testato per covid. Quindi certo che di sapeva qualcosa. Ma su pensava di poter fare come in fase 2-3 in cui si può rintracciare e isolare tutti i casi. Quel giorno purtoppo era probabilmente molto più diffusa di quello che si sapeva e ci si poteva aspettare.
Quello che non capisco è perché di scusano di quello. Da Nembro in avanti abbiamo fatto una cazzata dopo l l'atra. Abbiamo, perché tutti noi abbiamo.
Scusa ma secondo te cosa si intende qui?... si sapeva cosa ?...che in Cina stavano messi male o sapevano già che mezza Lombardia era contagiata?...no perché non è la stessa cosa
Lo stato italiano sapeva benissimo del coronavirus e della cina ma mi pare che il virus sia arrivato nel nostro paese lo stesso .
Mi ricorda tanto quel film dove i computer segnalavano alla polizia i potenziali assassini prima che questi commettessero il reato.
Con un affare del.genere avremmo potuto prevedere i potenziali contagiati del mese successivo e dargli il daspo.
Col senno di poi facile fare chiacchiere inutili.
In che stato
Minority report? Mi pare non fossero computer, ma umani con doti di preveggenza
Lo sapevano già da tempo ma hanno sottovalutato la cosa e non ne hanno capito la gravità .
Scusa ma secondo te cosa si intende qui?... si sapeva cosa ?...che in Cina stavano messi male o sapevano già che mezza Lombardia era contagiata?...no perché non è la stessa cosa
Col senno di poi alzano Nembro ecc ecc
la mia era solo una considerazione alle tue parole e il frank non c'entra niente x me.
non serve risposta, ma se leggo cose che a mio parere sono campate sul nulla ho il diritto/dovere di dire la mia.
il tuo nulla contro il mio nulla....1-1 palla al centro
e amici come prima
Il paziente 1 di Codogno è stato scoperto il 21 febbraio, 2 gg dopo la partita contro il Valencia. Quindi cosa sospendi??? Cerchiamo di non distogliere l'attenzione da quanto è realmente accaduto.
La verità è che:
- le istituzioni centrali si sono fatte trovare con la guardia bassa: se c'è un rischio di pandemia bisogna fare incetta di materiale utile a contrastarla (mascherine, camici, ventilatori ecc.... bastava guardare cosa stava succedendo a Wuhan). Al primo caso europeo si drizzano le antenne e si agisce. Siamo ridotti a chiedere aiuti a Cuba! ma ci rendiamo conto? E alla Cina, che ricordiamo è stata totalmente incapace di contenere il virus (ha punito il medico che l'aveva scoperto)
- a livello ospedaliero mi auguro parta davvero un'inchiesta su quanto successo ad Alzano. Perchè o tutti quelli che erano a san siro erano abitanti di alzano o nembro, oppure il focolaio va cercato altrove.... Non mi sembra difficile capirlo.
- a livello locale, mi piacerebbe capire se la mancata zona rossa nella bassa val seriana possa essere stata condizionata da decisioni relative a fatturati, ordini, export ecc. Questo sia per rispetto della verità che degli imprenditori della zona.
Qui invece a mio avviso si sta trovando un comodissimo capro espiatorio che salva tutto e tutti: la partita della Dea. E a ruota i bergamaschi in vacanza.
Ricordo solo che il primo caso europeo di covid è stato segnalato in Germania (Baviera) e quello successivo in Francia (Alpi).
Comunque nessuno ha fatto notare che la squadra di Codogno ha giocato contro la vertovese il Gandino e il Cisano nei giorni precedenti a quando è stato scoperto il primo contagiato di Codogno.....e ad Alzano si sta scoprendo che qualche errore è stato fatto
Nessuno e dico nessuno aveva detto o paventato nulla.
Per favore, non facciamo dietrologia od inutili supposizioni.
Dovevano essere istituite subito le zone rosse, altro che indicare la partita come possibile innesco.
Spero sia una fake news: atalanta valencia giocata il 19 febbraio, primo caso di covid a codogno 21 febbraio. Quella sera nessuno poteva neanche lontanamente immaginare che ci fosse un rischio di covid in Italia, ma di che stiamo parlando?
Lo sapevano già da tempo ma hanno sottovalutato la cosa e non ne hanno capito la gravità .
Dovrebbe fare anche autocritica per essersi candidato a Sindaco di Bergamo.
Qui la rivalità sportiva nn c entra anzi per me nn c è mai stata visto che ho cugini e zii bresciani di cui 1 riposa in pace per via di qst maledetto virus e la moglie ( mia zia) è ad un passo dal farlo
venerdì ho perso 2 zii uno bresciano e uno di Bergamo , le rispettive zie sono ricoverate una in quel di Brescia una in quel di Bergamo e sinceramente il calcio ora è l ultimo dei ns problemi
detto qst purtroppo ognuno di noi qui a Bergamo ha perso qualcuno di caro o conosce qualcuno che nn ce l ha fatta sconfiggere il virus
mi auguro solamente finisca in fretta e che la conta dei morti d ora in avanti sia la minore possibile
per quanto riguarda il gesto nn penso sia legato al mondo del calcio che è si fatto di rivalità ma davanti a situazioni del genere capace di grandi gesti di solidarietà ma dato dalla stupidità della gente che x noia gioventù o bravata abbia eseguito qst deplorevole gesto
#tibergAMO
Tutti soldi del rimborso da domani donati agli ospedali.. Lotito sciacallo e jena, denunciami pure ma sei una merda. Anzi quella serve x eliminare ciò che non possiamo usare tu sei peggio!
Esatto, il 19 non era ancora stato riscontrato "il caso 1" di Codogno, apparso 2 gg dopo e infatti Atalanta sassuolo di domenica 23 febbraio è stata sospesa.
mi sa anche a me di fake news oppure siamo tutti sotto pressione e viene un pò comodo mi sa dare la colpa alla partita.
E' arrivata una bestia che nessuno conosceva, non l'abbiamo vista all'inizio e non abbiamo pensato di fare la zona rossa subito ad Alzano, con il senno di poi è facile ma nessuno (almeno speriamo...) aveva la minima idea che fosse in giro il 19/02.
Ma se il tizio di Codogno è saltato fuori due giorni dopo la partita... Allora loro sapevano cose che non ci hanno detto? Non ho mica capito.
Esatto...ho pensato la stessa cosa
Mi ricorda tanto quel film dove i computer segnalavano alla polizia i potenziali assassini prima che questi commettessero il reato.
Con un affare del.genere avremmo potuto prevedere i potenziali contagiati del mese successivo e dargli il daspo.
Col senno di poi facile fare chiacchiere inutili.
In che stato
Ho una nonna bergamasca, un nonno di Cologne, uno marchigiano e l'altra serba del Montenegro, sono nato a Bergamo e vivo sul Lario. Non so bene chi sono io ma so perfettamente cosa sono gli autori di questa infamia: poveracci senza anima ne cervello, indipendentemente da quello che hanno scritto sulla carta d'identità!
Grazie Andrea! uno di noi!
Ma se il tizio di Codogno è saltato fuori due giorni dopo la partita... Allora loro sapevano cose che non ci hanno detto? Non ho mica capito.
Un vero peccato che la madre degli imbecilli ancora non conosca l'uso dei profilattici .
Spero sia una fake news: atalanta valencia giocata il 19 febbraio, primo caso di covid a codogno 21 febbraio. Quella sera nessuno poteva neanche lontanamente immaginare che ci fosse un rischio di covid in Italia, ma di che stiamo parlando?
questo è propio bello......e sobrio.......GRAZIE.
Si va' la' e si rimette TUTTO lo striscione , le ricerche sull'autore si faranno dopo , intanto hanno parlato anche su mediasport di questo atto INDEGNO di una persona INCIVILE !
Mi preoccupa di piu' il fatto che anche ieri 2 giovani di 20 anni GIOCAVANO al pallone in un parco a Terno , pizzicati e denunciati sono stati RIPIZZICATI dopo 10 minuti ancora a giocare da altri vigili ! Questo mi fa' capire tante cose sulla razza umana !
Anche X me sarebbero da mandare a PULIRE I CESSI all'ospedale ! Le multe NON servono a niente , magari le paga il paparino e ci ridono pure sopra !
L '
è
e
è l '
non esiste
senza
sono la stessa cosa . Ma di cosa stiamo parlando ?
ha dato '
identità con il suo gioco a questa squadra con qualità e intensità avendo l ' intelligenza di sfruttare appieno la potenza maggiore di questa società che è il settore giovanile grazie a chi sì sa muovere andando a pescarli fin da piccoli .