Ultimi commenti

Magnocavallo vive a Lovere
18 Aprile 2020 | 09.28
farabundo
17 Aprile 2020 | 22.20
Child of God
17 Aprile 2020 | 23.34

era con Dio, e la Parola era Dio. 2 Essa era nel principio con Dio. 3 Ogni cosa è stata fatta per mezzo di lei; e senza di lei neppure una delle cose fatte è stata fatta. 4 In lei era la vita, e la vita era la luce degli uomini. 5 La luce splende nelle tenebre, e le tenebre non l'hanno sopraffatta. 6 Vi fu un uomo mandato da Dio, il cui nome era Giovanni. 7 Egli venne come testimone per rendere testimonianza alla luce, affinché tutti credessero per mezzo di lui. 8 Egli stesso non era la luce, ma venne per rendere testimonianza alla luce. 9 La vera luce che illumina ogni uomo stava venendo nel mondo. 10 Egli era nel mondo, e il mondo fu fatto per mezzo di lui, ma il mondo non l'ha conosciuto. 11 È venuto in casa sua e i suoi non l'hanno ricevuto; 12 ma a tutti quelli che l'hanno ricevuto egli ha dato il diritto di diventare figli di Dio, a quelli cioè che credono nel suo nome, 13 i quali non sono nati da sangue, né da volontà di carne, né da volontà d'uomo, ma sono nati da Dio. 14 E la Parola è diventata carne e ha abitato per un tempo fra di noi, piena di grazia e di verità; e noi abbiamo contemplato la sua gloria, gloria come di unigenito dal Padre. 15 Giovanni gli ha reso testimonianza, esclamando: «Era di lui che io dicevo: "Colui che viene dopo di me mi ha preceduto, perché era prima di me. 16 Infatti, dalla sua pienezza noi tutti abbiamo ricevuto grazia su grazia"». 17 Poiché la legge è stata data per mezzo di Mosè; la grazia e la verità sono venute per mezzo di Gesù Cristo. 18 Nessuno ha mai visto Dio; l'unigenito Dio, che è nel seno del Padre, è quello che l'ha fatto conoscere. (Gv 1:1-19)

95Frank
17 Aprile 2020 | 19.51
Magica Dea
17 Aprile 2020 | 21.32
EMANUELE-B
17 Aprile 2020 | 21.30
Max57
17 Aprile 2020 | 17.23
ReMo
17 Aprile 2020 | 20.58
95Frank
17 Aprile 2020 | 18.06

Ciao Oiggaiv, NO problem.

 

Gesu' ha sicuramente vissuto in almeno 3 paesi con lingue diverse e, in almeno 2 di questi, il latino era la lingua della potenza allora dominante.

 

Ci sono tantissime fonti che riguardano la sua vira (molto contradditorie).

Circa la sua nascita, piu' che "fonti", ci sono "racconti".

 

Anche se io sono profondamente credente, sono anche un credente profondamente "eretico" nel senso che non riesco ad accettare "rivelazioni" basate su concetti come: "Maria vergine anche DOPO la nascita di Gesu'", "Maria Madre di Dio", "Gesu' figlio UNIGENITO di Dio".

 

Le varie "Chiese" (ortodossa, cattolica, protestante, nelle sue innumerevoli denominazioni) hanno TUTTE "gestito" le informazioni e i dati di 2000 anni fa in modo tale che un'analisi STORICA totalmente indipendente, non e' tanto facile, anche perche' molti documenti (ad esempio, alcuni vangeli) sono tuttora "secretati".

 

Da fonte ebraica si possono attingere alcune informazioni interessanti, ma anche li' si intuiscono "manipolazioni" pro-domo loro.

 

In altre parole, quando si cercano documenti storici, si va spesso incontro a "fake news" molto ben congegnate (di ogni tipo, pro e contro).

 

A prescindere dal fatto che io provo per Gesu' una profonda ammirazione (lo stesso vale per Maria, ma anche per Giuseppe) la mia "interpretazione" circa la sua nascita e' che sia stata cosi' tanto manipolata che basarci su testi "cristiani" ufficiali diventa quasi impossibile.

A me sembra TUTTO, ma proprio TUTTO manipolato (o anche inventato di sana pianta).

Da TUTTI.

 

E cerco di procedere per logica (con l'aiuto anche di studi israeliani - anch'essi, peraltro, molto di parte).

 

A torto o a ragione, sono giunto a queste conclusioni:

(1) Maria ERA "vergine" al momento della nascita di Gesu', ma NON era la sua madre "naturale".

(2) La storia di Giuseppe "incavolato" per il fatto che Maria fosse incinta, e' una "bufala" perche' Maria, all'epoca, NON era incinta.

(3) La madre "naturale" di Gesu' (fonti universitarie non religiose israeliane) apparteneva (probabilmente) alla famuglia reale.

(4) La madre naturale di Gesu' "non poteva ammettere di essere incinta" e "non voleva assolutamente perdere Gesu'".

(5) Maria era una giovane donna molto stimata e fidatissima e, proprio per questo, le fu chiesto, segretamente, di sostituirsi alla madre naturale.

(6) Subito dopo, fu scelto Giuseppe, buon falegname, e uomo assolutamente affidabile.

(7) Poco dopo la nascita di Gesu', avvenuta (probabilmente) a Betlemme, ma non in una "stalla" o in una "grotta", bensi' in luogo sicuro e "protetto", la madre "naturale" torno' alla sua reggia, e Giuseppe e Maria "registrarono" Gesu' come figlio loro.

(8) Temendo che il figlio potesse ritrovarsi in pericolo, la madre naturale organizzo' la fuga di Giuseppe, Maria e Gesu' in Egitto.

 

Per quale motivo Giuseppe e Maria avrebbero dovuto fuggire in Egitto, un paese straniero che non conoscevano? 

 

Informati da un angelo (o da una guardia reale inviata dalla madre naturale che era stata informata del pericolo)?

Io tendo ad avvalorare la versione della guardia reale inviata dalla madre naturale ......

 

(9) In tutto questo, sfugge un po' il fatto che (probabilmente) Gesu' era in realta' un "principe", quindi, potenzialmente, anche un erede al trono .....

 

95Frank
17 Aprile 2020 | 18.13
maurom72
17 Aprile 2020 | 18.39
95Frank
17 Aprile 2020 | 18.13
AudAce
17 Aprile 2020 | 18.19
Oiggaiv
17 Aprile 2020 | 16.51
95Frank
17 Aprile 2020 | 18.06

Ciao Oiggaiv, NO problem.

 

Gesu' ha sicuramente vissuto in almeno 3 paesi con lingue diverse e, in almeno 2 di questi, il latino era la lingua della potenza allora dominante.

 

Ci sono tantissime fonti che riguardano la sua vira (molto contradditorie).

Circa la sua nascita, piu' che "fonti", ci sono "racconti".

 

Anche se io sono profondamente credente, sono anche un credente profondamente "eretico" nel senso che non riesco ad accettare "rivelazioni" basate su concetti come: "Maria vergine anche DOPO la nascita di Gesu'", "Maria Madre di Dio", "Gesu' figlio UNIGENITO di Dio".

 

Le varie "Chiese" (ortodossa, cattolica, protestante, nelle sue innumerevoli denominazioni) hanno TUTTE "gestito" le informazioni e i dati di 2000 anni fa in modo tale che un'analisi STORICA totalmente indipendente, non e' tanto facile, anche perche' molti documenti (ad esempio, alcuni vangeli) sono tuttora "secretati".

 

Da fonte ebraica si possono attingere alcune informazioni interessanti, ma anche li' si intuiscono "manipolazioni" pro-domo loro.

 

In altre parole, quando si cercano documenti storici, si va spesso incontro a "fake news" molto ben congegnate (di ogni tipo, pro e contro).

 

A prescindere dal fatto che io provo per Gesu' una profonda ammirazione (lo stesso vale per Maria, ma anche per Giuseppe) la mia "interpretazione" circa la sua nascita e' che sia stata cosi' tanto manipolata che basarci su testi "cristiani" ufficiali diventa quasi impossibile.

A me sembra TUTTO, ma proprio TUTTO manipolato (o anche inventato di sana pianta).

Da TUTTI.

 

E cerco di procedere per logica (con l'aiuto anche di studi israeliani - anch'essi, peraltro, molto di parte).

 

A torto o a ragione, sono giunto a queste conclusioni:

(1) Maria ERA "vergine" al momento della nascita di Gesu', ma NON era la sua madre "naturale".

(2) La storia di Giuseppe "incavolato" per il fatto che Maria fosse incinta, e' una "bufala" perche' Maria, all'epoca, NON era incinta.

(3) La madre "naturale" di Gesu' (fonti universitarie non religiose israeliane) apparteneva (probabilmente) alla famuglia reale.

(4) La madre naturale di Gesu' "non poteva ammettere di essere incinta" e "non voleva assolutamente perdere Gesu'".

(5) Maria era una giovane donna molto stimata e fidatissima e, proprio per questo, le fu chiesto, segretamente, di sostituirsi alla madre naturale.

(6) Subito dopo, fu scelto Giuseppe, buon falegname, e uomo assolutamente affidabile.

(7) Poco dopo la nascita di Gesu', avvenuta (probabilmente) a Betlemme, ma non in una "stalla" o in una "grotta", bensi' in luogo sicuro e "protetto", la madre "naturale" torno' alla sua reggia, e Giuseppe e Maria "registrarono" Gesu' come figlio loro.

(8) Temendo che il figlio potesse ritrovarsi in pericolo, la madre naturale organizzo' la fuga di Giuseppe, Maria e Gesu' in Egitto.

 

Per quale motivo Giuseppe e Maria avrebbero dovuto fuggire in Egitto, un paese straniero che non conoscevano? 

 

Informati da un angelo (o da una guardia reale inviata dalla madre naturale che era stata informata del pericolo)?

Io tendo ad avvalorare la versione della guardia reale inviata dalla madre naturale ......

 

(9) In tutto questo, sfugge un po' il fatto che (probabilmente) Gesu' era in realta' un "principe", quindi, potenzialmente, anche un erede al trono .....

 

chile54
17 Aprile 2020 | 17.25
soloatalanta699
17 Aprile 2020 | 16.58
atalanta Uber alles
17 Aprile 2020 | 16.57