Ultimi commenti

Gabry76
01 Agosto 2025 | 11.03
zizzi1955
01 Agosto 2025 | 09.39
Scozia
01 Agosto 2025 | 10.06

Per una ed una sola volta rubo il mestiere all'amico #SUBBUTEO, col quale mi scuso in anticipo.

Talking Heads, "Once in a Lifetime". Tratto dall'ultimo lavoro della band newyorkese col guru Brian Eno, il pluri-celebrato "Remain in Light", è un brano surrealista, evocativo, un turbine di frasi e parole banali che assumono un forte peso simbolico. La vita ci passa davanti, come automi ripetiamo i nostri gesti, le nostre azioni, apatici e prigionieri di una profonda inerzia esistenziale. "Letting the days go by" ... Ecco, questa canzone mi pare incarnare l'attendismo atalantino sul mercato ... noi aspettiamo, aspettiamo ... aspettiamo di vendere Lookman, aspettiamo di capire quali giocatori si sposino meglio al progetto tecnico (ed economico) della società, come per l'esterno sinistro (e mentre aspettiamo è prima andato Diouf ed ora pare pure Gutierrez del Girona), aspettiamo eventuali "occasioni" e, riferendoci alla cessione di Retegui, affermiamo con fatalismo che "il mercato porta cose inaspettate" (sempre e solo in uscita però). E nel frattempo "days go by", la data di inizio del campionato si avvicina e noi, nonostante disponibilità finanziarie che definire enormi è riduttivo e che ci consentirebbero di "aggredire il mercato", a 23 giorni dall'inizio del campionato siamo ancora in alto mare e rischiamo come al solito di completare la rosa (se la completeremo) a campionato già iniziato. Il che, con una nuova conduzione tecnica dopo 9 stagioni, non penso possa definirsi una strategia lungimirante. I giudizi il 1/9, ma il tempismo nelle scelte e negli acquisti ha una rilevanza non trascurabile. 

Scozia
01 Agosto 2025 | 10.06

Per una ed una sola volta rubo il mestiere all'amico #SUBBUTEO, col quale mi scuso in anticipo.

Talking Heads, "Once in a Lifetime". Tratto dall'ultimo lavoro della band newyorkese col guru Brian Eno, il pluri-celebrato "Remain in Light", è un brano surrealista, evocativo, un turbine di frasi e parole banali che assumono un forte peso simbolico. La vita ci passa davanti, come automi ripetiamo i nostri gesti, le nostre azioni, apatici e prigionieri di una profonda inerzia esistenziale. "Letting the days go by" ... Ecco, questa canzone mi pare incarnare l'attendismo atalantino sul mercato ... noi aspettiamo, aspettiamo ... aspettiamo di vendere Lookman, aspettiamo di capire quali giocatori si sposino meglio al progetto tecnico (ed economico) della società, come per l'esterno sinistro (e mentre aspettiamo è prima andato Diouf ed ora pare pure Gutierrez del Girona), aspettiamo eventuali "occasioni" e, riferendoci alla cessione di Retegui, affermiamo con fatalismo che "il mercato porta cose inaspettate" (sempre e solo in uscita però). E nel frattempo "days go by", la data di inizio del campionato si avvicina e noi, nonostante disponibilità finanziarie che definire enormi è riduttivo e che ci consentirebbero di "aggredire il mercato", a 23 giorni dall'inizio del campionato siamo ancora in alto mare e rischiamo come al solito di completare la rosa (se la completeremo) a campionato già iniziato. Il che, con una nuova conduzione tecnica dopo 9 stagioni, non penso possa definirsi una strategia lungimirante. I giudizi il 1/9, ma il tempismo nelle scelte e negli acquisti ha una rilevanza non trascurabile. 

Scozia
01 Agosto 2025 | 10.06

Per una ed una sola volta rubo il mestiere all'amico #SUBBUTEO, col quale mi scuso in anticipo.

Talking Heads, "Once in a Lifetime". Tratto dall'ultimo lavoro della band newyorkese col guru Brian Eno, il pluri-celebrato "Remain in Light", è un brano surrealista, evocativo, un turbine di frasi e parole banali che assumono un forte peso simbolico. La vita ci passa davanti, come automi ripetiamo i nostri gesti, le nostre azioni, apatici e prigionieri di una profonda inerzia esistenziale. "Letting the days go by" ... Ecco, questa canzone mi pare incarnare l'attendismo atalantino sul mercato ... noi aspettiamo, aspettiamo ... aspettiamo di vendere Lookman, aspettiamo di capire quali giocatori si sposino meglio al progetto tecnico (ed economico) della società, come per l'esterno sinistro (e mentre aspettiamo è prima andato Diouf ed ora pare pure Gutierrez del Girona), aspettiamo eventuali "occasioni" e, riferendoci alla cessione di Retegui, affermiamo con fatalismo che "il mercato porta cose inaspettate" (sempre e solo in uscita però). E nel frattempo "days go by", la data di inizio del campionato si avvicina e noi, nonostante disponibilità finanziarie che definire enormi è riduttivo e che ci consentirebbero di "aggredire il mercato", a 23 giorni dall'inizio del campionato siamo ancora in alto mare e rischiamo come al solito di completare la rosa (se la completeremo) a campionato già iniziato. Il che, con una nuova conduzione tecnica dopo 9 stagioni, non penso possa definirsi una strategia lungimirante. I giudizi il 1/9, ma il tempismo nelle scelte e negli acquisti ha una rilevanza non trascurabile. 

zizzi1955
01 Agosto 2025 | 09.39
jacomino
01 Agosto 2025 | 07.09
castebg
01 Agosto 2025 | 08.06

Senza voler fare disfattismo totale, mi trovi d'accordo: vivremo una stagione complicata, sul campo magari no (mi auguro e auguro a Juric il meglio) ma "concettualmente" senz'altro visto il cambiamento totale dettato dall'addio di Gasp, e per me la cosa migliore è tentare di renderlo meno traumatico creando la rosa definitiva (almeno alla grossa) il prima possibile e soprattutto al meglio delle possibilità.

Al momento:

- abbiamo 2 potenziali prime punte, tutte e due reduci da stagioni con infortuni che gli hanno fatto vedere il campo pochissimo (Elbi) o nulla (Scamacca) e di queste una è pure "atipica" a detta dello stesso Mister, come dire "non so bene come sfruttarla". Parte in capocannoniere della Serie A (ci sta) che pesa oltre 20 reti sulla tua macchina da gol e hai in saccoccia 60 e passa mln... Devi agire in fretta e puoi farlo.

- Lookman è unico nella nostra rosa per come abbina rapidità, dribbling (di successo) e concretezza sotto porta. Pesa molto più dei 20 gol fatti (e già 20 gol sono parecchi) e lo sappiamo tutti. Al giocatore e a eventuali compratori si dettano le regole, sia economiche che di tempistiche. Sennò lui parte il 20 agosto e il sostituto arriva il 30 a campionato iniziato (magari senza Lookman in campo)e tutto da integrare.

Ero abbastanza sicuro, come molti, che Lookman partisse ma ma vedere cambio allenatore, situazione prima punta e situazione Lookman sommarsi non mi lascia tranquillo, l'idea è che Juric, che già ha il compito enorme di gestire il post-Gasp, si trovi a gestire una situazione troppo in divenire e che la società non lo stia aiutando al meglio.

Poi faremo una stagione stupenda, sono solo paure da mercato

Oiggaiv
31 Luglio 2025 | 12.50
giuliano70
01 Agosto 2025 | 06.29
Fabi84
31 Luglio 2025 | 08.28
Kaiser
31 Luglio 2025 | 23.19

Ma sai , dispiace come a Napoli, perdere la vita sul posto di lavoro. ( e sempre una vita umana) . 

Purtroppo in italia si lavora ancora senza sicurezza, lasciamo perdere che erano 2 lavoratori in nero, quando si lavora in pericolo di caduta, bisogna mettere sempre imbragatura..... 

Classica frase dei cantieri, l ho sempre fatto, mi arrampico da piccolo, etc ....poi gli dici ma 2 minuti per mettere imbragatura 

Gli operai dovrebbero fare i corsi in presenza sulla sicurezza, datore di lavoro dare tutti i dispositivi, verificare mezzi e attrezzature.....ma il dio denaro e tempo ( sottopagati e sempre lavorare velocemente), ecco che si crea un infortunio etc.... 

PS pensa avevo visto uno scavatorista 6 anni fa, gli dissi metti le cuffie.....e lui ( come tutti disse di si , fece finta di metterle e poi 10 minuti li tolse ) scusante non sento il telefono,se mi parlano non sento bla bla bla....alla fine glielo dici 1 ,  2 o 3 volte alla fine .....fai quello che vuoi ....sei grande abbastanza....

Quest anno lo rivedo sullo scavatore,guardo bene, e ha le cuffie.....

Gli faccio : Miracolo!che cosa è successo? come mai le cuffie ?  preso qualche multa??

E lui : no, e che il dottore mi ha detto di mettere le cuffie, sono diventato sordo.....  

Piccolezze quotidiane,metti la mascherina quando tagli cemento o mattoni ( anche quelle del covid se non ce le hai ) , almeno non tossichi...... ( poi fine giornata tossiscono) 

quelli che asfaltano a 180 gradi con il fumo del catrame e intanto fumano ....catrame a gogo 

ne vedo e sento di tutti i colori, glielo dici, hai fatto il corso? te lo hanno spiegato? si lo so........e allora perche non lo fai ? .....( mistero) 

Non mettere i pantaloncini mentre scavi, ti graffi tutte le gambe, ........si ma ho caldo......a fine giornate gambe tutte graffiate .....giorno dopo messo i pantaloni lunghi 

idem sotto il sole......mettete la crema solare.....no non serve......poi si ustionano..... 

metti i guanti al lavoro, .....lui no....  mi danno fastidio, .........poi si tagliano con il taglierino...

Ci sono molti rischi e pericoli nei cantieri, basta cercare di prevenirli un po con un buonsenso, sia per se stessi e per gli altri..... Poi capita la fatalità ' sfortuna' dove un evento eccezionale crea un incidente o un errore umano per distrazione.. bisogna stare attenti per se stessi e gli altri.....

giuliano70
31 Luglio 2025 | 21.53
Baja66
31 Luglio 2025 | 21.30
SudatoDinverno
31 Luglio 2025 | 21.44
Claudiopaul70
31 Luglio 2025 | 20.36
Baja66
31 Luglio 2025 | 21.30
farabundo
31 Luglio 2025 | 21.23
Barbie
31 Luglio 2025 | 18.15

a 5 milioni di stipendio l' Atalanta ancora non arriva.

sembrerebbe arrivi a 4 se tirata per la giacchetta,pare come ultima mossa per Retegui(e forse anche a Lookma)ma tutto da dimostrare poi in realtà,perchè non ne abbiamo la controprova

il più pagato resta tuttora Scamacca con 3,2 milioni e già lui  è un eccezione , CDK a 2,5 ,gli altri tutti sotto i 2 

secondo me tutti quelli che guadagnano più di 3 milioni netti a stagione,non scrivete nemmeno il nome perchè tanto non arriveranno mai

( poi se è tanto per sognare va be,sogniamo allora io dico Haaland)


fonte Calcio e Finanza

Stipendi Atalanta 2024 2025  calciatori dell’Atalanta nella stagione 2024/25 (il lordo tra parentesi e :

Gianluca Scamacca – 3,2 milioni netti (5,93 lordi)

Charles De Ketelaere – 2,5 milioni netti (3,28 lordi)

Sead Kolasinac – 2 milioni netti (2,62 lordi)

Ederson – 2 milioni netti (2,62 lordi)

Mateo Retegui – 2 milioni netti (2,62 lordi)

Raoul Bellanova – 1,8 milioni netti (3,33 lordi)

Ademola Lookman – 1,8 milioni netti (2,36 lordi)

Juan Cuadrado – 1,5 milioni netti (2,77 lordi)

Giorgio Scalvini – 1,5 milioni netti (2,77 lordi)

Lazar Samardzic – 1,5 milioni netti (1,97 lordi)

Rui Patricio – 1,5 milioni netti (1,97 lordi)

Isak Hien – 1,3 milioni netti (1,7 lordi)

Davide Zappacosta – 1,3 milioni netti (1,7 lordi)

Daniel Maldini – 1,1 milioni netti (2 lordi)

Rafael Toloi – 1 milione netto (1,85 lordi)

Marco Brescianini – 1 milione netto (1,85 lordi)

Maarten de Roon – 1 milione netto (1,85 lordi)

Mario Pasalic – 1 milione netto (1,85 lordi)

Odilon Kossounou – 1 milione netto (1,85 lordi)

Marco Carnesecchi- 800mila netti (1,48 milioni lordi)

Matteo Ruggeri – 800mila netti (1,48 milioni lordi)

Berat Djimsiti – 800mila netti (1,48 milioni lordi)

Stefan Posch – 780mila netti (1,02 milioni lordi)

Brandon Soppy – 600mila netti (790mila lordi)

Ibrahim Sulemana – 500mila netti (930mila lordi)

Marco Palestra – 120mila netti (220mila lordi)

Francesco Rossi – 100mila netti (190mila lordi)

TOTALE – 34,5 milioni di euro netti (54,5 lordi)

fonte la riscrivo a scanso di equivoci Calcio e Finanza

Sim0
31 Luglio 2025 | 19.06
romy67
31 Luglio 2025 | 19.51