ATALANTA-BRUGES 1-3 - Arrivederci Champions
Perde la Dea anche la partita di ritorno, contro una squadra sorniona e attenta a sfruttare tutte le lacune difensive neroazzurre nel primo tempo.
La squadra di Gasperini attacca per tutta la partita ma nel primo tempo non riesce a trovare la rete nonostante alcune occasioni clamorose. E proprio su una di queste al termine del primo tempo arriva la rete del 0-3 che di fatto chiude il discorso qualificazione.
Nella ripresa la Dea inserisce Lookman che accende subito la gara segnando la rete in apertura. Poi viene assegnato un calcio di rigore che si incarica di tirare lo stesso Lookman, ma che si fa parare da Mignolet.
Da questo momento la partita perde di fatto di consistenza nonostante la Dea continui ad attaccare, ma i neroazzurri non riescono più a segnare. Gasperini prova a cambiare uomini in campo ma il risultato non cambia.
Finisce 1-3 l'Atalanta esce dalla Champions, con una doppia sfida amara per come è maturata nel doppio incontro. Speriamo possa riprovarci l'anno prossimo.
LA PARTITA
Partita di ritorno dei play-off UEFA Champions League 2024/25 al Gewiss Stadium di Bergamo, tra Atalanta e Brugge. La Dea deve recuperare lo svantaggio subito all'andata 1-2 in una partita da dentro o fuori.
La Dea conferma Toloi e Cuadrado, rientro di Djimsiti al centro della difesa mentre in avanti Pasalic a supporto del duo De Ketelaere, Retegui.
3' GOAL del Bruges che segna in ripartenza con Talbi 0-1
4' colpo di testa alto sopra la traversa di Djimsiti, ancora su calcio d'angolo
13' tiro di Retegui fuori porta
16' Rete annullata alla Dea con Retegui per fuiorigioco
18' occasione Atalanta con Ederson che sin invola in porta esce il portiere e palla deviata
26' RADDOPPIO DEL BRUGES con Talbi 0-2
36' colpo di testa di Pasalic centrale facile preda di Mignolet
43' ripartenza pericolosa dei belgi con Jutgla che entra in area salta la difesa neroazzurra e tira di poco a lato
3 minuti di recupero
47' colpo di testa di Zappacosta in area facilmente parato da Mignolet
48' Palo di Zappacosta e poi carambola in area belga con molti tiri tutti ribattuti
49' GOAL DEL BRUGES - Ma sul contropiede dei belgi nuova rete di Jutgla che dal limite dell'area lascia partire un tiro di collo esterno e batte Carnesecchi in ritardo
Secondo tempo che inizia con il cambio di Lookman al posto di Pasalic
46' GOAL ATALANTA . Dopo azione insistita sulla fascia sinistra palla al centro per Lookman che batte in rete 1-3
50' Tiro da fuori area di Ederson deviato in angolo
57' Azione convulsa in area Belga con fallo su Cuadrado. Check del VAR e calcio di rigore assegnato. Batte Lookman e para il portiere belga
63' ancora Atalanta pericolosa che entra dalla fascia sinistra in area con De Ketelaere che passa indietro a Lookman tiro rimpallato dalla difesa
70' tiro da fuori area di Lookman parato a terra da Mignolet
72' azione di Zappacosta sulla fascia sinistra entra in rea e serve Kolasinac che batte di prima ma para a terra Mignolet
Girandoloa di sostituzioni in casa Atalanta, dentro Samardzic, Bellanova e Posh.
86' Toloi viene espulso per aver reagito in modo eccessivo ad un contatto con De Cuyper.
7 mibuti di recupero ma il risultato non cambia finisce 1-3 per il Brugge
TABELLINO
MARCATORI: 3' E 26 Talbi (B), 48' Jutgla (B), 46' Lookman (A)
AMMONITI: Kolasinac (A), Djimsiti (A), Onyedika (B), Tzolis (B), De Cuyper (B)
ESPULSI. Toloi (A)
ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Toloi, Djimsiti, Kolasinac (76' Posh), Cuadrado (75' Bellanova), De Roon, Ederson (82' Bresciani), Zappacosta; Pasalic; De Ketelaere, Retegui (75' Samardzic). All. Gasperini
A disp. Rui Patricio, Rossi, Posch, Palestra, Bellanova, Ruggeri, Sulemana, Samardzic, Brescianini, Cassa, Lookman, Vlahovic.
BRUGGE (4-2-3-1): Mignolet; Seys, Ordonez , Mechele, De Cuyper; Jashari, Onyedika; Talbi (53' Siquet), Vanaken, Tzolis (74' Nielsen), Jutglà (85' Nilsson). All. Hayen
A disp. Jackers, De Corte, Siquet, Sabbe, Romero, Spileers, Vetlesen, Nielsen, Skoras, Nilsson, Vermant.
Arbitro: Zwayer (Germania)
