Conta solo la maglia e solo i tifosi la portano tutta la vita
la verità nuda e cruda è che la Fortuna nel qualificarci nel girone di CL (dovuta al 3-3 maturato al 98° dello Shaktar) è compensata dalla Sfiga che stiamo vivendo in campionato .. sarà interessante capire se durerà la prima e cesserà la seconda
SI TI ALZI 1 MINUTO 3000€.
SE CANTI X 90, 5000... MAH
Quindi vedono e sentono tutto quando vogliono....
Osservazione molto acuta....
Adesso ti scrivono che Verdi al Toro fa cagare
A inizio stagione un vice Ilicic
Comunque, come scritto da molti altri utenti, manca qualcuno che sia in grado di sostituire De Roon. Servirebbe un investimento simile a quello di Czyborra per quel ruolo in mezzo al campo. Pasalic e tantomeno Freuler (che ormai da 1 anno buono ha intrapreso una parabola discendente in termini di prestazioni) sono in grado di garantire il lavoro sporco che svolge l'Olandese. Ogni volta che manca Marten (e ieri era come se mancasse visto che era relegato sulla fascia) soffriamo in maniera abnorme. Un ragazzo giovane con caratteristiche da incontrista non c'è?
Ada Riccardo, la posso sparare?? Un nome buttato lì così, che sarebbe tutt'altro che folle come investimento.
Un onesto mestierante che fa legna, ha fisico, corsa, un ingaggio non credo mostruoso e che potrebbe fare tranquillamente tanta tanta panca al Marten.
RADOVANOVIC.
Poca spesa, buona resa. Se si fa male De Roon, vedo uccelli x diabetici.
Lo scorso anno, Palacio.
Usti, ma oggi qui qualcuno ha messo l'elmetto ed è sceso in trincea.....
Vorrei capire quali sono i giocatori da acquistare pronti x Gasperini o i nomi fatti dal mister stesso.
No perché a parole è facile sparare nomi a caso.
Un bel DANI OLMO o TRINCAO.
2 ragazzi fortissimi e per i prossimi 10 anni siamo a posto.
Tiriamo fuori sti' soldini
Mssimo uno o due anni e poi si vendono ..
Ciao Otis,
Hai offerto ottimi spunti di riflessione. Tutti, secondo me, giusti.
Mi e' anche sembrato di cogliere, peraltro di sfuggita, un accenno a "preparazione".
Io, personalmente, ho visto nella partita con la Spal, cosi' come nella partita contro la Fiorentina, giocatori "appesantiti" (se non proprio "imballati").
Che poi si tratti di "ripresa di prepaarazione" (in vista delle partite col Valencia, e del prosieguo del campionato), o meno, io onestamente non saprei ....... ma devo dire che guardando molti dei nostri giocatori "muoversi", qualcosa di diverso io l'ho notato.
Paramo: ...... con il ragionamento che proponi tu faremo la fine del Catania. Del Palermo"
Ciao Paramo,
Con l'indiscutibile esperienza (e abilita') professionale che indubbiamente hai tu, generalizzare in questo modo con altri utenti che mi sembrano assolutamente in buona fede, non mi sembra da te.
Ci sono tante vie di mezzo.
Scusa Frank, spiegami dove io stia generalizzando, ma soprattutto dove stia insinuando malafede nell'utente a cui rispondo.
Si dice "ostinarsi a prendere giocatori non voluti dal Gasp". A me sembra sia questa una generalizzazione. Pericolosa e difficilmente dimostrabile.
Mentre è dimostrabile (e dimostrato) che l'Atalanta ha una politica di monte ingaggi abbastanza chiara. In continua crescita, ma seguendo una logica e dentro i parametri che ci permettono di farlo. Il monte ingaggi è quasi raddoppiato e questo ci ha permesso di non vendere i migliori (dimostrabile e dimostrato).
Così come è dimostrabile che se prendi Lazzari (bravo, ma non ancora acquisto da CL, anche se le potenzialità ci sono) e Laxalt (mestierante da mezza classifica) a 1,5/1,8mil, giocoforza devi arrivare a dare lo stesso a quelli che in questa magnifica posizione ci hanno portato e ci stanno mantenendo (ricordati che i procuratori servono soprattutto a questo) e dimostrato (vedi società citate sopra, oltra a parma ed altre).
Appunto perché era la Spal. A
cosa serve fare un partitone a San Siro - che sulla carta puoi tranquillamente perdere- per poi lasciare 3 punti pesantissimi con una squadra che ha 1/3 dei tuoi punti ? E sia chiaro , la mia non è ingratitudine...sono solo "critiche" a
fin di bene , perché se questa cazzo di asticella la vogliamo veramente alzare , serve maturare un pochino , ed essere più cinici...ieri siamo andati in vantaggio ed una squadra che si vorrebbe definire "grande" , di riffa o di raffa la DEVE portare a casa...poi oh , pazienza. Riprendiamoceli col bue.
Hai avuto il coraggio di prendertela con chi si lamentava dell'arbitro dopo Atalanta-Juventus Pilotata e Rubata dall'arbitro fiorentino definendo "da schifo" i suddetti commenti.
Ogni tanto fai anche qualche commento tecnico, basta che non inneggi alla tua juve
NB non mi sono lamentato, come puoi notare, di quell' incapace che ha arbitrato ieri
"Ottimo arbitro" chèl le, non so se sei serio o prendi per il culo. La seconda secondo me.
Non dimenticarti di Pessina...
Volevo dire la stessa cosa, riportiamo a casa Pessina e siamo a posto
Due partite hai citato, le uniche due.
Poi che Sportiello abbia responsabilitù sui due gol Luca ce ne vuole eh. Sul primo chiude perfetto il suo palo, la palla va e ce ne sono tre dei nostri con Petagna in mezzo. Sul secondo che ti devo dire, angolatissima e gli batte pure davanti. Cioè non è che prende i gol sotto le gambe come qualcun altro..
intendevo solo sul 2 goal sul primo nulla da dire. Sulle partite in cui sono stati determinanti entrando dalla panchina non ce ne sono molte ma la maggior parte sono entrati su partite "morte" per cui poco da verificare. Non dico che nn sia come dici tu ma che nn ne abbiamo la certezza per andare a cercare alternative migliori
Evair, non averne a male eh ... ma se proprio vuoi continuare con questa manfrina dell'inventare soprannomi e poi attribuirti ad ogni post (o quasi) il copyright degli stessi (cosa che, personalmente mi annoia, ma che sei liberissimo di fare), vedi almeno di inventare soprannomi corretti, che "UBBER" forse esisterà in dialetto scaligeri ma non certo in tedesco ...
Nemesis giusto ma sto scrivendo con un telefonino inventato all'età di Marconi (ieri infatti avendo un correttore come si deve) l'errore non l'avevo fatto ..capita ..
Non è vero.
Lukaku si è ambientato all'inter. catenaccio e contropiede, boa davanti. Non c'è molto da imparare.
De Roon si è ambientato subito PRIMA che arrivasse il Gasp.
Quando è tornato, ci ha messo un girone, prima di tornare titolare inamovibile. E l'ambiente (Atalanta) già lo conosceva.
Suso al Genoa di Gasp a gennaio e subito alla grande...dipende dai giocatori e da ciò che vuole l'allenatore
Toloi o Masiello ... e piuttosto avrei "bruciato" una sostituzione certa per l'esterno destro (nel caso del Masiellone che non avrebbe retto per 90') lasciando in panca Gomez che quasi manco si reggeva in piedi, a maggior ragione avendo già scelto di impiegare sia Caldara che Zapata che devono recuperare la migliore condizione (ad esempio, Masiello a dx con Caldara in panca e poi dentro Mattia con Toloi spostato a destra, senza scombussolare difesa e centrocampo invano).
Amen
la realtà è che qualsiasi squadra tra le 20 di serie A, nell'arco di una stagione ha degli alti e dei bassi
nessuno gira mai a 100% per tutte le partite
il problema è che ci sono squadre che riescono a far di necessità virtù e nel momento di calo,anche al 60%,riescono a portare a casa certe partite
c'è la Juve che riesce a portare le partite a casa anche andando al 30%,certe volte
noi per portare a casa qualcosa sembra che siamo costretti ad andare sempre al 120% ...a noi il 100% spesso non basta
figurarsi in questa fase in cui siamo ben al di sotto del nostro massimale
E' proprio quello, il punto, quando dico che non siamo ancora "maturi" per ambìre a certi traguardi (tipo quello che parlavano di scudetto - impensabile, a mio avviso - e di lotta alla pari con le prime 2-3...). Manchiamo di cinismo: a volte possono bastare anche 2 occasione e vincere 1-0....invece creiamo 15 per fare 3 o 4. Poi per carità...molto meglio creare tante occasioni che vincere sempre a strappaculo. Però a volte ci vuole anche quello..
ma muriel ha caratteristiche specifiche, ovvio che se entra quando cè l assedio e loro tutti dietro fa gran poco, ha bisogno di campo. ieri per dire avrebbe fatto molto meglio per me nel primo tempo dove abbiamo gettato via tante buone occasioni per mancanza di precisione e cattiveria.e c' erano spazi.
Paramo sono (stranamente e mi stupisco) d'accordo con te inoltre alla stessa conferenza il VateGasp ha detto che a lui le situazioni di stallo non piacciono e che si può sempre migliorare magari con acquisti di giocatori che siano prospetti futuribili e non mi pare che andare ha prendere uno dei prospetti più interessanti del calcio tedesco strappandolo al Psv vada in senso contrario al volere del VateGasp ..Sono sempre stato critico con sua maestà di Verona ma tra il mercato di quest'estate e quello fino ad ora fatto a gennaio chapeu ..probabilmente su Czyborra ametto di non essere obbiettivo come per Verschaeren dell'Anderlecht o Vanaken del Brugge...ma sua maestà di Verona il suo lavoro l'ha fatto ora sta ad Lenny Ubber alles mantenere le attese. .
Evair, quando si discute argomentando, basando le proprie convinzioni su dati e ragionamenti logici (condivisibili o meno) capita anche di trovarsi a pensarla allo stesso modo.
A differenza dai "pistoleri del dislike", la cui unica capacità di ragionamento complesso consiste nel pigiare il pulsante rosso.
Auguri a tutti, ma un augurio particolare va al GRANDE ROCCA!
Son d'accordo sul discorso del Papu non che fossimo spompati al 70, i minuti peggiori sono stati i primi 15 del 1 tempo, manca il leader ma negli ultim 15 minuti abbiamo spinto ed avuto occasioni.
Non sono d'accordo neppure sui cambi, a san siro Malinowskyi è stato determinante ed ha procurato il rigore, ad inizio campionato Muriel è entrato ed ha fatto sfracelli (le due reti alla SPAL che hanno ribaltato il risultato), il problema a mio parere è che ora ci sono problemi di lucidità fisica associati a tutti gli altri fattori che hai citato a cui aggiungerei Sportiello che non solo ha responsabilità sul 2 goal ma che ha dato meno sicurezza coi piedi rispetto a Gollini. Una difesa che deve assorbire il Caldara attuale piuttosto titubante deve essere tranquilla negli altri componenti.
Beh, economicamente la società fa un super affarone, sia in termini immediati che futuri. Poi magari sarà il nuovo marquinhos, pazienza.
Non ne ho fatto una questione economica, ma tecnica...
Serata storta complimenti alla Spal
Con il ragionamento che proponi tu faremo la fine del Catania. Del Palermo.
Ricordati le parole del buon Ivan Ruggeri. "Per fare fronte agli acquisti sbagliati di Saudati e Comandini, siamo dovuti retrocedere in B"
Noooooo Paramooooooo...non tirarmi fuori il Ruggeri neh !!
Che io ero il suo commercialista/contabile/maggiordomo. Ed ero uno dei pochissimi. Adesso mi pare che l'esame da commercialista l'abbiamo dato in molti. Moltissimi.
Be è abche ora di guardare avanti.. C'è sempre una via di mezzo un tutto :)
Premesso che il Gasp è intoccabile ma secondo me ieri ha sbagliato a giocare a 4 a centrocampo...non puoi mettere uno con le caratteristiche di de Roon a fare l'esterno , non ha né il passo ne la profondità, infatti Ilicic se fate caso ha sempre tentato la giocata individuale perché' non aveva ne lo scarico ne la sovrapposizione che possono dare Hateboer o Castagne, nel secondo tempo ancora peggio mettendo un centrale difensivo come Djimsiti...infatti Reca , che non è certo un fenomeno aveva praterie davanti...e' ovvio che col senno di poi è facile, però avrei giocato a 3 a centrocampo con la difesa a 4 ( che x il Gasp è un eresia)
Era xdire che con la sale e lo zucchero siamo tra i primi in serie A, e i primi 16 in Europa
"Il sale"....
tutto lecito se sono chiari a tutti i confini ed i ruoli sull'argomento: per noi è un gioco(tipo fantacalcio), per gli addetti ai lavori(in società) è, appunto, un lavoro il cui valore è oggetto di confronto molto serio e motivo di successi o insuccessi veri
Ecco perchè non dovremmo mai dimenticare che i giudizi conseguenti sportivi andrebbero espressi solo alla fine..........di annate sportive
Dani Olmo tra cartellino commissioni varie procuratori quant'altro è un'operazione da almeno 40 milioni di euro che ha spaventato anche le big
Ma davvero qualcuno pensa che sia una operazione alla nostra portata?
Si be con questo ragionamento non andremo più avanti...
C'è troppo terrore tra i commentatori ..
Non credo affatto che anche i ns. giocatori abbiano timore che le squadre dietro recuperino e che quelle davanti si allontanino troppo ..
Continueranno a giocare con lo spirito giusto, aggressivo , con ambizioni di provare a batterer tutti ..
[Non dò neanche corda ai pensieri cattivi ("a pensar male a volte..") : i riscatti di ns. giocatori della Spal, i 10 milioni in più per Mancini se loro arrivano nei primi 4 .. spero invece in un calcio veramente pulito ! ]
Non credo neanche perderanno troppo tempo nell'analisi della sconfitta, che è stata abbastanza casuale ed immeritata ..
Certo, riuscire a capire come fare a rendere al meglio questa squadra è un bel tema ; gente come Muriel e Malinowski va sfruttata ed ultimamente non lo stiamo facendo .. Si sta puntando su giocatori cui fare ritrovare la condizione ma non puoi averne in campo troppi contemporeamente ..soprattutto se non sei disposto mai in nessun caso a cambiare di una virgola il tuo credo tattico (e è così )
I due 5-0, ma anche il secondo tempo di Milano, erano frutto di un chiaro assetto e di organizzazione : ma perchè non giocare così (falso nueve), ripartiamo da lì, recuperando gli acciaccati .
Se è vero che siamo usciti dalla C.I. perchè puntiamo sul campionato, torniamo alla squadra che ci ha deliziato recentemente .
Se poi non si punta più a tornare in Champion dal campionato, ma direttamente vincendo qs. Champion allora mi inchino a tanta ambizione
Ma io chiedo a tutti quelli che hanno scritti che è in corso un "richiamo di preparazione" : sinceramente, lo potete confermare ? Avete qualche informazione concreta ?
Prytz: "...... Ma io chiedo a tutti quelli che hanno scritti che è in corso un "richiamo di preparazione": sinceramente, lo potete confermare? Avete qualche informazione concreta?"
Ciao Prytz,
Per quanto mi riguarda, io NON ho MAI scritto che "è in corso" un richiamo di preparazione.
Ho scritto che "potrebbe" essere in corso.
Il che e' molto diverso.
Secondo me, fino alla partita con l'Inter (inclusa) io ho visto una squadra fortissima e fisicamente pimpante.
Nelle due partite con Fiorentina (nonostante fosse rimasta in 10) e Spal (ultima in classifica) ho visto una squadra che, letteralmente, dopo 20-25 minuto faceva fatica a "camminare, per non parlare di "correre".
Se e' vero che 2+2 fa 4, per me e' altrattanto vero che una metamorfosi simile nella "drasticamente diminuita tenuta atletica" di TUTTI i nostri giocatori DEVE avere una sua ragione.
Io li avevo visti cosi' "sulle gambe" in occasione delle partite di precampionato (in particolare quella con il Leicester, in piena "PREPARAZIONE").
Io NON dico che SIA.
Dico che "POTREBBE ESSERE".
L'ostinazione la vedi solo tu!
Ma tu credi veramente che se Gasp chiede Pinco, la società vada a prendere Pallino, senza trattare Pinco?
Io credo che la società CERCHI di prendere chi gasp chiede, ma non sempre si riesce e allora vira su profili più abbordabili.
Tu parli di Lazzari a 15mil. Prezzo abbordabile.
Sai quanto prende di stipendio Lazari alla Lazio?
Prend 1,5mil
Sai quanto prendeva fino a 10 giorni fa Gosens?
350.000. Alzati la settimana scorsa fia a 750.000!!!
Sai quanto prende Castagne?
400.000!!! Che in fase di rinnovo (a breve) saranno 800.000
Sai cosa innesca il prendere la riserva di Gosens ad uno stipendio doppio? (senza sapere se poi si adatta al gioco del gasp)
assolutamente in disaccordo.. Valoti salta almeno tre dei nostri bellamente in linea e tutto si aspetta il portiere tranne che con tre davanti l'avversario riesca a liberarsi per il tiro. Poi chiaro ci vuol culo oltre alla bravura a centrare l'angolino inarrivabile per qualsiasi portiere... in ogni caso se c'e' un colpevole su questo goal non e' certo sportiello ma i tre addormentati sulla linea dell'area... ok non si fa fallo perche' siete in tre ma contrasti tu contrasto io intanto quello li li ha uccellati tutti.. bastava una spallata o mettersi davanti a mo' di blocco invece che fare le belle statuine in fila... altro che sportiello..
Sicuramente.. Ma dato che c'è la possibilità di spenderli al meglio semplicemente ascoltando le richieste del mister perché ostinarsi a prendere giocatori che lui non ha richiesto (anche se validi) e che puntualmente di minuti ne giocano zero??? Non mi sembra difficile come cosa
Per quanto anch'io sia critico sul mercato fatto al rallentatore (a maggior ragione dopo aver segato Arana, Kajer e Ibanez ancor prima di Natale), l'esterno che ci manca era e sarà un esterno sinistro, pertanto il cambio di Gosens, quindi ieri sera, fosse pure già stato qui dal 2 gennaio, avrebbe cambiato poco (a meno che non se acquisti uno che possa giocare pure a destra, ma di per sè a destra siamo coperti ed è stata proprio sfiga averli tutti e due contemporaneamente indisponibili).
IERI CLASSICA AMNESIA DEI GIOCATORI ATALANTINI...A VOLTE (FORSE TROPPE) LA SQUADRA SEMBRA NON SAPERE COSA FARE CON LA PALLA, MAHH
Romy67: "....... Gambe pesanti per un Richiamo di preparazione ? Da come han giocato a s.siro non sembra".
Ma se tu dovessi programmare un richiamo di preparazione, lo faresti iniziare PRIMA o DOPO una partita con l'Inter a San Siro?
Sicuramente dopo ... ma sei tu che in un altro post ha scritto che il richiamo lo staremmo facendo da due settimane ...
E, in ogni caso, non lo farei di certo in una settimana in cui si fanno tre allenamenti in croce avendo una trasferta infrasettimanale ....
Per me il grosso problema di ieri sera è stato il non avere un laterale di ruolo da schierare e dovendo quindi adattare DeRoon (sottraendolo quindi alla zona in cui rende al meglio). Se i laterali fossero, nel gioco di Gasperini, un'opzione tattica saltuaria, potrei capire, ma avere la coperta corta in un ruolo fondamentale nel tuo schema, è imperdonabile, soprattutto per una squadra che si pone certi obiettivi.
E diversi parlavano già di 15 milioni buttati.
Otèr che vale.
Bale...
Di penoso c'è solo chi dà del penoso a chi la pensa diversamente da lui.
Commento che non rispecchia sempre la verità, Lukaku di è subito inserito, De Roon si è subito inserito...dipende dal giocatore e dall'allenatore che ha
I giocatori bravi (ED IL TECNICO) non sono scappati via perchè ci siamo qualificati per la C.L., non dimentichiamocelo ... se, come tanti speravano, avessimo vinto la Coppa Italia e fossimo arrivati quinti o sesti, ora, con ogni probabilità, staremmo a rimirare senz'altro con molta fierezza un bellissimo trofeo segno di un ciclo finito, con Gasp nel frattempo alla Roma, Zapata, Ilicic, Castagne probabilmente altrove .... mi piacerebbe che questo scenario non si verificasse anche l'anno prossimo, magari per avere lesinato su 10/15 milioni per un giocatore in più dei 55/60 che abbiamo già portato a casa vendendo giovani e panchinari vari.
Pensa che Henry alla Juve era stato catalogato come bidone.
Ma restando si giorni nostri.
Lazaro Inter pagato?
Lozano Napoli pagato?
Per il Milan dovrei perdere 10 minuti per scrivere
Tutti giocatori.... pronti ( ad incassare)
Dipende dallo schema di gioco e dall'allenatore del momento come li fa giocare....Politano x Spalletti un perno, x Conte è inutile....il Napoli come parco giocatori dopo la Juve è la squadra più forte ma il suo presidente pulcinella ha rotto il sistema....quindi è il sistema di gioco che esalta o meno un giocatore a meno che questo sia forte forte ed allora il problema non esiste
Se uno come Zeman dice ad Eriksen ci vorranno sei mesi per ambientarsi al campionato italiano, figurati gli altri.
Uhm ... a noi la gente serve per passare il turno col Valencia e farci eliminare (con ogni ragionevole probabilità) il turno successivo o per cercare di riconquistare la C.L. anche per l'anno prossimo (con tutto ciò che ne consegue in termini economici, di appeal per giocatori da acquistare e per mantenere qui tecnico e top players)? Per me ... 1% la prima cosa e 99% la seconda ....
Ieri è mancato come il pane l'esterno destro di ruolo, contro Hans o Timothy nel primo tempo la manovra sarebbe stata più fluida e Reca non avrebbe trovato quell'autostrada...
Se poi mettiamo che il Papu era acciaccato, Pasalic ha da ormai tre partite la Tirite Acuta e altri erano in serata no la frittata è fatta....e lo si capiva anche dal numero di contrasti vinti sulle seconde palle dagli Spallini....
Secondo me avevano anche un po di pesantezza dal richiamino della preparazione in vista dello sprint finale...
Abbiamo perso una partita, la guerra inizia tra poco e sono certo che la squadra non deluderà come ha sempre fatto negli ultimi anni....
Però per favore non chiamiamolo Cisborra
Be allora cita anche tutti i casi in cui gli acquisti hanno avuto l'effetto inverso di quelli che hai citato eheheh... Cmq non c'è bisogno di andare a spendere 40 milioni... Posso fare un esempio a caso.. il Lazzari della situazione aveva una richiesta media alla nostra portata.. Perché non prendere lui invece che spendere lo stesso 15 milioni per avere cabezas reca arana più questo nuovo che arriverà?? Non hai speso uguale?? Io intendo quello
Certo....ma con due anni di ruggine ha bisogno di giocare perché lo evito faccia il suo corso, stessa cosa Duvan, se non prende il suo ritmo partita non rende...
Bisogna avere pazienza...
Nemesis68: "...... Due settimane fa abbiamo asfaltato il Parma e una settimana fa abbiamo messo l'Inter nella sua area per tutto il secondo tempo ... non mi pare fossimo così imballati, onestamente ......"
Giustissimo Nemesis.
Tu mi insegni che ogni "richiamo di preparazione" e' programmato.
Non potrebbe essere che si sia aspettato a farlo subito dopo la partita con l'Inter? .......
quando i nodi vengono al pettine come ieri ci rendiamo conto che il concetto di 15/16 titolari è teorico e forse serve a far restare coeso il gruppo.
del resto la formazione tipo è sempre la stessa e sono loro i titolari, gli altri, più o meno bravi, sono riserve. non è per sminuire nessuno, ma è un dato di fatto. se la partita è importante e c'è da scegliere la formazione e tutti sono a disposizione, i nomi son sempre i soliti.
bravi quando riescono a supplire a chi manca quando serve, ma quando non ci si riesce, va capito che chi va in campo in certe condizioni fa quel che può.
posso accettare che ci sia una buona gamma di esterni per cui Gosens, Hateboer e Castagne giocano con regolarità, ma ci sono giocatori che quando mancano si sente di brutto. il trio delle meraviglie stesso, se manca uno dei 3 siamo decisamente meno incisivi.
uno serve all'altro per incidere. sappiamo cosa vuol dire a turno dover rinunciare a Gomez, Ilicic e Zapata, non ci sono sostituti alla loro altezza tra chi prende il loro posto. idem a centrocampo quando manca De Roon, quel lavoro lo fa lui e quando manca si vede.
presumere che si sia sempre in grado di trovare sul mercato gente come Ilicic o Gomez che vengono portati a Bergamo e si rivalutano mi sembra troppo ottimistico. forse non ci rendiamo conto della fortuna che abbiamo avuto ad avere avuto certi giocatori in questo frangente storico sotto un allenatore come Gasp. ma ci rendiamo conto che a 28 anni Ilicic a firenze lo hanno fatto partire per 5 milioni? no dico... noi dei primavera che non hanno mai visto il campo li abbiamo ceduti per il doppio!!
chiamalo savoir faire della dirigenza, botta di culo, congiunzione astrale o tutt'e 3, ma non è che ogni anno ci si possono aspettare colpi del genere.
sono situazioni uniche ma scordiamoci di trovare la copia di Ilicic o del Papu.
Non buttiamo ai futuri giocatori la croce addosso di dover essere le copie di questi campioni di oggi perché sono unici, non saranno mai come loro.
I nuovi che arrivano hanno il diritto di essere loro stessi con le loro curve di apprendimento, errori e si spera successi.
Devono trovare gli spazi giusti e fare esperienze. se restano in panca o hanno davanti miti che non possono raggiungere non si evolveranno mai.
Godiamo finché durano di Gomez & co, ma disintossichiamoci dall'aspettativa di vedere il loro modo di giocare in altri ragazzi o saremo delusi.
Concordo su tutto specialmente il discorso su malinovskyi e muriel
Per recuperarli non è obbligatorio farli partire dal primo minuto, a volte è più produttivo (sia per i giocatori che per la squadra) farli subentrare a partitai in corso quando gli avversari sono più stanchi e il differenziale di condizione può ridursi o azzerarsi ...
Malinovsky... c'ė il suo piede in tutte le occasioni del secondo tempo.
Trescurneroblu: ".......Ma che partita hai visto? (riferito a Cate n.d.r.)
Io leggo i commenti di Cate da un po' di tempo ormai.
Mi sono sempre sembrati molto obiettivi e puntuali.
Probabilmente Cate (mia opinione personale) ha "visto" la partita che tu NON hai visto.
La partita tra una squadra (volutamente) IMBALLATA (per un doveroso "richiamo di preparazione" in vista delle partite col Valencia, e del prosieguo del campionato) e una squadra con l'acqua alla gola .......
ciao OTIS.
in linea con la tua analisi
la sconfitta brucia da maledetti. mi rifiuto di pensare che ieri eravamo gli stessi che hanno messo in difficoltà tutti gli avversari e spesso li hanno schiantati
concedere due giocatori fuori condizione più uno fuori ruolo più uno dell'importanza del PAPU con evidenti acciacchi è troppo anche contro la SPAL. xchè le alternative x svariati motivi non sono ancora all'altezza dei titolarissimi
ieri troppo scollamento fra i reparti ,troppa frenesia ,troppa superficialità. in una parola non equilibrio tattico.
e questo deve far pensare che i tre tenori davanti ce li possiamo permettere solo se tutti,loro compresi sono al top
diversamente prestiamo il fianco a qualsiasi avversario.
nota a margine : manca comunque un piccolo DE ROON x caratteristiche. ovvero il mediano mordi caviglie e sette polmoni che possa quella volta sostituire il MARTEN
questa oltre alla nota lacuna vice ILICIC è una cosa su cui riflettere xchè oltre TA BI ,che sembra sparito, non abbiamo in primavera o in giro un mediano con queste caratteristiche. la cosa secondo me toglie equilibrio tattico in campo
Come ho già scritto stiamo facendo cose eccezionali oltre le nostre capacità
Lucas, ma tu sei veramente convinto che tutti quelli che ci sono oggi li abbia indicati il Gasp?
E che anche alcuni di quelli che invece sono stati segati non li abbia approvati lo stesso Gasp?
Io non sono adentro le cose della Dea ma mi risulta difficile immaginare che i giocatori segati siano stati imposti da altri mentre quelli buoni siano arrivati su scelta precisa del Gasp.
Ca crede mia !!!
Allora ti spiego.. Il mercato in generale per tutte le squadre funziona che gli addetti al mercato comprano a prescindere da quello che chiede l'allenatore.. Della serie tu sei allenatore io direttore sportivo.. facciamo un programma di base ma alla fine prendo chi voglio io e te ti adegui.. Funziona per qualsiasi allenamento vedi anche conte ecc... Nell atalanta c'è però la scusante che gasperini ti ha "cambiato" la vita e dal momento che hai deciso di continuare con lui o gli vai incontro a lui o rischi che se fai di testa tua il 90% degli acquisti (anche se validi) si rivelano nulli.. La cosa più semplice sarebbe quella di parlarsi tutti insieme tra loro.. Poi bo probabilmente sbaglio io a pensar così.. Anzi sicuramente sbaglierò io
Lucanember: "...... Stanchi????? Ma se sabato a Milano volevamo!!! Ed abbiamo chiuso in crescendo ...."
Mai sentito parlare di "ripresa di preparazione" per ripristinare "peak form" al momento voluto?
Sabato "volavano" (anche dopo 90 minuti tiratissimi).
Ieri, dopo 20/25 minuti, se li guardavo quando inquadrati in primo piano, mi domandavo come avrebbero potuto fare a RIMANERE IN PIEDI per altri 70 minuti .....
Stessa sensazione a Leicester in precampionato (io ero presente).
Stessa sensazione a Zagabria (partita vista in TV - poco prima del fischio d'inizio Hateboer e de Roon parlottavano con un'espressione che io ho interpretato (all'istante) cosi': "come c..... faremo a finire la partita, conciati come siamo? ......."
Ma nonostante quella partita (per noi disastrosa) la Dinamo se ne e' dovuta toranare a casa .... e noi siamo andati ai sedicesimi di Champions .......
Mantenere "peak form" per tutta la durata di un campionato e' semplicemente IMPOSSIBILE.
Come sicuramente saprai, con "RIPRESE DI PREPARAZIONE, ben conoscendo i rischi che si corrono nell'immediato, si puo' ottimizzare il rendimento sul lungo periodo.
Secondo me, siamo in piena RIPRESA DI PREPARAZIONE che dovrebbe dare frutti:
(a) contro il Valencia,
(b) nei momenti topici del campionato.
PS. Purtroppo, secondo me, anche il Valencia e' in piena ripresa di preparazione (ha appena perso pesantamente contro la terz'ultima spagnola).
Col senno di poi è molto facile dire che molti soldi sono stati spesi male e l'osservazione non fa una grinza. Se prima di spendere sapessi che quei soldi li stai spendendo male ... certamente non li spenderesti. Vogliamo parlare anche dei soldi che (almeno a molti) sembravano spesi bene? (cito solo i vari Comandini, Acquafresca , Paloschi, .... ).
Se le cose stanno andando così bene significa che tra spesi bene e spesi male prevalgono di gran lunga i primi !!! E' questo è la sola cosa che conta.
condivido
Non capisco questo commento nella maniera più assoluta.
1) Essere un arbitro di personalità non è di per sè una virtù; la virtù è sempre e anzitutto essere competente. La personalità è un pro solo se c'è prima competenza sennò è un limite enorme perchè si rischiano arbitri che, ad esempio, per personalità eccessiva non ascoltano il VAR (e di esempi ne trovi quanti ne vuoi).
2) Ottimo arbitro (come lo definisci tu) è un arbitro che interpreta bene episodi facili e sbroglia matasse intricate commettendo pochi errori sul totale degli episodi. Non è che, riprendo il punto 1, se hai personalià sei un ottimo arbitro. Guardiamo alla gara di ieri, gara semplice senza episodi dubbi grossi e potenzialmente decisivi: errori da una parte e dall'altra anche abbastanza marchiani (pur, ripeto, senza diventare decisivi). Mi pare ovvio che "ottimo" un arbitraggio con errori così stupidi in una gara facile per gestione non si possa definire. La Penna ha fatto pochi errori perchè c'erano pochi espisodi, punto. Ergo ha sbagliato molto pur avendo pochi episodi da valutare e anche poco decisivi.
3) definire alcuni commenti "imbarazzanti" perchè giudicano male un arbitro (che competente non si è mostrato) non lo trovo davvero corretto. Al limite potevi sostenere che è sbagliato dare all'arbitro le colpe della sconfitta (credimi ti avrei, come moltissimi, appoggiato). Trovo, paradossalmente, più "imbarazzante" definire "ottimo" l'arbitro di ieri e portare, come unica giustificazione il fatto che abbia personalità.
Magari mi smentirai ma sul corner non è che abbia applicato male il regolamento, non l'ha proprio applicato: ha bloccato la ripresa del gioco ma la palla era già finita in calcio d'angolo. Perchè la palla da restituire? Mica ha bloccato lo svolgimento di un'azione!! Non mi si venga a sostenere la tesi che la palla non era ancora uscita perchè o si hanno riprese frame by frame (nel caso era uscita da un millesimo di secondo) o non è provabile nella maniera più assoluta.
Può diventare un marquinhos o un Fabiano. Se la società è il mister hanno deciso così a me va bene, visti i risultati. Ma tu sei sicuro di tifare Atalanta?
Sono 4 anni che ad ogni sessione di mercato c'è il solito ritornello: la società non prende i giocatori che vuole il mister, prende giocatori non adatti...ecc ecc. Mi piacerebbe sapere quali sono i giocatori adatti e no, io veramente ci capisco poco, ci sono nel forum tecnici che si intendono veramente di calcio e mi possono dare una spiegazione esaustiva? La cosa che mi manda in bestia è sentire dire che un Reca come quello di ieri sera ci avrebbe fatto comodo quando lo stesso mister ha avallato l cessione e poi tutti i giocatori comprati a vanvera dalla società siamo sicuri che fossero validi giocatori ma il mister non sia stato in grado di farli rendere al meglio? Orsolini docet?. Lasciate lavorare la società il loro lavoro sanno fare e l' hanno ampiamente dimostrato...e state sereni tra 10 giorni il circo finisce.
A sky ha anche detto che x incidere eventuali acquisti dovevano già essere fatti. Ad esempio come si è fatto con Caldara.
più che di un giocatore pronto, bisogna parlare di un giocatore forte ma da ATALANTA. il resto poi lo fa la sua applicazione e integrazione con gli schemi del GASP
le indicazioni sono state chiare . lo zoccolo duro è affidabile e ben pensato con gerarchie chiare e possibilità x tutti.
ergo ,bisogna pensare al futuro con gli innesti ,vendendo bene chi ha mercato x far quadrare i conti e colmando la vera lacuna presente che tutti conosciamo.
poi è ovvio che bisogna pensare che quest'estate con ogni probabilità uno dei tre laterali di fascia avrà richieste tali x cui sarà difficile rifiutare.
chi ? lo scorso anno sembrava CASTAGNE, l'anno prima HATEBOER E quest'anno indubbiamente GOSENS
lo deciderà il mercato.
giusto xtanto testare direttamente i vari CZYBORRA e BELLANOVA o indirettamente i RECA e ZORTEA
proprio x programmazione e strategia
Infatti
ci vuole veramente coraggio venire a fare il 4 esterno sapendo che nn vedi mai il campo ... mi auguro nn facciano la fine di Arana reca e mi fermò qui per il ruolo
Condivido pienamente
se poi penso che L obiettivo minimo è arrivare nelle prime 6 per L Europa League
vero anche che con una squadra del genere sia a livello di giocatori che di progettualità (4 anno questo) a meno di casini di spogliatoio o societari vedi Napoli nn puoi nn arrivare tra le prime 7/8
Infatti,
questo mio post era per segnalare che la società sta facendo molto più del possibile.
Bhooo.... nessuna specifica colpa. 2 su 2 e' un dato.
Verissimo il tuo discorso
bellanova però in primavera nel suo ruolo era un fenomeno poi da qui a diventarlo ce ne passa na giusto andare su prospetti del genere
Wigners_friend: "...... si vede quanto manchino i gol ...... su cross da angolo o punizioni indirette ......"
E' naturalmente giustissimo quello che scrivi.
Se togli Zapata (che peraltro non e' ancora tornato al massimo della forma, ed e' sempre marcatissimo) non e' che abbiamo molti saltatori capaci anche, o soprattutto, di smarcarsi all'ultimo istante ......
Fino a non molto tempo fa, potevamo contare su un Caldara (al massimo della forma), Masiello (piu' giovane), Cristante (ceduto alla Roma), Mancini (ceduto alla Roma).
Oggi, chi e' in grado di "saltare" (dopo essersi "liberato" all'ultimo istante, dei suoi marcatori)?
Io resto dell'opinione che, in fase di mercato aperto (quando il mercato e' chiuso, me ne sto rigorosamente zitto), la scelta dei "rinforzi" DEBBA essere necessariamente prerogativa dell'allenatore (entro il badget prestabilito) previo assenso del Presidente.
Ogni altro Diregente, secondo me, DOVREBBE semplicemente eseguire le decisioni dell'allenatore in fatto di mercato (naturalmente, se avallate dal Presidente).
Fermo restando che eventuali "promesse" (sempre previa approvazione del Presidente), se NON ritenute "adatte per la prima squadra" dall'allenatore, potrebbero sempre essere acquistate:
(a) per il settore giovanile, se ancora in eta',
(b) per essere mandate direttamente in prestito (presso sociata' "amica") come "investimento da plusvalenzare".
Cosi' fanno le piu' grandi BIG straniere (almeno, a quanto mi risulta).
Hai detto parole giustissime
Dicono che piaccia molto a Luca Percassi e che siamo in chiusura anche per lui. Stiamo a vedere!
E sperem perché gli ultimi acquisti a parte caldara non son sembrati come dici tu hihih
Non hai un account? Registrati
Ultimi commenti
la verità nuda e cruda è che la Fortuna nel qualificarci nel girone di CL (dovuta al 3-3 maturato al 98° dello Shaktar) è compensata dalla Sfiga che stiamo vivendo in campionato .. sarà interessante capire se durerà la prima e cesserà la seconda
SI TI ALZI 1 MINUTO 3000€.
SE CANTI X 90, 5000... MAH
Quindi vedono e sentono tutto quando vogliono....



Osservazione molto acuta....
Adesso ti scrivono che Verdi al Toro fa cagare




A inizio stagione un vice Ilicic
Adesso ti scrivono che Verdi al Toro fa cagare




Comunque, come scritto da molti altri utenti, manca qualcuno che sia in grado di sostituire De Roon. Servirebbe un investimento simile a quello di Czyborra per quel ruolo in mezzo al campo. Pasalic e tantomeno Freuler (che ormai da 1 anno buono ha intrapreso una parabola discendente in termini di prestazioni) sono in grado di garantire il lavoro sporco che svolge l'Olandese. Ogni volta che manca Marten (e ieri era come se mancasse visto che era relegato sulla fascia) soffriamo in maniera abnorme. Un ragazzo giovane con caratteristiche da incontrista non c'è?
Ada Riccardo, la posso sparare?? Un nome buttato lì così, che sarebbe tutt'altro che folle come investimento.
Un onesto mestierante che fa legna, ha fisico, corsa, un ingaggio non credo mostruoso e che potrebbe fare tranquillamente tanta tanta panca al Marten.
RADOVANOVIC.
Poca spesa, buona resa. Se si fa male De Roon, vedo uccelli x diabetici.
Quindi vedono e sentono tutto quando vogliono....



Lo scorso anno, Palacio.
A inizio stagione un vice Ilicic
Usti, ma oggi qui qualcuno ha messo l'elmetto ed è sceso in trincea.....
Vorrei capire quali sono i giocatori da acquistare pronti x Gasperini o i nomi fatti dal mister stesso.
No perché a parole è facile sparare nomi a caso.
Lo scorso anno, Palacio.
Un bel DANI OLMO o TRINCAO.
2 ragazzi fortissimi e per i prossimi 10 anni siamo a posto.
Tiriamo fuori sti' soldini
Mssimo uno o due anni e poi si vendono ..
Ciao Otis,
Hai offerto ottimi spunti di riflessione. Tutti, secondo me, giusti.
Mi e' anche sembrato di cogliere, peraltro di sfuggita, un accenno a "preparazione".
Io, personalmente, ho visto nella partita con la Spal, cosi' come nella partita contro la Fiorentina, giocatori "appesantiti" (se non proprio "imballati").
Che poi si tratti di "ripresa di prepaarazione" (in vista delle partite col Valencia, e del prosieguo del campionato), o meno, io onestamente non saprei ....... ma devo dire che guardando molti dei nostri giocatori "muoversi", qualcosa di diverso io l'ho notato.
Paramo: ...... con il ragionamento che proponi tu faremo la fine del Catania. Del Palermo"
Ciao Paramo,
Con l'indiscutibile esperienza (e abilita') professionale che indubbiamente hai tu, generalizzare in questo modo con altri utenti che mi sembrano assolutamente in buona fede, non mi sembra da te.
Ci sono tante vie di mezzo.
Scusa Frank, spiegami dove io stia generalizzando, ma soprattutto dove stia insinuando malafede nell'utente a cui rispondo.
Si dice "ostinarsi a prendere giocatori non voluti dal Gasp". A me sembra sia questa una generalizzazione. Pericolosa e difficilmente dimostrabile.
Mentre è dimostrabile (e dimostrato) che l'Atalanta ha una politica di monte ingaggi abbastanza chiara. In continua crescita, ma seguendo una logica e dentro i parametri che ci permettono di farlo. Il monte ingaggi è quasi raddoppiato e questo ci ha permesso di non vendere i migliori (dimostrabile e dimostrato).
Così come è dimostrabile che se prendi Lazzari (bravo, ma non ancora acquisto da CL, anche se le potenzialità ci sono) e Laxalt (mestierante da mezza classifica) a 1,5/1,8mil, giocoforza devi arrivare a dare lo stesso a quelli che in questa magnifica posizione ci hanno portato e ci stanno mantenendo (ricordati che i procuratori servono soprattutto a questo) e dimostrato (vedi società citate sopra, oltra a parma ed altre).
Appunto perché era la Spal. A
cosa serve fare un partitone a San Siro - che sulla carta puoi tranquillamente perdere- per poi lasciare 3 punti pesantissimi con una squadra che ha 1/3 dei tuoi punti ? E sia chiaro , la mia non è ingratitudine...sono solo "critiche" a
fin di bene , perché se questa cazzo di asticella la vogliamo veramente alzare , serve maturare un pochino , ed essere più cinici...ieri siamo andati in vantaggio ed una squadra che si vorrebbe definire "grande" , di riffa o di raffa la DEVE portare a casa...poi oh , pazienza. Riprendiamoceli col bue.
Hai avuto il coraggio di prendertela con chi si lamentava dell'arbitro dopo Atalanta-Juventus Pilotata e Rubata dall'arbitro fiorentino definendo "da schifo" i suddetti commenti.
Ogni tanto fai anche qualche commento tecnico, basta che non inneggi alla tua juve
NB non mi sono lamentato, come puoi notare, di quell' incapace che ha arbitrato ieri
"Ottimo arbitro" chèl le, non so se sei serio o prendi per il culo. La seconda secondo me.
Non dimenticarti di Pessina...
Volevo dire la stessa cosa, riportiamo a casa Pessina e siamo a posto
Due partite hai citato, le uniche due.
Poi che Sportiello abbia responsabilitù sui due gol Luca ce ne vuole eh. Sul primo chiude perfetto il suo palo, la palla va e ce ne sono tre dei nostri con Petagna in mezzo. Sul secondo che ti devo dire, angolatissima e gli batte pure davanti. Cioè non è che prende i gol sotto le gambe come qualcun altro..
intendevo solo sul 2 goal sul primo nulla da dire. Sulle partite in cui sono stati determinanti entrando dalla panchina non ce ne sono molte ma la maggior parte sono entrati su partite "morte" per cui poco da verificare. Non dico che nn sia come dici tu ma che nn ne abbiamo la certezza per andare a cercare alternative migliori
Vorrei capire quali sono i giocatori da acquistare pronti x Gasperini o i nomi fatti dal mister stesso.
No perché a parole è facile sparare nomi a caso.
Evair, non averne a male eh ... ma se proprio vuoi continuare con questa manfrina dell'inventare soprannomi e poi attribuirti ad ogni post (o quasi) il copyright degli stessi (cosa che, personalmente mi annoia, ma che sei liberissimo di fare), vedi almeno di inventare soprannomi corretti, che "UBBER" forse esisterà in dialetto scaligeri ma non certo in tedesco ...
Nemesis
giusto ma sto scrivendo con un telefonino inventato all'età di Marconi (ieri infatti avendo un correttore come si deve) l'errore non l'avevo fatto ..capita ..
Non è vero.
Lukaku si è ambientato all'inter. catenaccio e contropiede, boa davanti. Non c'è molto da imparare.
De Roon si è ambientato subito PRIMA che arrivasse il Gasp.
Quando è tornato, ci ha messo un girone, prima di tornare titolare inamovibile. E l'ambiente (Atalanta) già lo conosceva.
Suso al Genoa di Gasp a gennaio e subito alla grande...dipende dai giocatori e da ciò che vuole l'allenatore
Toloi o Masiello ... e piuttosto avrei "bruciato" una sostituzione certa per l'esterno destro (nel caso del Masiellone che non avrebbe retto per 90') lasciando in panca Gomez che quasi manco si reggeva in piedi, a maggior ragione avendo già scelto di impiegare sia Caldara che Zapata che devono recuperare la migliore condizione (ad esempio, Masiello a dx con Caldara in panca e poi dentro Mattia con Toloi spostato a destra, senza scombussolare difesa e centrocampo invano).
Amen
la realtà è che qualsiasi squadra tra le 20 di serie A, nell'arco di una stagione ha degli alti e dei bassi
nessuno gira mai a 100% per tutte le partite
il problema è che ci sono squadre che riescono a far di necessità virtù e nel momento di calo,anche al 60%,riescono a portare a casa certe partite
c'è la Juve che riesce a portare le partite a casa anche andando al 30%,certe volte
noi per portare a casa qualcosa sembra che siamo costretti ad andare sempre al 120% ...a noi il 100% spesso non basta
figurarsi in questa fase in cui siamo ben al di sotto del nostro massimale
E' proprio quello, il punto, quando dico che non siamo ancora "maturi" per ambìre a certi traguardi (tipo quello che parlavano di scudetto - impensabile, a mio avviso - e di lotta alla pari con le prime 2-3...). Manchiamo di cinismo: a volte possono bastare anche 2 occasione e vincere 1-0....invece creiamo 15 per fare 3 o 4. Poi per carità...molto meglio creare tante occasioni che vincere sempre a strappaculo. Però a volte ci vuole anche quello..
ma muriel ha caratteristiche specifiche, ovvio che se entra quando cè l assedio e loro tutti dietro fa gran poco, ha bisogno di campo. ieri per dire avrebbe fatto molto meglio per me nel primo tempo dove abbiamo gettato via tante buone occasioni per mancanza di precisione e cattiveria.e c' erano spazi.
Paramo
sono (stranamente e mi stupisco) d'accordo con te inoltre alla stessa conferenza il VateGasp ha detto che a lui le situazioni di stallo non piacciono e che si può sempre migliorare magari con acquisti di giocatori che siano prospetti futuribili e non mi pare che andare ha prendere uno dei prospetti più interessanti del calcio tedesco strappandolo al Psv vada in senso contrario al volere del VateGasp ..Sono sempre stato critico con sua maestà di Verona ma tra il mercato di quest'estate e quello fino ad ora fatto a gennaio chapeu ..probabilmente su Czyborra ametto di non essere obbiettivo come per Verschaeren dell'Anderlecht o Vanaken del Brugge...ma sua maestà di Verona il suo lavoro l'ha fatto ora sta ad Lenny Ubber alles mantenere le attese. .
Evair, quando si discute argomentando, basando le proprie convinzioni su dati e ragionamenti logici (condivisibili o meno) capita anche di trovarsi a pensarla allo stesso modo.
A differenza dai "pistoleri del dislike", la cui unica capacità di ragionamento complesso consiste nel pigiare il pulsante rosso.
Auguri a tutti, ma un augurio particolare va al GRANDE ROCCA!
Son d'accordo sul discorso del Papu non che fossimo spompati al 70, i minuti peggiori sono stati i primi 15 del 1 tempo, manca il leader ma negli ultim 15 minuti abbiamo spinto ed avuto occasioni.
Non sono d'accordo neppure sui cambi, a san siro Malinowskyi è stato determinante ed ha procurato il rigore, ad inizio campionato Muriel è entrato ed ha fatto sfracelli (le due reti alla SPAL che hanno ribaltato il risultato), il problema a mio parere è che ora ci sono problemi di lucidità fisica associati a tutti gli altri fattori che hai citato a cui aggiungerei Sportiello che non solo ha responsabilità sul 2 goal ma che ha dato meno sicurezza coi piedi rispetto a Gollini. Una difesa che deve assorbire il Caldara attuale piuttosto titubante deve essere tranquilla negli altri componenti.
Due partite hai citato, le uniche due.
Poi che Sportiello abbia responsabilitù sui due gol Luca ce ne vuole eh. Sul primo chiude perfetto il suo palo, la palla va e ce ne sono tre dei nostri con Petagna in mezzo. Sul secondo che ti devo dire, angolatissima e gli batte pure davanti. Cioè non è che prende i gol sotto le gambe come qualcun altro..
Beh, economicamente la società fa un super affarone, sia in termini immediati che futuri. Poi magari sarà il nuovo marquinhos, pazienza.
Non ne ho fatto una questione economica, ma tecnica...
Con il ragionamento che proponi tu faremo la fine del Catania. Del Palermo.
Ricordati le parole del buon Ivan Ruggeri. "Per fare fronte agli acquisti sbagliati di Saudati e Comandini, siamo dovuti retrocedere in B"
Noooooo Paramooooooo...non tirarmi fuori il Ruggeri neh !!







Che io ero il suo commercialista/contabile/maggiordomo. Ed ero uno dei pochissimi. Adesso mi pare che l'esame da commercialista l'abbiamo dato in molti. Moltissimi.
Con il ragionamento che proponi tu faremo la fine del Catania. Del Palermo.
Ricordati le parole del buon Ivan Ruggeri. "Per fare fronte agli acquisti sbagliati di Saudati e Comandini, siamo dovuti retrocedere in B"
Be è abche ora di guardare avanti.. C'è sempre una via di mezzo un tutto :)
Con il ragionamento che proponi tu faremo la fine del Catania. Del Palermo.
Ricordati le parole del buon Ivan Ruggeri. "Per fare fronte agli acquisti sbagliati di Saudati e Comandini, siamo dovuti retrocedere in B"
Paramo: ...... con il ragionamento che proponi tu faremo la fine del Catania. Del Palermo"
Ciao Paramo,
Con l'indiscutibile esperienza (e abilita') professionale che indubbiamente hai tu, generalizzare in questo modo con altri utenti che mi sembrano assolutamente in buona fede, non mi sembra da te.
Ci sono tante vie di mezzo.
Premesso che il Gasp è intoccabile ma secondo me ieri ha sbagliato a giocare a 4 a centrocampo...non puoi mettere uno con le caratteristiche di de Roon a fare l'esterno , non ha né il passo ne la profondità, infatti Ilicic se fate caso ha sempre tentato la giocata individuale perché' non aveva ne lo scarico ne la sovrapposizione che possono dare Hateboer o Castagne, nel secondo tempo ancora peggio mettendo un centrale difensivo come Djimsiti...infatti Reca , che non è certo un fenomeno aveva praterie davanti...e' ovvio che col senno di poi è facile, però avrei giocato a 3 a centrocampo con la difesa a 4 ( che x il Gasp è un eresia)
Era xdire che con la sale e lo zucchero siamo tra i primi in serie A, e i primi 16 in Europa
"Il sale"....
tutto lecito se sono chiari a tutti i confini ed i ruoli sull'argomento: per noi è un gioco(tipo fantacalcio), per gli addetti ai lavori(in società) è, appunto, un lavoro il cui valore è oggetto di confronto molto serio e motivo di successi o insuccessi veri
Ecco perchè non dovremmo mai dimenticare che i giudizi conseguenti sportivi andrebbero espressi solo alla fine..........di annate sportive
Era xdire che con la sale e lo zucchero siamo tra i primi in serie A, e i primi 16 in Europa
Un bel DANI OLMO o TRINCAO.
2 ragazzi fortissimi e per i prossimi 10 anni siamo a posto.
Tiriamo fuori sti' soldini
Dani Olmo tra cartellino commissioni varie procuratori quant'altro è un'operazione da almeno 40 milioni di euro che ha spaventato anche le big
Ma davvero qualcuno pensa che sia una operazione alla nostra portata?
Si be con questo ragionamento non andremo più avanti...
Con il ragionamento che proponi tu faremo la fine del Catania. Del Palermo.
Ricordati le parole del buon Ivan Ruggeri. "Per fare fronte agli acquisti sbagliati di Saudati e Comandini, siamo dovuti retrocedere in B"
Comunque, come scritto da molti altri utenti, manca qualcuno che sia in grado di sostituire De Roon. Servirebbe un investimento simile a quello di Czyborra per quel ruolo in mezzo al campo. Pasalic e tantomeno Freuler (che ormai da 1 anno buono ha intrapreso una parabola discendente in termini di prestazioni) sono in grado di garantire il lavoro sporco che svolge l'Olandese. Ogni volta che manca Marten (e ieri era come se mancasse visto che era relegato sulla fascia) soffriamo in maniera abnorme. Un ragazzo giovane con caratteristiche da incontrista non c'è?
Non dimenticarti di Pessina...
C'è troppo terrore tra i commentatori ..
Non credo affatto che anche i ns. giocatori abbiano timore che le squadre dietro recuperino e che quelle davanti si allontanino troppo ..
Continueranno a giocare con lo spirito giusto, aggressivo , con ambizioni di provare a batterer tutti ..
[Non dò neanche corda ai pensieri cattivi ("a pensar male a volte..") : i riscatti di ns. giocatori della Spal, i 10 milioni in più per Mancini se loro arrivano nei primi 4 .. spero invece in un calcio veramente pulito ! ]
Non credo neanche perderanno troppo tempo nell'analisi della sconfitta, che è stata abbastanza casuale ed immeritata ..
Certo, riuscire a capire come fare a rendere al meglio questa squadra è un bel tema ; gente come Muriel e Malinowski va sfruttata ed ultimamente non lo stiamo facendo .. Si sta puntando su giocatori cui fare ritrovare la condizione ma non puoi averne in campo troppi contemporeamente ..soprattutto se non sei disposto mai in nessun caso a cambiare di una virgola il tuo credo tattico (e
è così
)
I due 5-0, ma anche il secondo tempo di Milano, erano frutto di un chiaro assetto e di organizzazione : ma perchè non giocare così (falso nueve), ripartiamo da lì, recuperando gli acciaccati .
Se è vero che siamo usciti dalla C.I. perchè puntiamo sul campionato, torniamo alla squadra che ci ha deliziato recentemente .
Se poi non si punta più a tornare in Champion dal campionato, ma direttamente vincendo qs. Champion
allora mi inchino a tanta ambizione
Ma io chiedo a tutti quelli che hanno scritti che è in corso un "richiamo di preparazione" : sinceramente, lo potete confermare ? Avete qualche informazione concreta ?
Prytz: "...... Ma io chiedo a tutti quelli che hanno scritti che è in corso un "richiamo di preparazione": sinceramente, lo potete confermare? Avete qualche informazione concreta?"
Ciao Prytz,
Per quanto mi riguarda, io NON ho MAI scritto che "è in corso" un richiamo di preparazione.
Ho scritto che "potrebbe" essere in corso.
Il che e' molto diverso.
Secondo me, fino alla partita con l'Inter (inclusa) io ho visto una squadra fortissima e fisicamente pimpante.
Nelle due partite con Fiorentina (nonostante fosse rimasta in 10) e Spal (ultima in classifica) ho visto una squadra che, letteralmente, dopo 20-25 minuto faceva fatica a "camminare, per non parlare di "correre".
Se e' vero che 2+2 fa 4, per me e' altrattanto vero che una metamorfosi simile nella "drasticamente diminuita tenuta atletica" di TUTTI i nostri giocatori DEVE avere una sua ragione.
Io li avevo visti cosi' "sulle gambe" in occasione delle partite di precampionato (in particolare quella con il Leicester, in piena "PREPARAZIONE").
Io NON dico che SIA.
Dico che "POTREBBE ESSERE".
L'ostinazione la vedi solo tu!
Ma tu credi veramente che se Gasp chiede Pinco, la società vada a prendere Pallino, senza trattare Pinco?
Io credo che la società CERCHI di prendere chi gasp chiede, ma non sempre si riesce e allora vira su profili più abbordabili.
Tu parli di Lazzari a 15mil. Prezzo abbordabile.
Sai quanto prende di stipendio Lazari alla Lazio?
Prend 1,5mil
Sai quanto prendeva fino a 10 giorni fa Gosens?
350.000. Alzati la settimana scorsa fia a 750.000!!!
Sai quanto prende Castagne?
400.000!!! Che in fase di rinnovo (a breve) saranno 800.000
Sai cosa innesca il prendere la riserva di Gosens ad uno stipendio doppio? (senza sapere se poi si adatta al gioco del gasp)
Si be con questo ragionamento non andremo più avanti...
Comunque, come scritto da molti altri utenti, manca qualcuno che sia in grado di sostituire De Roon. Servirebbe un investimento simile a quello di Czyborra per quel ruolo in mezzo al campo. Pasalic e tantomeno Freuler (che ormai da 1 anno buono ha intrapreso una parabola discendente in termini di prestazioni) sono in grado di garantire il lavoro sporco che svolge l'Olandese. Ogni volta che manca Marten (e ieri era come se mancasse visto che era relegato sulla fascia) soffriamo in maniera abnorme. Un ragazzo giovane con caratteristiche da incontrista non c'è?
assolutamente in disaccordo.. Valoti salta almeno tre dei nostri bellamente in linea e tutto si aspetta il portiere tranne che con tre davanti l'avversario riesca a liberarsi per il tiro. Poi chiaro ci vuol culo oltre alla bravura a centrare l'angolino inarrivabile per qualsiasi portiere... in ogni caso se c'e' un colpevole su questo goal non e' certo sportiello ma i tre addormentati sulla linea dell'area... ok non si fa fallo perche' siete in tre ma contrasti tu contrasto io intanto quello li li ha uccellati tutti.. bastava una spallata o mettersi davanti a mo' di blocco invece che fare le belle statuine in fila... altro che sportiello..
Sicuramente.. Ma dato che c'è la possibilità di spenderli al meglio semplicemente ascoltando le richieste del mister perché ostinarsi a prendere giocatori che lui non ha richiesto (anche se validi) e che puntualmente di minuti ne giocano zero??? Non mi sembra difficile come cosa
L'ostinazione la vedi solo tu!
Ma tu credi veramente che se Gasp chiede Pinco, la società vada a prendere Pallino, senza trattare Pinco?
Io credo che la società CERCHI di prendere chi gasp chiede, ma non sempre si riesce e allora vira su profili più abbordabili.
Tu parli di Lazzari a 15mil. Prezzo abbordabile.
Sai quanto prende di stipendio Lazari alla Lazio?
Prend 1,5mil
Sai quanto prendeva fino a 10 giorni fa Gosens?
350.000. Alzati la settimana scorsa fia a 750.000!!!
Sai quanto prende Castagne?
400.000!!! Che in fase di rinnovo (a breve) saranno 800.000
Sai cosa innesca il prendere la riserva di Gosens ad uno stipendio doppio? (senza sapere se poi si adatta al gioco del gasp)
Per quanto anch'io sia critico sul mercato fatto al rallentatore (a maggior ragione dopo aver segato Arana, Kajer e Ibanez ancor prima di Natale), l'esterno che ci manca era e sarà un esterno sinistro, pertanto il cambio di Gosens, quindi ieri sera, fosse pure già stato qui dal 2 gennaio, avrebbe cambiato poco (a meno che non se acquisti uno che possa giocare pure a destra, ma di per sè a destra siamo coperti ed è stata proprio sfiga averli tutti e due contemporaneamente indisponibili).
IERI CLASSICA AMNESIA DEI GIOCATORI ATALANTINI...A VOLTE (FORSE TROPPE) LA SQUADRA SEMBRA NON SAPERE COSA FARE CON LA PALLA, MAHH
Romy67: "....... Gambe pesanti per un Richiamo di preparazione ? Da come han giocato a s.siro non sembra".
Ma se tu dovessi programmare un richiamo di preparazione, lo faresti iniziare PRIMA o DOPO una partita con l'Inter a San Siro?
Sicuramente dopo ... ma sei tu che in un altro post ha scritto che il richiamo lo staremmo facendo da due settimane ...
E, in ogni caso, non lo farei di certo in una settimana in cui si fanno tre allenamenti in croce avendo una trasferta infrasettimanale ....
Per me il grosso problema di ieri sera è stato il non avere un laterale di ruolo da schierare e dovendo quindi adattare DeRoon (sottraendolo quindi alla zona in cui rende al meglio). Se i laterali fossero, nel gioco di Gasperini, un'opzione tattica saltuaria, potrei capire, ma avere la coperta corta in un ruolo fondamentale nel tuo schema, è imperdonabile, soprattutto per una squadra che si pone certi obiettivi.
Son d'accordo sul discorso del Papu non che fossimo spompati al 70, i minuti peggiori sono stati i primi 15 del 1 tempo, manca il leader ma negli ultim 15 minuti abbiamo spinto ed avuto occasioni.
Non sono d'accordo neppure sui cambi, a san siro Malinowskyi è stato determinante ed ha procurato il rigore, ad inizio campionato Muriel è entrato ed ha fatto sfracelli (le due reti alla SPAL che hanno ribaltato il risultato), il problema a mio parere è che ora ci sono problemi di lucidità fisica associati a tutti gli altri fattori che hai citato a cui aggiungerei Sportiello che non solo ha responsabilità sul 2 goal ma che ha dato meno sicurezza coi piedi rispetto a Gollini. Una difesa che deve assorbire il Caldara attuale piuttosto titubante deve essere tranquilla negli altri componenti.
E diversi parlavano già di 15 milioni buttati.
Otèr che vale.
Bale...
Non è vero.
Lukaku si è ambientato all'inter. catenaccio e contropiede, boa davanti. Non c'è molto da imparare.
De Roon si è ambientato subito PRIMA che arrivasse il Gasp.
Quando è tornato, ci ha messo un girone, prima di tornare titolare inamovibile. E l'ambiente (Atalanta) già lo conosceva.
E diversi parlavano già di 15 milioni buttati.
Otèr che vale.
Di penoso c'è solo chi dà del penoso a chi la pensa diversamente da lui.
Un bel DANI OLMO o TRINCAO.
2 ragazzi fortissimi e per i prossimi 10 anni siamo a posto.
Tiriamo fuori sti' soldini
Commento che non rispecchia sempre la verità, Lukaku di è subito inserito, De Roon si è subito inserito...dipende dal giocatore e dall'allenatore che ha
Non è vero.
Lukaku si è ambientato all'inter. catenaccio e contropiede, boa davanti. Non c'è molto da imparare.
De Roon si è ambientato subito PRIMA che arrivasse il Gasp.
Quando è tornato, ci ha messo un girone, prima di tornare titolare inamovibile. E l'ambiente (Atalanta) già lo conosceva.
I giocatori bravi (ED IL TECNICO) non sono scappati via perchè ci siamo qualificati per la C.L., non dimentichiamocelo ... se, come tanti speravano, avessimo vinto la Coppa Italia e fossimo arrivati quinti o sesti, ora, con ogni probabilità, staremmo a rimirare senz'altro con molta fierezza un bellissimo trofeo segno di un ciclo finito, con Gasp nel frattempo alla Roma, Zapata, Ilicic, Castagne probabilmente altrove .... mi piacerebbe che questo scenario non si verificasse anche l'anno prossimo, magari per avere lesinato su 10/15 milioni per un giocatore in più dei 55/60 che abbiamo già portato a casa vendendo giovani e panchinari vari.
Pensa che Henry alla Juve era stato catalogato come bidone.
Ma restando si giorni nostri.
Lazaro Inter pagato?
Lozano Napoli pagato?
Per il Milan dovrei perdere 10 minuti per scrivere
Tutti giocatori.... pronti ( ad incassare)
Dipende dallo schema di gioco e dall'allenatore del momento come li fa giocare....Politano x Spalletti un perno, x Conte è inutile....il Napoli come parco giocatori dopo la Juve è la squadra più forte ma il suo presidente pulcinella ha rotto il sistema....quindi è il sistema di gioco che esalta o meno un giocatore a meno che questo sia forte forte ed allora il problema non esiste
Romy67: "....... Gambe pesanti per un Richiamo di preparazione ? Da come han giocato a s.siro non sembra".
Ma se tu dovessi programmare un richiamo di preparazione, lo faresti iniziare PRIMA o DOPO una partita con l'Inter a San Siro?
C'è troppo terrore tra i commentatori ..
Non credo affatto che anche i ns. giocatori abbiano timore che le squadre dietro recuperino e che quelle davanti si allontanino troppo ..
Continueranno a giocare con lo spirito giusto, aggressivo , con ambizioni di provare a batterer tutti ..
[Non dò neanche corda ai pensieri cattivi ("a pensar male a volte..") : i riscatti di ns. giocatori della Spal, i 10 milioni in più per Mancini se loro arrivano nei primi 4 .. spero invece in un calcio veramente pulito ! ]
Non credo neanche perderanno troppo tempo nell'analisi della sconfitta, che è stata abbastanza casuale ed immeritata ..
Certo, riuscire a capire come fare a rendere al meglio questa squadra è un bel tema ; gente come Muriel e Malinowski va sfruttata ed ultimamente non lo stiamo facendo .. Si sta puntando su giocatori cui fare ritrovare la condizione ma non puoi averne in campo troppi contemporeamente ..soprattutto se non sei disposto mai in nessun caso a cambiare di una virgola il tuo credo tattico (e
è così
)
I due 5-0, ma anche il secondo tempo di Milano, erano frutto di un chiaro assetto e di organizzazione : ma perchè non giocare così (falso nueve), ripartiamo da lì, recuperando gli acciaccati .
Se è vero che siamo usciti dalla C.I. perchè puntiamo sul campionato, torniamo alla squadra che ci ha deliziato recentemente .
Se poi non si punta più a tornare in Champion dal campionato, ma direttamente vincendo qs. Champion
allora mi inchino a tanta ambizione
Ma io chiedo a tutti quelli che hanno scritti che è in corso un "richiamo di preparazione" : sinceramente, lo potete confermare ? Avete qualche informazione concreta ?
Se uno come Zeman dice ad Eriksen ci vorranno sei mesi per ambientarsi al campionato italiano, figurati gli altri.
Commento che non rispecchia sempre la verità, Lukaku di è subito inserito, De Roon si è subito inserito...dipende dal giocatore e dall'allenatore che ha
Uhm ... a noi la gente serve per passare il turno col Valencia e farci eliminare (con ogni ragionevole probabilità) il turno successivo o per cercare di riconquistare la C.L. anche per l'anno prossimo (con tutto ciò che ne consegue in termini economici, di appeal per giocatori da acquistare e per mantenere qui tecnico e top players)? Per me ... 1% la prima cosa e 99% la seconda ....
Ieri è mancato come il pane l'esterno destro di ruolo, contro Hans o Timothy nel primo tempo la manovra sarebbe stata più fluida e Reca non avrebbe trovato quell'autostrada...
Se poi mettiamo che il Papu era acciaccato, Pasalic ha da ormai tre partite la Tirite Acuta e altri erano in serata no la frittata è fatta....e lo si capiva anche dal numero di contrasti vinti sulle seconde palle dagli Spallini....
Secondo me avevano anche un po di pesantezza dal richiamino della preparazione in vista dello sprint finale...
Abbiamo perso una partita, la guerra inizia tra poco e sono certo che la squadra non deluderà come ha sempre fatto negli ultimi anni....
Paramo
sono (stranamente e mi stupisco) d'accordo con te inoltre alla stessa conferenza il VateGasp ha detto che a lui le situazioni di stallo non piacciono e che si può sempre migliorare magari con acquisti di giocatori che siano prospetti futuribili e non mi pare che andare ha prendere uno dei prospetti più interessanti del calcio tedesco strappandolo al Psv vada in senso contrario al volere del VateGasp ..Sono sempre stato critico con sua maestà di Verona ma tra il mercato di quest'estate e quello fino ad ora fatto a gennaio chapeu ..probabilmente su Czyborra ametto di non essere obbiettivo come per Verschaeren dell'Anderlecht o Vanaken del Brugge...ma sua maestà di Verona il suo lavoro l'ha fatto ora sta ad Lenny Ubber alles mantenere le attese. .
Evair, non averne a male eh ... ma se proprio vuoi continuare con questa manfrina dell'inventare soprannomi e poi attribuirti ad ogni post (o quasi) il copyright degli stessi (cosa che, personalmente mi annoia, ma che sei liberissimo di fare), vedi almeno di inventare soprannomi corretti, che "UBBER" forse esisterà in dialetto scaligeri ma non certo in tedesco ...
Però per favore non chiamiamolo Cisborra
Pensa che Henry alla Juve era stato catalogato come bidone.
Ma restando si giorni nostri.
Lazaro Inter pagato?
Lozano Napoli pagato?
Per il Milan dovrei perdere 10 minuti per scrivere
Tutti giocatori.... pronti ( ad incassare)
Be allora cita anche tutti i casi in cui gli acquisti hanno avuto l'effetto inverso di quelli che hai citato eheheh... Cmq non c'è bisogno di andare a spendere 40 milioni... Posso fare un esempio a caso.. il Lazzari della situazione aveva una richiesta media alla nostra portata.. Perché non prendere lui invece che spendere lo stesso 15 milioni per avere cabezas reca arana più questo nuovo che arriverà?? Non hai speso uguale?? Io intendo quello
Certo....ma con due anni di ruggine ha bisogno di giocare perché lo evito faccia il suo corso, stessa cosa Duvan, se non prende il suo ritmo partita non rende...
Bisogna avere pazienza...
Nemesis68: "...... Due settimane fa abbiamo asfaltato il Parma e una settimana fa abbiamo messo l'Inter nella sua area per tutto il secondo tempo ... non mi pare fossimo così imballati, onestamente ......"
Giustissimo Nemesis.
Tu mi insegni che ogni "richiamo di preparazione" e' programmato.
Non potrebbe essere che si sia aspettato a farlo subito dopo la partita con l'Inter? .......
Toloi o Masiello ... e piuttosto avrei "bruciato" una sostituzione certa per l'esterno destro (nel caso del Masiellone che non avrebbe retto per 90') lasciando in panca Gomez che quasi manco si reggeva in piedi, a maggior ragione avendo già scelto di impiegare sia Caldara che Zapata che devono recuperare la migliore condizione (ad esempio, Masiello a dx con Caldara in panca e poi dentro Mattia con Toloi spostato a destra, senza scombussolare difesa e centrocampo invano).
Per me il grosso problema di ieri sera è stato il non avere un laterale di ruolo da schierare e dovendo quindi adattare DeRoon (sottraendolo quindi alla zona in cui rende al meglio). Se i laterali fossero, nel gioco di Gasperini, un'opzione tattica saltuaria, potrei capire, ma avere la coperta corta in un ruolo fondamentale nel tuo schema, è imperdonabile, soprattutto per una squadra che si pone certi obiettivi.
Se uno come Zeman dice ad Eriksen ci vorranno sei mesi per ambientarsi al campionato italiano, figurati gli altri.
quando i nodi vengono al pettine come ieri ci rendiamo conto che il concetto di 15/16 titolari è teorico e forse serve a far restare coeso il gruppo.
del resto la formazione tipo è sempre la stessa e sono loro i titolari, gli altri, più o meno bravi, sono riserve. non è per sminuire nessuno, ma è un dato di fatto. se la partita è importante e c'è da scegliere la formazione e tutti sono a disposizione, i nomi son sempre i soliti.
bravi quando riescono a supplire a chi manca quando serve, ma quando non ci si riesce, va capito che chi va in campo in certe condizioni fa quel che può.
posso accettare che ci sia una buona gamma di esterni per cui Gosens, Hateboer e Castagne giocano con regolarità, ma ci sono giocatori che quando mancano si sente di brutto. il trio delle meraviglie stesso, se manca uno dei 3 siamo decisamente meno incisivi.
uno serve all'altro per incidere. sappiamo cosa vuol dire a turno dover rinunciare a Gomez, Ilicic e Zapata, non ci sono sostituti alla loro altezza tra chi prende il loro posto. idem a centrocampo quando manca De Roon, quel lavoro lo fa lui e quando manca si vede.
presumere che si sia sempre in grado di trovare sul mercato gente come Ilicic o Gomez che vengono portati a Bergamo e si rivalutano mi sembra troppo ottimistico. forse non ci rendiamo conto della fortuna che abbiamo avuto ad avere avuto certi giocatori in questo frangente storico sotto un allenatore come Gasp. ma ci rendiamo conto che a 28 anni Ilicic a firenze lo hanno fatto partire per 5 milioni? no dico... noi dei primavera che non hanno mai visto il campo li abbiamo ceduti per il doppio!!
chiamalo savoir faire della dirigenza, botta di culo, congiunzione astrale o tutt'e 3, ma non è che ogni anno ci si possono aspettare colpi del genere.
sono situazioni uniche ma scordiamoci di trovare la copia di Ilicic o del Papu.
Non buttiamo ai futuri giocatori la croce addosso di dover essere le copie di questi campioni di oggi perché sono unici, non saranno mai come loro.
I nuovi che arrivano hanno il diritto di essere loro stessi con le loro curve di apprendimento, errori e si spera successi.
Devono trovare gli spazi giusti e fare esperienze. se restano in panca o hanno davanti miti che non possono raggiungere non si evolveranno mai.
Godiamo finché durano di Gomez & co, ma disintossichiamoci dall'aspettativa di vedere il loro modo di giocare in altri ragazzi o saremo delusi.
Concordo su tutto specialmente il discorso su malinovskyi e muriel
Per recuperarli non è obbligatorio farli partire dal primo minuto, a volte è più produttivo (sia per i giocatori che per la squadra) farli subentrare a partitai in corso quando gli avversari sono più stanchi e il differenziale di condizione può ridursi o azzerarsi ...
Malinovsky... c'ė il suo piede in tutte le occasioni del secondo tempo.
Pensa che Henry alla Juve era stato catalogato come bidone.
Ma restando si giorni nostri.
Lazaro Inter pagato?
Lozano Napoli pagato?
Per il Milan dovrei perdere 10 minuti per scrivere
Tutti giocatori.... pronti ( ad incassare)
Trescurneroblu: ".......Ma che partita hai visto? (riferito a Cate n.d.r.)
Io leggo i commenti di Cate da un po' di tempo ormai.
Mi sono sempre sembrati molto obiettivi e puntuali.
Probabilmente Cate (mia opinione personale) ha "visto" la partita che tu NON hai visto.
La partita tra una squadra (volutamente) IMBALLATA (per un doveroso "richiamo di preparazione" in vista delle partite col Valencia, e del prosieguo del campionato) e una squadra con l'acqua alla gola .......
ciao OTIS.
in linea con la tua analisi
la sconfitta brucia da maledetti. mi rifiuto di pensare che ieri eravamo gli stessi che hanno messo in difficoltà tutti gli avversari e spesso li hanno schiantati
concedere due giocatori fuori condizione più uno fuori ruolo più uno dell'importanza del PAPU con evidenti acciacchi è troppo anche contro la SPAL. xchè le alternative x svariati motivi non sono ancora all'altezza dei titolarissimi
ieri troppo scollamento fra i reparti ,troppa frenesia ,troppa superficialità. in una parola non equilibrio tattico.
e questo deve far pensare che i tre tenori davanti ce li possiamo permettere solo se tutti,loro compresi sono al top
diversamente prestiamo il fianco a qualsiasi avversario.
nota a margine : manca comunque un piccolo DE ROON x caratteristiche. ovvero il mediano mordi caviglie e sette polmoni che possa quella volta sostituire il MARTEN
questa oltre alla nota lacuna vice ILICIC è una cosa su cui riflettere xchè oltre TA BI ,che sembra sparito, non abbiamo in primavera o in giro un mediano con queste caratteristiche. la cosa secondo me toglie equilibrio tattico in campo
Come ho già scritto stiamo facendo cose eccezionali oltre le nostre capacità
Lucas, ma tu sei veramente convinto che tutti quelli che ci sono oggi li abbia indicati il Gasp?
E che anche alcuni di quelli che invece sono stati segati non li abbia approvati lo stesso Gasp?
Io non sono adentro le cose della Dea ma mi risulta difficile immaginare che i giocatori segati siano stati imposti da altri mentre quelli buoni siano arrivati su scelta precisa del Gasp.
Ca crede mia !!!
Allora ti spiego.. Il mercato in generale per tutte le squadre funziona che gli addetti al mercato comprano a prescindere da quello che chiede l'allenatore.. Della serie tu sei allenatore io direttore sportivo.. facciamo un programma di base ma alla fine prendo chi voglio io e te ti adegui.. Funziona per qualsiasi allenamento vedi anche conte ecc... Nell atalanta c'è però la scusante che gasperini ti ha "cambiato" la vita e dal momento che hai deciso di continuare con lui o gli vai incontro a lui o rischi che se fai di testa tua il 90% degli acquisti (anche se validi) si rivelano nulli.. La cosa più semplice sarebbe quella di parlarsi tutti insieme tra loro.. Poi bo probabilmente sbaglio io a pensar così.. Anzi sicuramente sbaglierò io
Lucanember: "...... Stanchi????? Ma se sabato a Milano volevamo!!! Ed abbiamo chiuso in crescendo ...."
Mai sentito parlare di "ripresa di preparazione" per ripristinare "peak form" al momento voluto?
Sabato "volavano" (anche dopo 90 minuti tiratissimi).
Ieri, dopo 20/25 minuti, se li guardavo quando inquadrati in primo piano, mi domandavo come avrebbero potuto fare a RIMANERE IN PIEDI per altri 70 minuti .....
Stessa sensazione a Leicester in precampionato (io ero presente).
Stessa sensazione a Zagabria (partita vista in TV - poco prima del fischio d'inizio Hateboer e de Roon parlottavano con un'espressione che io ho interpretato (all'istante) cosi': "come c..... faremo a finire la partita, conciati come siamo? ......."
Ma nonostante quella partita (per noi disastrosa) la Dinamo se ne e' dovuta toranare a casa .... e noi siamo andati ai sedicesimi di Champions .......
Mantenere "peak form" per tutta la durata di un campionato e' semplicemente IMPOSSIBILE.
Come sicuramente saprai, con "RIPRESE DI PREPARAZIONE, ben conoscendo i rischi che si corrono nell'immediato, si puo' ottimizzare il rendimento sul lungo periodo.
Secondo me, siamo in piena RIPRESA DI PREPARAZIONE che dovrebbe dare frutti:
(a) contro il Valencia,
(b) nei momenti topici del campionato.
PS. Purtroppo, secondo me, anche il Valencia e' in piena ripresa di preparazione (ha appena perso pesantamente contro la terz'ultima spagnola).
Col senno di poi è molto facile dire che molti soldi sono stati spesi male e l'osservazione non fa una grinza. Se prima di spendere sapessi che quei soldi li stai spendendo male ... certamente non li spenderesti. Vogliamo parlare anche dei soldi che (almeno a molti) sembravano spesi bene? (cito solo i vari Comandini, Acquafresca , Paloschi, .... ).
Se le cose stanno andando così bene significa che tra spesi bene e spesi male prevalgono di gran lunga i primi !!! E' questo è la sola cosa che conta.
Sicuramente.. Ma dato che c'è la possibilità di spenderli al meglio semplicemente ascoltando le richieste del mister perché ostinarsi a prendere giocatori che lui non ha richiesto (anche se validi) e che puntualmente di minuti ne giocano zero??? Non mi sembra difficile come cosa
Lucas, ma tu sei veramente convinto che tutti quelli che ci sono oggi li abbia indicati il Gasp?
E che anche alcuni di quelli che invece sono stati segati non li abbia approvati lo stesso Gasp?
Io non sono adentro le cose della Dea ma mi risulta difficile immaginare che i giocatori segati siano stati imposti da altri mentre quelli buoni siano arrivati su scelta precisa del Gasp.
Ca crede mia !!!
condivido
la realtà è che qualsiasi squadra tra le 20 di serie A, nell'arco di una stagione ha degli alti e dei bassi
nessuno gira mai a 100% per tutte le partite
il problema è che ci sono squadre che riescono a far di necessità virtù e nel momento di calo,anche al 60%,riescono a portare a casa certe partite
c'è la Juve che riesce a portare le partite a casa anche andando al 30%,certe volte
noi per portare a casa qualcosa sembra che siamo costretti ad andare sempre al 120% ...a noi il 100% spesso non basta
figurarsi in questa fase in cui siamo ben al di sotto del nostro massimale
Non capisco questo commento nella maniera più assoluta.
1) Essere un arbitro di personalità non è di per sè una virtù; la virtù è sempre e anzitutto essere competente. La personalità è un pro solo se c'è prima competenza sennò è un limite enorme perchè si rischiano arbitri che, ad esempio, per personalità eccessiva non ascoltano il VAR (e di esempi ne trovi quanti ne vuoi).
2) Ottimo arbitro (come lo definisci tu) è un arbitro che interpreta bene episodi facili e sbroglia matasse intricate commettendo pochi errori sul totale degli episodi. Non è che, riprendo il punto 1, se hai personalià sei un ottimo arbitro. Guardiamo alla gara di ieri, gara semplice senza episodi dubbi grossi e potenzialmente decisivi: errori da una parte e dall'altra anche abbastanza marchiani (pur, ripeto, senza diventare decisivi). Mi pare ovvio che "ottimo" un arbitraggio con errori così stupidi in una gara facile per gestione non si possa definire. La Penna ha fatto pochi errori perchè c'erano pochi espisodi, punto. Ergo ha sbagliato molto pur avendo pochi episodi da valutare e anche poco decisivi.
3) definire alcuni commenti "imbarazzanti" perchè giudicano male un arbitro (che competente non si è mostrato) non lo trovo davvero corretto. Al limite potevi sostenere che è sbagliato dare all'arbitro le colpe della sconfitta (credimi ti avrei, come moltissimi, appoggiato). Trovo, paradossalmente, più "imbarazzante" definire "ottimo" l'arbitro di ieri e portare, come unica giustificazione il fatto che abbia personalità.
Magari mi smentirai ma sul corner non è che abbia applicato male il regolamento, non l'ha proprio applicato: ha bloccato la ripresa del gioco ma la palla era già finita in calcio d'angolo. Perchè la palla da restituire? Mica ha bloccato lo svolgimento di un'azione!! Non mi si venga a sostenere la tesi che la palla non era ancora uscita perchè o si hanno riprese frame by frame (nel caso era uscita da un millesimo di secondo) o non è provabile nella maniera più assoluta.
Può diventare un marquinhos o un Fabiano. Se la società è il mister hanno deciso così a me va bene, visti i risultati. Ma tu sei sicuro di tifare Atalanta?
Col senno di poi è molto facile dire che molti soldi sono stati spesi male e l'osservazione non fa una grinza. Se prima di spendere sapessi che quei soldi li stai spendendo male ... certamente non li spenderesti. Vogliamo parlare anche dei soldi che (almeno a molti) sembravano spesi bene? (cito solo i vari Comandini, Acquafresca , Paloschi, .... ).
Se le cose stanno andando così bene significa che tra spesi bene e spesi male prevalgono di gran lunga i primi !!! E' questo è la sola cosa che conta.
Beh, economicamente la società fa un super affarone, sia in termini immediati che futuri. Poi magari sarà il nuovo marquinhos, pazienza.
Sono 4 anni che ad ogni sessione di mercato c'è il solito ritornello: la società non prende i giocatori che vuole il mister, prende giocatori non adatti...ecc ecc. Mi piacerebbe sapere quali sono i giocatori adatti e no, io veramente ci capisco poco, ci sono nel forum tecnici che si intendono veramente di calcio e mi possono dare una spiegazione esaustiva? La cosa che mi manda in bestia è sentire dire che un Reca come quello di ieri sera ci avrebbe fatto comodo quando lo stesso mister ha avallato l cessione e poi tutti i giocatori comprati a vanvera dalla società siamo sicuri che fossero validi giocatori ma il mister non sia stato in grado di farli rendere al meglio? Orsolini docet?. Lasciate lavorare la società il loro lavoro sanno fare e l' hanno ampiamente dimostrato...e state sereni tra 10 giorni il circo finisce.
A sky ha anche detto che x incidere eventuali acquisti dovevano già essere fatti. Ad esempio come si è fatto con Caldara.
più che di un giocatore pronto, bisogna parlare di un giocatore forte ma da ATALANTA. il resto poi lo fa la sua applicazione e integrazione con gli schemi del GASP
le indicazioni sono state chiare . lo zoccolo duro è affidabile e ben pensato con gerarchie chiare e possibilità x tutti.
ergo ,bisogna pensare al futuro con gli innesti ,vendendo bene chi ha mercato x far quadrare i conti e colmando la vera lacuna presente che tutti conosciamo.
poi è ovvio che bisogna pensare che quest'estate con ogni probabilità uno dei tre laterali di fascia avrà richieste tali x cui sarà difficile rifiutare.
chi ? lo scorso anno sembrava CASTAGNE, l'anno prima HATEBOER E quest'anno indubbiamente GOSENS
lo deciderà il mercato.
giusto xtanto testare direttamente i vari CZYBORRA e BELLANOVA o indirettamente i RECA e ZORTEA
proprio x programmazione e strategia
Infatti
ci vuole veramente coraggio venire a fare il 4 esterno sapendo che nn vedi mai il campo ... mi auguro nn facciano la fine di Arana reca e mi fermò qui per il ruolo
Paramo
sono (stranamente e mi stupisco) d'accordo con te inoltre alla stessa conferenza il VateGasp ha detto che a lui le situazioni di stallo non piacciono e che si può sempre migliorare magari con acquisti di giocatori che siano prospetti futuribili e non mi pare che andare ha prendere uno dei prospetti più interessanti del calcio tedesco strappandolo al Psv vada in senso contrario al volere del VateGasp ..Sono sempre stato critico con sua maestà di Verona ma tra il mercato di quest'estate e quello fino ad ora fatto a gennaio chapeu ..probabilmente su Czyborra ametto di non essere obbiettivo come per Verschaeren dell'Anderlecht o Vanaken del Brugge...ma sua maestà di Verona il suo lavoro l'ha fatto ora sta ad Lenny Ubber alles mantenere le attese. .
Condivido pienamente
se poi penso che L obiettivo minimo è arrivare nelle prime 6 per L Europa League
vero anche che con una squadra del genere sia a livello di giocatori che di progettualità (4 anno questo) a meno di casini di spogliatoio o societari vedi Napoli nn puoi nn arrivare tra le prime 7/8
Infatti,
questo mio post era per segnalare che la società sta facendo molto più del possibile.
Bhooo.... nessuna specifica colpa. 2 su 2 e' un dato.
Verissimo il tuo discorso
bellanova però in primavera nel suo ruolo era un fenomeno poi da qui a diventarlo ce ne passa na giusto andare su prospetti del genere
Wigners_friend: "...... si vede quanto manchino i gol ...... su cross da angolo o punizioni indirette ......"
E' naturalmente giustissimo quello che scrivi.
Se togli Zapata (che peraltro non e' ancora tornato al massimo della forma, ed e' sempre marcatissimo) non e' che abbiamo molti saltatori capaci anche, o soprattutto, di smarcarsi all'ultimo istante ......
Fino a non molto tempo fa, potevamo contare su un Caldara (al massimo della forma), Masiello (piu' giovane), Cristante (ceduto alla Roma), Mancini (ceduto alla Roma).
Oggi, chi e' in grado di "saltare" (dopo essersi "liberato" all'ultimo istante, dei suoi marcatori)?
Io resto dell'opinione che, in fase di mercato aperto (quando il mercato e' chiuso, me ne sto rigorosamente zitto), la scelta dei "rinforzi" DEBBA essere necessariamente prerogativa dell'allenatore (entro il badget prestabilito) previo assenso del Presidente.
Ogni altro Diregente, secondo me, DOVREBBE semplicemente eseguire le decisioni dell'allenatore in fatto di mercato (naturalmente, se avallate dal Presidente).
Fermo restando che eventuali "promesse" (sempre previa approvazione del Presidente), se NON ritenute "adatte per la prima squadra" dall'allenatore, potrebbero sempre essere acquistate:
(a) per il settore giovanile, se ancora in eta',
(b) per essere mandate direttamente in prestito (presso sociata' "amica") come "investimento da plusvalenzare".
Cosi' fanno le piu' grandi BIG straniere (almeno, a quanto mi risulta).
Hai detto parole giustissime
Dicono che piaccia molto a Luca Percassi e che siamo in chiusura anche per lui. Stiamo a vedere!
E sperem perché gli ultimi acquisti a parte caldara non son sembrati come dici tu hihih
Wigners_friend: "...... si vede quanto manchino i gol ...... su cross da angolo o punizioni indirette ......"
E' naturalmente giustissimo quello che scrivi.
Se togli Zapata (che peraltro non e' ancora tornato al massimo della forma, ed e' sempre marcatissimo) non e' che abbiamo molti saltatori capaci anche, o soprattutto, di smarcarsi all'ultimo istante ......
Fino a non molto tempo fa, potevamo contare su un Caldara (al massimo della forma), Masiello (piu' giovane), Cristante (ceduto alla Roma), Mancini (ceduto alla Roma).
Oggi, chi e' in grado di "saltare" (dopo essersi "liberato" all'ultimo istante, dei suoi marcatori)?
Io resto dell'opinione che, in fase di mercato aperto (quando il mercato e' chiuso, me ne sto rigorosamente zitto), la scelta dei "rinforzi" DEBBA essere necessariamente prerogativa dell'allenatore (entro il badget prestabilito) previo assenso del Presidente.
Ogni altro Diregente, secondo me, DOVREBBE semplicemente eseguire le decisioni dell'allenatore in fatto di mercato (naturalmente, se avallate dal Presidente).
Fermo restando che eventuali "promesse" (sempre previa approvazione del Presidente), se NON ritenute "adatte per la prima squadra" dall'allenatore, potrebbero sempre essere acquistate:
(a) per il settore giovanile, se ancora in eta',
(b) per essere mandate direttamente in prestito (presso sociata' "amica") come "investimento da plusvalenzare".
Cosi' fanno le piu' grandi BIG straniere (almeno, a quanto mi risulta).